MotoGP 2025. GP dei Paesi Bassi ad Assen. Marc Marquez parte a razzo e vince anche la Sprint [RISULTATI]

MotoGP 2025. GP dei Paesi Bassi ad Assen. Marc Marquez parte a razzo e vince anche la Sprint [RISULTATI]
Nona vittoria nelle gare corte per il fuoriclasse spagnolo, ancora secondo Alex Marquez, terzo Bezzecchi, caduto verso fine gara il poleman Quartararo. Bagnaia quinto, dietro a Diggia
28 giugno 2025

Non c'è storia, Marc Marquez vince la nona Sprint su 10 disputate e lo fa su un'altra pista, dopo il Mugello, in cui aveva detto al giovedì che l'importante era difendersi.

Marquez ha vinto con una partenza perfetta dalla seconda fila, ha affiancato Quartararo e poi si è messo secondo. Il sorpasso al francese è arrivato alla fine del primo giro, prima della chicane. Da lì Marquez è rimasto in testa fino alla fine, tallonato da vicinissimo (0.1-0.2) dal fratello Alex, che non è riuscito ad attaccare Marc.

Alex ha passato Quartararo all'inizio del secondo giro, subito dopo Marc.

E Quartararo? Il poleman ha provato a difendersi ma è caduto al giro 10 di 13, quando era quarto. Il francese aveva montato all'anteriore della M1 una gomma usata, quando ha perso il davanti quella gomma aveva 17 giri.

Al terzo posto, con una buona rimonta dalla quinta posizione, ecco Marco Bezzecchi, al primo podio Sprint con Aprilia. Il pilota romagnolo ha sorpassato Bagnaia e Quartararo al giro 2, quindi subito, ma non è poi riuscito a riportarsi sui fratelli Marquez.

La gara di Bagnaia. È stata un'altra gara difficile, il pilota numero 63 partiva secondo, ma è stato passato subito da Marquez. Nel corso del primo giro Bagnaia è stato passato anche da Alex Marquez ed è finito quarto. Al giro 2 Bagnaia ha subito il sorpasso di Bezzecchi e al giro 6 quello di Diggia. Il numero 63 non è riuscito ad attaccare Quartararo, né gli altri piloti che lo hanno sorpassato. Ha chiuso quinto.

Dunque Marc Marquez, Alex, Bez, Diggia, Bagnaia nei primi 5 posti, quattro Ducati e un'Aprilia.

Dal 6° al 9°, cioè a punti: Vinales, Aldeguer, Morbidelli, Acosta (penalizzato di 3 secondi per non aver effettuato un LLP, inflittogli a fine gara per aver toccato il verde più volte).

Naviga su Moto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Annotazioni

- prime 9 moto, cioè a punti:  6 Ducati, 1 Aprilia, 2 KTM

rookie: 7° Aldeguer, 17° Ogura, 19° Chantra

Yamaha, senza Quartararo è il vuoto: 12° Oliveira, 14° Miller, 15° Rins

Honda: 11° Zarco, 18° Aleix, 19° Chantra. Caduto al primo giro Mir

- KTM, Vinales batte tutti: lo spagnolo ancora prima KTM (6°). Maverick ha dato 4 secondi ad Acosta (poi penalizzato di ulteriori 3, come spiegato sopra), 7 a Binder e 11 a Bastianini

Sprint
Sprint