• home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
  • More
    • sport
    • Listino
  • Hot Topic
  • Sharing
  • Concept
  • Prove
  • BIKEUP
Follow
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
  • home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
Moto.it
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Sport
  • Viaggi
  • Video
  • EICMA
  • Listino
Automoto
  • Home
  • News
  • Prove
  • Confronta
  • Dakar
  • SALONI
  • Listino nuovo
  • Listino usato
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • REGOLE DI PUBBLICAZIONE
  • odr
  • PRIVACY
  • RASSEGNA STAMPA
  • Pubblicità

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003 © 1997-2018 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Elettrico
  3. News

Al via l'Italian Bike Festival a Rimini

di Marco Berti Quattrini Marco Berti Quattrini

8 settembre 2020

Guarda la gallery 7

Il Parco Fellini di Rimini ospita l’edizione 2020 del festival dedicato alle "due ruote" a pedali. Il primo appuntamento europeo per scoprire e testare in anteprima le novità 2021

Rimini ospiterà il prossimo fine settimana la terza edizione dell’Italian Bike festival. Il principale momento di incontro tra gli appassionati delle "due ruote a pedali e i protagonisti del settore. Nel villaggio di oltre 45.000 mq, più di 300 brand del mondo della bike industry esporranno le novità 2021. A causa dell’annullamento della maggior parte degli appuntamenti in programma questa primavera e questa estate, l’Italian Bike Festival è il primo incontro a livello eurpeo dove toccare con mano bici ed eBike della gamma 2021.

Rimane inalterato il format che, in soli due anni, ha portato tanto successo all’evento: ingresso gratuito per tutti i partecipanti (da quest’anno con iscrizione obbligatoria online), possibilità di scoprire in anteprima migliaia di prodotti e provarli all’interno delle aree test. Torna infatti anche quest’anno l'off-road Arena e-powered by Bosch eBike Systems. Un’area di 3.600 mq adibita al test delle MTB e delle eMTB e studiata per soddisfare ogni livello di riding.

Non mancherà la Pump Track di Italian Bike Festival. Quest’anno, chi avrà voglia di sfidare sé stesso, i propri amici e gli altri visitatori in una gara di velocità sul giro completo della Pump, potrà partecipare alla Time Challenge powered by Bikefan Café. Basterà presentarsi nell’area della Pump Track, iscriversi e correre! Tanti anche gli ospiti illustri del mondo del ciclismo di ieri e di oggi: Davide Cassani, Omar Di Felice, Paola Pezzo, Alessandro Vanotti, i fratelli Lupato, Alia Marcellini e il Team Trek Pirelli. Italian Bike Festival è anche turismo e, grazie alla collaborazione con Visit Rimini, è stato realizzato un programma di Bike Tour che permetterà ai partecipanti di scoprire le meraviglie del territorio.
 

“Questa edizione dell’Italian Bike Festival – sottolinea Davide Cassani, presidente di Apt Servizi Emilia Romagna – assume una valenza unica visto il contesto attuale. Un plauso agli organizzatori per essere riusciti a garantire fisicamente questo straordinario evento in mezzo a mille obiettive difficoltà. La bici ha restituito agli italiani le endorfine e il contatto con la natura che tanto sono mancati durante il lockdown. Per la nostra Regione le "due ruote" rappresentano una grande risorsa in termini economici, turistici e di visibilità mediatica, e siamo felici di poter ospitare ancora una volta questa grande ‘festa’ a 360 gradi della bici, una grande vetrina per l’Emilia Romagna. Saranno presenti al Festival in un’apposita area le 3 Destinazioni Turistiche regionali (Emilia, Bologna con Modena, Romagna), che illustreranno con incontri ad hoc e materiale promozionale le tante opportunità di scoperta “in sella” dei loro territori”. 

“E’ con orgoglio che anche in questi momenti non semplici –
hanno dichiarato Andrea Gnassi, Sindaco di Rimini e Presidente di Visit Romagna, e Gian Luca Brasini, Assessore allo Sport del Comune di Rimini – un appuntamento come Italian Bike Festival si confermi a Rimini, rinnovando questo rapporto indelebile comune nato e pensato proprio insieme a Fabrizio Ravasio e Francesco Ferrario. Una sinergia che sposa, con un evento insieme spettacolare, sportivo e di costume, uno dei maggiori appuntamenti del mondo della bicicletta tanto da farne un appuntamento di prima grandezza nel panorama nazionale e molto probabilmente a livello europeo. Da subito la formula coraggiosa di privilegiarne l’organizzazione all’aperto, nel cuore storico della marina balneare di Rimini prospiciente al nostro mare, si è rivelata vincente rispetto alle tradizionali soluzioni fieristiche e oggi ci consente di tornare tra il nostro pubblico col più alto grado di sicurezza possibile. I dati straordinari riscontrati in questi mesi nella vendita delle biciclette, che hanno portato a un +10% la vendita annua rispetto 1,7 milioni di biciclette vendute nel 2019 pur in un momento di contrizione dei consumi, non sono solo il frutto di un’iniziativa del governo intelligente ma ancora purtroppo in itinere nella sua attuazione, ma di un comune sentire verso questo mondo in rapidissima evoluzione specie con la prepotente comparsa delle e-bike e della pedalata assistita che hanno ampliato enormemente la platea degli utenti e che trova in Italian Bike festival la sua vetrina d’eccellenza e in noi, come amministratori, il rafforzamento di un percorso verso il futuro della nostra città proiettato verso la mobilità ecosostenibile e attiva. Per la Romagna rappresenta un’opportunità di visibilità e di presentazione delle tante eccellenze del territorio, itinerari, ciclabili, servizi ed eventi”.

Vedi anche

Italian Bike Festival 2019. Tante novità e tantissimo pubblico

Top Stories

  • Ecobonus moto 2021. Già spesi più di un decimo dei fondi

    di Marco Berti Quattrini

    Ecobonus moto 2021. Già spesi più di un decimo dei fondi
  • Bonus bici. Da oggi, la nuova finestra per chiedere il rimborso

    di Marco Berti Quattrini

    Bonus bici. Da oggi, la nuova finestra per chiedere il rimborso
  • I contraccolpi etici e ambientali della mobilità elettrica

    di Marco Berti Quattrini

    I contraccolpi etici e ambientali della mobilità elettrica
  • Gabriele che trasforma l’Aquilotto in e-bike

    di Nico Cereghini

    Gabriele che trasforma l’Aquilotto in e-bike
  • Flluid_2. Lo scooter che si trasforma in eBike. L'ultimo brevetto di Erik Buell

    di Marco Berti Quattrini

    Flluid_2. Lo scooter che si trasforma in eBike. Lultimo brevetto di Erik Buell
  • eBike. 12 consigli per ottenere il massimo anche in inverno

    di Alex Boyce

    eBike. 12 consigli per ottenere il massimo anche in inverno

di Marco Berti Quattrini Marco Berti Quattrini

Ultimi annunci

  • nuovo

    Fantic Motor Issimo (2019 - 21)

    € 2.490

    Fantic Motor Issimo (2019 - 21)
  • usato

    Zero Zero DS (2015 - 21)

    € 11.250

    Zero Zero DS (2015 - 21)
  • usato

    Altre moto o tipologie Elettrico

    € 1.500

     Altre moto o tipologie Elettrico
Tutti gli annunci

Next

Milano. Mobilità in bilico tra futuro green e sicurezza

di Marco Berti Quattrini

Milano. Mobilità in bilico tra futuro green e sicurezza
Moto.it Elettrico
  • NEWS
  • Moto
  • Scooter
  • ebike
  • Sport
  • Listino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • Chi siamo
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
  • CONTATTI

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003