• home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
  • More
    • sport
    • Listino
  • Hot Topic
  • Sharing
  • Concept
  • Prove
  • BIKEUP
Follow
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
  • home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
Moto.it
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Sport
  • Viaggi
  • Video
  • EICMA
  • Listino
Automoto
  • Home
  • News
  • Prove
  • Confronta
  • Dakar
  • SALONI
  • Listino nuovo
  • Listino usato
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • REGOLE DI PUBBLICAZIONE
  • odr
  • PRIVACY
  • RASSEGNA STAMPA
  • Pubblicità

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003 © 1997-2018 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Elettrico
  3. Moto

Ural All-Electric un concept di sidecar elettrizzante

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

16 novembre 2018

Ural All-Electric un concept di sidecar elettrizzante

Un connubio vincente tra il design classico e la motorizzazione elettrica

Ural All-Electric, ecco cosa succede quando le linee classiche di una moto con sidecar si mescolano alla mobilità elettrica. La Ural prima del crollo dell’Unione Sovietica, era uno dei marchi più produttivi in Europa, che contava 10.000 dipendenti e circa 130.000 unità prodotte all’anno, dopodichè si è ridimensionata notevolmente ed è ora tornata sulla buona strada grazie all’introduzione di nuovi modelli e guardando al futuro. Sì, Ural guarda proprio al futuro e nonostante il design sia uno tra i più conservativi, ad EICMA 2018 ha presentato un concept 100% elettrico, per vedere il responso da parte del pubblico.

I puristi possono dire quello che vogliono, ma vedere un'azienda come Ural fare una mossa così audace è davvero stimolante e il marchio russo non vuole rimanere indietro.

La Ural elettrica, oltre che all’avanguardia, mette un po’ di tregua alle tensioni politiche tra le due superpotenza mondiali, Russia e Stati Uniti, mescolando il proprio stile russo, con tecnologia a stelle e strisce: le componenti elettriche, infatti, derivano da Zero Motorcycles. Il risultato sembra convincente ma ci vorranno, dice la stessa Ural, almeno un paio di anni prima di vederla sul mercato.

Guarda la gallery 11
  • + 4

Parliamo un po’ dei dati: il prototipo è attualmente animato da un motore Z-Force da 60 CV in grado di produrre una coppia massima di 110 Nm ed è dotato di un caricatore che necessita di 13 ore per ricaricare completamente le batterie collegato alla rete domestica. Un risultato non troppo incoraggiante ma Ural promette l’adozione di batterie e di caricatori più all’avanguardia nel caso in cui dovesse venire commercializzata.

In questa configurazione, la moto dovrebbe garantire un’autonomia di 165 km, con una velocità di punta di 144 km/h. Il peso di 373 kg non è per nulla male considerando la stazza del mezzo e che per muoverlo servono delle batterie più di stampo automobilisto che motociclistico, parliamo infatti di due batterie: una ZF13.0 e una ZF6.5, per un totale di 19.5 kWh, più di una Smart elettrica.

Top Stories

  • Ecobonus moto 2021. Già spesi più di un decimo dei fondi

    di Marco Berti Quattrini

    Ecobonus moto 2021. Già spesi più di un decimo dei fondi
  • Clip.Bike, l'invenzione top 100 2020 del Time che trasforma la bici in eBike

    di Marco Berti Quattrini

    Clip.Bike, linvenzione top 100 2020 del Time che trasforma la bici in eBike
  • Bonus bici. Da oggi, la nuova finestra per chiedere il rimborso

    di Marco Berti Quattrini

    Bonus bici. Da oggi, la nuova finestra per chiedere il rimborso
  • I contraccolpi etici e ambientali della mobilità elettrica

    di Marco Berti Quattrini

    I contraccolpi etici e ambientali della mobilità elettrica
  • Gabriele che trasforma l’Aquilotto in e-bike

    di Nico Cereghini

    Gabriele che trasforma l’Aquilotto in e-bike
  • Flluid_2. Lo scooter che si trasforma in eBike. L'ultimo brevetto di Erik Buell

    di Marco Berti Quattrini

    Flluid_2. Lo scooter che si trasforma in eBike. Lultimo brevetto di Erik Buell

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Ultimi annunci

  • usato

    Altre moto o tipologie Elettrico

    € 990

     Altre moto o tipologie Elettrico
  • usato

    Bmw C Evolution Elettrico (2015 - 16)

    € 7.790

    Bmw C Evolution Elettrico (2015 - 16)
  • nuovo

    Betamotor RR 300 2t Enduro Racing (2021)

    € 8.890

    Betamotor RR 300 2t Enduro Racing (2021)
Tutti gli annunci

Next

EICMA 2018: SuperSoco TC-Max 125

EICMA 2018: SuperSoco TC-Max 125
Moto.it Elettrico
  • NEWS
  • Moto
  • Scooter
  • ebike
  • Sport
  • Listino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • Chi siamo
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
  • CONTATTI

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003