• home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
  • More
    • sport
    • Listino
  • Hot Topic
  • Sharing
  • Concept
  • Prove
  • BIKEUP
Follow
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
  • home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
Moto.it
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Sport
  • Viaggi
  • Video
  • EICMA
  • Listino
Automoto
  • Home
  • News
  • Prove
  • Confronta
  • Dakar
  • SALONI
  • Listino nuovo
  • Listino usato
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • REGOLE DI PUBBLICAZIONE
  • odr
  • PRIVACY
  • RASSEGNA STAMPA
  • Pubblicità

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003 © 1997-2018 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Elettrico
  3. News

AL1, il monopattino elettrico di Lamborghini

di Antonio Privitera Antonio Privitera

20 febbraio 2021

AL1, il monopattino elettrico di Lamborghini

Costa 499 euro il monopattino AL1 prodotto da Lamborghini in collaborazione con M.T. Distribution: motore da 350 W e peso 13 Kg

Da usare come tender per evitare il traffico una volta lasciata in centro la propria Huracàn o per muoversi ad emissioni zero e massima praticità senza rinunciare a distinguersi: il monopattino Lamborghini AL1 è l'ultimo monopattino prodotto da marchi premium (Ducati in primis, ma anche Aprilia per citare due esempi del mondo delle due ruote) destinato alla micro mobilità urbana.

Vedi anche

Audi presenta il suo nuovo monopattino elettrico

Due monopattini elettrici firmati Mercedes

Nato dalla collaborazione tra M.T. Distribution e la Casa di Sant'Agata Bolognese , l'AL1 è dotato di un telaio pieghevole in magnesio e di luci a LED anche sotto la pedana per la massima visibilità laterale notturna ed è spinto da un motore brushless da 350W alimentato da una batteria 36V 7.8Ah 280Wh con tempo di ricarica stimato in 3/5 ore che dovrebbe garantire un'autonomia oscillante tra i 25 e 30 km, più che sufficienti per muoversi in centro l'intera giornata, e il superamento di pendenze fino al 12% con velocità fino a 25 km/h. Il peso dell'AL1 è di 13 kg, mentre il carico massimo che è in grado di trasportare è di 100 kg.

Le ruote del diametro di 8 pollici sono piene, con struttura in honeycomb a prova di foratura, mentre i freni sono elettrico anteriore (dove risiede la trazione) e meccanico posteriormente. La sospensione è soltanto sulla ruota anteriore e l'intera gestione del veicolo è supportata da un’applicazione integrata da cui è possibile monitorare i dati di utilizzo del mezzo, impostare i parametri di crociera e regolarne le luci, ovviamente disponibile per iOs e Android.

Un occhio alla sicurezza in più viene dato grazie alla polizza assicurativa AXA della durata di un anno inclusa nel prezzo di acquisto dell'AL1 (499 euro), plus che condivide con altre proposte analoghe. La polizza comprende, tra le altre garanzie, la copertura danni fino a 5.000€ per danneggiamenti a cose, animali o persone e la consulenza medica 24/7 per infortunio improvviso.

L'AL1 è disponibile in tre varianti di colore (Nero, Blu, Bianco, quest'ultima disponibile da marzo 2021).

Guarda la gallery 4

Top Stories

  • I veicoli a benzina consumano 3-400 volte più materie prime di quelli elettrici

    di Marco Berti Quattrini

    I veicoli a benzina consumano 3-400 volte più materie prime di quelli elettrici
  • Piaggio, Honda, Yamaha e KTM verso un sistema di batterie intercambiabili

    di Marco Berti Quattrini

    Piaggio, Honda, Yamaha e KTM verso un sistema di batterie intercambiabili
  • Enea Roveda (LifeGate): “Un’azienda che fa solo soldi è una moto che non va da nessuna parte”

    di Marco Berti Quattrini

    Enea Roveda (LifeGate): “Un’azienda che fa solo soldi è una moto che non va da nessuna parte”
  • eSkootr Championship. Dorna organizza il campionato dei monopattini elettrici

    di Moto.it

    eSkootr Championship. Dorna organizza il campionato dei monopattini elettrici
  • Moto elettriche: al via da oggi gli incentivi della Regione Lombardia

    di Moto.it

    Moto elettriche: al via da oggi gli incentivi della Regione Lombardia
  • Mercato elettrico 2021. Male anche a Febbraio, -44%

    di Marco Berti Quattrini

    Mercato elettrico 2021. Male anche a Febbraio, -44%

di Antonio Privitera Antonio Privitera

Ultimi annunci

  • usato

    Harley-Davidson LiveWire (2019 - 21)

    € 26.505

    Harley-Davidson LiveWire (2019 - 21)
  • usato

    Super Soco TS (2019 - 20)

    € 2.150

    Super Soco TS (2019 - 20)
  • usato

    Quadro Oxygen L3e (2019)

    € 3.290

    Quadro Oxygen L3e (2019)
Tutti gli annunci

Next

Monopattini elettrici. In Gran Bretagna arriva il noleggio a lungo termine

di Moto.it

Monopattini elettrici. In Gran Bretagna arriva il noleggio a lungo termine
Moto.it Elettrico
  • NEWS
  • Moto
  • Scooter
  • ebike
  • Sport
  • Listino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • Chi siamo
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
  • CONTATTI

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003