MotoGP 2025. GP dei Paesi Bassi ad Assen. Marc Marquez vince ancora! Sul podio Marco Bezzecchi e Pecco Bagnaia [RISULTATI]

MotoGP 2025. GP dei Paesi Bassi ad Assen. Marc Marquez vince ancora! Sul podio Marco Bezzecchi e Pecco Bagnaia [RISULTATI]
Il fuoriclasse spagnolo centra la sesta doppietta in 10 gare e raggiunge Agostini come vittorie nella classe regina. Ottimo Bezzecchi su Aprilia, Bagnaia competitivo. Caduto Alex Marquez (frattura alla mano) dopo un contatto con Acosta
29 giugno 2025

Marc Marquez ottiene la 15ª vittoria del 2025 su 20 gare, un risultato straordinario, da dominatore. Ma ci sono anche altri numeri:

- sesta doppietta stagionale (nuovo record, battute le 5 doppiette di Bagnaia, fatte nel 2024)

- 68ª vittoria nella classe regina, eguagliato Giacomo Agostini (gli rimane davanti Rossi, con 89 vittorie, +21)

- terza vittoria consecutiva alla domenica, non gli accadeva dal 2019, quando ne vinse 5 di fila

Dietro allo spagnolo ecco Marco Bezzecchi, gran secondo posto per il pilota Aprilia. Il classe 1998 fino a tre giri dalla fine è stato attaccato a Marquez, ma il 93 nel finale ha allungato, vincendo con 0.6 di vantaggio.

Marquez ha dato l'impressione di aver gestito e di aver allungato nel finale, negli ultimi tre giri.

Il giro veloce della gara lo ha fatto Pecco Bagnaia: 1.32.220 al 16° di 26 giri.

Bagnaia: il due volte campione del mondo è partito forte e si è messo davanti dove è rimasto fino al giro 5. Lì, prima della chicane finale è stato sorpassato da Marquez. In quel punto Bagnaia ha subito anche i sorpassi di Bezzecchi e Acosta (al giro 8 e 9). L'italiano ha poi risorpassato il pilota KTM nel solito punto, rimettendosi terzo al giro 14.

Il numero 63 ha fatto due giri veloci consecutivi al 15° e 16° passaggio ed è parso potersi riportare sotto a Bezzecchi e Marquez, ma questo non è avvenuto. 

Alla fine: primo Marquez, secondo Bezzecchi, terzo Bagnaia e quarto Acosta. Questi quattro hanno concluso la gara molto vicini tra loro.

Dal 5° al 10°: Vinales, Diggia, Morbidelli, Raul, Bastianini e Quartararo (il poleman è partito male ed è stato sorpassato da vari piloti, ritrovandosi a lottare intorno alla 10ª posizione)

Dall'11° al 15°, quindi a punti: Binder, Zarco, Rins, Miller e Chantra

Fuori dai punti: Aleix Espargaro

Non hanno finito la gara: Oliveira, Alex Marquez, Aldeguer, Mir, Savadori e Ogura

Naviga su Moto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Alex Marquez

Il numero 73 ha riportato la frattura del secondo metacarpo della mano sinistra. L'incidente che ha provocato la caduta è avvenuto dopo una battaglia con Acosta.

I due spagnoli si sono affiancati e sorpassati per un paio di giri, stavano lottando per la 4ª posizione. Al giro 6 i due si sono toccati in rettilineo ed è possibile che, involontariamente Acosta abbia toccato il freno anteriore di Marquez, che è finito per terra. La botta è stata notevole, ma il pilota si è rialzato subito. Tuttavia si è visto che aveva dolore alla mano

Da Gresini il responsabile comunicazione Cristian Massa ha spiegato: "Al 90% Alex sarà operato stasera non appena tornerà a Madrid. Aggiornamenti previsti per domani".

Le ossa della mano
Le ossa della mano

Annotazioni

- prime 15 moto: 4 Ducati, (caduti Alex Marquez e Aldeguer), 2 Aprilia (caduti Ogura e Savadori), 4 KTM, 3 Yamaha e 2 Honda

rookie: 15° Chantra (caduti gli altri due)

Chantra: primo punto nel mondiale per il pilota thailandese. Si è messo alle spalle Aleix

Diggia-Morbidelli: i due piloti della VR46 hanno battagliato per la sesta posizione. Il 49 era in rimonta e ha provato a infilarsi alla staccata dell'ultima chicane, si sono toccati e Morbidelli è andato lungo, similmente a Rossi-Marquez 2015. Morbidelli è stato sanzionato con un LLP per aver tagliato la chicane, ma Diggia, se non ho visto male, ha sorpassato Morbidelli prima che questi facesse il LLP

- Mir-Aldeguer: i due hanno avuto 

- Ogura-Oliveira: un contatto e sono caduti al giro 5

- KTM: tutte le KTM a punti, primo e velocissimo Acosta, che ha finito quarto attaccato alle due Ducati e all'Aprilia

Gara
Gara
Classifica mondiale
Classifica mondiale