• home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
  • More
    • sport
    • Listino
  • Hot Topic
  • Sharing
  • Concept
  • Prove
  • BIKEUP
Follow
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
  • home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
Moto.it
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Sport
  • Viaggi
  • Video
  • EICMA
  • Listino
Automoto
  • Home
  • News
  • Prove
  • Confronta
  • Dakar
  • SALONI
  • Listino nuovo
  • Listino usato
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • REGOLE DI PUBBLICAZIONE
  • odr
  • PRIVACY
  • RASSEGNA STAMPA
  • Pubblicità

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003 © 1997-2018 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Elettrico
  3. eBike

eBike. 12 consigli per ottenere il massimo anche in inverno

di Alex Boyce

4 gennaio 2021

Guarda la gallery 10
  • + 3

Piccoli trucchi che ci aiutano a trascorrere al meglio la stagione in compagnia della nostra eBike, sia che abbiamo deciso di continuare a pedalare sia che l’abbiamo parcheggiata nel box in attesa della primavera

È inverno e per chi va in bici le strade sono due: “E’ troppo freddo / umido / buio / scomodo per rimanere in sella” oppure “Mi diverto lo stesso e continuo a pedalare”. Qualunque sia la tua scelta ci sono alcuni trucchi che possono aiutare te e la tua eBike in attesa della primavera. Abbiamo compilato una lista di consigli per gestire al meglio la guida invernale, oppure alcuni accorgimenti per riporre al meglio la tua bici elettrica.

 

Continuo a pedalare!

1 - Utilizzare un olio per catene più pesante. Ciò significa che il fango e l'acqua che incontri sul sentiero non toglieranno così facilmente il lubrificante dalle parti esposte della bici e si massimizzerà la durata della catena.

2 - Lavare la bici più frequentemente. È importante lavare via il fango e la sporcizia dalla bici dopo ogni uscita, poiché anche un piccolo accumulo di fango sulle parti delicate rovina e consuma vernice e metalli. Quindi segui la nostra guida al lavaggio e mantieni la bici pulita.

3 - Tieni al caldo la batteria. Se è possibile, basta staccarla e riporta in casa se invece non è estraibile la cosa è più complicata. Un garage freddo riduce notevolmente l'efficienza e la durata della batteria. Secondo la nostra esperienza, l’autonomia di guida si può ridurre anche del 30%.

4 - Controlla l'usura dei tuoi freni. Con più fango e acqua i freni tendono a consumarsi più rapidamente, quindi controlla le pastiglie per assicurarti di poterti ancora... fermare.

5 - Installa pneumatici più aggressivi. Pedaliamo tutto l'anno e le condizioni del sentiero cambiano. In inverno è spesso più morbido. Il passaggio a una mescola di pneumatico più aggressiva e più morbida ci dà un miglior controllo sull'anteriore e più grip sul posteriore quando si pedala in inverno.

6 - Controlla i tuoi livelli di liquido nei tubeless. La maggior parte delle bici elettriche sono tubeless, quindi è una buona idea aumentare i livelli di liquido negli pneumatici nel caso in cui si fori, il buco si rimarginerà più facilmente. Non c'è niente di peggio che inserire una camera d'aria su un sentiero fangoso, freddo e bagnato perché il tuo sistema tubeless non funzionava correttamente.

7 - Indossa gli abiti giusti. Tre strati sono ideali con uno strato antivento o uno strato impermeabile sopra. Lo strato di base dovrebbe essere uno strato tecnico traspirante per evitare di avere freddo quando si è sudati e bagnati.

Parcheggio la mie eBike nel box

1- Disinstalla la batteria. Bisogna riporre la batteria in un luogo caldo al 60% di carica per preservarla al meglio in attesa della nuova stagione.

2 - Controlla i tubeless. E’ importante mantenere gli pneumatici in buone condizioni. Se si sgonfiano troppo o il livello di liquido sigillante all’interno è troppo basso il rischio è quello di iniziare la nuova stagione con problemi di tenuta.

3. Carica il display. Alcune marche hanno batterie del display separate che devono essere ricaricate. Se si scaricano durante l’inverno quando vorrete ripartire il display non funzionerà e di conseguenza anche l’eBike.

4. Olia leggermente la catena. Un leggero strato di olio sulla catena ne impedirà l'ossidazione e le prime pedalate in primavera saranno più fluide.

5. Copri la tua bici. Le biciclette, come ogni cosa, si coprono di polvere, quindi una copertura le manterrà belle come quando le hai riposte.

Goditi la stagione invernale!

Vedi anche

Tutte le eBike del 2020

Fat bike. Perché in Italia non si usano?

Top Stories

  • Bonus bici. Da oggi, la nuova finestra per chiedere il rimborso

    di Marco Berti Quattrini

    Bonus bici. Da oggi, la nuova finestra per chiedere il rimborso
  • I contraccolpi etici e ambientali della mobilità elettrica

    di Marco Berti Quattrini

    I contraccolpi etici e ambientali della mobilità elettrica
  • Gabriele che trasforma l’Aquilotto in e-bike

    di Nico Cereghini

    Gabriele che trasforma l’Aquilotto in e-bike
  • Flluid_2. Lo scooter che si trasforma in eBike. L'ultimo brevetto di Erik Buell

    di Marco Berti Quattrini

    Flluid_2. Lo scooter che si trasforma in eBike. Lultimo brevetto di Erik Buell
  • eBike. 12 consigli per ottenere il massimo anche in inverno

    di Alex Boyce

    eBike. 12 consigli per ottenere il massimo anche in inverno
  • Harley-Davidson. Niente più moto elettriche?

    di Marco Berti Quattrini

    Harley-Davidson. Niente più moto elettriche?

di Alex Boyce

Ultimi annunci

  • nuovo

    Fantic Motor Issimo (2019 - 21)

    € 2.490

    Fantic Motor Issimo (2019 - 21)
  • usato

    Moto Guzzi V9 Bobber (2016 - 18)

    € 7.000

    Moto Guzzi V9 Bobber (2016 - 18)
  • nuovo

    Askoll NGS 2 (2019 - 20)

    € 2.412

    Askoll NGS 2 (2019 - 20)
Tutti gli annunci

Next

Fat bike. Perché in Italia non si usano?

di Alex Boyce

Fat bike. Perché in Italia non si usano?
Moto.it Elettrico
  • NEWS
  • Moto
  • Scooter
  • ebike
  • Sport
  • Listino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • Chi siamo
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
  • CONTATTI

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003