• home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
  • More
    • sport
    • Listino
  • Hot Topic
  • Sharing
  • Concept
  • Prove
  • BIKEUP
Follow
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
  • home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
Moto.it
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Sport
  • Viaggi
  • Video
  • EICMA
  • Listino
Automoto
  • Home
  • News
  • Prove
  • Confronta
  • Dakar
  • SALONI
  • Listino nuovo
  • Listino usato
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • REGOLE DI PUBBLICAZIONE
  • odr
  • PRIVACY
  • RASSEGNA STAMPA
  • Pubblicità

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003 © 1997-2018 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Elettrico
  3. eBike

eCargo Bike. Il futuro cool delle bici "familiari"

di Marco Berti Quattrini Marco Berti Quattrini

22 settembre 2020

eCargo Bike. Il futuro cool delle bici "familiari"

Sono sempre di più le famiglie che rinunciano alla seconda auto e scelgono di muoversi in città prevalentemente con queste versatilissime eBike

Anche se sono ancora poche, se ne vedono sempre di più. Spuntano sulle ciclabili delle città (specialmente al nord e Romagna) e ormai hanno una posizione di rilievo negli appuntamenti di settore. Stiamo parlando delle cargo bike o delle eCargo. Sono quelle biciclettone dall'aspetto decisamente importante che consentono di caricare in sicurezza e con comodità uno, duo o tre passeggeri. 

Sono l'ideale per accompagnare i figli a scuola e poi andare al lavoro. Sostituiscono in tutto e per tutto un'automobile negli spostamenti urbani e soprattutto nei compiti quotidiani. A seconda dei modelli hanno capacità di carico a volte anche superiori a quelle di un'utilitaria. Sono i mezzi ideali per andare a fare la spesa, caricare zaini e borsoni sportivi oppure possono diventare grandi alleati di artigiani, corrieri e professionisti per il delivery.
In più di un'occasione ci siamo sbilanciati tessendo le lodi di questo genere di mezzi, convinti che siamo il mezzo più intelligente che si possa utilizzare in città. In più ormai stanno diventando anche cool oltre che sinonimo una precisa scelta di vita. Le cargo eBike possono fare le veci delle automobili e chi le acquista lo fa proprio in sostituzione delle quattro ruote. Cosa da tener presente anche in fase d'acquisto, quando comunque ci si trova davanti a prezzi decisamente alti.
 

Come sono fatte

Ci sono tre categorie ci cargo bike. Quelle che hanno un telaio simile a una bici normale ma con un portapacchi posteriore molto più lungo e robusto. Si chiamano long tail (vedi foto sopra) e  possono caricare anche fino a tre bambini e solitamente hanno anche un portapacchi anteriore piuttosto importante. Sono progettate per essere resistenti e, rispetto al secondo tipo di cargo, la guida è più semplice grazie a una lunghezza di poco superiore a una eBike tradizionale. Per lo stesso motivo non ci sono problemi di parcheggio anche nelle rastrelliere tradizionali.

Nel secondo tipo di eCargo il vano di carico viene ricavato tra il manubrio e la ruota anteriore (vedi foto sopra). La capacità è superiore e può raggiungere la capienza di un bagagliaio di medie dimensioni. Si possono trasportare in alcuni casi anche "minipallet" (standard 70x45 cm) o far accomodare due bambini (fino agli 8 anni circa) con tanto di zaini. Il vantaggio di questo tipo di bici è che, pur trasportando anche 100kg di carico, il baricentro è molto basso. Questo garantisce stabilità e sicurezza anche nelle manovre più lente. Di contro la lunghezza (2,5 metri) è un fattore da considerare, più che alla guida, quando la si deve parcheggiare. Non fatevi spaventare dalle dimensioni però, perché dopo pochi metri si prende subito confidenza e pedalare una eCargo diventa davvero divertente, anche per i vostri passeggeri.

 

C'è anche un terzo tipo di cargo bike (vedi foto sopra). Sono quelle che hanno due ruote anteriori ai lati del vano di carico. Sono molto comode e sicure per il trasporto di bambini e merci e sono quelle che garantiscono maggior stabilità. Di contro hanno un ingombro superiore e sono meno agili da guidare specialmente nel traffico.

 

Difetti

Tutte le cargo bike, soprattutto se dotate di motore elettrico (scelta a nostro avviso quasi obbligatoria visto il peso), hanno prezzi importanti che vanno messi in  conto tenendo però presente che si va ad acquistare un vero e proprio mezzo di trasporto che nella maggior parte delle occasioni andrà a sostituire un'automobile.

 

Città e non solo

Abbiamo parlato delle cargo come mezzi perfetti per la città, ma non è solo così. Infatti sono il mezzo ideale per il cicloturismo in famiglia. Sia che le utilizziate per caricare i più piccoli sia come mezzo si supporto logistico per non sovraccaricare i bambini che già si muovono sulla loro bici. 

Vedi anche

TEST - BCargo. La cargo eBike all'italiana

Riese & Müller Packster 60. Test e review della cargo eBike

Test. Bergamont E-Cargoville, la rivoluzione delle eBike è cargo

Top Stories

  • I veicoli a benzina consumano 3-400 volte più materie prime di quelli elettrici

    di Marco Berti Quattrini

    I veicoli a benzina consumano 3-400 volte più materie prime di quelli elettrici
  • Piaggio, Honda, Yamaha e KTM verso un sistema di batterie intercambiabili

    di Marco Berti Quattrini

    Piaggio, Honda, Yamaha e KTM verso un sistema di batterie intercambiabili
  • Enea Roveda (LifeGate): “Un’azienda che fa solo soldi è una moto che non va da nessuna parte”

    di Marco Berti Quattrini

    Enea Roveda (LifeGate): “Un’azienda che fa solo soldi è una moto che non va da nessuna parte”
  • Moto elettriche: al via da oggi gli incentivi della Regione Lombardia

    di Moto.it

    Moto elettriche: al via da oggi gli incentivi della Regione Lombardia
  • eSkootr Championship. Dorna organizza il campionato dei monopattini elettrici

    di Moto.it

    eSkootr Championship. Dorna organizza il campionato dei monopattini elettrici
  • Mercato elettrico 2021. Male anche a Febbraio, -44%

    di Marco Berti Quattrini

    Mercato elettrico 2021. Male anche a Febbraio, -44%

di Marco Berti Quattrini Marco Berti Quattrini

Ultimi annunci

  • usato

    KTM SX-E 5 (2020)

    € 4.200

    KTM SX-E 5 (2020)
  • usato

    KTM SX-E 5 (2020)

    € 3.400

    KTM SX-E 5 (2020)
  • nuovo

    Vespa Vespa Elettrica (2020 - 21)

    € 6.710

    Vespa Vespa Elettrica (2020 - 21)
Tutti gli annunci

Next

Test Shimano EP8. Motore elettrico perfetto... o quasi

di Alex Boyce

Test Shimano EP8. Motore elettrico perfetto... o quasi
Moto.it Elettrico
  • NEWS
  • Moto
  • Scooter
  • ebike
  • Sport
  • Listino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • Chi siamo
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
  • CONTATTI

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003