• home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
  • More
    • sport
    • Listino
  • Hot Topic
  • Sharing
  • Concept
  • Prove
  • BIKEUP
Follow
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
Moto.it
Moto.it - Elettrico
  • home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
  • home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
Moto.it
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Sport
  • Viaggi
  • Video
  • EICMA
  • Listino
Automoto
  • Home
  • News
  • Prove
  • Confronta
  • Dakar
  • SALONI
  • Listino nuovo
  • Listino usato
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • REGOLE DI PUBBLICAZIONE
  • odr
  • PRIVACY
  • RASSEGNA STAMPA
  • Pubblicità

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003 © 1997-2018 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Elettrico
  3. News

Qual è il segreto di Yamaha per raggiungere la carbon neutrality entro il 2035?

di Moto.it Moto.it

29 giugno 2022

 Qual è il segreto di Yamaha per raggiungere la carbon neutrality entro il 2035?

Consumare meno, evitare gli sprechi, energia rinnovabile e produzioni più smart. La ricetta sembra semplice, ma dietro c'è un enorme conversione

Yamaha Motor accelera rispetto agli obiettivi di decarbonizzazione che aveva stabilito. Solo l'anno scorso il gruppo giapponese si era posto il 2050 per raggiungere la neutralità delle emissioni di carbonio, ora annuncia invece di puntare a raggiungere una riduzione del 92% delle emissioni di CO2 (rispetto al 2010) entro il 2035. Saranno migliorate tutte le  operazioni di produzione negli stabilimenti nazionali e internazionali e le emissioni di CO2 rimanenti saranno compensate con metodi riconosciuti a livello internazionale per realizzare il piano dell'azienda di raggiungere la neutralità di carbonio in tutti i suoi stabilimenti.

Il primo e più importante passo è quello di ridurre al minimo l'uso di energia, definendo di valore solo l'energia realmente necessaria per la creazione di prodotti e considerando tutti gli altri tipi di consumo energetico come obiettivi di miglioramento. In questo rientra anche l'implementazione meticolosa  dell'autospegnimento delle apparecchiature per puntare a un consumo energetico fisso e in standby pari a zero. Il secondo passo sarà l'impiego di un diverso tipo di energia passando a fonti rinnovabili o prive di carbonio entro il 2030. Infine anche i macchinari saranno convertiti, passando per esempio a forni elettrici e condizionatori d'aria senza vapore. 

Vedi anche

Kawasaki verso la carbon neutrality con l'idrogeno [VIDEO]

Top Stories

  • Una eBike in grado di scalare l'Everest? Eccola!

    di Moto.it

    Una eBike in grado di scalare lEverest? Eccola!
  • Energica Experia: viaggiare in elettrico è davvero possibile? Ecco la prova [VIDEO]

    di Francesco Paolillo

    Energica Experia: viaggiare in elettrico è davvero possibile? Ecco la prova [VIDEO]
  • E se potessimo usare i motori elettrici sempre alla massima potenza?

    di Marco Berti Quattrini

    E se potessimo usare i motori elettrici sempre alla massima potenza?
  • eBike. Serve davvero una batteria da 900 Wh? Il nostro test [VIDEO]

    di Alex Boyce

    eBike. Serve davvero una batteria da 900 Wh? Il nostro test [VIDEO]
  • Mercato. Gli scooter elettrici vanno più forte delle moto

    di Marco Berti Quattrini

    Mercato. Gli scooter elettrici vanno più forte delle moto
  • Batterie. Si torna indietro, arrivano quelle al sodio

    di Marco Berti Quattrini

    Batterie. Si torna indietro, arrivano quelle al sodio

di Moto.it Moto.it

Ultimi annunci

  • usato

    Bmw C Evolution Elettrico Long Range (2017 - 18)

    € 9.000

    Bmw C Evolution Elettrico Long Range (2017 - 18)
  • nuovo

    Fantic Motor Issimo (2019 - 21)

    € 2.490

    Fantic Motor Issimo (2019 - 21)
  • nuovo

    Fantic Motor Issimo (2019 - 22)

    € 2.490

    Fantic Motor Issimo (2019 - 22)
Tutti gli annunci

Next

Monopattini, Roma ultima in classifica

di Alfonso Rago

Monopattini, Roma ultima in classifica
Moto.it Elettrico
  • NEWS
  • Moto
  • Scooter
  • ebike
  • Sport
  • Listino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • Chi siamo
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
  • CONTATTI

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003