MotoGP 2024. GP di Catalogna. Che pole di Aleix Espargaro! Altro che ritiro, questo fa i record! Bene Pecco Bagnaia, 5a fila per Marc Marquez [RISULTATI]

MotoGP 2024. GP di Catalogna. Che pole di Aleix Espargaro! Altro che ritiro, questo fa i record! Bene Pecco Bagnaia, 5a fila per Marc Marquez [RISULTATI]
Seconda fila per il capoclassifica Jorge Martin, in prima fila Bagnaia e Binder, quarto Acosta, quinto Diggia. Caduta sincronizzata in Q2 per i piloti Pramac
25 maggio 2024

"Ehy amico ci fai fare brutta figura!" ha detto ieri Pedro Acosta ad Aleix Espargaro. E Aleix sta continuando a far fare brutta figura ai colleghi: pole e record per il pilota Aprilia.

1.38.192 è il nuovo limite sulla pista di Montmelò.

Al secondo posto c'è Pecco Bagnaia: il campione del mondo è apparso veloce in tutto il turno e ha un buon passo (come ce l'hanno anche Aleix e Pedro Acosta).

Terzo posto per Raul Fernandez: al pilota Trackhouse, qualche minuto dopo la fine delle Q2, è stato ridato un tempo e così eccolo in prima fila.

Quarto posto per Brad Binder e quinto per Pedro Acosta.

Dal sesto al 12esimo: Diggia (arrivati dalla Q1 con il tempo record della pista, record durato una decina di minuti), Martin, Rins, Miller, Morbidelli, Bastianini e Vinales.

Nelle Q2 sono caduti in sincrono alla curva 2 Martin e Morbidelli: turno finito, scivolata innocua, piloti ok.

Bene Bagnaia, meno Martin, male Marquez

Il campione del mondo è apparso concentrato e consapevole di quello che c'era da fare. È rimasto in pole fino alla fine, quando poi l'ha passato Aleix.

Dopo la qualifica è destinato a due gare di vertice.

Parte in seconda fila invece il leader del campionato Martin: il pilota Pramac, mentre stava spingendo è caduto alla curva 2, vanificando il suo turno. Partire sesto comunque non è così drammatico.

Tra i piloti da classifica sono chiamati a una partenza spettacolare Bastianini (11°), Vinales (12°) e soprattutto Marc Marquez (14°). Per il numero 93 è la peggior qualifica in Ducati, dopo il 13° posto di Le Mans. Ieri l'ha detto che questa pista, insieme a Qatar, Malesia e Indonesia è tra quelle che gli piace meno.

Annotazioni

- prime 12 moto: 3 Aprilia, 5 Ducati, 3 KTM e 1 Yamaha

- va sottolineata la buona qualifica di Rins, ottavo

- a Bastianini è stato tolto un tempo che comunque gli sarebbe valso la nona posizione

Vinales è stato nervoso per tutta la Q2, lamentando, dai gesti, problemi all'anteriore, come se gli si chiudesse

Diggia ha fatto una grandissima Q1 con 1.38.203, record della pista per 10 minuti, poi in Q2 ha fatto 1.38.400 che gli vale il sesto posto. Con il tempo della Q1 sarebbe partito secondo

- Acosta nelle FP2 ha fatto quasi una simulazione di gara con una sessione di 17 giri consecutivi. Ha un ottimo passo, può vincere

giapponesi: Rins ottavo, Quarararo 17°, Zarco 18°, Nakagami 20°, Mir 21°, Marini 22° e Bradl 23°

Bezzecchi ancora in difficoltà, parte 16esimo

- Augusto Fernandez e Miguel Oliveira, rispettivamente, uniche KTM e Aprilia fuori dalla Q1

Q2
Q2
Q1
Q1