• home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
  • More
    • sport
    • Listino
  • Hot Topic
  • Sharing
  • Concept
  • Prove
  • BIKEUP
Follow
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
Moto.it
Moto.it - Elettrico
  • home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
  • home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
Moto.it
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Sport
  • Viaggi
  • Video
  • EICMA
  • Listino
Automoto
  • Home
  • News
  • Prove
  • Confronta
  • Dakar
  • SALONI
  • Listino nuovo
  • Listino usato
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • REGOLE DI PUBBLICAZIONE
  • odr
  • PRIVACY
  • RASSEGNA STAMPA
  • Pubblicità

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003 © 1997-2018 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Elettrico
  3. News

La prima moto elettrica? Un'Hayabusa!

di Marco Berti Quattrini Marco Berti Quattrini

23 febbraio 2022

La prima moto elettrica? Un'Hayabusa!

Nel 2011 un sognatore di nome Chip Yates costruì la prima superbike elettrica

Oggi se mentre siamo seduti sul divano a guardare una gara di MotoE ordiniamo una pizza a domicilio, molto probabilmente ci verrà consegnata da un corriere che guida uno scooter elettrico. Tutto normale. Ma se torniamo indietro al 2011 i veicoli elettrici erano una rarità e avevano 4 ruote. Come però sempre accade c'è qualcuno che guarda più lontano prima degli altri. Oggi vogliamo raccontare la storia di Chip Yates e della prima superbike elettrica.

A guardare la Ducati che scenderà in pista nella MotoE non ci sono elementi in comune con la SWIGZ costruita più di dieci anni fa. Innanzitutto va detto che era davvero una "moto a pile". Perché era un'Hayabusa svuotata di tutto e riempita di batterie. Le celle erano un po' dovunque: al posto del serbatoio, sotto alla sella e addirittura è stata creata un'appendice aggiuntiva dietro al codone. 

Yates voleva dimostrare che una moto elettrica avrebbe potuto tener testa a una moto a benzina nel campionato AMA. Una sfida incredibile se si pensa agli anni di cui parliamo. La tecnologia ai tempi, seppur parliamo di soli 11 anni fa, era agli albori. Batterie, motori e componenti erano molto più grandi e pesanti di oggi. Prestazioni e soprattutto l'autonomia andavano conquistati in termini di spazio e chilogrammi. Calcolatrice alla mano Yates è arrivato in fretta a capire che lo spazio sotto le carene non sarebbe bastato e si è trovato nell'esteticamente imbarazzante situazione di dover aggiungere un "bagagliaio" alla sua Hayabusa. 

Sempre per avere più energia possibile, installò nella ruota anteriore il primo kers su una moto. Ogni volta che la moto frenava recuperava energia cinetica immagazzinandola nelle batterie. Per trasmettere il moto dalla ruota anteriore al motore adottò un'articolazione a ingranaggi prodotta da Christini. Un tentativo piuttosto audace ma non così efficace e utile da giustificare l'ulteriore aumento di peso. E così venne accantonato. 

La moto debuttò nel gennaio 2011 e nella sua carriera conquistò un secondo e un terzo posto, in due gare al WERA AutoClub Speedway. In seguito ha partecipato alla Pikes Peak e a diversi record di velocità, raggiungendo nell'aprile 2011 ben 307 km/h nel miglio di Mojave.

Vedi anche

Axiis svela al Liion. Motard elettrico da 720 Nm

Top Stories

  • I prezzi degli scooter elettrici con gli incentivi

    di Marco Berti Quattrini

    I prezzi degli scooter elettrici con gli incentivi
  • Appena lanciata è già un successo: vendute le 100 LiveWire Del Mar LE

    di Antonio Privitera

    Appena lanciata è già un successo: vendute le 100 LiveWire Del Mar LE
  • Ducati Corse TK-01 RR Limited Edition: TEST anteprima dell'e-Enduro top di gamma

    di Andrea Perfetti

    Ducati Corse TK-01 RR Limited Edition: TEST anteprima delle-Enduro top di gamma
  • LiveWire (Harley-Davidson) presenta la S2 Del Mar LE

    di Marco Berti Quattrini

    LiveWire (Harley-Davidson) presenta la S2 Del Mar LE
  • Ucraina. Le moto elettriche diventano anti-tank

    di Marco Berti Quattrini

    Ucraina. Le moto elettriche diventano anti-tank
  • Askoll presenta i MY 2022. Scooter più "facili" e "muscolosi"

    di Marco Berti Quattrini

    Askoll presenta i MY 2022. Scooter più facili e muscolosi

di Marco Berti Quattrini Marco Berti Quattrini

Ultimi annunci

  • usato

    Bmw C Evolution Elettrico Long Range (2017 - 18)

    € 9.000

    Bmw C Evolution Elettrico Long Range (2017 - 18)
  • usato

    Bmw C Evolution Elettrico (2015 - 16)

    € 6.400

    Bmw C Evolution Elettrico (2015 - 16)
  • usato

    Bmw C Evolution Elettrico (2015 - 16)

    € 8.500

    Bmw C Evolution Elettrico (2015 - 16)
Tutti gli annunci

Next

Monopattini. Cambiano le regole per circolare fuori città

di Moto.it

Monopattini. Cambiano le regole per circolare fuori città
Moto.it Elettrico
  • NEWS
  • Moto
  • Scooter
  • ebike
  • Sport
  • Listino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • Chi siamo
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
  • CONTATTI

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003