Una giornata da Road Racer: in pista con Salvo Sallustro

Antonio Privitera
  • di Antonio Privitera
Pilota, istruttore, road racer: Salvo Sallustro ha già corso sull'Isola di Man e in questo video ci racconta cosa distingue i piloti delle corse su strada: la tecnica, le moto, l'approccio. E ci porta con lui in pista
  • Antonio Privitera
  • di Antonio Privitera
24 maggio 2024

Salvo Sallustro è uno dei piloti italiani che sogna il Tourist Trophy: istruttore di secondo livello, nel 2023 campione italiano CIVS nella categoria naked, nel 2022 campione italiano CIVS SuperOpen 1000, nel 2022 vice campione europeo Superbike Hill Climber (dove quest'anno ha esordito anche con una Supermoto Open), quest'anno pilota nell'europeo IRRC Superbike e nel 2023, peraltro, sull'Isola di Man per correre il Manx GP dove un incidente in prova l'ha costretto a tenere duro per portare la Kawasaki del team Mygdal Racing al 37° posto.

 

Insomma, Salvo Sallustro è un pilota eclettico che ha molto da insegnarci sull'approccio di guida, su cosa vuol dire guidare nelle corse su strada e in pista e di come il correre il Tourist Trophy sia un punto di arrivo e un sogno per molti che sentono il mito della corsa su strada più famosa del mondo. Lo siamo andati a trovare in una mattina dei suoi corsi presso la Pista del Sole di Villasmundo (SR) dove poi siamo scesi in circuito - con dei bombardoni a carburatori, vere e proprie navi scuola per chi vuole imparare - per capire che un road racer ha molto da insegnarci. Anche a chi pensa di avere già un buon passo. Vi lasciamo al video!

Argomenti