• home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
  • More
    • sport
    • Listino
  • Hot Topic
  • Sharing
  • Concept
  • Prove
  • BIKEUP
Follow
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
Moto.it
Moto.it - Elettrico
  • home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
  • home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
Moto.it
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Sport
  • Viaggi
  • Video
  • EICMA
  • Listino
Automoto
  • Home
  • News
  • Prove
  • Confronta
  • Dakar
  • SALONI
  • Listino nuovo
  • Listino usato
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • REGOLE DI PUBBLICAZIONE
  • odr
  • PRIVACY
  • RASSEGNA STAMPA
  • Pubblicità

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003 © 1997-2018 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Elettrico
  3. News

Bicose Real 5T. Why? L'elettrico di Loncin un po' Honda ADV

13 giugno 2022

Guarda la gallery 8
  • + 1

Il gruppo cinese Loncin ha lanciato il nuovo marchio Bicose (in Italia arrivano le VOGE, sempre prodotte da Loncin): il Real 5T è il suo primo scooter elettrico da 100 km/h

In Italia il marchio Loncin è noto perché i sui motori hanno equipaggiato,e continuano a fornire, altri marchi motociclistici e poi perché con il brand VOGE ha lanciato una serie di modelli di fascia medio alta che sono venduto anche da noi: si chiamano Valico, Brivido, Trofeo e hanno cilindrate da 300 a 650.

Recentemente Loncin ha lanciato in Cina un suo nuovo marchio, Bicose, e sono circolate alcune immagini del primo modello chiamato Real 5T.

Si tratta di uno scooter elettrico che esteticamente ricorda un poco l'Honda ADV 350 e l'XMAX 300 di Yamaha, ma la novità è appunto nel tipo di trazione.

Le informazioni sono però assai sommarie, dato che il lancio ufficiale ancora non c'è stato, ma quello che si sa è che il suo motore è in posizione centrale e la trasmissione è affidata a una cinghia dentata. Si dice raggiunga la velocità di 100 km/h, quindi adatta ai percorsi extraurbani.

Si sa che il sottosella cela un vano da 30 litri e che la strumentazione è formata da un ampio pannello TFT touch che può essere ripiegato.
Le ruote sono da 15 pollici davanti e da 14 dietro, la sospensione posteriore impiaga un ammortizzatore laterale disposto orizzontalmente per occupare meno spazio, la batteria è nel tunnel centrale per distribuire meglio il peso e avere spazio per il sottosella.

Mancano informazioni sulla potenza del motore, sulla capacità delle batterie e quindi sull'autonomia. E ovviamente sul prezzo, ma conoscendo l'approccio cinese nel segmento elettrico c'è da aspettarsi un costo non elevato.

Fra qualche settimana si dovrebbe saper qualcosa di più, forse anche in merito all'eventuale esportazione in Europa.

Vedi anche

VOGE Trofeo 500AC, la media “advanced classic”

Garage Italia presenta la Vespa 50 Special-e

Yamaha Switch On: elettrico per scooter e motori marini

Top Stories

  • Una eBike in grado di scalare l'Everest? Eccola!

    di Moto.it

    Una eBike in grado di scalare lEverest? Eccola!
  • E se potessimo usare i motori elettrici sempre alla massima potenza?

    di Marco Berti Quattrini

    E se potessimo usare i motori elettrici sempre alla massima potenza?
  • eBike. Serve davvero una batteria da 900 Wh? Il nostro test [VIDEO]

    di Alex Boyce

    eBike. Serve davvero una batteria da 900 Wh? Il nostro test [VIDEO]
  • Mercato. Gli scooter elettrici vanno più forte delle moto

    di Marco Berti Quattrini

    Mercato. Gli scooter elettrici vanno più forte delle moto
  • Kawasaki elettriche. Siamo davvero così vicini alla produzione?

    di Marco Berti Quattrini

    Kawasaki elettriche. Siamo davvero così vicini alla produzione?
  • eBike, come trasportarla in auto. Tutti i trucchi per non fare danni! [VIDEO]

    di Alex Boyce

    eBike, come trasportarla in auto. Tutti i trucchi per non fare danni! [VIDEO]

Ultimi annunci

  • usato

    Bmw C Evolution Elettrico Long Range (2017 - 18)

    € 9.000

    Bmw C Evolution Elettrico Long Range (2017 - 18)
  • nuovo

    Niu UQi GT L1e (2020 - 22)

    € 2.799

    Niu UQi GT L1e (2020 - 22)
  • nuovo

    Niu UQi GT L1e (2020 - 22)

    € 2.799

    Niu UQi GT L1e (2020 - 22)
Tutti gli annunci

Next

Mercato moto e scooter. La benzina costa e l'elettrico segna un +39%

di Marco Berti Quattrini

Mercato moto e scooter. La benzina costa e lelettrico segna un +39%
Moto.it Elettrico
  • NEWS
  • Moto
  • Scooter
  • ebike
  • Sport
  • Listino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • Chi siamo
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
  • CONTATTI

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003