• home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
  • More
    • sport
    • Listino
  • Hot Topic
  • Sharing
  • Concept
  • Prove
  • BIKEUP
Follow
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
Moto.it
Moto.it - Elettrico
  • home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
  • home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
Moto.it
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Sport
  • Viaggi
  • Video
  • EICMA
  • Listino
Automoto
  • Home
  • News
  • Prove
  • Confronta
  • Dakar
  • SALONI
  • Listino nuovo
  • Listino usato
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • REGOLE DI PUBBLICAZIONE
  • odr
  • PRIVACY
  • RASSEGNA STAMPA
  • Pubblicità

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003 © 1997-2018 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Elettrico
  3. News

Blackbird. Come trasformare una moto elettrica il un jet

di Moto.it Moto.it

30 giugno 2022

Guarda la gallery 5

Una special che trasforma una dirtbike elettrica in una stradale. L'ispirazione è ovviamente il famoso Lockheed SR-71

Le dirtbike elettriche sono piuttosto poche. Le special su base elettrica ancora meno. Una dirtbike elettrica trasformata in una stradale... beh è davvero qualcosa di particolare. Il progetto è made in Italy, opera di Plan B che ha deciso di trasformare una Zero FX in una stradale carenata e aggressivissima. L'aspetto è notturno e tenebroso e il nome - Blackbird - riporta più all'aereo americano che a un innocuo merlo.

E' lo stesso Christian Moretti gestore di Plan B Motorcycles a spiegare che "L'SR-71 Blackbird è uno degli aerei più iconici mai costruiti e utilizzava la tecnologia di prim'ordine del suo tempo - si legge su Bikeexif -. La sua incredibile velocità gli ha permesso di lasciare semplicemente i missili dietro. Al giorno d'oggi, le bici elettriche sono probabilmente la tecnologia di punta, ma funzionano davvero? Di sicuro possono essere veloci”.

 

 
La Blackbird nasce una precisa richiesta di un cliente che desiderava una cafè racer piccola e agile. La FX pesa appena 131kg quindi era una candidata perfetta e per Moretti trovare una nuova natura a una moto era una sfida troppo intrigante per poter rinunciare.
 
L'idea era quella di  uscire dagli schemi delle special elettriche (o green, o futuristiche) e dargli un carattere e uno stile personale, non definito dal tipo di propulsione. La carena è realizzata a amano in alluminio e verniciata con un nero inchiostro molto profondo, degno del nome della moto. All'interno della scocca sono state inserite due ventole di raffreddamento collegate all'acceleratore, più potenza si richiede al motore più le ventole convoglieranno aria verso il pacco batterie.
Christian ha messo mano anche alla parte posteriore del telaio e ottimizzato la geometria per renderlo più adatto alla strada. Le forcelle Showa da 41 mm sono state sostituite da Marzocchi da 50 mm, con foderi su misura adattarsi a due enormi pinze Beringer a sei pistoni e un paio di dischi in ceramica da 340 mm di BriLo Tech. Al posteriore è stato montato un mono Gears Racing e le ruote da enduro OEM sono state sostituite da un set di Grimecas da 17 pollici. 
 
Dettaglio divertente è l'indicatore di assetto tre gli strumenti sul manubrio “non serve assolutamente a nulla - ha spiegato Moretti -, ma è divertente da guardare mentre stai piegando!”.
 
Fonte: Bikeexif

Top Stories

  • Energica Experia: viaggiare in elettrico è davvero possibile? Ecco la prova [VIDEO]

    di Francesco Paolillo

    Energica Experia: viaggiare in elettrico è davvero possibile? Ecco la prova [VIDEO]
  • Una eBike in grado di scalare l'Everest? Eccola!

    di Moto.it

    Una eBike in grado di scalare lEverest? Eccola!
  • E se potessimo usare i motori elettrici sempre alla massima potenza?

    di Marco Berti Quattrini

    E se potessimo usare i motori elettrici sempre alla massima potenza?
  • eBike. Serve davvero una batteria da 900 Wh? Il nostro test [VIDEO]

    di Alex Boyce

    eBike. Serve davvero una batteria da 900 Wh? Il nostro test [VIDEO]
  • Mercato. Gli scooter elettrici vanno più forte delle moto

    di Marco Berti Quattrini

    Mercato. Gli scooter elettrici vanno più forte delle moto
  • Batterie. Si torna indietro, arrivano quelle al sodio

    di Marco Berti Quattrini

    Batterie. Si torna indietro, arrivano quelle al sodio
Scheda tecnica

Zero FX (2015 - 22)

  • La scheda completa
  • Prezzo. € 14.160
La scheda completa
Informazioni generali
Zero FX (2015 - 22)

Marca Zero

Modello Zero FX

Allestimento Zero FX (2015 - 22)

Categoria Enduro

Inizio produzione 2015

Prezzo da 14.160 € - franco concessionario

Garanzia 2 anni - batterie 5 anni o 160.000 km

Misure

Altezza minima da terra 881 mm

Interasse 1.438 mm

Peso in ordine di marcia 112 Kg

Motore

Tipo motore elettrico

Potenza 27 cv - 20 kw - 3.700 rpm

Coppia 95 nm -

Emissioni Euro 6

Depotenziata Sì

Tipologia cambio automatico con variatore

Numero marce -

Presenza retromarcia No

Trasmissione finale cinghia

Ciclistica

Telaio Telaio a doppia trave in alluminio

Sospensione anteriore Forcelle Showa a steli rovesciati da 41 mm e inserti a cartuccia idraulica, regolazione del precarico della molla e smorzamento in compressione ed estensione regolabile

Escursione anteriore 218 mm

Sospensione posteriore Ammortizzatore Showa da 40 mm a pistone, con serbatoio esterno, regolazione del precarico della molla e smorzamento in compressione ed estensione

Escursione posteriore 227 mm

Tipo freno anteriore disco

Misura freno anteriore 240 mm

Tipo freno posteriore disco

Misura freno posteriore 240 mm

ABS Sì

Tipo ruote integrali

Misura cerchio anteriore 21 pollici

Pneumatico anteriore 90/90-21

Misura cerchio posteriore 18 pollici

Pneumatico posteriore 120/80-18

Batteria

Batteria Z-Force® Li-Ion intelligente

Capacità 3,3 kWh

Autonomia e durata 148.000 km

CRM non si assume alcuna responsabilità per la correttezza dei dati - © RIPRODUZIONE RISERVATA

di Moto.it Moto.it

Ultimi annunci

  • usato

    Bmw C Evolution Elettrico Long Range (2017 - 18)

    € 9.000

    Bmw C Evolution Elettrico Long Range (2017 - 18)
  • nuovo

    Vespa Vespa Elettrica (2020 - 22)

    € 4.704

    Vespa Vespa Elettrica (2020 - 22)
  • nuovo

    Piaggio 1 L1e (2022)

    € 2.016

    Piaggio 1 L1e (2022)
Tutti gli annunci

Next

Le moto elettriche sorpasseranno quelle a benzina molto prima di quanto immaginiamo...

di Marco Berti Quattrini

Le moto elettriche sorpasseranno quelle a benzina molto prima di quanto immaginiamo...
Moto.it Elettrico
  • NEWS
  • Moto
  • Scooter
  • ebike
  • Sport
  • Listino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • Chi siamo
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
  • CONTATTI

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003