MotoGP 2025. GP del Regno Unito a Silverstone. Pecco Bagnaia: "Con la GP25 non posso frenare fino a centro curva, vedo chi ha la 24 lo fa"

MotoGP 2025. GP del Regno Unito a Silverstone. Pecco Bagnaia: "Con la GP25 non posso frenare fino a centro curva, vedo chi ha la 24 lo fa"
Ottavo e in Q2 il pilota piemontese è ancora alla ricerca del feeling: "Non sento l'anteriore, ma qui siamo in due (anche MM, ndr). Oggi ho fatto il tempo grazie a Bez, che mi ha tirato"
23 maggio 2025

Lo scorso anno essere nei dieci alla fine del venerdì era garanzia di competitività per Pecco Bagnaia. Che fosse primo, secondo o ottavo si sapeva che alla domenica, probabilmente, sarebbe stato il più veloce (11 vittorie su 20). Quest'anno invece i venerdì di Bagnaia sono più relativi: il compagno di squadra è sempre davanti (tranne oggi che ha avuto sensazioni simili a Pecco, ha detto il 63, lo leggete qui sotto). Fino a ora Bagnaia non è mai stato completamente a posto, non lo è neanche oggi.

Per adesso è ottavo e quindi in Q2, ma dalle sue parole emerge ancora la difficoltà di guidare la GP25, principalmente di frenare forte in ingresso di curva.

Il bilancio di questa giornata...

"Bene, sono in top ten, devo ringraziare il Bez che mi ha tirato, lui qui è molto competitivo. Un piccolo step in avanti l'abbiamo fatto verso la fine del turno, ma comunque continuo ad avere il mio feeling col davanti: che non c'è. Non riesco a sentirlo, qua a dire la verità siamo in due ad avere lo stesso feeling (anche Marquez, probabilmente, ndr), quindi questo aiuta sicuramente un po' per capire una direzione da seguire. L'anno scorso abbiamo fatto tutto il weekend con la media, quest'anno non stiamo riuscendo ad utilizzarla, muove tanto, chiude tanto imprevedibilmente, mentre la soft sembra che vada meglio. È un po' strano, considerando invece che le moto dello scorso anno hanno preferito tutti la media, quindi proveremo a capire cosa fare per migliorarci. Soprattutto guarderemo i dati di Alex, che con la moto dello scorso anno appunto, è andato veramente forte"

Oggi Uccio, Alessio Salucci, in diretta a Sky ha detto, questa moto 2025 ha un avantreno particolare, Marquez è molto bravo a sfruttarla. Lui guida con un palo davanti no, come si dice in gergo. Per Pecco e Diggia è più complicato. È un'analisi che condividi?

"È un po' quello che ho detto io nelle ultime due gare. Alla fine sì, Marc è capace di sfruttare qualsiasi cosa ed è molto bravo in questo. Comunque oggi si è steso senza aver capito il motivo, in realtà, perché è un po' imprevedibile la nostra moto al momento, ma lui riesce a sfruttarla molto meglio. Io sto faticando, sto provando a trovare varie soluzioni che al momento non mi aiutano. In generale non si può più insistere coi freni, come ho sempre fatto e come fanno ancora gli altri che hanno la moto dello scorso anno, ma bisogna lasciarla andare molto di più, con il rischio però che si chiuda. Quindi è un po' questo il mio limite al momento"

Ancora sulle sue difficoltà...

"So perfettamente che dobbiamo concentrarci su altro, perché alla fine le cose che abbiamo provato non hanno funzionato mai. Oggi abbiamo lavorato un po' fuori dagli schemi e un piccolo passo in avanti l'abbiamo fatto, quindi continueremo in questa direzione qua, anche se è difficile da capire perché la moto è molto simile a quella dello scorso anno e non funziona come quella dello scorso anno, quindi quello è il limite che ci dà mal di testa"

Sembra che tu abbia nostalgia della GP24, la vorresti ancora?

"Non si può perché alla fine la moto di quest'anno è molto simile a quella dello scorso anno. Però non si può fare perché ovviamente ci sono delle cose che sono da regolamento, non si può cambiare più. La verità è che sono l'unico pilota dei piloti con la GP25 che ha guidato anche la 24. Perché gli altri non l'hanno guidata. Quello che mi manca dallo scorso anno è riuscire a usare i freni fino a centro curva, frenando molto forte. Vedo farlo a chi ha la GP24. Noi con la 25 non possiamo farlo, quindi è un po' un limite"

Ancora sulle differenze tra le due moto...

"L'aerodinamica è la stessa, il motore più o meno è molto simile. Ci sono degli aggiornamenti che sicuramente funzionano bene, però il regolamento non mi permetterebbe di girare con la moto dello scorso anno"

Se devi cambiare l'entrata di curva devi cambiare anche un po' l'uscita? 

"In alcune curve, non tutte, però il problema è più l'entrata che l'uscita al momento. L'uscita di curva con i controlli e l'aerodinamica  fa poca differenza rispetto alla frenata d'ingresso"

Naviga su Moto.it senza pubblicità
1 euro al mese