• home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
  • More
    • sport
    • Listino
  • Hot Topic
  • Sharing
  • Concept
  • Prove
  • BIKEUP
Follow
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
Moto.it
Moto.it - Elettrico
  • home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
  • home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
Moto.it
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Sport
  • Viaggi
  • Video
  • EICMA
  • Listino
Automoto
  • Home
  • News
  • Prove
  • Confronta
  • Dakar
  • SALONI
  • Listino nuovo
  • Listino usato
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • REGOLE DI PUBBLICAZIONE
  • odr
  • PRIVACY
  • RASSEGNA STAMPA
  • Pubblicità

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003 © 1997-2018 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Elettrico
  3. Scooter

Naon Zero-One. Scooter elettrico super green made in Berlin

di Moto.it Moto.it

1 febbraio 2022

Linee originali e funzionalità avanzate. Lo scooter tedesco punta alla fascia premium del mercato delle due ruote a zero emissioni

La ricetta berlinese combina estetica e funzionalità con tanta originalità. Per ora il Naon Zero-One è ancora un prototipo, ma è in avanzato stato di sviluppo.  Sono già previste due versioni: una L1e con una velocità massima di 45 km/h a un prezzo di 4.920 euro e una L3e con velocità massima di 100 km/h e un prezzo di 6.420 euro. L'autonomia dichiarata è di 140 chilometri grazie a  due batterie da 2,4 kWh. Il motore all'interno della ruota posteriore eroga 7 kW e una potenza nominale di 200 Nm.

Il telaio è in alluminio e la disposizione dei pesi ricalca quella di altri scooter già in commercio: le batterie sono sotto alla pedana, questo abbassa il baricentro e lascia spazio sotto alla sella.  La frenata è affidata a una coppia di freni a disco con ABS. Niente display, lo smartphone diventa il cockpit del Naon Zero-One

Uno scooter green fin dalla nascita perché anche nel ciclo produttivo ogni dettaglio è stato curato: "Utilizziamo un telaio in alluminio monomateriale come base per il nostro Naon Zero-One - spiegano i costruttori berlinesi -. Sebbene questo telaio richieda più acqua e energia da produrre rispetto a un telaio in acciaio, consente di risparmiare risorse nelle fasi successive. Durante l'uso si consuma meno energia perché è più leggero.Il telaio è costruito con elementi separabili, che ne facilitano la riparazione e il riutilizzo in caso di danneggiamento e, soprattutto, facile da riciclare La superficie non viene rifinita con vernici chimicamente complesse, ma riceve una protezione anticorrosione di lunga durata attraverso uno strato anodizzato e consente di risparmiare tempo nella lavorazione prima del riciclaggio.Per le parti aggiuntive, utilizziamo plastica non verniciata che può essere smistata e trasformata in materia prima senza alcuna perdita delle proprietà originali." 

Vedi anche

Yamaha E01 sempre più vicino al debutto. Le foto spia

Sol Pocket Rocket, preordini aperti anche in Italia

Top Stories

  • Ducati V21L MotoE: l'abbiamo vista, toccata e ve la raccontiamo in anteprima [VIDEO]

    Ducati V21L MotoE: labbiamo vista, toccata e ve la raccontiamo in anteprima [VIDEO]
  • Cingolani accelera sul biocarburante... grazie all'aiuto dell'Europa!

    di Moto.it

    Cingolani accelera sul biocarburante... grazie allaiuto dellEuropa!
  • Le moto elettriche sorpasseranno quelle a benzina molto prima di quanto immaginiamo...

    di Marco Berti Quattrini

    Le moto elettriche sorpasseranno quelle a benzina molto prima di quanto immaginiamo...
  • Blackbird. Come trasformare una moto elettrica il un jet

    di Moto.it

    Blackbird. Come trasformare una moto elettrica il un jet
  • Qual è il segreto di Yamaha per raggiungere la carbon neutrality entro il 2035?

    di Moto.it

     Qual è il segreto di Yamaha per raggiungere la carbon neutrality entro il 2035?
  • ‘The Opposite of Death’. Genesi della moto elettrica più costosa al mondo [VIDEO]

    di Moto.it

    ‘The Opposite of Death’. Genesi della moto elettrica più costosa al mondo [VIDEO]

di Moto.it Moto.it

Ultimi annunci

  • usato

    Bmw C Evolution Elettrico Long Range (2017 - 18)

    € 9.000

    Bmw C Evolution Elettrico Long Range (2017 - 18)
  • usato

    Bmw C Evolution Elettrico (2015 - 16)

    € 8.500

    Bmw C Evolution Elettrico (2015 - 16)
  • nuovo

    Super Soco CPx (2020)

    € 4.743

    Super Soco CPx (2020)
Tutti gli annunci

Next

Yamaha presenta Fazzio, scooter ibrido per l'Asia

di Moto.it

Yamaha presenta Fazzio, scooter ibrido per lAsia
Moto.it Elettrico
  • NEWS
  • Moto
  • Scooter
  • ebike
  • Sport
  • Listino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • Chi siamo
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
  • CONTATTI

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003