Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Giacomo Agostini è sempre interessante da ascoltare, anche se le MotoGP non sono le 500 con le quali correva il quindici volte campione del mondo: oggi elettronica e aerodinamica mettono il pilota in condizione di controllare potenze esagerate, ingestibili - a detta degli stessi ingegneri - senza i controlli. Ma cosa succede se un pilota perde il feeling e la fiducia?
Una volta il pilota guidava i suoi tecnici verso un setting a lui congeniale, c’era ampio spazio per sistemare la propria moto e un pilota poteva - come accadde ad Ago nella stagione 1976 che qui raccontiamo - cambiare addirittura moto da una gara all’altra alla ricerca della prestazione. Il feeling non è misurabile dagli ingegneri: se un pilota lo perde, chi può davvero aiutarlo? Le cose si fanno sempre più difficili…