EnduroGP25 #3 Svezia D1. La prima è di Zac Pichon, TM

EnduroGP25 #3 Svezia D1. La prima è di Zac Pichon, TM
GP di Francia cancellato, Pichon vince il primo giorno in Svezia. Dopo la partenza lampo di Verona, GasGas, e il ritorno di Garcia, KTM, risultato mai messo discussione. Garcia e McDonald, Sherco, a podio. Doppietta italiana Youth
24 maggio 2025

Skövde, Svezia, 23 Maggio 2025. Si comincia male… prima di iniziare. Il Gran Premio di Francia, sesta prova del calendario “originale” del Mondiale EnduroGP, è cancellato. Il Gran premio di Francia! E quando mai s’è visto? Giusto alla viglia del terzo appuntamento, il Gran Premio di Svezia di Skövde. A metà marzo era stata annullata la quarta prova, il Gran Premio di Romania previsto per Giugno. Allora c’era una ragione precisa, un focolaio di peste suina africana nella zona interessata al percorso della Gara. Questa volta c’è solo l’annuncio, secco, freddo, il tono quasi brusco. Nessuna ragione addotta, nessuna spiagazione. Strano, misterioso. Ora, quando si cancella una gara di Enduro, di solito tre possono essere le cause. Soldi e permessi si dividono il record, fatti eccezionali rappresentano una rarità. Pensare che si tratti di permessi, nel triangolo delle bermuda dell’Enduro francese, mi viene male. Allora soldi. Forse un braccio di ferro? Forse. Qualcuno prima o poi si degnerà di raccontarlo. Se così stanno le cose, comunque, Federazioni e Promoter non ci fanno la figura dell’eccellenza. Ma veniamo all’attualità sulla terra, senz’altro migliore.

Naviga su Moto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Andrea Verona vince un Super Test inaugurale per metà bruttissimo. È una bella premessa, quasi una… promessa. È venerdì sera a si va a nanna felici. Sabato. Il primo a svegliarsi è Zachary “Zac” Pichon, TM ufficiale Team Boano. Il francesino figlio d’arte si trova perfettamente a suo agio e regola Andrea Verona, GasGas, che conserva la leadership originale. Sulla terza sale anche Josep Garcia, KTM partito lento, che recupera in un colpo solo metà dello svantaggio e sale al secondo posto. Pichon scende… la prima Extreme mette in salute l’autoctono Mikael Persson, storicamente discontinuo, che porta la Triumph ad una bella e… storica prima vittoria. Mi sa che la Squadra l’ha messo in riga. La vittoria non sarà isolata, ma intanto alla fine del primo giro Pichon torna al comando, Verona è secondo e Garcia terzo. La gara si riallinea ai favori dei pronostici più facili. I primi tre vicinissimi, dietro già staccati. Si direbbe un duello Pichon-Verona con Garcia all’aspetto. Non è esattamente così.

Ne esce, come era in parte prevedibile, una gara dura, tecnica. L’imperativo diventa sbagliare il meno possibile. Ed è il momento del calo di Verona, che culminerà con il mezzo passo falso della settima, la seconda Extreme. Garcia, sia pure in progressione, deve recuperare da un secondo giro iniziato in sordina, in quel frangente McDonald, Sherco, cresce e recupera terreno, fino a passare Verona. La verità è che Pichon sbaglia meno di tutti e riesce a dare una maggiore, determinante continuità alla propria azione. Il suo vantaggio cresce, e il profilo di Svezia 1 diventa chiaro. Pichon vince due delle 4 Speciali dell’ultimo giro e si invola verso la seconda vittoria della stagione, raggiungendo Garcia nel record provvisorio. Nell’ultimo giro del primo giorno vincono Nathan Watson, Beta, e ancora Persson nell’ultima Extreme. Garcia, McDonald e Verona sono vicino tra loro, ma il vantaggio di Pichon sul secondo passa da trenta a 48 secondi. Vittoria netta, bella, per l’ottima scelta di mercato di Jarno Boano.

Vittorie di Garcia e Pichon in E1 e E2, e solita doppietta Sherco, McDonald e Magain in E3. Axel Semb, Fantic, ottiene la terza vittoria nella Junior, e per (nostra) fortuna è doppiettaazzurraanche nella Youth. Vince Alberto Elgari, TM, Pietro Scardina è secondo. Nella graduatoria del Mondiale i primi tre sono in un fazzoletto di 5 punti e Scardina, Fantic, ha messo li fiato sul collo di Romain Dagna, KTM.

© Immagini Enduro World Championship, CIE, Beta Media, KTM, GasGas, Honda RedMoto Media, TM Team Boano, JET Racing, Triumph

POLISPORT GP of Sweden, Day 1. EnduroGP. 1. Zach Pichon (TM MOTO) 1:09:49.26; 2. Josep Garcia (KTM) 1:10:37.65; 3. Hamish Macdonald (Sherco) 1:10:49.87; 4. Andrea Verona (GASGAS) 1:10:51.49; 5. Mikael Persson (Triumph) 1:10:53.67; 6 Nathan Watson (Beta) 1:11:37.04; 7. Max Ahlin (KTM) 1:11:57.81; 8. Antoine Magain (Sherco) 1:12:05.32; 9. Theo Espinasse (Sherco) 1:12:16.81; 10. Albin Norrbin (Fantic) 1:12:24.12…
Championship Standings (After Round 5) EnduroGP. 1. Josep Garcia (KTM) 89pts; 2. Andrea Verona (GasGas) 78pts; 3. Zach Pichon (TM MOTO) 37pts; 4. Hamish Macdonald (Sherco) 58pts; 5. Antoine Magain (Sherco) 50pts; 6. Samuele Bernardini (Honda) 45pts.; 7. Nathan Watson (Beta) 45pts; 8. Mikael Persson (Triumph) 44pts; 9. Morgan Leasiardo (Triumph) 28pts; 10. Albin Norrbin (Fantic) 26pts…