• home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
  • More
    • sport
    • Listino
  • Hot Topic
  • Sharing
  • Concept
  • Prove
  • BIKEUP
Follow
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
Moto.it
Moto.it - Elettrico
  • home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
  • home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
Moto.it
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Sport
  • Viaggi
  • Video
  • EICMA
  • Listino
Automoto
  • Home
  • News
  • Prove
  • Confronta
  • Dakar
  • SALONI
  • Listino nuovo
  • Listino usato
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • REGOLE DI PUBBLICAZIONE
  • odr
  • PRIVACY
  • RASSEGNA STAMPA
  • Pubblicità

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003 © 1997-2018 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Elettrico
  3. News

E se potessimo usare i motori elettrici sempre alla massima potenza?

di Marco Berti Quattrini Marco Berti Quattrini

1 agosto 2022

E se potessimo usare i motori elettrici sempre alla massima potenza?

Nuovo motore Mahle raffreddato a liquido che innalza le prestazioni dei propulsori elettrici

Si parla tantissimo di batterie e delle infinite strade che la ricerca sta prendendo per renderle sempre più performanti, ma la tecnologia del motore elettrico di fatto non è cambiata molto negli ultimi decenni. Di fatto i margini di miglioramento sono minimi in termini di rendimento se si parla di prestazioni, ma c'è un punto debole su cui si può lavorare. 

Tutti i motori elettrici hanno una potenza massima (di picco) che però in condizioni normali non riescono a mantenere per più di un certo tempo. Si genera infatti troppo calore e questo danneggerebbe il motore stesso. Per evitarlo i propulsori sono dotati di sensori che tagliano potenza oltre una certa temperatura oppure lavorano direttamente a una potenza inferiore detta continua o nominale. A questo "regime" non si corrono rischi di surriscaldamento. La differenza tra le due dipende dal tipo di motore e da dove il motore viene impiegato, ma può arrivare anche a un 50%.
 

Mahle ha lavorato per ridurre questo divario studiando un sistema di raffreddamento che permetta ai motori elettrici di lavorare senza pericolo rinunciando solo a un 10% della potenza di picco. Il nuovo propulsore integra all'interno del motore un sistema di raffreddamento ad olio che gli permette prestazioni superiori garantendo al contempo la durata del motore. Inoltre a parità di potenza permette l'impiego di motori più piccoli e più leggeri che, se pensiamo alle moto, sarebbe certamente un grande vantaggio.

Inoltre questo tipo di motori potranno essere utilizzati in tutte quelle applicazioni che richiedono tanta potenza come ad esempio trattori o macchine edili.

Vedi anche

Operative le prime Smart Roads italiane. Cosa sono in grado di fare?

Honda Riding Assist 2.0, la moto che guida da sola si presenta ai motociclisti

Top Stories

  • Energica Experia: viaggiare in elettrico è davvero possibile? Ecco la prova [VIDEO]

    di Francesco Paolillo

    Energica Experia: viaggiare in elettrico è davvero possibile? Ecco la prova [VIDEO]
  • Una eBike in grado di scalare l'Everest? Eccola!

    di Moto.it

    Una eBike in grado di scalare lEverest? Eccola!
  • E se potessimo usare i motori elettrici sempre alla massima potenza?

    di Marco Berti Quattrini

    E se potessimo usare i motori elettrici sempre alla massima potenza?
  • eBike. Serve davvero una batteria da 900 Wh? Il nostro test [VIDEO]

    di Alex Boyce

    eBike. Serve davvero una batteria da 900 Wh? Il nostro test [VIDEO]
  • Mercato. Gli scooter elettrici vanno più forte delle moto

    di Marco Berti Quattrini

    Mercato. Gli scooter elettrici vanno più forte delle moto
  • Batterie. Si torna indietro, arrivano quelle al sodio

    di Marco Berti Quattrini

    Batterie. Si torna indietro, arrivano quelle al sodio

di Marco Berti Quattrini Marco Berti Quattrini

Ultimi annunci

  • usato

    Bmw C Evolution Elettrico Long Range (2017 - 18)

    € 9.000

    Bmw C Evolution Elettrico Long Range (2017 - 18)
  • nuovo

    Vespa Vespa Elettrica (2020 - 22)

    € 4.704

    Vespa Vespa Elettrica (2020 - 22)
  • nuovo

    Piaggio 1 L1e (2022)

    € 2.016

    Piaggio 1 L1e (2022)
Tutti gli annunci

Next

Anche una moto elettrica tra le novità 2023 di Ducati?

di Moto.it

Anche una moto elettrica tra le novità 2023 di Ducati?
Moto.it Elettrico
  • NEWS
  • Moto
  • Scooter
  • ebike
  • Sport
  • Listino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • Chi siamo
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
  • CONTATTI

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003