• home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
  • More
    • sport
    • Listino
  • Hot Topic
  • Sharing
  • Concept
  • Prove
  • BIKEUP
Follow
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
  • home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
Moto.it
  • HOME
  • News
  • prove
  • Sport
  • Viaggi
  • Video
  • Listino
Automoto
  • Home
  • news
  • Prove
  • confronta
  • dakar
  • SALONI
  • Listino nuovo
  • Listino usato
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • REGOLE DI PUBBLICAZIONE
  • odr
  • PRIVACY
  • RASSEGNA STAMPA
  • Pubblicità

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003 © 1997-2018 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Elettrico
  3. eBike

Jump, ecco le nuove biciclette elettriche di Uber

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

28 dicembre 2018

Guarda la gallery 4

Batteria removibile, porta smartphone integrato e pairing con il cellulare per gestire il noleggio

Arrivano le nuove biciclette a pedalata assistita dedicate alla mobilità urbana: parliamo delle nuove Jump, appartenenti alla flotta elettrica dedicata al sharing di Uber. 

Non si sa ancora se arriveranno in Italia ma, nel frattempo, i nuovi mezzi inizieranno a circolare sulle strade di 13 città del Nord America e nell’europea Berlino. 
Cos'ha di nuovo rispetto ai vecchi modelli? Le nuove bici di Uber ora dispongono di un porta smartphone integrato, utile ad incastonare il proprio telefono utilizzandolo così come sistema di navigazione.

Il manubrio ha ora guadagnato una pulsantiera che si collega automaticamente allo smartphone dell’utente durante il periodo del noleggio, così da poter gestire in tutta facilità le funzioni di parcheggio temporaneo o la segnalazione di eventuali riparazioni necessarie. 

Se nelle vecchie biciclette di Uber era disponibile un lucchetto rosso, ora le nuove e-bike dispongono di un sistema di blocco delle ruote interno alla struttura della bici stessa, che si ritrae durante l’utilizzo; questo sistema parrebbe più comodo.

Oltre a queste novità, la caratteristica saliente delle nuove Jump, è la batteria removibile in pochi secondi così, mentre una volta le e-bike dovevano essere prelevate da degli addetti per portarle in una stazione di ricarica, adesso basterà sostituire la batteria, senza bisogno di spostare la bicicletta dalla propria postazione. 
 

Top Stories

  • Marco Melandri: “La MotoE è una vera moto da corsa”

    di Edoardo Licciardello

    Marco Melandri: “La MotoE è una vera moto da corsa”
  • Freni eBike. Dischi da 220 mm: perché conviene

    di Alex Boyce

    Freni eBike. Dischi da 220 mm: perché conviene
  • Le città e i Paesi del mondo che si preparano a vietare le moto

    di Marco Berti Quattrini

    Le città e i Paesi del mondo che si preparano a vietare le moto
  • Energica Eva Ribelle 2020 TEST. Più cattiva, più veloce, più guidabile

    di Edoardo Licciardello

    Energica Eva Ribelle 2020 TEST. Più cattiva, più veloce, più guidabile
  • Damon Hypersport Pro. La moto con co-pilota e geometrie variabili

    di Marco Berti Quattrini

    Damon Hypersport Pro. La moto con co-pilota e geometrie variabili
  • In autostrada sul monopattino elettrico

    di Moto.it

    In autostrada sul monopattino elettrico

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Ultimi annunci

  • usato

    Sur - Ron Light Bee (2019 - 20)

    € 3.900

    Sur - Ron Light Bee (2019 - 20)
  • usato

    Yamaha T-Max White Max 500 (2010 - 11)

    € 5.000

    Yamaha T-Max White Max 500 (2010 - 11)
  • usato

    Zero Zero SR-F (2019 - 20)

    € 19.500

    Zero Zero SR-F (2019 - 20)
Tutti gli annunci

Next

EICMA 2018. Le novità Scott e Bergamont

di Marco Berti Quattrini

EICMA 2018. Le novità Scott e Bergamont
Moto.it Elettrico
  • NEWS
  • Moto
  • Scooter
  • ebike
  • Sport
  • Listino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • Chi siamo
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
  • CONTATTI

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003