A parità di bici, quale motore scegliere? Askoll, Bosch o Shimano? Grazie a Thok li proviamo [VIDEO]

Se potessi scegliere diversi motori per la stessa bici, quale sceglieresti e soprattutto con quali criteri? E se invece fossi un costruttore?
29 giugno 2025

Ipotizziamo tu sia oltre che un ciclista un imprenditore con un'azienda di biciclette: quale motore sceglieresti di montare sulle tue ebike?

Per cercare di capire di più come scegliere un motore anziché un altro, ci siamo rivolti a Thok, attualmente l'unica azienda a proporre la stessa e-mtb con motori differenti e abbiamo approfittato del THOK Tribe 2025 in Val di Sole non solo per provare la nuova e-bike con motore Bosch ma anche per discuterne con Stefano Migliorini, CEO di Thok Ebikes, ma anche un grande esperto e appassionato.

Come ormai sapete, il THOK Tribe si svolge nel corso di un weekend, durante il quale Thok invita 300 “Thokers” a partecipare per pedalare insieme sui migliori trail d’Italia. È un evento unico, che unisce passione, comunità e riding di alto livello — un vero festival per chi ama l’ebike e vuole condividere esperienze con il team Thok e altri appassionati.

Naviga su Moto.it senza pubblicità
1 euro al mese

I motori: le specifiche tecniche

Bosch Performance Line CX (Gen 5)

  • Coppia massima: 85 Nm (sbloccabile fino a 100 Nm tramite aggiornamento OTA gratuito previsto per luglio 2025)

  • Potenza di picco: 600 W (può arrivare fino a 750 W dopo l’aggiornamento)

  • Supporto: fino al 340%, estendibile a circa il 400% dopo l’upgrade

  • Peso: circa 2,8 kg

  • Caratteristiche: estremamente silenzioso grazie alla trasmissione disaccoppiata, sensori migliorati, gestione termica ottimizzata, assistenza in salita e camminata, connettività tramite Bosch Smart System

  • Software/Firmware: nuova modalità “eMTB+”, versione Race/CX‑R con cuscinetti in ceramica e pedivella in titanio, potenziamento delle prestazioni tramite app Flow
     

Shimano EP6 (DU‑EP600)

  • Coppia massima: 85 Nm

  • Potenza nominale continua: 250 W (picco circa 500–600 W)

  • Modalità di supporto: Eco, Trail, Boost

  • Peso: circa 3,0 kg

  • Velocità massima assistita: fino a 25 km/h

  • Caratteristiche principali: sensori intelligenti, compatibilità con Di2/CUES (Free Shift, Auto Shift), controllo tramite app Fine Tune, design compatto
     

Askoll Ultra C90A

  • Potenza nominale: 250 W, fino a 1 200 W di picco

  • Coppia: 90 Nm nominale; 110 Nm in modalità Boost

  • Peso: 2,9 kg

  • Modalità di supporto: 5 livelli (Eco 80%/30 Nm, Tour 160%/55 Nm, Sport 300%/75 Nm, Turbo 400%/90 Nm, Boost 460%/110 Nm), più assistenza alla camminata e modalità senza assistenza

  • Caratteristiche: motore sincrono a 4 assi, ottimizzato per 60–80 rpm, protezione IP4, costruzione in acciaio inox/alluminio, sensori di inerzia e inclinazione per gestione automatica

  • Batteria: integrata nel tubo, opzioni da 500 Wh o 630 Wh, ricarica rapida (~3 ore), connettori rinforzati

Dunque quale motore scegliere?

  • Bosch: ideale per chi fa trail tecnici e aggressivi. Il CX Gen 5 è molto raffinato, silenzioso, aggiornabile a 100 Nm/750 W — offre una stabilità di cadenza eccellente e modalità intelligenti.

  • Shimano: perfetto per chi ama pedalare e vuole un sistema semplice, affidabile e personalizzabile.

  • Askoll: pensato per chi pratica enduro e vuole tanta potenza. L’Ultra C90A è una vera “bestia” con i suoi 110 Nm in Boost, picco da 1 200 W, peso compatto e batteria integrata — ideale per salite ripide e impegnative.

OK, ma quale prenderei io?

Stefano, nel nostro video, entra nei dettagli, ma in sintesi possiamo dire che ogni motore rappresenta una soluzione di qualità per uno stile di guida diverso.

Tutti i motori richiedono un po’ di esperienza per essere sfruttati al massimo e sono tutti fluidi e silenziosi.

I nostri preferiti al momento sono il Bosch e l’Askoll, ci piacciono i boost di potenza di picco su terreni tecnici e ripidi.

La soluzione è che bisogna provare tutti i motori e ascoltare il pubblico, capire quale stile di motore si adatta meglio alle loro sensazioni e al loro modo di pedalare… Ed è proprio per questo che Thok offre tre diversi tipi di motore, una cosa rara nel mercato attuale.

Offrire più opzioni permette a ogni ciclista di trovare il feeling giusto, senza compromessi.

Caricamento commenti...