• home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
  • More
    • sport
    • Listino
  • Hot Topic
  • Sharing
  • Concept
  • Prove
  • BIKEUP
Follow
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
  • home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
Moto.it
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Sport
  • Viaggi
  • Video
  • EICMA
  • Listino
Automoto
  • Home
  • News
  • Prove
  • Confronta
  • Dakar
  • SALONI
  • Listino nuovo
  • Listino usato
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • REGOLE DI PUBBLICAZIONE
  • odr
  • PRIVACY
  • RASSEGNA STAMPA
  • Pubblicità

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003 © 1997-2018 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Elettrico
  3. eBike

Greyp G6. L'eBike hyper tecnologica di Rimac

20 marzo 2019

Greyp G6. L'eBike hyper tecnologica di Rimac

Greyp, costola di Rimac Auto, ha presentato la G6. Un'eBike mostruosamente tecnologica che ridefinisce il modo di vivere la bici

Nei giorni scorsi, Greyp ha lanciato a Zagabria la sua nuova bici elettrica: la G6. Un concentrato di tecnologia costruito intorno a un telaio in carbonio full-suspension, che a un primo sguardo sembra una semplice eMTB ma ha un cuore - o meglio - un cervello elettronico, assolutamente rivoluzionario.


E non è un caso, perché Greyp è una costola di Rimac Automobili. Proprio quelli che producono le hypercar elettriche più veloci del mondo: la Concept One e la Concept Two. Rimac è un'azienda focalizzata sulle tecnologie più futuristiche applicate alla mobilità: per questo le loro hypercar vengono usate come laboratori su quattro ruote, oltre che come vetrine per mostrare le potenzialità delle loro innovazioni alle altre Case automobilistiche; che a loro volta possono poi acquistarle e introdurle nelle loro produzioni di serie. Sulle stesse orme si sta muovendo Greyp nell'ambito delle "due ruote". Per ora si parla di eBike, ma è tutt'altro che da escludere che in futuro l'interesse dell'azienda croata non venga indirizzata anche verso le moto elettriche.

Guarda la gallery 2

Ma torniamo alla G6: una bici che - dicevamo - è un concentrato di elettronica costantemente collegato alla Rete attraverso un sistema 4G fornito da T-mobile, ed equipaggiata da sensori di ogni genere. Sensori che registrano ogni movimento del pilota e della bici e che restano attivi, e vigili, anche quando la bici è parcheggiata. Una funzione pensata per prevenire furti e danneggiamenti. Tutti i sistemi sono integrati e sono pensati, oltre che per garantire la più futuristica esperienza sportiva possibile, anche per poter condividere le proprie uscite con gli altri utenti attraverso i social. In quest'ottica Greyp ha anche lanciato un sistema di "Gamification", dove i rider possono competere indirettamente con altri appassionati. La presenza di due action camera integrate nella bici consente anche di fare un live streaming in soggettiva della propria pedalata.

Guarda la gallery 8
  • + 1

MOTORE E POTENZA

Il motore MPF è uno dei sistemi di propulsione più "morbidi" disponibili per le eBike. Il suo maggior punto di forza è il sistema di lubrificazione ad olio (non grasso) che lo rende totalmente inattaccabile dall'acqua e dalla polvere: questo crea un'esperienza di pedalata silenziosa e fluida. La batteria da 700 Wh è prodotta direttamente da Greyp, e ha un'autonomia superiore alle batterie di analoghe dimensioni, che solitamente si fermano a 500 Wh. Il sistema è controllato da un comando remoto sul manubrio, con design di alto profilo e connessione Android. L'applicazione proprietaria di Greyp fornisce una miriade d'informazioni: posizione GPS, heart rate, velocità, video view, power mode e molto altro. C'è poi una funzione molto innovativa, che permette al pilota di impostare una determinata frequenza cardiaca, e il motore varia la potenza adattandosi a mantenere costante il battito.


Dicevamo che la bici è in funzione anche quando è parcheggiata: infatti, grazie a un sistema di giroscopi, può informare il proprietario quando viene spostata. E allora basta un click, e dalla app si attiva il sistema di sicurezza che disabilita il sistema e invia l'esatta ubicazione del mezzo. E' anche possibile vedere attraverso le telecamere installate chi la sta rubando, e addirittura anche comunicare in remoto con lui.

TELAIO E COMPONENTI

La nuova G6 sfida il mercato delle eBike full-suspension proponendosi come la più tecnologica in circolazione: si tratta di una trail con telaio in fibra di carbonio realizzato da Greyp e disponibile in tre misure - S, M, L. - dotato di ruote da 27.5+ equipaggiate pneumatici Schwalbe Magic Mary o Nobby Nic da 2,7" su cerchi larghi 35 mm di DT Swiss o Crankborthers. Le sospensioni sono il top di gamma della Rockshox, con 150 mm di escursione all'anteriore e al posteriore. Il sistema di trasmissione Sram EX1 offre un cambio affidabile con un ampio range di rapporti ben studiato per le eBike. I freni sono i Formula Cura-E, con dischi da 200/180 mm.

I vari modelli hanno allestimenti di alta gamma: il prezzo di partenza è di  6.499 dollari per la G6.1 fino ai  7.499 per la G6.3. 

Guarda la gallery 6

IN SELLA

Non abbiamo trascorso molto tempo in sella, quindi abbiamo scelto di fare un giro piuttosto semplice per concentrarci soprattutto sulla parte tecnologica, lato veramente innovativo di questa G6. Il sistema video è facilissimo da usare e condivide il girato o e lo streaming dallo smartphone o direttamente attarverso la bici. 

 

IN CONCLUSIONE

Ci siamo seduti a far due chiacchiere con Mate Rimac (CEO Greyp), e si è finiti a parlare delle auto a guida autonoma che tra dieci anni saranno già in circolazione, e di come i nostri figli non dovranno neppure imparare a guidare. Possiamo dire che lui sia un po' l'Elon Musk europeo, e nonostante la sua visione di mercato sia più orientata al B2B dell'automobile, non esclude di poter lavorare in futuro a una piattaforma digitale per il mondo delle "due ruote". Per ora inizia dalle bici.

We are not afraid to use technology to upgrade your riding experience. This is our mission

A nostro avviso, tuttavia, per percorrere un sentiero, ci sarà bisogno di un pilota ancora per un po' d'anni. La G6 è una bici per la generazione connessa, la sua tecnologia digitale verrà adottata anche da molte moto in futuro e la nuova Greyp è un po' come un concept, una bicicletta che è un esempio di come tutte queste tecnologie possano essere utilizzate.

 

SCHEDA TECNICA

Telaio: T700 in fibra di carbonio (misure S, M ed L)

Forcella: Rock Shox Yari RC 27.5" BOOST Debonair, 150 mm escursione, 15 mm axle

Attacco manubrio: Greyp custom stem, 52 mm, con CIM (Central Intelligence Module) integrato.

Manubrio: Greyp custom

Freni: SRAM GUIDE RE

Cambio: Sram EX1

Comandi: Sram EX1

Pacco pignoni: SRAM EX1 cassette CS XG 899 11- 48T

Ruote: Black Jack Ready 40, 27,5'' BOOST / 40 mm

Copertoni: Schwalbe Nobby Nic Performance Line, 70-584

Interfaccia: 3", TFT, 240x400, transflective, sunlight readable

Connettività: 3G module with eSIM, Bluetooth 4.2, Wi-Fi module, USB type C

Sensori GPS, Gyro 3 assi, Accelerometro 3 assi, barometro

Carica: Greyp custom smart charger, 36V, 4A

Peso: 25.5 kg (taglia M)

Top Stories

  • GoCycle. La 4ª generazione della eFolding superleggera

    di Marco Berti Quattrini

    GoCycle. La 4ª generazione della eFolding superleggera
  • BMW CE 04. Pronto per la produzione lo scooter elettrico bavarese

    di Marco Berti Quattrini

    BMW CE 04. Pronto per la produzione lo scooter elettrico bavarese
  • TEST - Giant Trance X E+ Pro 2. La all mountain!

    di Alex Boyce

    TEST - Giant Trance X E+ Pro 2. La all mountain!
  • Segway Apex H2. La moto ibrida elettrica e a idrogeno

    di Marco Berti Quattrini

    Segway Apex H2. La moto ibrida elettrica e a idrogeno
  • W3, il nuovo eScooter dell'Italiana Wayel

    di Moto.it

    W3, il nuovo eScooter dellItaliana Wayel
  • Honda deposita i brevetti per un "Grom" elettrico

    di Marco Berti Quattrini

    Honda deposita i brevetti per un Grom elettrico

Ultimi annunci

  • usato

    Niu MQi+ Sport (2020)

    € 1.400

    Niu MQi+ Sport (2020)
  • nuovo

    Altre moto o tipologie Elettrico

    € 3.690

     Altre moto o tipologie Elettrico
  • nuovo

    Vespa Vespa Elettrica (2020 - 21)

    € 6.710

    Vespa Vespa Elettrica (2020 - 21)
Tutti gli annunci

Next

DopoGP in MTB con Loris Capirossi

di Giovanni Zamagni

DopoGP in MTB con Loris Capirossi
Moto.it Elettrico
  • NEWS
  • Moto
  • Scooter
  • ebike
  • Sport
  • Listino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • Chi siamo
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
  • CONTATTI

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003