LIVE - MotoGP 2025. GP dell'Argentina

LIVE - MotoGP 2025. GP dell'Argentina
Si torna a Termas de Río Hondo dopo due anni
11 marzo 2025

Live concluso

  • 16 marzo 2025 - ore 21:57
    Massimo Rivola spiega a Sky la proposta della "regola"
    "Dobbiamo partire dove ci spetta, non noni. Così diminuisce il rischio di fare questi errori. Ci vedevamo a lottare per le Ducati, è stato un inizio di stagione tosto. La regola l'abbiamo pensata per quello che è successo a Jorge, è un evento più unico che raro: si potrebbe stabilire un numero di eventi saltati, due, tre, quattro, e fare in modo che il pilota prima di entrare il venerdì, che oggi è quasi una qualifica, prenda confidenza con la moto. La MotoGP è unica, è inutile provare altro: Jorge per rientrare si era allenato con il motard ed ha peggiorato la situazione fisicamente. I costruttori sono d'accordo, a parte Ducati che non è d'accordo per quest'anno. Se non cambia idea Ducati non se ne fa niente, ce ne faremo una ragione. Non capisco come si faccia ad essere in disaccordo per una regola, anche per il futuro... Ogura è un campione del mondo è va trattato come tale, noi lo sapevamo già. Poi pensiamo che la '25 è una moto nata bene, anche per gli sviluppi futuri. Non esprimere questo potenziale è frustrante, ma i bilanci li faremo a inizio anno. Marco sta bene fisicamente, il morale è quello. Inutile sgridare il pilota, che sa l'errore che ha fatto. Diciamo sempre che vinciamo insieme e perdiamo insieme ed è così anche questa volta. La partenza era buona, il problema è stata la foga: sapeva di essere molto vicino al podio se non in quella posizione lì e non voleva perdere il treno. Dobbiamo mettere a posto la qualifica, ma dobbiamo dire che abbiamo sacrificato la sua qualifica per fare lo sviluppo della moto. Si è accollato tutto lo sviluppo, è il suo primo anno in un team factory ed è una macchia"
  • 16 marzo 2025 - ore 21:44
    Fabio Di Giannantonio scherza a Sky: "Ho salvato la gomma dietro Binder"
    "La mia vita ormai è dal fisioterapista. Ci sono tantissime cose positive, abbiamo fatto uno step pazzesco di fisico, risultati, ma oggi mi rode proprio. Secondo me si poteva fare tanto di più, volevo il podio, agli ultimi giri avevo un passo buono. Franco è stato più bravo di me, mi ha passato e lì la mia gara è un po' finita. Da ieri sera ho detto di voler correre con la soft, ma poi c'è da analizzare con la soft e c'era un po' di paura. Eravamo in pochi, stamattina con la media ho fatto un lavorone ma ero convinto di far durare la soft. Fisicamente un po' sono calato, ho fatto un paio di errori: ho lasciato l'abbassatore attivo alla sei, sono errori di concentrazione dovuti al fisico, perché ero stanco. Ho buttato la gara dietro a Binder, andavo piano ed ho salvato le gomme... lui è "l'insuperabile" (scherza, ndr). Speravo che sbagliasse un po' per infilarmi. Di solito salvo le gomme, ma dietro Binder l'ho salvata ancora di più. In gara gliel'ho dette un po', mi spiace perché è un ragazzo pazzesco (scherza ancora, ndr). Noi andiamo forte, la moto fa paura, ho un team pazzesco, fanno paura. C'è tutto, per quello mi rode. Io nella vita ho fretta. Vado ad Austin sapendo di essere veloce"
  • 16 marzo 2025 - ore 21:35
    Michele Masini a Sky: "Siamo usciti forti dalle difficoltà dell'anno scorso"
    "Non ci accontentiamo dell'argento. Siamo molto contenti perché questo secondo vale di più di quello di Buriram, per battere Marc ce ne vuole, ma siamo migliorati ancora. L'importante è che continuiamo con la costanza, Alex è in un buono stato di forma, è maturato ed è concentrato. Lo step in più l'ha fatto imparando dalle difficoltà dell'anno scorso, l'abbiamo fatto come squadra e questo aiuta a trovare quelle piccole cose che servono per fare un passo in avanti. Con questa moto riusciamo ad esaltare alcuni suoi punti di forza, il resto lo fa Alex, si sta divertendo sulla moto e questo fa la differenza. Noi stiamo dando il massimo, tutta la squadra sta spingendo con lui nella giusta direzione. Da Barcellona gli è piaciuta tanto questa moto, ha saputo tirarne fuori il massimo con la squadra e non è facile. Il livello è sempre più alto, l'asticella in questo momento la sta alzando Marc e se siamo là davanti vuol dire che il nostro livello è altissimo. Sappiamo che a certi piloti dobbiamo dare costanza e sicurezza e questo sta pagando e pagherà. Alex nella sua carriera è arrivato in alto avendo costanza, dalle difficoltà dell'anno scorso siamo usciti più forti. Non si può nascondere che la presenza di Marc sia ingombrante per ogni pilota, avere due fratelli c'ha aiutato un po' di più a guardare all'altro lato del box, a guardare l'esperienza di Marc e a portarla dalla parte di Alex. L'ha fatto Alex e l'abbiamo fatto noi come squadra"
  • 16 marzo 2025 - ore 21:20
    Davide Tardozzi a Sky: "Ci vuole un aiuto tecnico per Pecco, non psicologico: lui è tranquillo"
    "Alex è cresciuto in maniera esponenziale, Marc sta bene fisicamente ed è Marc Marquez. Stiamo pensando a come riportare Pecco nelle posizioni che gli competono, deve assolutamente tornare a lottare per la vittoria. Sta a noi aiutarlo, non ha il feeling che aveva a fine stagione scorsa, qualcosa ci sta sfuggendo. Probabilmente non siamo riusciti a modificare la moto nella maniera giusta per Pecco, manca questo feeling all'anteriore, non riesce a spingere e ad entrare forte in curva, dobbiamo trovare la quadra per dargli confidenza. La moto è molto simile all'anno scorso, ma non è la stessa. C'è qualcosa che ci sfugge e dobbiamo aiutarlo, Pecco merita qualche posizione più avanti. Si tratta di un aiuto tecnico, niente psicologia: Pecco è convinto delle sue capacità, noi siamo tranquilli, mancano ancora 40 gare. C'è tempo per tornare a competere con Marc e gli altri ragazzi Ducati. In questo momento la moto non è troppo diversa, la GP24 ufficiale ha qualcosina in più. Non credo che sia una differenza troppo grande, ma c'è qualcosa di diverso. Mi fa piacere rivedere i ragazzi carichi e Marc lo sarà uguale"
  • 16 marzo 2025 - ore 21:02
    Pecco Bagnaia a Sky: "L'anno scorso inizio peggiore, ma è necessario recuperare punti"
    "Oggi ho faticato ad avere un passo che mi permettesse di lottare per il terzo posto. Mi sono messo davanti ma ho avuto qualche difficoltà a far funzionare la gomma dietro, non sono stato bravo a gestirla probabilmente. Nonostante ci abbia provato alla fine ad avvicinarmi a Franco non ci sono riuscito, ha spinto molto con la soft ed è stato costante. C'è da lavorare, da capire un po' di cose. Non ho il feeling che avevo lo scorso anno e dobbiamo capire. Io faccio il massimo, faccio quello che posso e oggi il massimo era fare quarto. Quando avrò il mio feeling solito tornerò a lottare per il primo posto che mi spetta. Non sono un pilota da quarto posto e nemmeno da terzo, bisogna lavorare per tornare davanti, per tornare ad avere un feeling che mi sia comodo e purtroppo mi sta faticando, mi sta togliendo del tempo. Abbiamo fatto un passo avanti e non è bastato, è vero che non è la pista congeniale ma non finisco qua. C'è da fare un altro step. L'anno scorso a inizio stagione era più complicato, avevamo preso una strada completamente opposta che abbiamo bollato a Jerez. L'anno scorso è stato un inizio peggiore, ma al momento sono a 31 punti alla vetta: anche se le piste che verranno dopo Austin saranno più a mio favore, recuperare punti a un pilota come Marc Marquez che non sbaglia mai è più difficile"
  • 16 marzo 2025 - ore 20:54
    Johann Zarco a Sky: "Voglio divertirmi anche nella difficoltà"
    "Ero deluso quando ho tagliato il traguardo perché volevo battermi fino alla fine e la moto si muoveva tanto. Non sono riuscito a tenere Di Giannantonio dietro. Da venerdì ero davanti e pensare al podio è stato fantastico. Oggi ho provato di tutto: ho fatto una partenza migliore da ieri, da subito ho cercato di essere in terza posizione per andare via con Marc e Alex, ma Pecco ha guidato bene perché mi ha passato di nuovo e non riuscivo più a passare. Mi ha sorpreso anche Morbidelli. Nella lotta ho perso tempo e non ho potuto sperare al podio. Io e Pecco ci stimiamo. In Thailandia la gara è stata positiva, per questo ho avuto fiducia. In Argentina ho iniziato bene e così è più facile fare i weekend, mi sono divertito. spero che andrà così anche ad Austin, adesso guido la moto bene e cerco di sfruttare i punti forti della moto. Abbiamo un anteriore che dà fiducia e questo aiuta ad avere una bella percorrenza dentro le curve e questo mi piace, abbiamo fatto un passo avanti sul gas ma nella lotta con gli altri il motore è un po' debole. Bisogna forzare di più in curva. Mi diverto nella categoria e voglio godermela anche nella difficoltà, questo mi aiuta tanto"
  • 16 marzo 2025 - ore 20:34
    Marc Marquez a Sky: "Più difficoltà rispetto alla Thailandia"
    "Il punto chiave era partire molto vicino a Alex, ma durante la gara non riuscivo a superarlo. Qua in Argentina non è facile sorpassare, se è tuo fratello lo è di più, quando vai all'interno inizia a bloccarti il davanti, poi ho visto che era più vicino e che dovevo lavorare sul sorpasso se volevo essere sulla linea giusta. So di avere questa tranquillità di non dover dimostrare niente: se va bene bene, se sbaglio sbaglio, questo mi fa guidare molto bene e molto pulito. Mi sono a posto con la squadra, siamo una squadra factory ma non sento alcuna pressione. Le due moto sono molto vicine, se ho un vantaggio di moto sono io in termini di velocità, Alex sta guidando in maniera incredibile in queste due gare. Per quanto l'aderenza dipende dallo stile di guida che dalla moto, ognuno ha la sua strada, eravamo un po' più in difficoltà tutto il weekend. Ero più rigido della Thailandia, anche se il tempo arrivava non arrivava come volevo. Volevo essere primo tutta la gara oggi, ho visto Alex che andava via ma poi mi sono ripreso"
  • 16 marzo 2025 - ore 20:30
    Alex Marquez a Sky: "Non è vero che mi piace essere secondo, ma non ho problemi a riconoscere la bravura di mio fratello"
    "Sono molto soddisfatto e contento un'altra volta, un secondo posto, non come quello in Thailandia, ma lottato, provando a vincere con l'attitudine che una persona deve avere quando ha voglia di vincere. Quando Marc mi ha superato alla 5 ho pensato di provarci, ma non volevo cadere. Lui è più bravo a rimanere al limite alla fine della gara, quando io sono scomodo, lui ha questo talento. Su questa cosa devo fare un passo in avanti io, ma è stata una bella gara. Nella curva dove non mi sentivo comodo è dove mi prendeva tanto, mi sentivo al limite con il davanti. Ho provato a fare il 100%, ma lui era ancora lì. Sapevo di non avere tanta gomma dietro ma volevo andare, volevo farlo passare ma non sapevo se avrei avuto la possibilità di sorpassarlo di nuovo. Lui è stato più forte. Aragon 2020 è stata bella ma strana per via del Covid, questa è stata la più competitiva, lottare con Marc è una cosa fantastica, essere l'unico così vicino a lui in un circuito su cui va fortissimo ci deve dare confidenza. Dobbiamo continuare a lavorare, la squadra sta facendo un lavoro pazzesco e mi sta dando una fiducia pazzesca, anche con Ducati. Ieri ero vicino, penso che in Argentina abbiamo fatto un weekend bellissimo da venerdì ad oggi, quando hai un feeling dentro al 100% non puoi chiedere di più. Sono soddisfatto ed ho imparato tanto, è esperienza per le prossime gare. Ogni avversario con cui ho lottato aveva un punto debole, anche Marc lo ha, lo conosco meglio di chiunque, ma è difficile che non abbia tutto sotto controllo. La gente dice che io sia contento di essere secondo, non è vero: anche io voglio vincere su Marc, ma non ho problemi a dire quello che fa bene. Non è solo il mio rivale, ma è anche mio fratello: con mio fratello non ho paura a riconoscere quello che fa bene, voglio vincere più che mai ma so quanto è forte lui e quanto devo lavorare io. Io sapevo le gomme di mio fratello, ma lui non sapeva le mie"
  • 16 marzo 2025 - ore 20:17
    Franco Morbidelli a Sky: "Quattro anni complicati prima di salire di nuovo sul podio"
    "Sono stati quattro anni comunque complicati, alcuni di più e altri meno. Alcune volte ci siamo andati vicini, altre volte eravamo molto lontani. Adesso siamo tornati sul podio e speriamo di rimanerci. L'anno della rinascita doveva essere lo scorso, quando ho cambiato moto e aria, ma quando pensavamo che l'incubo fosse finito siamo sprofondati ancora più giù: mi sono infortunato e ci sono state tante beghe. La rinascita è partita in maniera lenta anche l'anno scorso, quando abbiamo finito in delle ottime sensazioni. Quest'anno abbiamo messo tutto insieme e siamo partiti molto in forma, ma mi manca ancora qualcosa. Partire così indietro non è così ottimo, ci lavoreremo ad Austin. Rispetto al 2020 anche gli altri hanno la moto come la mia, le Ducati ufficiali in questo momento sono tutte molto simili, lo si vede anche dalle prestazioni. Ma è vero che quando mi sono ritrovato il pacchetto identico all'anno prima, anche questo è il caso, sono andato molto forte, spero di fare risultati simili anche quest'anno. Questa gara qui sono stato forzato a mettere la soft, partendo così indietro: è stata la scelta giusta perché all'inizio ero in forma ed ho fatto i sorpassi che dovevo fare. In realtà non è calata molto, mi aspettavo peggio. Rispetto all'anno scorso ho più feeling con la moto perché la conosco di più, abbiamo cambiato delle cosette che mi hanno fatto fare un passo avanti in varie cose, ma non sull'attacco al tempo"
  • 16 marzo 2025 - ore 20:03
    La dedica di Marc Marquez a Angel Nieto
    [image: M. Marquez dedica.jpg]
  • 16 marzo 2025 - ore 19:59
    La classifica della gara di MotoGP
    [image: Classifica MotoGP.jpg]
  • 16 marzo 2025 - ore 19:59
    Marc Marquez: "Un onore raggiungere Angel Nieto"
    "Sono super contento di aver raggiunto lo stesso risultato di Angel Nieto, anche a lui e alla sua famiglia è dedicata la vittoria. Continua ad essere una figura importante per tutto il motociclismo spagnolo e i campionati mondiali, è un onore. Oggi ho spinto, ho avuto problemi con il posteriore, ho visto che Alex guidava bene la gara ed ho pensato che andasse bene anche il secondo posto. Alla fine mi sono sentito meglio, è difficile attaccare il fratello, la seconda volta l'ho salvata meglio. Sono rimasto impressionato dal livello di Alex queste prime due gare"
  • 16 marzo 2025 - ore 19:56
    A. Marquez: "Ho dato tutto, ma Marc mi ha comunque superato"
    "Sono contento, ero pieno di moscerini dappertutto, quando Marc è andato largo ho pensato di passarlo e l'ho fatto. Sapevo che stare dietro avrei potuto salvare le gomme, stavo cercando di controllare il gruppo dietro, ho dato tutto, ma Marc mi ha superato. Alla curva 5 ho cercato di riprenderlo, ma è stato impossibile. Non siamo mai stati così vicini, devo continuare così"
  • 16 marzo 2025 - ore 19:54
    Franco Morbidelli: "Bellissimo podio"
    "Bellissimo, il team ha una connessione in questo posto come me, è fantastico avere questa performance e questo podio su questa pista"
  • 16 marzo 2025 - ore 19:53
    Tutte le statistiche della vittoria di Marc Marquez in Argentina
    ➡️ Per Marc Marquez questa è la sua 90esima vittoria nel Motomondiale, la 64esima in MotoGP. Eguaglia Angel Nieto, al terzo posto per il numero di vittorie in tutte le classi ➡️ Marc Marquez è il primo pilota a vincere le prime due gare della stagione dal 2020, quando ci riuscì Quartararo. Il numero 93 aveva già vinto i primi due GP della stagione nel 2014, quando vinse i primi 10 appuntamenti dell'anno ➡️ Per la Ducati è la 19esima vittoria di fila, un record per la casa di Borgo Panigale. Il record assoluto di vittorie consecutive appartiene alla Honda, con un totale di 22 successi dal GP di Malesia '97 al GP d'Olanda '98
  • 16 marzo 2025 - ore 19:51
    Gigi Dall'Igna a Sky: "Vedremo su Bagnaia ha avuto qualche problema"
    "Gara combattuta, hanno fatto dei bei tempi considerando la media posteriore che bisogna gestire, hanno fatto una bella battaglia.Vediamo se Pecco aveva qualche problema sul davanti. Sicuramente è stata una gara sofferta, la tensione si fa sentire"
  • 16 marzo 2025 - ore 19:45
    Bandiera a scacchi! Marc Marquez fa suo anche il GP dell'Argentina
    🏁 Secondo Alex Marquez, terzo Franco Morbidelli
  • 16 marzo 2025 - ore 19:44
    Di Giannantonio supera Zarco nelle ultime curve
    Il pilota VR46 taglia il traguardo quinto
  • 16 marzo 2025 - ore 19:44
    Iniziato l'ultimo giro per M. Marquez
    Nel frattempo, tra Morbidelli e Bagnaia il distacco è diminuito a poco più di 5 decimi
  • 16 marzo 2025 - ore 19:42
    Iniziato il penultimo giro
    M. Marquez ormai ha più di un secondo di vantaggio su A. Marquez
  • 16 marzo 2025 - ore 19:40
    Il sorpasso di M. Marquez su Alex
    [image: Sorpasso M. Marquez-A- Marquez.jpg]
  • 16 marzo 2025 - ore 19:40
    M. Marquez ha già un vantaggio di 6 decimi su A. Marquez
    Il pilota Gresini ha un margine di ben 3.4 secondi su Morbidelli, mentre Bagnaia, quarto, riduce a 8 decimi il suo distacco dal pilota VR46. Mancano 4 giri al termine
  • 16 marzo 2025 - ore 19:37
    M. Marquez ha superato Alex
    Il numero 93 è tornato in testa alla corsa
  • 16 marzo 2025 - ore 19:35
    Cinque giri alla fine
    A. Marquez è tallonato da suo fratello Marc
  • 16 marzo 2025 - ore 19:32
    M. Marquez si avvicina ad Alex!
    Il numero 93 tenta il primo sorpasso, ma il pilota Gresini rimane a capo della corsa
  • 16 marzo 2025 - ore 19:32
    La piccola chiusura di M. Marquez
    [image: M. Marquez domenica.jpg]
  • 16 marzo 2025 - ore 19:29
    Piccola chiusura d'anteriore per Marc
    Lo spagnolo mantiene la moto e la seconda posizione
  • 16 marzo 2025 - ore 19:27
    Dieci giri alla bandiera a scacchi
    Ancora stabili le prime cinque posizioni: primo A. Marquez, seguito da M. Marquez, Morbidelli,Bagnaia e Zarco
  • 16 marzo 2025 - ore 19:23
    Siamo a metà gara
    Stabili le prime posizioni per via degli ampi margini: A.Marquez ha un distacco di 4 decimi su Marc, che a sua volta ha un distacco di 1.4 secondi su Morbidelli
  • 16 marzo 2025 - ore 19:20
    Il sorpasso di A. Marquez su suo fratello Marc
    Il numero 73 ora ha un vantaggio di 3 decimi sul numero 93 [image: Sorpasso A. Marquez-M. Marquez.jpg]
  • 16 marzo 2025 - ore 19:17
    A. Marquez è primo con due decimi di margine su M. Marquez
    Il numero 93 ha un distacco di 7 decimi su Morbidelli
  • 16 marzo 2025 - ore 19:13
    Tutto ok per Bezzecchi
    L'essere andato lungo, sbattendo contro la moto di Quartararo, è dovuto all'instabilità che sente quando ha gomme nuove (fonte: Sky)
  • 16 marzo 2025 - ore 19:13
    Sesto giro in corso
    A. Marquez è primo con 2 decimi di vantaggio su M. Marquez, che a sua volta ha un margine di 8 decimi su Morbidelli
  • 16 marzo 2025 - ore 19:12
    Long lap penalty per Fernandez
  • 16 marzo 2025 - ore 19:12
    L'immagine dell'incidente tra Bezzecchi e Quartararo
    Non ci saranno conseguenze, l'episodio è stato valutato come incidente di gara [image: Bezzecchi-Quartararo.jpg]
  • 16 marzo 2025 - ore 19:09
    Morbidelli supera Bagnaia per la terza posizione
  • 16 marzo 2025 - ore 19:09
    Alex Marquez si piazza davanti a Marc!
    Il numero 73 ora è primo sulla Ducati rossa del 93
  • 16 marzo 2025 - ore 19:08
    Morbidelli si prende la posizione su Zarco
    Il pilota VR46 è quarto. Davanti i fratelli Marquez guadagnano terreno su Bagnaia
  • 16 marzo 2025 - ore 19:06
    Bastianini fermo nella ghiaia
    🟡 Pilota ok, esposta bandiera gialla
  • 16 marzo 2025 - ore 19:06
    Bagarre tra Zarco e Bagnaia
    C'è uno scambio di posizioni tra i due, Bagnaia rimane terzo
  • 16 marzo 2025 - ore 19:06
    Bagnaia supera Zarco per la terza posizione
  • 16 marzo 2025 - ore 19:04
    Zarco su Bagnaia per la terza posizione
  • 16 marzo 2025 - ore 19:04
    Caduto Bezzecchi
    🟡 Pilota ok ma dolorante, esposta bandiera gialla
  • 16 marzo 2025 - ore 19:04
    Al via la gara di MotoGP!
    🟢 Parte bene M. Marquez, secondo A. Marquez, terzo Bagnaia
  • 16 marzo 2025 - ore 18:39
    Pochi minuti al via del GP dell'Argentina
    Ecco la griglia di partenza [image: Griglia di partenza MotoGP.jpg]
  • 16 marzo 2025 - ore 18:25
    Celestino Vietti a Sky: "Mi complico le cose da solo"
    "Sono contento ma non al 100%, perché mi complico le cose da solo: il venerdì parto a rilento, il sabato mi aggiusto un po'. Questa volta non ce l'ho fatta e sono partito dalla terza fila, le cose si complicano. Loro ne avevano di più, ma mi sono divertito: è stata una bella bagarre con Canet. Sono molto contento del mio essere solido: l'obiettivo era essere più consistente degli altri anni, ma devo migliorare nell'essere sempre nei primi cinque negli altri turni"
  • 16 marzo 2025 - ore 18:11
    La classifica della gara di Moto2
    [image: Classifica Moto2.jpg]
  • 16 marzo 2025 - ore 18:11
    I festeggiamenti di Jake Dixon
    [image: Dixon festeggiamenti.jpg]
  • 16 marzo 2025 - ore 18:05
    Jake Dixon: "Non credevo di avere questo passo"
    "Non riesco a crederci è un po' come un sogno, non pensavo di avere un passo come questo. Non dipende da me, ma dal team Marc VDS, abbiamo lavorato senza sosta. Ci vorranno un po' di gare per capire il tutto, mando un abbraccio a tutti quelli che a casa si sono goduti la gara e a mia moglie, insieme andremo a Disneyland"
  • 16 marzo 2025 - ore 18:05
    Manu Gonzalez: "Oggi era una gara da finire"
    "Oggi era la gara da finire, è chiaro che siamo all'inizio del campionato. Non ero così contento del feeling con la mia moto, ma ho fatto del mio meglio, ho seguito Jake ma era più veloce di me. Ho pensato a finire bene la gara per capire meglio la moto per le prossime gare, è stata una bella gara perché la seconda posizione è la posizione migliore che potessi fare per il campionato"
  • 16 marzo 2025 - ore 18:02
    Celestino Vietti: "Le qualifiche hanno peggiorato la mia gara"
    "Sono super felice dopo le ultime due settimane. Le qualifiche di ieri non mi hanno aiutato per la gara che avrei dovuto fare, soprattutto per i primi giri ho dovuto lottare un po' nel gruppo. Bisogna stressare le gomme quando si è tra tanti piloti. Manu e Jake hanno avuto qualcosa in più, l'unico modo per stargli davanti era partire davanti. Abbiamo gestito bene il weekend, spero che potremo lavorare di più e colmare il distacco"
  • 16 marzo 2025 - ore 17:55
    Bandiera a scacchi! Jake Dixon stravince il GP dell'Argentina
    🏁 Secondo Manu Gonzalez, terzo Celestino Vietti
  • 16 marzo 2025 - ore 17:53
    Iniziato l'ultimo giro
    Dixon è sempre primo, con un vantaggio di quasi 4 secondi. Gonzalez ha un margine di 6.7 secondi su Vietti seguito da Canet e Ramirez
  • 16 marzo 2025 - ore 17:51
    Il sorpasso di Vietti su Canet
    [image: Vietti-Canet.jpg]
  • 16 marzo 2025 - ore 17:48
    Quattro giri alla fine
    Dixon davanti ha ormai un vantaggio di oltre 3 secondi su Gonzalez. Vietti è terzo, ma Canet e Ramirez sono vicini
  • 16 marzo 2025 - ore 17:47
    Vietti ci riprova ancora, questa volta chiude il sorpasso: è terzo
  • 16 marzo 2025 - ore 17:47
    Vietti ci riprova su Canet, ma lo spagnolo si tiene la terza posizione
  • 16 marzo 2025 - ore 17:44
    Errore di Vietti, ne approfitta Canet: lo spagnolo si porta in terza posizione
  • 16 marzo 2025 - ore 17:43
    Davanti Dixon è sempre primo
    L'inglese ha un vantaggio di 2.2 secondi su Gonzalez, che a sua volta ha un margine di oltre 5 secondi su Vietti, terzo, tallonato da Canet
  • 16 marzo 2025 - ore 17:42
    L'immagine del contatto tra Salac e Ramirez
    Il pilota ceco verrà investigato dopo la gara. Nel frattempo, il numero 12 è tornato ai box [image: Incidenti Salac-Ramirez.jpg]
  • 16 marzo 2025 - ore 17:41
    Vietti su Canet!
    L'italiano è riuscito a ricucire il distacco dallo spagnolo e chiude il sorpasso: ora è terzo
  • 16 marzo 2025 - ore 17:38
    Siamo a metà gara
    Dixon è primo con un vantaggio di 1.3 secondi su Gonzalez. Lo spagnolo ha a sua volta un margine di 3.8 secondi su Canet, che gode di un distacco di 6 decimi su Vietti, quarto
  • 16 marzo 2025 - ore 17:37
    Caduto Salac
    🟡 Il pilota ceco, nel tentativo di superare Ramirez per la quarta posizione, tocca lo spagnolo e va fuori pista. Pilota ok, esposta bandiera gialla
  • 16 marzo 2025 - ore 17:34
    Dixon ha un vantaggio di 1.2 secondi su Gonzalez
    Lo spagnolo ha a sua volta un margine di 2.5 secondi su Canet
  • 16 marzo 2025 - ore 17:32
    Canet riesce a superare Ramirez
    Il numero 44 è terzo
  • 16 marzo 2025 - ore 17:31
    Settimo giro in corso
    Dixon è primo con un vantaggio di un secondo su Gonzalez, terzo Ramirez. Chiudono la top5 Canet e Salac. Vietti è sesto, Arbolino è undicesimo
  • 16 marzo 2025 - ore 17:28
    Ritiro per Moreira
    Problema tecnico per il pilota brasiliano
  • 16 marzo 2025 - ore 17:26
    Dixon ora ha un vantaggio di mezzo secondo su Gonzalez
  • 16 marzo 2025 - ore 17:23
    Gonzalez su Salac, lo spagnolo ora è secondo
  • 16 marzo 2025 - ore 17:23
    Terzo giro in corso
    Dixon è primo, secondo Salac, terzo Gonzalez
  • 16 marzo 2025 - ore 17:21
    Dixon è primo
    Secondo Gonzalez, terzo Salac
  • 16 marzo 2025 - ore 17:19
    Caduto Huertas
    🟡 Pilota ok, esposta bandiera gialla
  • 16 marzo 2025 - ore 17:19
    Al via la gara di Moto2!
    🟢 Dixon si prende la prima posizione su Gonzalez, terzo Moreira
  • 16 marzo 2025 - ore 17:14
    Pochi minuti al via della Moto2! Ecco la griglia di partenza
    Scatteranno dall'ottava fila Agius (22esimo), Guevara (23esimo), Ortola (24esimo); dalla nona Veijer (25esimo), Navarro (26esimo), Kunii (27esimo). Chiude dalla decima fila Gutierrez (28esimo) [image: Griglia di partenza Moto2.jpg]
  • 16 marzo 2025 - ore 16:52
    Matteo Bertelle a Sky: "Facevo fatica nel rettilineo"
    "Già venerdì sono stato fortunato a non farmi male. C'era un gran vento e quando cercavo di mettermi davanti facevo fatica nel rettilineo, purtroppo ho fatto così, nel gruppo della Moto3 è sempre un casino. Mi dispiace tanto perché tutta la squadra se lo meritava, ma ci sono altre gara. Sono uscito forte nel curvone, ero largo. C'ho provato, quando ho visto Rueda e Piqueras che stavano per toccarsi ho allungato ancora un po', ho perso il podio anche su Fernandez. Sono dispiaciuto, volevo ringraziare il team, gli sponsor e la Federazione"
  • 16 marzo 2025 - ore 16:48
    Angel Piqueras: "Contento della vittoria, ringrazio il team"
    "Gara super difficile, in cui tutti si sono sorpassati. Sono riuscito a gestirla bene, ho cercato di stare davanti ma non ci riuscivo, quando c'è stato il calo delle gomme mi sono trovato meglio. Devo ringraziare il team, che mi sta aiutando giorno dopo giorno. Sono contento, ora penso alla prossima gara"
  • 16 marzo 2025 - ore 16:46
    Adrian Fernandez: "Qualifiche non andate bene"
    "Incredibile essere al secondo podio di questa stagione, il team ha fatto un buon lavoro. Le qualifiche non sono andate bene come strategia, devo essere forte per superare gli altri, questo mi ha permesso di arrivare secondo"
  • 16 marzo 2025 - ore 16:45
    Furusato penalizzato per track limits, Bertelle passa in quarta posizione
  • 16 marzo 2025 - ore 16:45
    José Antonio Rueda: "L'importante è fare punti"
    "Corsa incredibile con tantissimi sorpassi, sono contento di essere tornato sul podio, questo per me è l'importante: avere punti per il campionato"
  • 16 marzo 2025 - ore 16:40
    La classifica della gara di Moto3
    [image: Classifica gara Moto3.jpg]
  • 16 marzo 2025 - ore 16:38
    Bandiera a scacchi! Vince Angel Piqueras, caos all'ultima curva
    🏁 Secondo Fernandez, terzo Rueda. Quarto Furusato, quinto Bertelle
  • 16 marzo 2025 - ore 16:36
    Piqueras ci prova, Bertelle va largo
  • 16 marzo 2025 - ore 16:34
    Caduto Carpe
    🟡 Pilota ok, esposta bandiera gialla
  • 16 marzo 2025 - ore 16:34
    Inizia l'ultimo giro
    Bertelle è primo! Secondo Piqueras, terzo Rueda
  • 16 marzo 2025 - ore 16:34
    Long lap penalty per Rossi per aver tagliato curva 10
  • 16 marzo 2025 - ore 16:33
    Bertelle leader della corsa
    [image: Bertelle leader.jpg]
  • 16 marzo 2025 - ore 16:32
    Bertelle ora ha mezzo secondo di vantaggio su Furusato
  • 16 marzo 2025 - ore 16:32
    Iniziato il terzultimo giro, Bertelle è ancora primo
    Secondo Furusato, terzo Rueda
  • 16 marzo 2025 - ore 16:30
    Furusato si infila su Rueda e Bertelle guadagna qualche metro di vantaggio sugli altri piloti
  • 16 marzo 2025 - ore 16:30
    Bertelle si difende dagli attacchi di Rueda
    Mancano 5 giri alla bandiera a scacchi
  • 16 marzo 2025 - ore 16:27
    Bertelle supera Rueda, è di nuovo leader della corsa!
  • 16 marzo 2025 - ore 16:26
    Mancano 6 giri alla bandiera a scacchi
    Rueda supera Bertelle, ora secondo. Terzo Furusato
  • 16 marzo 2025 - ore 16:25
    Caduto Uriarte
    🟡 Pilota ok. Esposta bandiera gialla
  • 16 marzo 2025 - ore 16:25
    Bertelle si è messo in prima posizione
  • 16 marzo 2025 - ore 16:24
    Furusato è primo, secondo Fernandez, terzo Carpe
    Chiudono la top5 Almansa e Rueda, Bertelle è sesto
  • 16 marzo 2025 - ore 16:22
    Davanti Almansa è di nuovo primo
    Secondo Furusato, terzo Bertelle
  • 16 marzo 2025 - ore 16:22
    Immagine della caduta di Guido Pini
    [image: Pini caduta.jpg]
  • 16 marzo 2025 - ore 16:20
    Fernandez diventa leader della corsa
    Secondo Rueda, terzo Almansa. Bertelle è scivolato in ottava posizione, ma è già rimontato fino al quinto posto
  • 16 marzo 2025 - ore 16:19
    Rueda su Bertelle: lo spagnolo ora è terzo
  • 16 marzo 2025 - ore 16:18
    Le due Leopard sono davanti
    Primo posto per Almansa, secondo per Fernandez. Terza posizione per Bertelle
  • 16 marzo 2025 - ore 16:16
    Caduto Pini, bandiera gialla
    🟡 Pilota ok, era in tredicesima posizione
  • 16 marzo 2025 - ore 16:16
    Fernandez e Rossi passano di nuovo su Bertelle, il numero 18 ora è quinto
  • 16 marzo 2025 - ore 16:15
    Bertelle supera Rossi: il pilota LevelUp-MTA è terzo
  • 16 marzo 2025 - ore 16:13
    Rueda supera Rossi e si mette in seconda posizione
  • 16 marzo 2025 - ore 16:12
    Almansa è primo, secondo Rossi
    Nel frattempo c'è bagarre tra Rueda e Bertelle per la terza posizione
  • 16 marzo 2025 - ore 16:12
    Almansa si rimette in prima posizione
    Rueda è secondo, Piqueras è terzo. Buona rimonta di Guido Pini, ora tredicesimo, in rimonta dalla 22esima casella
  • 16 marzo 2025 - ore 16:11
    Piqueras si mette in testa alla corsa
    Il pilota spagnolo, dalla quarta posizione, riesce a superare tre piloti in un colpo solo
  • 16 marzo 2025 - ore 16:09
    Rossi supera Rueda e si piazza in terza posizione
  • 16 marzo 2025 - ore 16:09
    Kelso svolge il secondo long lap
  • 16 marzo 2025 - ore 16:09
    Rossi sorpassa tre piloti in un colpo solo!
    Da settimo, l'italiano ora è quarto
  • 16 marzo 2025 - ore 16:07
    Almansa si riprende la prima posizione, superando Rueda e Carpe
  • 16 marzo 2025 - ore 16:07
    Kelso svolge il primo long lap, rientrando in diciannovesima posizion
  • 16 marzo 2025 - ore 16:06
    Almansa va lungo, Carpe diventa leader della corsa
    Secondo Rueda, Almansa è in terza posizione. In questo momento Bertelle, migliore degli italiani, è in quinta posizione
  • 16 marzo 2025 - ore 16:06
    Almansa si prende la prima posizione
    Carpe, secondo, segue lo spagnolo della Leopard. Secondo Rueda
  • 16 marzo 2025 - ore 16:05
    Al via la gara della Moto3!
    🟢 Bertelle alla prima curva scivola in quinta posizione. Primo Yamanaka, secondo Carpe, terzo Almansa
  • 16 marzo 2025 - ore 16:01
    MotoGP, Lorenzo Savadori non prenderà parte al Gran Premio
    Troppo dolore per il pilota Aprilia. Si ricorda che questo pomeriggio sarà assente anche Miguel Oliveira
  • 16 marzo 2025 - ore 15:49
    Pochi minuti al via della Moto3! Ecco la griglia di partenza
    Scatteranno dall'ottava fila Guido Pini (22esimo), O'Shea (23esimo), Rosenthaler (24esimo). Chiudono la nona fila Bruasri (25esimo) e David Munoz che partirà dai box per il contatto causato con Lunetta a Buriram [image: Griglia di partenza Moto3.jpg]
  • 16 marzo 2025 - ore 14:54
    Bandiera a scacchi! Il più veloce nel Warm-Up è Marc Marquez
    🏁 Secondo Alex Marquez, terzo Di Giannantonio. Chiudono la top5 Marco Bezzecchi e Pecco Bagnaia
  • 16 marzo 2025 - ore 14:48
    Caduto Di Giannantonio
    🟡 Pilota ok, esposta bandiera gialla
  • 16 marzo 2025 - ore 14:43
    In pista anche Lorenzo Savadori, ieri dolorante per essersi dislocato una spalla durante la Sprint
    Ieri il pilota Aprilia si è ritirato dalla Sprint
  • 16 marzo 2025 - ore 14:40
    Al via il Warm-Up di MotoGP!
    🟢 Semaforo verde, piloti in pista
  • 15 marzo 2025 - ore 20:39
    Lieve malore per Franco Morbidelli
    Il pilota VR46 è rientrato immediatamente nel suo albergo per riposare. Da stamattina avverte senso di nausea (fonte: Sky)
  • 15 marzo 2025 - ore 20:28
    Davide Tardozzi a Sky: "Presto Pecco tornerà il vincitore che conosciamo"
    "Analizzeremo la gomma soft di oggi e sceglieremo. La Soft è più veloce, ma la media è più performante, non c'è una grandissima differenza. Penso che Marc negli Stati Uniti andrà fortissimo come al solito, ormai è storia consolidata. Penso che Pecco dovrà puntare al podio e possibilmente al secondo posto, se non al primo, ma sta arrivando piano piano. L'inverno non è andato come ci aspettavamo per lui, sta ritrovando quella fiducia, è consapevole della propria velocità e di chi è. Non ci fasciamo la testa e non se la sta fasciando anche lui: presto rivedremo il Pecco vincitore degli anni scorsi. Non mi aspettavo questo inizio da Pecco prima dei test, a Sepang ero un po' preoccupato e dopo la Thailandia tutto si è concretizzato. La positività di questo ragazzo secondo me è impressionante quanto il suo talento, ho la sensazione che a breve ci darà le soddisfazioni che merita. Pecco deve puntare alla vittoria, Alex sta andando fortissimo. Complimenti a lui perché da dopo la gara di Barcellona, Alex è sempre stato uno dei più forti se non il più forte, ha trovato un feeling con la nuova moto che sta consolidando con dei risultati incredibili. Pecco e Marc non sono distanti, ci sono delle piccolezze che fanno la differenza a livello di set-up sulla forcella soprattutto o sull'ammortizzatore. Sono convinto che se inverti queste cose entrambi ti dicono che non va bene, ma non ci sono divergenze di indirizzo dello sviluppo. Marc sta facendo un lavoro incredibile, sta andando veramente forte, adesso è tornato Marc Marquez"
  • 15 marzo 2025 - ore 20:11
    Marco Bezzecchi a Sky: "Ancora non mi trovo in qualifica"
    "Ancora faccio fatica in qualifica, quando mettiamo le gomme nuove soffriamo di instabilità, gli altri migliorano molto di più. Partendo nono faccio più fatica,ma non è andata malissimo. Quando devo fare il passo gara e guidare forzando ma non in maniera estrema riesco a guidarla bene, ancora mi manca qualcosa per essere vicino ai primi ma stiamo crescendo. In qualifica soffro un po' di più, ma ci lavoriamo e sono sicuro che piano piano miglioreremo. Secondo me stiamo facendo un buon lavoro, sto crescendo, sto imparando a guidare la moto, mi ci sto abituando e sta andando tutto secondo i piani"
  • 15 marzo 2025 - ore 20:04
    Alex Marquez a Sky: "Non ci sarà mai un conflitto di interessi tra me e Marc, tutto rimane in casa"
    "Stare dietro a Marc è una fortuna, una masterclass costante. Anche in Thailandia sembrava tranquillo, qui staccava un po' di più ed io ho imparato da lui. In curva 5 faccio fatica a staccare come lui ed ho imparato da lui. Qualche curva ero più veloce, qualche altra volta meno, il pensiero era andare con lui, ma non ho mai avuto l'opportunità di attaccarlo. Il salto dalla '23 è molto grande per me, mi permette di fare tutto quello che voglio e ogni volta la moto è sempre più gentile con me. Non ho staccato sufficientemente forte alla curva 1 e sono rimasto con l'abbassatore fino alla quattro, al secondo giro potevo attaccarlo perchè faceva più fatica e io ero più veloce. Non ci sarà mai una questione di interessi perché tutto rimarrà a casa e questo è l'importante: ognuno di noi dà il massimo per il proprio team e portiamo a casa. Sono cambiato poco dall'anno scorso, quando una moto ti dà di più fai un salto di qualità importante, tutto quello che l'anno scorso mi ha fatto faticare mi ha dato l'esperienza necessaria per far bene con questa moto"
  • 15 marzo 2025 - ore 19:59
    Marc Marquez a Sky: "Domani faremo un altro step nel Warm-Up"
    "Giro più forte che posso, ho provato a tenere la gomma e a spingere quando mancavano 4 giri, sono contento di un'altra Sprint con una buona sensazione e con mio fratello che sta andando molto forte e mi piace, e vincerà più di una gara perché sta andando davvero molto forte. Domani mi aspetto un Pecco molto forte perché è un pilota da "domenica".Quando prendi un secondo inizia a gestire, quando il distacco è minimo provi ad andare, ma vedevo che Alex era forte e non ho voluto spingere di più per non rischiare di scivolare. Sta guidando molto bene e sta gestendo le gomme molto bene, questo sarà importante per domani. Se ti metti a sinistra il punto per partire è pulito, ma tutte le moto alla prima curva arrivano a destra e per questo ho cercato subito di mettermi nella zona più pulita. Non mi immaginavo un inizio così, volevo essere tra i primi quattro ogni gara, ma mi sento comodo in tutte le situazioni, lavoro sempre meglio con il team e ogni prova mi sento meglio.Anche domani potremo fare un altro step nel Warm-Up, ma siamo solo alla seconda gara"
  • 15 marzo 2025 - ore 19:54
    Aggiornamento sulle condizioni di Oliveira
    Dopo i primi accertamenti al centro medico, sembra che la clavicola del pilota Pramac sia a posto. Il portoghese è stato comunque trasferito all'ospedale di Santiago del Estero per ulteriori controlli
  • 15 marzo 2025 - ore 19:52
    Pecco Bagnaia a Sky: "Devo sistemare curva 6 e curva 11"
    "Noi dobbiamo colmare il distacco e pian piano lo stiamo facendo. Questa non è una pista amica, ma stiamo lavorando nella direzione giusta. Continuo a perdere in curva 6 e curva 11, che sono due curve cruciali. Prima della Sprint la previsione mi vedeva al sesto posto, riuscivo a girare con costanza ma mi è mancato quel qualcosina in più. Io mi vedevo più avanti che potevo, non mi limito a pensare che il passo sia per il sesto posto. Io cerco di fare il massimo, mi sono messo terzo, ho avuto un intoppo alla curva 5, per un po' li ho visti e ho visto un po' di cose che ho provato a fare durante la gara. Devo migliorare in alcuni ingressi di curva perché ho la tendenza ad entrare troppo di traverso e perdere un po' di percorrenza. Abbiamo sistemato il T1 e il T2, ora ci controlliamo su curva 6 e curva 11. I punti sono gli stessi, in ottica mondiale la vedo positivamente per il futuro ma negativamente per il presente, siamo ancora distanti da loro due, bisogna fare uno step. Ci siamo avvicinati un po', rispetto alla Thailandia che è più una pista amica ho fatto terzo anche in Argentina"
  • 15 marzo 2025 - ore 19:41
    Il giovedì di Austin si discuterà della possibilità di modificare il regolamento per richiesta dell'Aprilia
    Rivola ha richiesto che Jorge Martin possa provare la moto prima di salire in sella al primo GP a cui potrà partecipare.Fonte: Sky
  • 15 marzo 2025 - ore 19:35
    Marc Marquez: "Una vittoria difficile"
    "Vittoria difficile, Alex ha spinto molto, io ho spinto un po' di più ma il distacco non aumentava mai, ho spinto anche gli ultimi giri. Alla fine ho un po' lasciato andare perché il distacco con il terzo era più grande, ma domani sarà difficile batterlo perché è super costante"
  • 15 marzo 2025 - ore 19:33
    Alex Marquez: "Ero al limite"
    "Guidando con Marc davanti mi spinge, ho cercato di far del mio meglio.Alla fine ho dato di tutto ma ho dovuto mollare, ero al limite, non aveva senso insistere. Lui era super veloce. Sono super contento, domani c'è la gara lunga"
  • 15 marzo 2025 - ore 19:31
    Pecco Bagnaia: "Sono più veloci"
    "Ho fatto del mio meglio, ho cercato di colmare questo distacco ma non è stato sufficiente per provare a contrastarli. In questo momento sono più veloci, devo adattarmi e continuare a godere questa folla incredibile. Vedremo domani, cercherò di divertirmi ancora di più"
  • 15 marzo 2025 - ore 19:29
    La classifica della Sprint del GP dell'Argentina
    [image: Classifica Sprint Argentina.jpg]
  • 15 marzo 2025 - ore 19:27
    Il breve commento di Gigi Dall'Igna sulla Sprint a Sky
    "Terzo podio di fila uguale, siamo contenti. Marc Marquez mi sembra veramente in palla, con Pecco stiamo lavorando per recuperare, contiamo di fare altri miglioramenti"
  • 15 marzo 2025 - ore 19:25
    Bandiera a scacchi! Marc Marquez vince la Sprint del GP dell'Argentina
    🏁 Secondo Alex Marquez, sale sul podio Pecco Bagnaia
  • 15 marzo 2025 - ore 19:23
    Iniziato l'ultimo giro
    Stabile la top3: primo M. Marquez, secondo A. Marquez, terzo Bagnaia. Zarco è quarto, Di Giannantonio è quinto
  • 15 marzo 2025 - ore 19:20
    M. Marquez allunga
    Il leader della corsa incrementa il suo vantaggio: A. Marquez è a 7 decimi. Nel frattempo, il numero 93 inizia il suo penultimo giro
  • 15 marzo 2025 - ore 19:19
    I fratelli Marquez al comando della Sprint
    [image: Fratelli marquez .jpg]
  • 15 marzo 2025 - ore 19:17
    Davanti M. Marquez ha un margine di due decimi su A. Marquez
    Tra il numero 73 e Bagnaia c'è un distacco di 2.2 secondi. Il numero 63 ha un vantaggio di 1.2 secondi su Zarco. Quinto Di Giannantonio
  • 15 marzo 2025 - ore 19:14
    Incidente tra Oliveira e Aldeguer
    🟡 Piloti ok, esposta bandiera gialla per qualche secondo. Il rookie spagnolo è scivolato colpendo la moto del portoghese, l'incidente è sotto investigazione. Il numero 54 è rientrato in pista con la moto fumante
  • 15 marzo 2025 - ore 19:13
    Vicini i due fratelli Marquez
    Tra A. Marquez e Bagnaia c'è un distacco di 2 secondi, mentre tra il numero 63 e Zarco, ora quarto, c'è un margine di 1.4 secondi
  • 15 marzo 2025 - ore 19:11
    Tra A. Marquez, secondo, e Bagnaia, terzo, c'è un distacco di 1.5 secondi
  • 15 marzo 2025 - ore 19:10
    Quarto giro in corso
    Stabili le prime tre posizioni
  • 15 marzo 2025 - ore 19:06
    Secondo giro in corso
    Davanti è primo M. Marquez, secondo A. Marquez, terzo Bagnaia. Chiudono la top5 Acosta e Zarco, che ha superato Quartararo
  • 15 marzo 2025 - ore 19:06
    Acosta si porta su Quartararo
    Lo spagnolo chiude il sorpasso sul francese e si piazza in quarta posizione
  • 15 marzo 2025 - ore 19:06
    Caduto Binder, bandiera gialla
    🟡 Pilota ok
  • 15 marzo 2025 - ore 19:05
    Super Quartararo che si piazza in quarta posizione!
    Il numero 20 ha anche tentato il sorpasso su Bagnaia nelle prime curve
  • 15 marzo 2025 - ore 19:04
    Al via la Sprint di MotoGP!
    🟢 Buonissima partenza di M. Marquez, secondo A. Marquez, terzo Bagnaia
  • 15 marzo 2025 - ore 18:39
    La griglia di partenza della Sprint di MotoGP
    Chiude lo schieramento Savadori [image: Griglia partenza Sprint.jpg]
  • 15 marzo 2025 - ore 18:31
    La classifica del Q2 di Moto2
    [image: Classifica Argentina Moto2 Q2.jpg]
  • 15 marzo 2025 - ore 18:30
    Bandiera a scacchi! La pole position in Argentina va a Manu Gonzalez
    🏁 Secondo Jake Dixon, terzo Marcos Ramirez. Chiudono la top5 Escrig e Moreira. Vietti è nono, Arbolino dodicesimo. Canet è decimo
  • 15 marzo 2025 - ore 18:27
    Gonzalez si riprende la pole provvisoria!
    Lo spagnolo segna un giro in 1:40.870, secondo Dixon, terzo Escrig. Mancano solo pochi secondi allo scadere del tempo
  • 15 marzo 2025 - ore 18:25
    Escrig si piazza in seconda posizione
  • 15 marzo 2025 - ore 18:23
    Pochi minuti allo scadere del tempo
    Primo Dixon, secondo Gonzalez, terzo Escrig. Vietti al momento è quinto
  • 15 marzo 2025 - ore 18:18
    Gonzalez si prende il primo tempo
    Secondo Dixon, terzo Vietti
  • 15 marzo 2025 - ore 18:16
    Primi minuti di Q2
    Primo Dixon, secondo Vietti, terzo Vd Goorbergh
  • 15 marzo 2025 - ore 18:12
    Al via il Q2 di Moto2!
    🟢 Semaforo verde, piloti in pista
  • 15 marzo 2025 - ore 18:06
    La classifica del Q1 di Moto2
    [image: Classifica q1 moto2 Argentina.jpg]
  • 15 marzo 2025 - ore 18:05
    Bandiera a scacchi! Vietti è il più veloce del Q1 della Moto2
    🏁 Secondo Escrig, terzo Salac, quarto Moreira
  • 15 marzo 2025 - ore 18:01
    Ultimi secondi
    Primo Vietti, secondo Escrig, terzo Oncu, quarto Alonso
  • 15 marzo 2025 - ore 17:59
    Pochi minuti alla fine del Q1
    Primo Vietti, secondo Oncu, terzo Alonso, quarto Salac
  • 15 marzo 2025 - ore 17:54
    Brutta caduta per Navarro
    🟡 Pilota ok, è stata esposta bandiera gialla
  • 15 marzo 2025 - ore 17:53
    Primi minuti di Q1
    Oncu è primo, secondo Sasaki, terzo Vietti, quarto Guevara
  • 15 marzo 2025 - ore 17:49
    Al via il Q1 di Moto2!
    🟢 Semaforo verde, piloti in pista
  • 15 marzo 2025 - ore 17:42
    Angel Piqueras: "Condizioni non ottimali"
    "Sono contento del lavoro fatto durante il weekend, è stato un bel giro. La pista non era messa bene, non era nelle migliori condizioni, era un po' bagnata. Devo ringraziare il team perché stanno facendo un lavoro super, domani cercheremo di rimanere nei primi 3"
  • 15 marzo 2025 - ore 17:41
    Ryusei Yamanaka: "Prima ero nervoso"
    "Prima delle qualifiche ero nervoso, ho creduto in me stesso, ho fatto due giri da solo e sono contento del lavoro fatto"
  • 15 marzo 2025 - ore 17:39
    Matteo Bertelle a Sky: "Ci sarà da gestire domani"
    "Sono contentissimo perché dopo la botta di ieri mi sono ripreso bene. Devo ringraziare la squadra, spero di partire bene domani e di non fare gli errori che ho fatto a Buriram, ci sarà da gestire l'aderenza perché è una pista un po' strana con le Pirelli. La KTM si adegua un po' alle mie caratteristiche, abbiamo fatto un buon lavoro ai test lavorando da soli"
  • 15 marzo 2025 - ore 17:36
    La classifica del Q2 di Moto3
    [image: Classifica q2 Moto3 Argentina.jpg]
  • 15 marzo 2025 - ore 17:35
    Bandiera a scacchi! La pole position della gara di Moto3 in Argentina va a Matteo Bertelle
    🏁 Dopo Buriram, l'italiano mette a segno la sua seconda pole in carriera a Termas de Rio Hondo. Secondo a Piqueras, terzo Yamanaka
  • 15 marzo 2025 - ore 17:33
    L'immagine dell'incidente tra Rossi e Ogden
    [image: Incidente Rossi-Odgen.jpg]
  • 15 marzo 2025 - ore 17:31
    Si è migliorato ancora Bertelle!
    L'italiano è ancora il pole sitter provvisorio: ha segnato un giro in 1:46.034. Nel frattempo è stata tolta la bandiera gialla dell'incidente tra Rossi e Odgen
  • 15 marzo 2025 - ore 17:29
    Incidente tra Rossi, finora secondo, e Odgen
    🟡 Piloti ok. Esposta bandiera gialla quando mancano due minuti alla fine del Q2 di Moto3
  • 15 marzo 2025 - ore 17:22
    Primo ancora Bertelle
    Secondo Rossi, terzo Carpe
  • 15 marzo 2025 - ore 17:20
    Primi minuti di Q2: pole position provvisoria di Bertelle!
  • 15 marzo 2025 - ore 17:16
    Al via il Q2 della Moto3!
    🟢 Semaforo verde, piloti in pista. Ha smesso di piovere
  • 15 marzo 2025 - ore 17:12
    La classifica del Q1 della Moto3
    [image: Classifica Q1 Moto3 Argentina.jpg]
  • 15 marzo 2025 - ore 17:12
    Il momento che è costato il Q2 a Luca Lunetta
    [image: Lunetta q1 .jpg]
  • 15 marzo 2025 - ore 17:08
    Bandiera a scacchi! Bertelle è il migliore nel Q1
    🏁 Secondo Uriarte, terzo Furusato, quarto Cruces. Degli italiani fuori Lunetta e Pini
  • 15 marzo 2025 - ore 17:05
    Poco meno di due minuti rimasti
    Primo Bertelle, secondo Uriarte, terzo Furusato, quarto Cruces
  • 15 marzo 2025 - ore 17:00
    Rischio di highside per Lunetta
    Il numero 58 riesce a tenere la sua moto, torna ai box e prova la seconda gomma
  • 15 marzo 2025 - ore 16:58
    Primi minuti di Q1
    Bertelle è primo con il miglior tempo, secondo Uriarte, terzo Cruces, quarto Moodley
  • 15 marzo 2025 - ore 16:58
    Qualche problemino per Luca Lunetta nel Q1, con un pezzo che penzola dalla sua moto
    [image: Lunetta Q1.jpg]
  • 15 marzo 2025 - ore 16:53
    Al via il Q1 di Moto3!
    🟢 Il pomeriggio argentino si apre con la pioggia in pista
  • 15 marzo 2025 - ore 15:48
    M. Marquez a Sky, primo: "Possiamo ancora migliorare"
    "Quando faccio un po' di più arriva il tempo, questo weekend abbiamo fatto un passo avanti rispetto a ieri e ancora possiamo migliorare, abbiamo capito la strada per il passo gara. La qualifica è andata bene, meglio con la seconda gomma. Quest'anno mi trovo meglio a pista libera, senza scie. Il passo di Alex, Pecco e Johann è molto vicino, devo capire il limite perché ogni volta che partiamo cambia l'aderenza"
  • 15 marzo 2025 - ore 15:47
    Zarco a Sky, terzo: "Un piazzamento importante per la fiducia"
    "Sicuramente per la fiducia è importante, la gara a Buriram mi ha dato fiducia sul come gestire la moto e mi ha fatto capire molte cose. Qua in Argentina sono contentissimo, da venerdì sono veramente forte, essere in prima fila è meglio di quello che avrei potuto sperare e se c'è l'opportunità di stare con questi due fratelli e di lottare per il podio la prenderò. Dopo il test le sensazioni non erano buone, ma il distacco con gli altri si era ridotto, questo si è confermato in gara: è sempre difficile, ma abbiamo una prestazione migliore. Questa pista è un po' più a favore con il mio stile e con la moto, perché c'è solo una staccata sola e questo mi aiuta"
  • 15 marzo 2025 - ore 15:41
    A. Marquez a Sky, secondo: "Contento della prima fila dopo Buriram"
    "Non dobbiamo dimenticare che Marc aveva un giro esplosivo sulla Honda, l'anno scorso faceva più fatica, ma quest'anno ha tutto. Qui siamo più vicini, sono contento di confermarmi dopo la Thailandia, non dobbiamo dimenticare che Zarco, Bezzecchi e Di Giannantonio hanno un buon passo. Proveremo a fare un buon passo e arrivare alla fine. In questa pista si fa la differenza più alla fine che all'inizio, la Sprint sarà una informazione valida per capire cosa fare domani in gara"
  • 15 marzo 2025 - ore 15:38
    La classifica del Q2 di MotoGP
    [image: Classifica Q2 Argentina MotoGP.jpg]
  • 15 marzo 2025 - ore 15:37
    Marc Marquez in sella alla sua Ducati durante il Q2
    [image: M. Marquez pole.jpg]
  • 15 marzo 2025 - ore 15:35
    Bandiera a scacchi! La pole del GP dell'Argentina va a M. Marquez, con un mitico nuovo record della pista in 1:36.917
    🏁 Secondo A. Marquez, terzo Zarco. Bagnaia è questo
  • 15 marzo 2025 - ore 15:32
    M. Marquez si migliora ancora
    Il numero 93 mette a segno un giro da 1:36.917
  • 15 marzo 2025 - ore 15:29
    M. Marquez è primo in 1:37.023
    Secondo A. Marquez, terzo Zarco. Bagnaia è quarto, chiude la top5 Acosta
  • 15 marzo 2025 - ore 15:22
    Meno di 10 minuti alla bandiera a scacchi
    M. Marquez rimane primo, secondo A. Marquez, terzo Zarco
  • 15 marzo 2025 - ore 15:20
    Primi minuti di Q2
    M. Marquez è il più veloce, secondo Zarco, terzo A. Marquez. Bagnaia è nono
  • 15 marzo 2025 - ore 15:17
    Al via il Q2 di MotoGP!
    🟢 Semaforo verde, piloti in pista
  • 15 marzo 2025 - ore 15:10
    La classifica del Q1 della MotoGP
    [image: Classifica Argentina q1 motoGP.jpg]
  • 15 marzo 2025 - ore 15:08
    Bandiera a scacchi! Morbidelli e Mir accedono al Q2
    🏁 Chiudono la top5 Miller, Aldeguer e Ogura
  • 15 marzo 2025 - ore 15:04
    Caduto Ogura, bandiera gialla
    🟡 Pilota ok
  • 15 marzo 2025 - ore 15:04
    Caduto Chantra, bandiera gialla
    🟡 Pilota ok
  • 15 marzo 2025 - ore 15:02
    5 minuti alla fine del Q1
    Piloti in pista per la seconda metà della sessione
  • 15 marzo 2025 - ore 14:55
    Primo giro di tempi del Q1
    Per ora sono classificati Franco Morbidelli e Jack Miller. Terzo Ogura
  • 15 marzo 2025 - ore 14:53
    Al via il Q1 di MotoGP
    🟢 Semaforo verde, piloti in pista
  • 15 marzo 2025 - ore 14:45
    La classifica delle FP2 della MotoGP
    [image: FP2 MotoGP Argentina.jpg]
  • 15 marzo 2025 - ore 14:45
    Bandiera a scacchi! A. Marquez è il più veloce
    🏁 Secondo M. Marquez, terzo Zarco. Chiudono la top5 Di Giannantonio e Acosta. Bagnaia è settimo
  • 15 marzo 2025 - ore 14:38
    A. Marquez primo, secondo M. Marquez
    Zarco è terzo
  • 15 marzo 2025 - ore 14:37
    Bagnaia fermo ai box, i meccanici stanno lavorando sulla sua moto
    Mancano meno di 5 minuti allo scadere del tempo
  • 15 marzo 2025 - ore 14:35
    Mancano meno di 10 minuti alla bandiera a scacchi
    Stabili i tempi nelle prime tre posizioni. Bagnaia è quattordicesimo
  • 15 marzo 2025 - ore 14:26
    Poco più di 15 minuti alla fine delle FP2
    Primo A. Marquez, secondo Zarco, terzo M. Marquez. Tutti i piloti tornano ai box per prepararsi alla seconda metà della sessione
  • 15 marzo 2025 - ore 14:24
    A. Marquez si prende la prima posizione
    Lo spagnolo mette a segno un tempo di 1:37.795
  • 15 marzo 2025 - ore 14:21
    Primo ancora Zarco
    Secondo A. Marquez, terzo Di Giannantonio. Chiudono la top5 Acosta e M. Marquez
  • 15 marzo 2025 - ore 14:19
    Caduto Morbidelli, esposta bandiera gialla
    🟡 Pilota ok
  • 15 marzo 2025 - ore 14:19
    Primi minuti di FP2
    Zarco è primo con un tempo di 1:38.443, secondo Morbidelli, terzo Miller
  • 15 marzo 2025 - ore 14:15
    Al via le FP2 di MotoGP
    🟢 Semaforo verde, piloti in pista
  • 15 marzo 2025 - ore 14:14
    Michael Doohan a Sky sulla sfida M. Marquez-Bagnaia
    "La pressione è su tutti e due, chi riuscirà a stare davanti ne trarrà un vantaggio enorme, lo sport è sempre interessante da questo punto di vista. Chi fa il lavoro migliore continuerà a rimanere davanti. Pecco ha vinto due campionati del mondo e sa cosa fare quando è sotto pressione. Siamo all'inizio, come con la Formula 1: le prime 3-4 gare sono interessanti, perché le cose possono anche cambiare. Con l'avanzare della stagione si può vedere chi è più costante e chi ha più performance e lì subentrerà la pressione. Ora sono tutti un po' freschi, devono vedere come vanno. Pecco si sta rivelando una grande sfida per Marc, è bello vederli correre. Dopo l'ultima gara e i test, Bagnaia sa quanto sia grande questa sfida, non è stupido, sa che è sotto pressione, ma deve sfruttarla come motivazione per migliorare, vedendo quello che fa Marc. Può lavorare con il team a livello mentale e fisico, lo può fare. Sono entrambi dei grandi campioni"
  • 15 marzo 2025 - ore 13:59
    La classifica delle FP2 di Moto2
    [image: Classifica Argentina FP2 Moto2.jpg]
  • 15 marzo 2025 - ore 13:59
    Bandiera a scacchi! Dixon domina le FP2 di Moto2
    🏁 Secondo Baltus, terzo Canet. Vietti è settimo, Arbolino quattordicesimo
  • 15 marzo 2025 - ore 13:53
    Pochi minuti alla fine della sessione
    Dixon è in testa, secondo Baltus, terzo Gonzalez. Vietti è quinto, Arbolino tredicesimo
  • 15 marzo 2025 - ore 13:42
    Manca un quarto d'ora alla fine delle FP2
    Ancora primo Dixon, secondo Gonzalez, terzo Baltus. Vietti è dodicesimo, quindicesimo Arbolino
  • 15 marzo 2025 - ore 13:33
    Primi minuti di FP2
    Dixon segna il record della pista in 1:41.486, l'inglese è primo. Secondo Gonzalez, terzo Canet
  • 15 marzo 2025 - ore 13:27
    Al via le FP2 di Moto2
    🟢 Semaforo verde, piloti in pista
  • 15 marzo 2025 - ore 13:17
    Moto2, nessuna conseguenza per Canet dopo la brutta caduta di ieri
    Lo spagnolo ha aggiornato i fans sul suo stato di salute sui canali social di Fantic Moto2: "Sto bene, solo un po' di dolore. L'Argentina mi vuole qui"
  • 15 marzo 2025 - ore 13:15
    La classifica delle FP2 di Moto3
    [image: Moto3 FP2 Argentina.jpg]
  • 15 marzo 2025 - ore 13:14
    Bandiera a scacchi! Bertelle è il più veloce nelle FP2 di Moto3 con tanto di record della pista
    🏁 Secondo Munoz, terzo Nepa. Chiudono la top5 Rueda e Rossi
  • 15 marzo 2025 - ore 13:09
    Bertelle fa il record della pista in 1:46.303
    L'italiano si ripiazza in prima posizione. Mancano due minuti alla fine del tempo
  • 15 marzo 2025 - ore 13:07
    Primo Munoz
    Secondo Rueda, terzo Kelso. Chiudono la top5 Bertelle e Fernandez
  • 15 marzo 2025 - ore 13:05
    Lunetta dopo la caduta
    [image: Lunetta caduta.jpg]
  • 15 marzo 2025 - ore 13:01
    Rueda segna il primo tempo in 1:47.250
    Lo spagnolo si piazza in prima posizione, secondo Bertelle, terzo Yamanaka
  • 15 marzo 2025 - ore 13:01
    Caduto Lunetta, pilota ok
    🟡 Esposta bandiera gialla
  • 15 marzo 2025 - ore 12:59
    Bandiera gialla, highside per Rosenthaler
    🟡 Pilota ok
  • 15 marzo 2025 - ore 12:55
    Inizia il sabato in Argentina con la Moto3 in pista
    🟢 Nei primi 10 minuti delle FP2 il più veloce è stato Matteo Bertelle. Secondo Piqueras, terzo Yamanaka
  • 14 marzo 2025 - ore 21:12
    Marc Marquez a Sky: "Domani faremo un altro passo in avanti per essere costanti"
    "Dall'inizio sono andato bene, quando spingevo il tempo arrivava. Abbiamo dovuto lavorare un po' di più rispetto alla Thailandia, perché questa era la prima volta che giravo qui con la Ducati e non avevamo una base che si adattava al mio stile di guida, che usa il freno in maniera un po' diversa dagli altri. Questo fa sì che il mio tecnico elettronico lavori un po' di più, ma l'ha fatto bene. Dalla FP1 alle Pre-Qualifiche abbiamo fatto un passo avanti per essere più costanti, perché quando non è perfetta l'elettronica si fa fatica. Domani faremo un altro passo più avanti sempre in questa cosa, non per essere più veloci ma costanti. Le qualifiche sono molto importanti, come sempre: un giro e tutti vanno molto veloce, sarà importante partire dalla prima fila perché ti cambia la gara. Ho visto un Alex e un Bezzecchi molto forti, Di Giannantonio sarà lì, per me anche Bagnaia sarà lì: oggi è caduto, ma sarebbe stato in top4 o in top5. La Ducati va forte, ma anche l'Aprilia si è visto nel passato che va molto bene. Devo provare a fare il 100% ogni weekend. L'Argentina mi piace ma non ho vinto ogni anno, per un errore o perché un altro andava più forte. Così anche il Texas: mi piace, ma l'anno scorso sono tornato da lì con uno zero. Bisogna arrivare nella pista e dopo vedere, se ti senti bene devi sfruttarlo al 100%. Domani devo ancora lavorare sulle informazioni, mi concentro sulle mie sensazioni e dopo la FP2 capirò la situazione delle gomme: oggi pomeriggio ho avuto il problema di essere andato forte con entrambi, il dubbio è più grande (ride, nda). Mi piacerebbe andare forte con una gomma e piano con l'altra, così sarei più deciso"
  • 14 marzo 2025 - ore 21:03
    Pecco Bagnaia a Sky: "Domani faremo un passo in avanti"
    "Mi vedevo già undicesimo e invece è andata bene. Purtroppo stamattina quando sono partito continuavo a sentirmi un po' come in Thailandia, come ai test, come in gara: funzionava, ma non mi sentivo ancora estremamente a posto. In ingresso arrivavo in maniera un po' incontrollabile. Con la squadra abbiamo cambiato tante cose e questo pomeriggio mi sono trovato decisamente meglio, più con le mie sensazioni in mano e anche quello della frenata in ingresso. Ovviamente siamo andati in una direzione lavorando, per cercare di adattarmi a quello che avevo fino in Thailandia, adesso dobbiamo lavorare in direzione opposta. Già siamo in una situazione di partenza migliore ed è stata una sorpresa ritornare ad avere una sensazione così in frenata. Purtroppo mi sono steso, ma ci sta: avevo fatto un primo time-attack senza esagerare, volevo spingere per il secondo perché sentivo di avere abbastanza margine. Alla 2 sono entrato un pelo più stretto, con meno freno e appena mi si è allineata mi si è chiusa, ma è una cosa che ci può stare. Adesso è difficile, dovevamo tornare a dar più carico dietro, abbiamo fatto delle prove da cui veniva fuori che quella non era la direzione giusta, ma era comunque quello di cui avevamo bisogno per farla sbandierare meno. Ci sono dei punti dove faccio più fatica ad entrare, ho cercato di adattarmi ed ho chiesto di intervenire il meno possibile durante la sessione, domani mattina facciamo delle prove che secondo me mi faranno sentire meglio tutto. Non ho sentito molto calo, ero io che stavo provando a fare diverse cose. Il grosso l'abbiamo risolto, era quello che mi premeva fare. Le condizioni miglioreranno domani, soprattutto le mie sensazioni saranno sempre migliori, adesso posso non toccare più niente praticamente. Si parla di dettagli, domani faremo un passo avanti che mi aiuterà soprattutto nella Sprint"
  • 14 marzo 2025 - ore 20:53
    Fabio Di Giannantonio a Sky: "Giornata ottima per noi, fisicamente sto meglio"
    "Sono molto contento, è stata una giornata veramente ottima per noi. Qui in MotoGP ho sempre fatto un po' di fatica e invece oggi sono andato veramente forte, è stato fighissimo perché io e i nuovi membri del team non ci conosciamo ancora bene, ma è bellissimo lavorare insieme. Ci stiamo godendo questa moto, mi sono divertito, l'ultima parte è stata veramente bella. Mi sono rilassato e ho fatto un giro pulito, sono contento e mi sto divertendo. Fisicamente sto meglio, ho lavorato un po' a casa e ho fatto un po' allenamento. Non sto ancora in forma, sicuramente sulla distanza di gara lunga farò fatica, non mi manca cardio e non mi mancano le gambe, ma mi manca la forza sulla spalla. A livello di dolore sto meglio, oggi sono riuscito a girare senza antidolorifici nel pomeriggio, sto meglio ma mi manca forza. Voglio fare uno step di mentalità: sono arrivato qui dicendomi che la spalla è quella che è e che c'è da lavorare. C'è una bella differenza, sono abbastanza affezionato alla squadra dell'anno scorso perché abbiamo fatto davvero un buon lavoro. Con Massimo (Branchini, il suo capotecnico, nda) e Cristian (Battaglia, il suo ingegnere dell'elettronica, nda) ci stiamo conoscendo, è in Ducati da tanti anni e ne sa di tutti i colori. Massimo è fortissimo. Quando pensiamo a una miglioria la pensiamo allo stesso modo. Non mi piace fare comparazioni, voglio bene alla squadra dell'anno scorso ma mi sto trovando bene anche in quella di quest'anno"
  • 14 marzo 2025 - ore 20:46
    Marco Bezzecchi a Sky: "Contento del lavoro fatto"
    "Sono abbastanza contento perché è stata una buona giornata. L'obiettivo - quello di passare in Q2 subito - è stato raggiunto, ma è vero che nel giro secco mi manca sempre un pelo e quello lo dobbiamo sistemare. Abbiamo lavorato bene con tutti i tipi di gomme davanti e dietro, dunque per me è normale, vediamo di continuare così. Non so come sarebbe potuto essere con Martin, quello che per me è positivo è che la squadra mi ha seguito dopo che è arrivato Savadori, ho avuto più attenzione da parte degli ingegneri. Non so come sarebbe stato lo sviluppo con Jorge e un po' mi dispiace perché sarebbe stata una bella scuola e un bello stimolo da subito, però è andata così. Alla fine stiamo lavorando in ogni caso sulla moto, fino ad adesso abbiamo fatto un buon lavoro e mi trovo bene. Speriamo di continuare a lavorare anche quando arriverà lui. Non siamo in forma come i fratelli Marquez o le prime moto, ma abbiamo fatto un gran miglioramento, quindi perché non spingere sopra i problemi? Ho fatto uno step fisicamente, c'ho voluto lavorare un po' perché mi mancava qualcosina: è una moto più fisica rispetto a quella a cui ero abituato. In più i ragazzi stanno lavorando bene e qualcosa l'abbiamo migliorato anche sulla moto"
  • 14 marzo 2025 - ore 20:39
    Alex Marquez a Sky: "Io e mio fratello siamo più legati in questo momento"
    "Per costruire quel qualcosa in più per vincere le gare c'è bisogno di un po' di tempo, fare delle gare belle come quelle a Buriram, ma iniziare un venerdì così è una bella cosa. Ho fatto un ritmo interessante, il time attack è stato bello, nell'ultimo ho preso un po' di traffico ma va bene. Siamo in Q2, che è la cosa più importante. Una gomma ti dà più performance a inizio gara, non fai fatica a mettere la gomma in temperatura, con la soft puoi andare meglio nei primi cinque giri. Per l'altra invece dovremo vedere come cala. Nella Sprint sicuramente useremo la soft, abbiamo fatto tanti giri con la media stamattina quindi abbiamo un riferimento. Dopo la Sprint vedremo più chiaramente la tendenza della soft e così faremo anche domani mattina, per vedere come cala. Io e Marc siamo più legati, quando hai un livello alto puoi confrontare più cose e parlare di più di quello che fai peggio e di quello che fai meglio. Per me è un grande aiuto questo, ma anche per lui in qualche momento. Avere un aiuto a casa è fondamentale. Io copio quello che fanno le ufficiali e sto a posto"
  • 14 marzo 2025 - ore 20:33
    Carlo Pernat a Sky da remoto: "Bagnaia? Un po' di pressione psicologica ci sta"
    "Mi sto aggiustando. C'è uno sconvolgimento rispetto all'anno scorso, Honda e Yamaha hanno fatto un passo in avanti, basta vedere i primi 10 e rispetto all'anno scorso c'è stato un grande cambiamento. Su Bagnaia: io credo che ci sia anche una questione psicologica, perché vedere Marquez così pulito senza enormi sforzi nel box ti dà un po' fastidio. Un po' di pressione psicologica, anche se siamo al secondo GP, ci sta: vedere il tuo compagno di squadra, scomodo come Marquez, andare così forte e tu avere un po' problemi un po' pesa. Poi Bagnaia ce la farà, è un campione. L'Aprilia ha lavorato bene, è sfortunatissima perché secondo me Martina avrebbe potuto dire la sua, visto che Bezzecchi sta andando veramente forte. Bezzecchi deve dimenticarsi la stagione dell'anno scorso e ricordarsi quella di due anni fa. Lo vedo molto bello su quella moto. Per vedere che la moto ha fatto un passo in avanti basta vedere Ogura"
  • 14 marzo 2025 - ore 20:14
    Alessio Salucci a Sky: "Con Di Giannantonio posizione più che positiva, non parliamo più della sua spalla"
    "Sono molto contento per Fabio, mi spiace per Franco ma ci rifaremo domani. Ci godiamo il momento anche se è solo venerdì, anche se è diventato più di un sabato: gli ultimi 10 minuti sono stati tremendi, ci si gioca tutto per qualche millesimo. Secondo me adesso Fabio sta bene, riesce a fare una distanza discreta, arriverà un po' più affaticato degli altri a fine gara perché è un po' indietro nella preparazione. Poi noi abbiamo deciso che non parliamo più della spalla nei box (ride, nda), abbiamo fatto finta di dimenticarcene da ieri, sembra che stia funzionando... gli fa meno male. Fabio inizia a guidare ora questa moto, inizia a capirla giro dopo giro, dice che gli piace molto. Si vede sempre il suo miglioramento, lui è felice e la squadra funziona bene, ci godiamo questo momento anche se è solo venerdì, è importante entrare nel Q2 fin da subito. Il livello è pazzesco, non pensavo che i vari Zarco, Acosta, Quartararo, Rins andassero così forte: questa è la vera MotoGP e speriamo di essere nel gruppo. Con Franco abbiamo un problemino al T4, vorremmo metterli entrambi davanti domani"
  • 14 marzo 2025 - ore 20:05
    La classifica delle Pre-Qualifiche di MotoGP
    [image: Classifica Pre-Qualifiche MotoGP Argentina.jpg]
  • 14 marzo 2025 - ore 20:04
    Sul finale della sessione è caduto Acosta
    Pilota ok
  • 14 marzo 2025 - ore 20:03
    Bandiera a scacchi! Marc Marquez è il più veloce del venerdì, suo anche il nuovo record della pista
    🏁 Secondo Di Giannantonio, terzo A. Marquez. Chiudono la top5 Bezzecchi e Binder. Bagnaia è decimo
  • 14 marzo 2025 - ore 20:02
    Di Giannantonio, sorpresa dell'ultimo secondo!
    Il pilota romano è l'unico che si sta migliorando con Marc Marquez
  • 14 marzo 2025 - ore 19:59
    Pochi minuti alla fine del tempo
    Primo M. Marquez, secondo Bezzecchi, terzo A. Marquez
  • 14 marzo 2025 - ore 19:59
    L'immagine della caduta di Bagnaia
    [image: Bagnaia caduta .jpg]
  • 14 marzo 2025 - ore 19:58
    Bandiera gialla, è scivolato Bagnaia
    🟡 Pilota ok, la sua Ducati è schizzata nella ghiaia. Mancano meno di 5 minuti alla fine del tempo
  • 14 marzo 2025 - ore 19:51
    Marc Marquez segna il primo tempo e migliora il nuovo record della pista, con un giro in 1:37.438
  • 14 marzo 2025 - ore 19:51
    Marc Marquez si migliora
    Nel frattempo Bagnaia si ferma ai box
  • 14 marzo 2025 - ore 19:47
    Bezzecchi è primo e segna il nuovo record della pista con un giro in 1:37.510
    Il precedente record era di Marc Marquez e durava dal 2014, in 1:37.683
  • 14 marzo 2025 - ore 19:47
    Mancano 15 minuti alla fine delle Pre-Qualifiche
    I piloti sono tornati in pista per lanciarsi
  • 14 marzo 2025 - ore 19:42
    La caduta di Zarco a poco più di 20 minuti dalla bandiera a scacchi
    [image: Zarco caduta .jpg]
  • 14 marzo 2025 - ore 19:40
    L'immagine della comunicazione radio di Venturato
    [image: Venturato.jpg]
  • 14 marzo 2025 - ore 19:39
    Caduto Zarco, bandiera gialla
    🟡 Il pilota francese è scivolato, sta bene. La sua moto è stata spostata dalla ghiaia. Mancano poco più di 20 minuti alla bandiera a scacchi
  • 14 marzo 2025 - ore 19:38
    Esperimento di team radio in MotoGP
    I telespettatori hanno potuto ascoltare il messaggio radio di Francesco Venturato, capotecnico di Marco Bezzecchi, agli altri ragazzi Aprilia per la strategia dell'attacco al tempo: "Adesso andiamo per il time attack. Media davanti e soft dietro"
  • 14 marzo 2025 - ore 19:34
    Bezzecchi si migliora e si piazza in seconda posizione
    Il pilota Aprilia è a poco meno di due decimi da Marc Marquez
  • 14 marzo 2025 - ore 19:33
    Meno di 30 minuti alla fine delle Pre-Qualifiche
    I piloti sono ai box per prepararsi alla seconda metà della sessione e all'attacco al tempo
  • 14 marzo 2025 - ore 19:28
    Marc Marquez sulla sua Ducati
    [image: MM venerdì.jpg]
  • 14 marzo 2025 - ore 19:26
    Bezzecchi si piazza in terza posizione
  • 14 marzo 2025 - ore 19:23
    Marc Marquez si migliora ed è di nuovo primo!
    Il numero 93 segna un giro da 1:37.739
  • 14 marzo 2025 - ore 19:23
    Zarco segna un nuovo giro più veloce ed è di nuovo primo
  • 14 marzo 2025 - ore 19:23
    Marc Marquez si riprende la testa della classifica
  • 14 marzo 2025 - ore 19:17
    Primi 15 minuti di Pre-Qualifiche, la classifica provvisoria dei tempi
    [image: MotoGP classifica Pre-Qualifiche 1 Argentina.jpg]
  • 14 marzo 2025 - ore 19:15
    Quartararo mentre spinge la sua Yamaha
    [image: Quartararo moto.jpg]
  • 14 marzo 2025 - ore 19:12
    Quartararo rimasto a piedi!
    Il francese spinge la sua moto lungo le barriere, chiedendo l'aiuto dei commissari
  • 14 marzo 2025 - ore 19:10
    Si migliora A. Marquez, secondo Zarco
  • 14 marzo 2025 - ore 19:08
    A. Marquez firma il nuovo miglior tempo in 1:38.370
    Segue Bagnaia in seconda posizione, terzo M. Marquez
  • 14 marzo 2025 - ore 19:08
    Primi 5 minuti di Pre-Qualifiche!
    Primo tempo di Marc Marquez in 1.38.749. Secondo Alex Marquez, terzo Bezzecchi. Chiudono la top5 Mir e Bagnaia
  • 14 marzo 2025 - ore 19:03
    Al via le Pre-Qualifiche di MotoGP!
    🟢 Semaforo verde, piloti in pista
  • 14 marzo 2025 - ore 18:51
    La classifica delle Pre-Qualifiche di Moto2
    [image: Classifica Argentina Moto2 Pre-Qualifiche.jpg]
  • 14 marzo 2025 - ore 18:50
    Sessione finita! Manu Gonzalez è il più veloce
    Secondo Lopez, terzo Dixon. Il migliore dei due italiani è Arbolino, mentre partirà dal Q1 Vietti, ventitreesimo
  • 14 marzo 2025 - ore 18:49
    Alonso Lopez dopo la sua caduta alla fine delle Pre-Qualifiche
    [image: Alonso Lopez caduta.jpg]
  • 14 marzo 2025 - ore 18:47
    Bandiera a rossa a un minuto dalla fine della sessione
    🔴 Caduta di Alonso Lopez. Lo spagnolo sta bene, la sua moto è rimasta in mezzo alla pista. La sessione è finita
  • 14 marzo 2025 - ore 18:45
    Aron Canet dopo l'highside
    [image: Aron Canet highside.jpg]
  • 14 marzo 2025 - ore 18:43
    Gonzalez si prende il primo tempo
    Mancano 2 minuti alla fine del tempo. Si sta migliorando Vietti, finora ventiduesimo, Arbolino è sesto
  • 14 marzo 2025 - ore 18:41
    Brutta caduta per Aron Canet, bandiera gialla
    🟡 Pilota ok, ma dolorante. Lo spagnolo si tocca la spalla, mentre è fermo in mezzo alla ghiaia insieme alla sua moto. Mancano cinque minuti alla fine del tempo
  • 14 marzo 2025 - ore 18:31
    Moto3, Dennis Foggia a Sky: "Contatto con Munoz involontario"
    "Ho visto che Munoz andava largo, è scomparso dalla mia visuale, deve essere rientrato e ci siamo toccati. Io non l'ho praticamente visto, è stato involontario. L'adattamento alla Moto3? Quei pochi riferimenti che avevo sono molto diversi, moto e gomma sono diversi. L'obiettivo era entrare in Q2 e ci siamo riusciti"
  • 14 marzo 2025 - ore 18:28
    20 minuti alla fine
    Primo Lopez, secondo Dixon, terzo Gonzalez. Il migliore degli italiani è Arbolino, settimo
  • 14 marzo 2025 - ore 18:19
    30 minuti alla fine delle Pre-Qualifiche
    Dixon primo, secondo Gonzalez, terzo Aji
  • 14 marzo 2025 - ore 18:15
    Caduto Moreira, bandiera gialla
    🟡 Pilota ok. Il brasiliano ha perso l'anteriore ed è finito nella ghiaia con la sua moto. Turno finito per lui
  • 14 marzo 2025 - ore 18:14
    Primi minuti di Pre-Qualifiche
    Dixon primo, secondo Aji, terzo Gonzalez
  • 14 marzo 2025 - ore 18:08
    Al via le Pre-Qualifiche di Moto2!
    🟢 Semaforo verde, piloti in pista
  • 14 marzo 2025 - ore 18:02
    La classifica delle Pre-Qualifiche di Moto3
    [image: Classifica Argentina Moto3 Pre-Qualifiche.jpg]
  • 14 marzo 2025 - ore 18:02
    Bandiera a scacchi! Almansa è il più veloce del venerdì
    Secondo Carpe, terzo Rueda. Chiudono la top5 Perrone e Kelso. Il miglior italiano è Foggia, nono, undicesimo Nepa, Rossi e Carraro chiudono in tredicesima e in quattordicesima posizione. Fuori dai primi 14 e dunque costretti a partire dal Q1 Bertelle, undicesimo, Lunetta, ventunesimo e Pini, ventiseiesimo
  • 14 marzo 2025 - ore 17:55
    Pochi secondi alla fine del tempo
    Primo Almansa, secondo Carpe, terzo Rueda
  • 14 marzo 2025 - ore 17:54
    Caduto Furusato
    Pilota ok, è esposta bandiera gialla
  • 14 marzo 2025 - ore 17:52
    Almansa si rimette davanti!
  • 14 marzo 2025 - ore 17:49
    Il team Red Bull KTM Ajo fa doppietta
    Carpe e Rueda monopolizzano rispettivamente le prime due posizioni. Terzo Yamanaka, quarto Piqueras, chiude la top5 Ogden
  • 14 marzo 2025 - ore 17:47
    Nico Terol conferma a Sky il contatto tra Foggia e Munoz
  • 14 marzo 2025 - ore 17:47
    Ultimi 10 minuti
    Primo Almansa, secondo Fernandez, terzo Yamanaka
  • 14 marzo 2025 - ore 17:42
    Bertelle di nuovo in sella dopo la brutta caduta
  • 14 marzo 2025 - ore 17:39
    Poco più di un quarto d'ora alla fine delle Pre-Qualifiche
    Primo Yamanaka, secondo Almansa, terzo Kelso. Quarto Carpe, quinto Lunetta!
  • 14 marzo 2025 - ore 17:31
    David Munoz e Dennis Foggia sotto investigazione
    Si presume che l'italiano sia in qualche modo coinvolto nella caduta iniziale dello spagnolo
  • 14 marzo 2025 - ore 17:29
    Bertelle già di ritorno dal centro medico
    Tutto ok per il pilota italiano, che sta tornando verso il suo box correndo (fonte: Sky)
  • 14 marzo 2025 - ore 17:28
    Kelso primo, Almansa secondo, Esteban terzo
    Questa era la top3 prima dello stop alla sessione
  • 14 marzo 2025 - ore 17:28
    Bandiera verde
    I piloti tornano in pista
  • 14 marzo 2025 - ore 17:24
    Bandiera rossa
    Brutta caduta per Bertelle, pilota ok. L'italiano è rimasto per qualche secondo a terra per poi rialzarsi subito dopo e rientrare ai box con la sua moto. Avendo picchiato la testa, il pilota LevelUp-MTA dovrà passare per il centro medico
  • 14 marzo 2025 - ore 17:21
    Caduto Munoz
    Pilota ok, esposta bandiera gialla
  • 14 marzo 2025 - ore 17:17
    Al via le Pre-Qualifiche di Moto3!
    Semaforo verde, piloti in pista
  • 14 marzo 2025 - ore 15:54
    Le difficoltà di Bagnaia durante le FP1
    Bagnaia ha un feeling al posteriore scarsissimo. Poggiali: "Dobbiamo trovare una maggiore scorrevolezza in curva 8. Marc la fa particolarmente bene. Non ho ancora parlato con loro, vi dico quello che ho visto dalla pista: tendiamo a fermare troppo. Lavoreremo, non farei dei drammi, abbiamo appena iniziato. Non siamo stati veloci, al prossimo turno dobbiamo sicuramente cercare di fare meglio" (fonte: Sky)
  • 14 marzo 2025 - ore 15:37
    La classifica delle FP1 di MotoGP
    [image: Classifica Argentina MotoGP FP1.jpg]
  • 14 marzo 2025 - ore 15:37
    Bandiera a scacchi! Marc Marquez è il più veloce
    Il numero 93 chiude la prima sessione del weekend in 1:38.937. In seconda posizione Zarco, in terza A. Marquez. Chiudono la top5 Morbidelli e Bezzecchi, sesto Marini sulla Honda! Bagnaia è sedicesimo [image: M. Marquez venerdì Argentina.jpg]
  • 14 marzo 2025 - ore 15:30
    Ultimi minuti
    M. Marquez è primo, secondo Zarco, terzo A. Marquez. Chiudono la top5 Bezzecchi e Marini. Bagnaia al momento è ventesimo
  • 14 marzo 2025 - ore 15:24
    Marc Marquez segna il miglior tempo di questa sessione finora, in 1:39.385
  • 14 marzo 2025 - ore 15:20
    Ultimi 10 minuti
    Zarco è ancora primo, seguito da M. Marquez e Bezzecchi. Bagnaia è sedicesimo
  • 14 marzo 2025 - ore 15:17
    Zarco leader della classifica delle FP1
    [image: Zarco.jpg]
  • 14 marzo 2025 - ore 15:12
    Zarco migliora ulteriormente il suo tempo, segnando un giro in 1:39.397
  • 14 marzo 2025 - ore 15:11
    Mancano 20 minuti alla fine delle FP1
    Zarco è primo, secondo M. Marquez, terzo A. Marquez. Bagnaia attualmente è quattordicesimo
  • 14 marzo 2025 - ore 15:03
    Primo Alex Marquez con un tempo di 1:40.359
  • 14 marzo 2025 - ore 15:03
    Bezzecchi si prende il primo tempo
  • 14 marzo 2025 - ore 15:01
    Uscita di pista di Fernandez
    Pilota ok
  • 14 marzo 2025 - ore 14:58
    Primi 20 minuti di FP1
    Bagnaia è tornato ora ai box, mentre M. Marquez si sta lanciando. Al momento, il più veloce Zarco, seguito da Vinales e da Rins
  • 14 marzo 2025 - ore 14:53
    Marc Marquez è uscito ora dal box
    In pista, il migliore è Zarco con un tempo di 1:41.718, seguito da Bezzecchi e Rins
  • 14 marzo 2025 - ore 14:46
    Al via le FP1 di MotoGP!
    Semaforo verde, piloti in pista
  • 14 marzo 2025 - ore 14:36
    La classifica della prima sessione della Moto2
    [image: Classifica Argentina Moto2 FP1.jpg]
  • 14 marzo 2025 - ore 14:36
    Bandiera a scacchi! Gonzalez è il più veloce
    Lo spagnolo ha deciso di entrare in pista solo nella seconda metà della sessione. Secondo Arbolino, terzo Dixon
  • 14 marzo 2025 - ore 14:23
    Ultimi 10 minuti
    Dixon si riprende la prima posizione su Aji e Oncu
  • 14 marzo 2025 - ore 14:10
    Arbolino è il più veloce con le gomme da asciutto
  • 14 marzo 2025 - ore 14:09
    I piloti iniziano a montare le gomme da asciutto
    Anche il primo tempo della Moto3, quello di David Munoz messo a segno alla fine del turno, è stato fatto su gomme da asciutto. Fonte: Sky
  • 14 marzo 2025 - ore 14:06
    Primi 15 minuti
    Dixon è sempre al vertice della classifica, seguito da Ramirez e Lopez
  • 14 marzo 2025 - ore 14:00
    Primi 10 minuti
    Dixon è il più veloce, seguito da Aji e Arbolino, terzo
  • 14 marzo 2025 - ore 14:00
    Moto2, Sergio Garcia non è stato dichiarato idoneo per correre
    Lo spagnolo si era procurato una frattura ad un dito durante ed i test ed aveva già saltato la Thailandia. Garcia era arrivato in Argentina, pronto per correre, ma è stato fermato dalla commissione medica
  • 14 marzo 2025 - ore 13:52
    Al via la FP1 di Moto2
    Semaforo verde, piloti in pista
  • 14 marzo 2025 - ore 13:40
    La classifica dei tempi della prima sessione di Moto3
    [image: Classifica Argentina Moto3 FP1.jpg]
  • 14 marzo 2025 - ore 13:38
    Bandiera a scacchi!
    Munoz si impone all'ultimo tentativo su Almansa, scivolato in terza posizione e in testa alla classifica per tutto il turno. Rueda è secondo. Il migliore degli italiani è Bertelle, settimo
  • 14 marzo 2025 - ore 13:26
    Ultimi 10 minuti
    Primo ancora Almansa, secondo Piqueras, terzo Rueda. Per qualche secondo è stata esposta bandiera gialla per un problema tecnico di Carpe (pilota ok)
  • 14 marzo 2025 - ore 13:17
    Primi 15 minuti
    Almansa è ancora primo, seguito da Munoz e Rueda. Il migliore degli italiani in questo momento è Carraro, tredicesimo al momento
  • 14 marzo 2025 - ore 13:11
    Non tutti i piloti stanno girando
    Solo 22 le moto in pista
  • 14 marzo 2025 - ore 13:08
    Primi cinque minuti di FP1
    I piloti stanno familiarizzando con il tracciato. Almansa è il più veloce, secondo Rueda, terzo Munoz (che questo fine settimana partirà dai box per il contatto con Lunetta a Buriram)
  • 14 marzo 2025 - ore 13:01
    Semaforo verde! Piloti in pista
    Inizia la FP1 della Moto3
  • 14 marzo 2025 - ore 12:59
    Pochi minuti al via della prima sessione del weekend con la Moto3
    Il tracciato è bagnato e sporco
  • 13 marzo 2025 - ore 16:21
    Jorge Martin è intervenuto a distanza in conferenza stampa: "Non correrò ad Austin, forse nemmeno in Qatar"
    Ecco le parole del campione del mondo: "Ciao a tutti, sono felice di raggiungervi in questa conferenza. Sto soffrendo, non è il mio momento migliore, sto facendo fatica a velocizzare il recupero. Non correrò ad Austin, non so se potrò essere in Qatar, vorrei fare un po' di test prima di tornare in gara perché non mi sento ancora al massimo. Massimo sta lavorando per questo, vedremo se sarà possibile. Ho dovuto guardare la gara da casa, anche questo weekend la guarderò con attenzione tifando per Aprilia, sperando che i ragazzi possano migliorarsi ancora e avvicinarsi alle Ducati. Credo che sia stato un po' più noioso senza di me in pista, spero che questi ragazzi possano fare un bello spettacolo, sicuramente mi divertirò e guarderò le gare. Grazie a tutti, mi manca essere in pista con voi. Cercherò di fare il massimo per velocizzare. Tornerò quando sarò al 100%"
  • 13 marzo 2025 - ore 16:20
    Bagnaia
    “Sinceramente è stato un buon weekend in Thailandia, rispetto a quel che potevamo fare, dobbiamo migliorare e abbiamo migliorato per arrivare sul podio. Vediamo questo weekend cosa succede, dovrà lavorare un po’ di più, abbiamo fatto due giri a piedi e la pista non è nelle condizioni migliori, ma dobbiamo imparare da subito ed essere competitivi dalla prima sessione. L’ultima volta qui sono caduto che ero secondo in modo confortevole, nel 2022 ho fatto diversi errori in qualifica e gara. Mi piace questa pista, e penso si adatti bene al mio stile di guida. Penso che sarò competitivo come le altre Ducati, le Aprilia e anche le KTM. La pista migliorerà e il picco sarà in gara domenica".
  • 13 marzo 2025 - ore 16:13
    Alex Marquez
    "Questi due ragazzi sono ancora avanti a me, la chiave è sempre il divertimento, l'Argentina è un'ottima pista per me, dobbiamo partire forte per evitare la Q1. In cosa sono in vantaggio Marc e Pecco? Hanno tutto più in controllo di me, sono piccole cose. Se posso vincere una gara? Se Marc me la lascia vincere (ride, ndr). Scherzi a parte, stiamo facendo le cose giuste. La vittoria è difficile, bisogna fare tante cose bene, però abbiamo tutto per vincere, dobbiamo prendercela con i tempi giusti e arriverà, al momento giusto"
  • 13 marzo 2025 - ore 16:07
    MARQUEZ in conferenza stampa
    "Se posso fare un'altra doppietta? Lo scopriremo, siam partiti bene in thailandia, poi sono tornato a casa e in tanti hanno parlato di questo risultato, dobbiamo rimanere con i piedi per terra e lavorare. Qui in Argentina sono andato forte, ma ho fatto anche degli errori in passato. Una delle caratteristiche principali di questa pista è che migliora nel fine settimana, quindi si deve adattare lo stile di guida e il setting, la Ducati mi piace molto, in tutte le condizioni, con grip alto e basso, il basso grip lo preferisco perché mi sento più fiducioso. Davanti prima volta dal 2019? È una bella sensazione, mi sento rilassato, fiducioso col team, la comunicazione funziona e quindi mi sento bene, ma ci sono ancora 21 gare da fare".
  • 12 marzo 2025 - ore 17:31
    Quartararo e Rins
    QUARTARARO: “Il GP della Thailandia è stato piuttosto estremo in termini di temperatura, soprattutto il giorno della gara. Ma abbiamo imparato da questa situazione e ora ci concentriamo sul GP di Argentina. Era da un po' che non andavamo sul circuito di Termas, quindi sono sicuro che i tifosi sono molto contenti del nostro ritorno. In passato, questa non è stata una pista facile per me, ma, come sempre, daremo il massimo per fare un buon lavoro”. _______________________________ RINS: “La Yamaha ha analizzato tutti i dati del GP di Thailandia del primo turno, e ora andiamo in Argentina. Venerdì dovremo concentrarci sulla gestione del grip perché sarà basso, ma questo migliorerà nel corso del weekend e poi vedremo dove saremo. Di sicuro, non smettiamo mai di spingere, anche fuori dalla pista. Siamo molto motivati a continuare a lavorare e a fare tutto il necessario per migliorare”.
  • 12 marzo 2025 - ore 14:13
    MARQUEZ e BAGNAIA
    MARQUEZ: ''Sono particolarmente contento di tornare, dopo un anno di assenza, a correre in Argentina, un tracciato che mi piace e dove sono riuscito ad essere veloce e competitivo in passato. Arriviamo da un weekend praticamente perfetto in Tailandia, dove siamo riusciti a sfruttare al meglio quanto fatto durante i test e ad essere incisivi in gara. Questo mi ha davvero caricato e non vedo l'ora di tornare in pista''. ________________________ BAGNAIA: "'Si torna a correre in Argentina, un tracciato molto veloce e che può ben adattarsi alla Desmosedici. In Tailandia non è stato un GP facile, siamo stati veloci, solidi, abbiamo centrato due terzi posti, ma non siamo stati perfetti. Dobbiamo lavorare su alcuni fattori e aspetti per poter essere completamente competitivi e poter dire la nostra nel weekend''
  • 12 marzo 2025 - ore 14:13
    Miller e Oliveira
    MILLER: “Sono molto eccitato per il secondo round in Argentina, dopo aver acquisito fiducia in Thailandia e aver preso confidenza con la moto in condizioni di gara. Sarà interessante vedere come il meteo influenzerà la YZR-M1. Termas de Río Hondo è tipicamente una pista a bassa aderenza, il che potrebbe essere vantaggioso per la Yamaha in questa fase del suo sviluppo. Mi è sempre piaciuto guidare lì e adoro la passione dei tifosi: è sempre un vero e proprio festival del motociclismo. Non vedo l'ora di tornare in sella alla mia moto Prima Pramac Yamaha e iniziare a correre. Speriamo di poter uscire dal weekend con un altro risultato positivo”. ___________________________ OLIVEIRA: “Termas de Rio Hondo, eccomi qui! Sono davvero felice di tornare in Argentina dopo tre anni. Ho dovuto saltare la gara del 2023 a causa di un infortunio alla gamba e l'anno scorso l'evento non era in calendario. L'Argentina e il Sud America sono luoghi in cui mi sono sempre sentito a mio agio e dove ho molti fan appassionati. Termas de Rio Hondo è per me un grande ricordo, con alcune gare fantastiche. Il mio obiettivo per questo fine settimana è continuare a progredire con la moto e la squadra. Finora Prima Pramac Yamaha ha fatto solo passi avanti, mai indietro, e questo mi dà grande fiducia e motivazione per continuare a migliorare. Apprezzo molto lo sforzo e l'impegno che la Yamaha sta mettendo nel darci il miglior pacchetto possibile e nell'aiutarci a competere con gli altri team. Questo mi dà una grande spinta al morale”
  • 11 marzo 2025 - ore 12:45
    Marini e Mir
    MARINI: “In Thailandia abbiamo fatto un weekend molto buono, quindi ora che si parte per l'Argentina sono ottimista sul fatto che possiamo continuare in questo modo. Non credo che arrivare lì 'per la prima' con la Honda sarà un problema, io e la squadra abbiamo lavorato molto durante la stagione per mettere la base della moto in una buona posizione, quindi so che possiamo partire correttamente. Nel 2023 ho ottenuto il mio primo podio nella Sprint in Argentina e spero che il weekend con il team Honda HRC Castrol sia positivo. Dopo l'Argentina, andrò per la prima volta in Brasile per provare la nuova pista su cui correremo l'anno prossimo: un viaggio emozionante!”. _______________________ MIR: “Non vedo l'ora di partecipare a questa gara dopo quello che abbiamo dimostrato l'ultima volta in Thailandia. Siamo in grado di fare molto ed è importante ottenere dei punti in classifica e fare risultato. L'Argentina sarà un fine settimana diverso rispetto alla Thailandia perché arriviamo senza aver fatto dei test, ma di solito abbiamo una base molto forte e credo che potremo essere competitivi fin dall'inizio. In passato ho ottenuto dei buoni risultati in Argentina, quindi penso che ci siano le basi per fare un weekend solido e continuare a far progredire la nostra stagione”
  • 11 marzo 2025 - ore 11:34
    Diggia e Morbidelli
    DIGGIA: “Sto molto meglio rispetto a come ero arrivato in Thailandia. Ho avuto qualche giorno in più per recuperare dall’operazione e per cominciare ad allenarmi un po’ di più sulla spalla. Sicuramente anche il Gran Premio d’Argentina sarà un po’ in difesa perché non sono al 100% ancora, ma sono molto carico dopo il buon risultato della prima gara. Non vedo l’ora di tornare a Termas de Rio Hondo, che è una pista incredibile dove mi sono sempre divertito. La nostra moto può andare molto bene e io e il team siamo pronti a lavorare insieme”. ____________________________ MORBIDELLI: “Arriviamo a questo secondo GP dell’anno soddisfatti del lavoro svolto in Thailandia, che personalmente è stata una delle mie gare migliori degli ultimi anni. Il team ed io stiamo lavorando molto bene insieme e dobbiamo continuare a mantenere questa linea positiva. Il Sudamerica è fantastico e Termas è un posto che amo. Sono contento di tornare dopo diversi anni senza avere la possibilità di correre lì. Proveremo a fare il massimo e uno dei punti chiave del risultato finale sarà quello di partire più avanti in griglia”
  • 11 marzo 2025 - ore 10:13
    Bez e Savadori
    BEZ: "Sono molto contento di tornare finalmente in Argentina, perché è una pista che mi piace molto e mi è dispiaciuto molto non andarci l'anno scorso. Abbiamo fatto un buon lavoro in Thailandia e dobbiamo continuare a migliorare insieme alla squadra. Non vedo l'ora di scendere in pista!"_______________________________ SAVADORI: "Termas è una pista nuova per me, non ci ho mai girato e non vedo l'ora di provarla. Stiamo lavorando nella direzione giusta e l’obiettivo del weekend è continuare a fare crescere sempre di più la RS-GP25, così da garantire a Jorge, al suo ritorno, la miglior moto possibile"