Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Attualmente, l’unico modello a portare il nome Bullet nella gamma Royal Enfield è la 350, una monocilindrica che si affianca alle Hunter 350, Meteor 350 e Classic 350. L'introduzione di una Bullet con motore 650 rappresenterebbe quindi un passo importante per il marchio, fondendo l’estetica classica e l’anima storica della Bullet con prestazioni più moderne, così come per la Classic 650.
Sebbene non siano ancora disponibili immagini ufficiali o dettagli tecnici completi, è possibile ipotizzare alcune caratteristiche basandosi su ciò che offre l’attuale gamma 650. La nuova Bullet 650 Twin potrebbe rinunciare alla sella singola della Classic in favore di una seduta biposto, più fedele allo stile delle Bullet tradizionali. Inoltre, ci si aspetta un look più scuro e muscoloso, in linea con l’estetica sobria che ha sempre contraddistinto questo modello.
Dal punto di vista tecnico, la moto dovrebbe mantenere lo stesso motore bicilindrico parallelo da 648 cc già visto su modelli come Interceptor e Super Meteor650. Si parla quindi di una potenza attorno ai 46 cavalli e una coppia di circa 52 Nm,. Sul prezzo ancora nessuna conferma, ma è plausibile che la Bullet 650 verrà proposta con una strategia di prezzo aggressiva quanto quella delle sorelle di pari cilindrata.
Il nome Bullet è sinonimo di storia: introdotta per la prima volta nel 1932, la Royal Enfield Bullet è la moto più longeva al mondo ancora in produzione. Nata inizialmente in versione 350 e 500, a cui si aggiunse nel 1933 una variante da 250, la Bullet ha saputo conquistare generazioni di motociclisti grazie alla sua versatilità: adatta al fuoristrada leggero e agli spostamenti quotidiani.