Cannondale è uno dei marchi più conosciuti delle due ruote: è al passo con i tempi e attenta agli sviluppi del mercato. Da anni offre una gamma eBike, e, dopo aver aggredito con successo l'offroad a pedalata assistita, presenta per il 2020 una scelta urban pensata per soddisfare i desideri di tutti i rider di città. Con tre declinazioni: va dai giovani più attenti allo stile fino ai ciclisti di esperienza che in sella vogliono spingersi anche su strade bianche. Il duro compito che il marchio americano si è sobbarcato è stato quello di coniugare velocità, look e sicurezza nelle tre declinazioni di eBike per la città.
Treadwell Neo
La Treadwell Neo dei tre modelli 2020 è quella più pensata per un pubblico giovane. E' una eBike che deriva direttamente dal modello muscolare e che da quello si differenzia di pochissimo. La batteria infatti scompare nel telaio e il motore è "nascosto" nel mozzo posteriore. Quello che stupisce della Treadwell Neo è come tutto sia semplice e rilassato. Il piacere di muoversi in città è all'origine di ogni scelta tecnica. A partire dal motore elettrico da 250 W, il Mahle ebikemotion X35, un propulsore leggero (solo 3,5 kg) inserito nella ruota posteriore.
La batteria è integrata nel telaio e ha una capacità di 250 Wh. Il cambio a 9 rapporti è Shimano mentre i freni idraulici a disco sono Tektro. Davvero bella (e comoda) la sella. La nuova Treadwell Neo è disponibile in due modelli: standard o EQ, dotata di portapacchi anteriore, parafanghi e luci. Entrambi sono in vendita con due diversi telai: normale e Remixte, con tubo orizzontale ribassato. La Treadwell Neo è disponibile nelle misure S, M e L (Standard) e nelle misure S e L (Remixte). Prezzo: 1.999 per la standard e 2.299 per la EQ con parafanghi e portapacchi.
Come va
Impressiona, prima ancora di salire in sella come sembri in tutto per tutto una bici muscolare e anche nel peso non si nota molto la differenza. Quando si inizia a pedalare si apprezza subito la posizione di guida rilassata ma non esageratamente eretta: le braccia sono comunque un po' cariche e questo, oltre garantisce una pedalata più potente, regala un maggior controllo. Caratteristiche che nel traffico possono toglierci più facilmente da situazioni di pericolo. E' una bici comoda e al contempo molto agile, che restituisce una sensazione di grande controllo e leggerezza. Il motore fa il suo dovere, non è potentissimo ed è meno neutro quando attacca e stacca (a 25 km/h) del Bosch montato sul resto della gamma urban Cannondale. La batteria da 250 Wh ha un'autonomia limitata e soddisfa solo le esigenze di commuting. Assolutamente ben proporzionati all'utilizzo i freni a disco. Molto interessante la possibilità di connettività offerta dal sensore nella ruota che si connette all'app Cannondale.
Canvas Neo
La Canvas Neo è l'indiscussa regina della città, l'eBike che nella gamma 2020 Cannondale rappresenta, a nostro avviso, lo stile metropolitano e contemporaneo. Ovviamente è declinato con l'esperienza e secondo i crismi del marchio americano che, nonostante stiamo parlando di una city bike, l'ha progettata e realizzata con telaio in alluminio, forcella in carbonio e ruote da 29". E' dotata di dettagli riflettenti per aumentare la visibilità notturna e di tanta tecnologia. Come dire: anche in città le cose si fanno sul serio! Sono Schimano il cambio e anche i freni a disco idraulici.
E' motorizzata nell'allestimento "1" con il Bosch Performance Line CX Gen. 4 oppure nell'allestimento "2" con il Bosch Performance Line. Una differenza che porta il prezzo della Canvas Neo 1 a 3.799 €, 400 € in più rispetto alla Canvas Neo 2 che costa 3.399 €. Anche la Canvas Neo è disponibile nella versione con telaio Remixte con tubo orizzontale ribassato.
Tesoro Neo X
E' la city bike elettrica per chi dalla città vuole anche fuggire. E' un'eBike pensata per il commuting urbano che non disdegna uscire anche dal traffico, fare un po' di cicloturismo e magari mettere le ruote su qualche strada sterrata. La forcella è una SR Suntour XCM, con 100mm di escursione, mentre a garantire il comfort del "posteriore" c'è un reggisella ammortizzato. Le ruote da 29" acquistano una leggera tassellatura per garantire grip anche fuoristrada. A conferma della vocazione turistica c'è un solidissimo portapacchi con attacchi per le borse.
Gli allestimenti sono tre e differiscono per il motore (che è un Bosch CX solo nella X1 e nella X2) per il cambio e per altri dettagli nella componentistica. La batteria è da 500 Wh per tutti gli allestimenti e come per la Canvas il telaio è predisposto per il montaggio di una batteria esterna aggiuntiva. Cambio e freni idraulici a disco sono Shimano. I prezzi: Tesoro Neo X1 3.999 che scendono a 3.499 per la X2 e a 2.999 per la X3.