LIVE - MotoGP 2024. GP di Catalogna

LIVE - MotoGP 2024. GP di Catalogna
  • di René Pierotti, Giulia De Ieso e Giovanni Zamagni
René, Giulia e Zam commentano il GP di Catalogna, live!
  • di René Pierotti, Giulia De Ieso e Giovanni Zamagni
22 maggio 2024

Live concluso

  • 26 maggio 2024 - ore 16:32
    Alex Marquez su Bastianini: "Non è stato capace di fare un long lap"
    A Sky: "Non ho capito cosa è successo con Enea, non è stato neppure capace di fare un long lap: questo la dice lunga. L'ho sorpassato alla curva 2, non c'è stato alcun contatto, non capisco cosa abbia da lamentarsi. Lui è andato lungo, se si va lungo alla curva 2 sai che devi perdere un secondo fino al T3: lui ha preferito tagliare. Non ho sbagliato io nè ha sbagliato lui, non è stato capace di perdere quel secondo"
  • 26 maggio 2024 - ore 16:29
    Claudio Domenicali commenta il GP di Catalogna
    A Sky: "Pecco l'anno scorso ha avuto una brutta caduta, due anni fa è stato buttato fuori, qua è forte: è una bellissima performance di squadra che ci rende contentissimi. Jorge al top della sua carriera, Pecco che si rialza da un giorno all'altro, Marc che rimonta: secondo me tante cose hanno riempito questo weekend di sport bellissimo, gli sportivi devono essere contenti, è un momento di grande fermento, ci sono tanti motivi di interesse. Dopo ieri, che è stata una doccia pesante per tutti, oggi è stata una giornata bellissima: è così che funzionano le corse. Pecco ha dei grandi up e dei grandi down: dopo l'incidente dell'anno scorso ha fatto fatica ma è stata una grande prova di resilienza sul lungo termine, su tutte le gare lunghe da Misano in poi è andato sempre a podio, si è portato a casa il mondiale e ha dimostrato che la tenacia è un grande valore, un insegnamento anche per la vita. Sul mercato piloti credo che ogni squadra faccia i suoi ragionamenti in modo indipendente: stiamo costruendo degli scenari per decidere dopo il Mugello tenendo conto di tanti aspetti, 10 anni fa era difficile convincere qualcuno a correre per noi, ma è complicato scegliere tra i migliori. Abbiamo costruito dei talenti da giovani come Enea e Jorge e Marc è fortissimo: non è facile. Quello che Marquez ha fatto con la Honda è straordinario, dal punto di vista della performance pura non aveva niente da dimostrare. Quando abbiamo parlato abbiamo capito che aveva anche la grinta: mi aspettavo la rimonta. Io e Marquez abbiamo un buon rapporto"
  • 26 maggio 2024 - ore 16:16
    Aleix Espargaro: "Ci riproveremo al Mugello"
    A Sky: "Ci voleva un po' più di grip, all'inizio non ho avuto trazione, c'ho provato ma la moto scivolava. Ho provato a difendere il podio, ma Marquez stava risalendo. Spero di fare bene al Mugello, è sempre speciale: dopo il mio Gran Premio di casa arriva quello del mio team. Le gare sono così, bisogna migliorare anche se non è facile. Ci riproveremo al Mugello"
  • 26 maggio 2024 - ore 16:12
    Enea Bastianini: "Sono arrabbiato, non è stato fatto un buon lavoro in direzione gara"
    "Purtroppo ho passato Alex Marquez nel rettilineo, abbiamo frenato e lui mi ha buttato fuori, ho dovuto tagliare la chicane. Mi aspettavo il suo long lap e invece è arrivato a me: ho pensato di non farlo perché non mi sentivo colpevole, ho sbagliato, ero nervoso e ho perso posizioni. Ne ho presi altri due perché non ho fatto quello prima. La gara è stata incasinata, sono arrabbiato. Proveremo a fare qualcosa, la cosa positiva diciamo è che ora hanno valutato diversamente l'episodio, hanno visto che non ho guadagnato ma ho perso: non è stato fatto un buon lavoro. Fino a lì non ero il più veloce, ma volevo gestire per portarmi avanti a fine gara: penso che sarei potuto stare con Marc e Aleix guidando bene, potevamo giocarci il podio. Alla fine bisogna pensare al futuro e non a quello che è successo: quando succedono eventi come questo e ci pensi non fai altro che farti male, non vedo l'ora che sia venerdì per essere al Mugello"
  • 26 maggio 2024 - ore 15:59
    Pedro Acosta: "Fa male aver buttato il podio"
    A Sky: "Strano, abbiamo avuto qualche problema nella parte davanti della moto: andiamo al Mugello la prossima settimana ma da una parte sono contento perché è la seconda volta che siamo al top in tutte le sessioni del weekend, abbiamo lavorato bene con una moto competitiva. Stavamo facendo una gara di gestione per arrivare alla fine, oggi nel warm up avevamo provato le gomme e abbiamo visto che c'era una possibilità, per questo siamo andati con la soft: sono contento di aver scelto la gomma giusta e di aver fatto al meglio. Per me fare la gara con la soft era un'opzione realista, il peggior scenario era finire terzo: è triste pensare che abbiamo mandato un podio a rotoli, ma almeno abbiamo tante informazioni per il Mugello. In frenata siamo forti"
  • 26 maggio 2024 - ore 15:50
    Tardozzi sul caso Bastianini: "Enea ha totalmente ragione, gli stewards chiedano scusa"
    "Quando ti danno un long lap penalty lo devi fare, sennò ricevi conseguenze peggiori. In direzione gara abbiamo analizzato quanto successo ed Enea ha totalmente ragione: Alex Marquez l'ha spinto fuori, Enea ha salvato un eventuale contatto, non poteva far altro che tagliare e tra l'altro è rientrato dietro a Alex Marquez! Sono basito dei 30 secondi di penalità, mi sembra che gli stewards abbiano capito che hanno fatto un errore, ho protestato. Freddie Spencer ha abbassato gli occhi quando gli ho chiesto cosa avrebbe fatto al posto di Enea in moto. Spero che li tolgano, anche se temo che non lo facciano. Apprezzerei che da parte loro ci sia un'ammissione di colpa, sarebbe da professionisti chiedere scusa. Questa problematica c'è da Austin, abbiamo chiesto collaborazione, ma la situazione è questa"
  • 26 maggio 2024 - ore 15:38
    Marc Marquez: "Ancora da capire il time attack"
    A Sky: "Partiamo lontano dai primi, a Le Mans siamo arrivati, oggi non sono partito né male né bene, ero indietro. Ho scelto la morbida dietro per provare a superare all'inizio e abbiamo finito in terza posizione, era inaspettato. Questa è una pista in cui faccio fatica e partivo quattordicesimo, oggi Pecco andava forte... Dobbiamo capire il time attack, è la parte in cui faccio fatica. Quando metto la gomma nuova mi spinge molto davanti e non sono apposto in uscita, dobbiamo capire come farlo meglio per il futuro. Sono molte gare ma ogni gara è diversa. Anche la Ducati mi diceva di scegliere la media, ho deciso dopo il giro di riscaldamento dal motorhome: con la Honda capivo subito per via dei 10 anni sulla stessa moto, la Ducati devo ancora capirla"
  • 26 maggio 2024 - ore 15:32
    Jorge Martin: "Non mi aspettavo il sorpasso di Pecco"
    A Sky: "Non mi aspettavo il sorpasso alla 5, anche perché ieri Bagnaia è caduto proprio lì: non ho voluto difendermi, non me la sentivo. Gara molto bella, abbiamo fatto un grosso step avanti. Ho spinto troppo con Acosta, pensavo di poter mantenere quel passo fino alla fine. Pecco invece ha gestito bene fine alla fine: la sua esperienza ha pagato. Ieri perdevo 2 decimi al T4, oggi mantenevo mezzo decimo: in due giri ho finito le gomme, speravo di mettere un po' di pressione ma stavo per cadere. Oggi bisognava fare il secondo posto, che è una posizione molto buona. Lavoriamo sui dettagli, sono molto contento perché la nostra squadra lavora in modo incredibile ma credo che come pilota factory ci sia una differenza: io però non sono mai stato un pilota factory, spero di diventarlo presto"
  • 26 maggio 2024 - ore 15:23
    Pecco Bagnaia: "Il sorpasso in curva 5? Ieri là sono caduto"
    A Sky: "Ieri mi sono steso per aver fatto piano la curva 5, se devo farla la faccio là, finché c'è carico sulla gomma va bene: ho pensato che meno stavo dietro a Jorge e meglio facevo alla gomma davanti. Ho scelto la 5 un po' apposta: ieri là sono caduto, poi volevo sfatare il mito che non riuscissi a finire le gare qua. Dopo lo scorso anno vincere qua è importante, è stato proprio gustoso. A inizio gara mi sembrava il ritmo giusto, Martin e Acosta stavano esagerando: ho tenuto il mio passo e dopo qualche giro hanno iniziato ad andare come me, sono stato costante. Le gomme sono superiori all'anno scorso: quest'anno andiamo più veloci, hanno fatto un grosso step. Purtroppo l'anno scorso non ho fatto la gara qua perché avremmo fatto una grande gara: con la moto di quest'anno riusciamo a girare meglio anche se ha meno grip. Non so cosa sia successo ad Aleix perché me lo aspettavo più veloce, è stato strano, ha avuto qualche problema. Il mio obiettivo era vincere, quando mi hanno superato ho provato a seguirli ma stavano esagerando: gli ultimi giri ne avevano di più soprattutto in uscita, in ingresso ero il più veloce. Venite in tantissimi al Mugello!"
  • 26 maggio 2024 - ore 15:00
    Bastianini in direzione gara
    L'italiano vuole discutere delle penalità
  • 26 maggio 2024 - ore 14:58
    Pecco Bagnaia: "Ho dato tutto "
    Intervistato nel parco chiuso: "Onestamente, ero arrabbiato per ieri, sapevo di avere il potenziale per vedere la gara ma quando ho visto che avevano problemi per l'anteriore ho dato tutto. Ieri il team ha fatto un lavorone per sistemare la moto, devo ringraziarli"
  • 26 maggio 2024 - ore 14:56
    Jorge Martin: "Ho dato tutto nei primi giri"
    Intervistato nel parco chiuso: "Felicissimo della gara, era difficile iniziare dalla quarta posizione. Mi sono sentito a mio agio e avevo qualcosina in più ma ho dato tutto, ho cercato di fare un po' di pressione a Pecco ma è stato inutile. Aspetto la prossima gara"
  • 26 maggio 2024 - ore 14:55
    Marc Marquez: "Ho scelto la soft per rimontare"
    Intervistato nel parco chiuso: "Ho scelto la soft, sapevo che fosse un po' rischioso ma era l'unica opzione per attaccare fin dall'inizio. Ho cominciato non al massimo oggi, ma sapevo che la gara fosse lunga, ho scelto di gestire al meglio oggi e quando ho potuto ho superato Aleix, la gomma era al limite. Mi spiace per lui perché era l'ultima gara per lui qua ma sono davvero felice di essere arrivato qua in un circuito davvero difficile"
  • 26 maggio 2024 - ore 14:47
    La classifica della gara di MotoGP al GP di Catalogna
    [image: MotoGP Catalogna gara 2 .jpg]
  • 26 maggio 2024 - ore 14:44
    Bandiera a scacchi! Bagnaia vince il GP di Catalogna
    Secondo Martin, Marquez terzo al fotofinish con Espargarò
  • 26 maggio 2024 - ore 14:42
    Iniziato l'ultimo giro
    Bagnaia è davanti con 1.6 secondi, nel frattempo Marquez e Espargaro sono vicini
  • 26 maggio 2024 - ore 14:40
    Penultimo giro in corso
    Martin è a 1.2 secondi da Bagnaia, Marquez è terzo con un vantaggio di 2 decimi su Espargaro
  • 26 maggio 2024 - ore 14:40
    Di Giannantonio su A.Marquez!
    L'italiano ora è sesto
  • 26 maggio 2024 - ore 14:38
    Terzultimo giro i corso
    Marquez ha un vantaggio di circa due decimi su Espargaro. Nel frattempo Bagnaia ha un margine di 8 decimi su Martin
  • 26 maggio 2024 - ore 14:37
    Marquez su Espargaro
    Lo spagnolo ora è terzo
  • 26 maggio 2024 - ore 14:37
    Bagnaia ha un vantaggio di 7 decimi su Martin
    I primi due corrono in solitaria, Marquez è attaccato a Espargaro
  • 26 maggio 2024 - ore 14:35
    Vicini i primi due
    Bagnaia e Martin corrono a 8 secondi da Espargaro, che ha un margine di 2 decimi su Marquez
  • 26 maggio 2024 - ore 14:34
    Bagnaia su Martin in curva 5!
    L'italiano ora è il nuovo leader della gara
  • 26 maggio 2024 - ore 14:33
    Mancano 6 giri alla fine
    Tra Martin e Bagnaia ci sono appena due decimi
  • 26 maggio 2024 - ore 14:33
    Caduto Morbidelli
    Pilota ok
  • 26 maggio 2024 - ore 14:32
    Bagnaia vicino a Martin
    Tra i due c'è un distacco di 2 decimi
  • 26 maggio 2024 - ore 14:32
    Marquez su Fernandez
    Lo spagnolo ora è quarto, a 4 decimi da Espargaro
  • 26 maggio 2024 - ore 14:31
    Doppio long lap penalty per Bastianini
    Enea non aveva ancora scontato il primo
  • 26 maggio 2024 - ore 14:29
    9 giri alla bandiera a scacchi
    Bagnaia è a sei decimi e mezzo da Martin, Espargaro è terzo, Marc Marquez è vicino a Fernandez per la quarta posizione
  • 26 maggio 2024 - ore 14:28
    Il motivo del long lap penalty di Bastianini
    L'italiano ha tagliato una curva
  • 26 maggio 2024 - ore 14:27
    Quindicesimo giro in corso
    Martin è a 7 decimi da Pecco, che corre a più di 4 secondi da Espargaro e Fernandez, che corrono a 5 decimi da Marquez
  • 26 maggio 2024 - ore 14:25
    Long Lap Penalty per Bastianini
    L'italiano è nono
  • 26 maggio 2024 - ore 14:25
    Tredicesimo giro in corso
    Martin è a 1.1 secondi da Bagnaia, che a sua volta gira a 3.5 secondi da Espargaro e Fernandez. Dagli spagnoli c'è un gap di 6 decimi fino a M. Marquez
  • 26 maggio 2024 - ore 14:23
    La classifica a metà gara
    [image: MotoGP Catalogna gara 1.jpg]
  • 26 maggio 2024 - ore 14:22
    Martin leader
    Bagnaia è a 1.1 secondi al leader, Espargaro è terzo. Nel frattempo Marquez è sesto, ha sorpassato Morbidelli
  • 26 maggio 2024 - ore 14:21
    Caduto Acosta
    Pilota ok
  • 26 maggio 2024 - ore 14:21
    Espargaro su Binder
    Lo spagnolo ora è quarto
  • 26 maggio 2024 - ore 14:19
    Decimo giro in corso
    Martin e Acosta girano con lo stesso tempo, terzo Bagnaia, quarto Binder, quinto Espargaro.
  • 26 maggio 2024 - ore 14:18
    Espargaro vicino a Binder
    I due sono vicini per la quarta posizione
  • 26 maggio 2024 - ore 14:17
    Iniziato il nono giro
    Acosta è sempre più vicino
  • 26 maggio 2024 - ore 14:15
    Iniziato l'ottavo giro
    Martin-Acosta corrono con 7 decimi da Bagnaia-Binder, a loro volta a 5 decimi da Espargaro e Fernandez
  • 26 maggio 2024 - ore 14:15
    Martin e Acosta vicini
    I due spagnoli corrono con 6 decimi di vantaggio su Bagnaia e Binder
  • 26 maggio 2024 - ore 14:14
    Iniziato il settimo giro
    Martin corre a 2 decimi di distacco da Acosta-Bagnaia-Binder, che corrono a 7 decimi di margine su tutti gli altri
  • 26 maggio 2024 - ore 14:13
    Acosta su Bagnaia
    Il rookie si prende la seconda posizione, Martin guadagna margine
  • 26 maggio 2024 - ore 14:13
    Vicini i primi tre per la prima posizione
    Nel frattempo Marc Marquez è a 3.2 dal leader, in ottava posizione
  • 26 maggio 2024 - ore 14:11
    Martin supera Bagnaia!
    Lo spagnolo ora è leader
  • 26 maggio 2024 - ore 14:10
    Fernandez supera Espargaro
    Lo spagnolo della Trackhouse ora è quinto
  • 26 maggio 2024 - ore 14:10
    Bagnaia guadagna vantaggio
    Il campione italiano è a 3 decimi da tutti
  • 26 maggio 2024 - ore 14:09
    Martin supera Acosta
    Lo spagnolo ora è secondo, ma Acosta rimane vicino alla Pramac
  • 26 maggio 2024 - ore 14:09
    Iniziato il quarto giro
    Bagnaia-Acosta-Martin corrono con 2 decimi di vantaggio su Biner-Espargaro-Fernandez, che hanno un 1.6 secondi di margine su Morbidelli, M. Marquez e Bastianini
  • 26 maggio 2024 - ore 14:08
    Marquez su Bastianini
    Mentre davanti i primi tre sono vicinissimi
  • 26 maggio 2024 - ore 14:07
    Martin segna il giro veloce della gara
    E si avvicina ad Acosta
  • 26 maggio 2024 - ore 14:06
    Secondo giro in corso
    Bagnaia e Acosta vicini, terzo Martin, quarto Binder, quinto Espargaro. Nel frattempo Marc Marquez è decimo
  • 26 maggio 2024 - ore 14:04
    Bagnaia e Acosta vicini
    I primi due corrono con un distacco di 6 decimi su tutti. Terzo Martin, quarto Binder, Espargaro chiude la top5
  • 26 maggio 2024 - ore 14:04
    Partita la gara di MotoGP!
    Bagnaia al comando dopo la prima curva, secondo Acosta, terzo Binder
  • 26 maggio 2024 - ore 14:01
    La scelta delle gomme per il GP di Catalogna!
  • 26 maggio 2024 - ore 13:07
    Ai Ogura: "Tanti problemi, pensavo di non riuscire a stare davanti"
    Intervistato nel parco chiuso: "Tutto il weekend è stato difficile, ho avuto qualche problema, non pensavo di avere ritmo per stare davanti con gli altri ragazzi, ma sono andato bene. All'inizio ho perso qualche posizione all'inizio ma poi sono risalito, ho visto che anche davanti qualcuno aveva qualche problema"
  • 26 maggio 2024 - ore 13:06
    Sergio Garcia: "Gara particolare"
    Intervistato nel parco chiuso: "Gara particolare, le gomme erano distrutte. Fermin ha fatto un lavoro spettacolare, sono contento anche se volevamo vincere. Sono contento per il team, è la seconda volta che siamo primi e secondi"
  • 26 maggio 2024 - ore 13:03
    Jake Dixon: "Bello tornare dopo tante difficoltà"
    Intervistato nel parco chiuso: "Bello tornare dopo un anno difficile, ho avuto tante difficoltà, la caduta all'inizio è stata pesantissima e anche prima di questo weekend ho avuto una piccola distorsione alla caviglia. Non mollate mai, ce la potete fare! Un bacio a tutti"
  • 26 maggio 2024 - ore 13:02
    La classifica della gara di Moto2
    [image: Moto2 Catalogna gara 2.jpg]
  • 26 maggio 2024 - ore 12:57
    Bandiera a scacchi! Ogura vince la gara
    Secondo Garcia, terzo Dixon. Arbolino è nono, Pasini è diciottesimo
  • 26 maggio 2024 - ore 12:55
    Iniziato l'ultimo giro
    Leader Ai Ogura, secondo Garcia, terzo Dixon
  • 26 maggio 2024 - ore 12:53
    Terzultimo giro in corso
    Leader Ogura, secondo Garcia, terzo Dixon. Degli italiani Arbolino è undicesimo, Pasini è diciottesimo, Foggia si è ritirato
  • 26 maggio 2024 - ore 12:50
    Arenas su Lopez
    Lo spagnolo con la Kalex è quarto
  • 26 maggio 2024 - ore 12:50
    Ogura su Garcia
    Il giapponese è primo! Garcia si deve accontentare del secondo posto ma nella classifica è ancora leader del mondiale, terzo Dixon che ha superato Lopez
  • 26 maggio 2024 - ore 12:47
    Garcia è leader
    Secondo Ogura, terzo Lopez in crisi con le gomme
  • 26 maggio 2024 - ore 12:45
    Caduto Canet
    Pilota ok
  • 26 maggio 2024 - ore 12:44
    Caduto Aldeguer mentre svolgeva il long lap
    Pilota ok
  • 26 maggio 2024 - ore 12:44
    Long lap per Aldeguer!
    Nel frattempo anche Garcia riceve un track limits warning
  • 26 maggio 2024 - ore 12:42
    Caduto Vietti
    Pilota ok, era in sesta posizione
  • 26 maggio 2024 - ore 12:40
    La classifica a metà gara
    [image: Moto2 Catalogna gara 1.jpg]
  • 26 maggio 2024 - ore 12:38
    Track limits warning per Aldeguer
    Lo spagnolo rischia un long lap
  • 26 maggio 2024 - ore 12:37
    Ogura supera Lopez
    Il giapponese è terzo
  • 26 maggio 2024 - ore 12:37
    Garcia si avvicina ad Aldeguer
    Tra i due spagnoli c'è un distacco di 7 decimi, Lopez e Ogura sono vicini per la terza posizione
  • 26 maggio 2024 - ore 12:34
    Nono giro in corso
    Aldeguer ha un secondo di vantaggio su Garcia, che corre con un margine di 1.3 secondi su Lopez. Vietti è settimo, Pasini è diciassettesimo, Arbolino e Foggia sono rispettivamente ventiduesimo e ventitreesimo
  • 26 maggio 2024 - ore 12:31
    Settimo giro in corso
    Aldeguer è leader, secondo Garcia, terzo Lopez. Vietti è sesto, Arbolino è diciannovesimo (con long lap da scontare), Pasini è ventesimo, Foggia è ventitreesimo
  • 26 maggio 2024 - ore 12:29
    Aldeguer primo con un vantaggio di 7 decimi
    Garcia è secondo con 9 decimi di vantaggio da Lopez
  • 26 maggio 2024 - ore 12:26
    Vietti scivola in sesta posizione
    L'italiano viene superato da Ogura
  • 26 maggio 2024 - ore 12:26
    Lopez su Vietti
    Lo spagnolo si prende la quarta posizione, Celestino è quinto. Degli altri italiani: Arbolino è diciannovesimo, Foggia è ventitreesimo
  • 26 maggio 2024 - ore 12:25
    Aldeguer di nuovo primo
    I due spagnoli si scambiano la prima posizione! Arenas è terzo, Vietti quarto, Lopez quinto: il primo gruppetto corre con un distacco di 2 decimi su tutti
  • 26 maggio 2024 - ore 12:23
    Iniziato il terzo giro, Garcia si riprende la leadership
    Si impone il leader del mondiale, i due rimangono vicini
  • 26 maggio 2024 - ore 12:22
    Aldeguer è leader
    Lo spagnolo ha superato Garcia, i due corrono con un margine di 3 decimi su tutti, Arenas è terzo, Vietti è quarto
  • 26 maggio 2024 - ore 12:22
    Iniziato il secondo giro
    Garcia è leader, Aldeguer ha superato Arenas
  • 26 maggio 2024 - ore 12:20
    Iniziata la gara di Moto2!
    Garcia è al comando, Arenas è secondo, terzo Aldeguer. Celestino Vietti è quinto
  • 26 maggio 2024 - ore 11:49
    David Alonso: "Ringrazio tutti"
    Intervistato nel parco chiuso: "Contento, abbiamo fatto un ottimo lavoro, vorrei ringraziare tutti i fan e Guevara, ho cercato di seguire la sua gara del 2022 ma ho messo tutto negli ultimi giri"
  • 26 maggio 2024 - ore 11:47
    Ivan Ortola: "Felice per il risultato"
    Intervistato nel parco chiuso: "Felice di questo podio, a Le Mans avevamo fatto fatica, abbiamo lavorato per questi risultati. Sono contento per il team, per me e per tutte le persone che mi hanno aiutato"
  • 26 maggio 2024 - ore 11:47
    Jose Antonio Rueda: "Gara incredibile"
    Intervistato nel parco chiuso: "Incredibile questa gara, un sacco di sorpassi e alla fine Ivan ha spinto tantissimo e così ho fatto anche io. Gli ultimi due giri sono stati folli: ho superato tantissimi piloti, è stato un weekend bellissimo. Vorrei ringraziare tutto il team, la mia famiglia e tutte le persone che mi seguono, sono felicissimo"
  • 26 maggio 2024 - ore 11:43
    Paolo Simoncelli: "Emozionato per il risultato di Lunetta e Farioli"
    "Ci aspettavamo un risultato che desse fiducia a questi ragazzi, questo oggi potrà servire. Sono emozionato. Ieri abbiamo avuto una giornataccia, è un risultato che soddisfa e in seguito potremo fare meglio"
  • 26 maggio 2024 - ore 11:40
    La classifica della gara di Moto3
    [image: Moto3 Catalogna gara 2.jpg]
  • 26 maggio 2024 - ore 11:40
    Bandiera a scacchi! Alonso vince la gara, è primo nel mondiale
    Il colombiano si alza sulla sua moto e balla sul traguardo! Secondo Ortola, terzo un fantastico Rueda. Super gara quella di Luca Lunetta, che ha tagliato il traguardo settimo, il suo compagno di squadra è nono. Nepa è tredicesimo, Bertelle è diciassettesimo, Carraro è diciottesimo.
  • 26 maggio 2024 - ore 11:35
    Rueda ha passato Veijer
    Lo spagnolo ora punta a Ortola
  • 26 maggio 2024 - ore 11:35
    Iniziato l'ultimo giro!
    Alonso è leader, Ortola è secondo, Veijer è terzo. Rueda ha raggiunto i primi tre
  • 26 maggio 2024 - ore 11:33
    Penultimo giro in corso
    Holgado scivola in quinta posizione, la leadership del mondiale sembra sempre più lontana
  • 26 maggio 2024 - ore 11:32
    Tre giri al termine
    In quattro sono in lotta per la prima posizione: Alonso, Ortola, Veijer, Holgado, che corrono con un vantaggio di 5 decimi su tutti. Rueda chiude la top5, Munoz è sesto, Lunetta è settimo
  • 26 maggio 2024 - ore 11:29
    Cinque giri al termine
    Primo Alonso, secondo Ortola, terzo Veijer. Quarto Holgado, Lunetta chiude la top5
  • 26 maggio 2024 - ore 11:25
    Alonso ha già un vantaggio di 3 decimi
    Nel frattempo Holgado è quarto, Lunetta è quinto
  • 26 maggio 2024 - ore 11:25
    Alonso leader della gara
    Ortola secondo, Veijer è terzo
  • 26 maggio 2024 - ore 11:24
    Lunetta è settimo
    Degli italiani Nepa è dodicesimo, Farioli è quattordicesimo, Bertelle è diciassettesimo, Carraro è diciannovesimo
  • 26 maggio 2024 - ore 11:22
    Veijer e Alonso passano su Ortola
    Lo spagnolo passa in terza posizione
  • 26 maggio 2024 - ore 11:22
    Ortola è in testa
    Lo spagnolo cerca di guadagnare un po' di vantaggio: al momento ha un distacco di un decimo da tutti
  • 26 maggio 2024 - ore 11:21
    La classifica a metà gara
    [image: Moto3 Catalogna gara 1.jpg]
  • 26 maggio 2024 - ore 11:21
    Caduto Riccardo Rossi
    Pilota ok
  • 26 maggio 2024 - ore 11:19
    Holgado è scivolato in sesta posizione
    Alonso è quarto: questa posizione gli regalerebbe la leadership del mondiale
  • 26 maggio 2024 - ore 11:18
    Ottavo giro in corso
    Ortola è al comando, secondo Veijer, terzo Holgado. Lunetta è settimo
  • 26 maggio 2024 - ore 11:16
    Holgado primo, secondo Ortola, terzo Veijer
    Lunetta è scivolato in sesta posizione
  • 26 maggio 2024 - ore 11:16
    Sesto giro in corso
    Ortola è leader della corsa, Holgado è secondo, Lunetta è terzo. Alonso è sesto. Degli italiani Farioli è tredicesimo, Nepa è quattordicesimo, Rossi è sedicesimo e deve scontare un long lap per i troppi track limits, Carraro è diciannovesimo
  • 26 maggio 2024 - ore 11:14
    Lunetta scivola in terza posizione
    L'italiano subisce il sorpasso di Ortola
  • 26 maggio 2024 - ore 11:12
    Lunetta in seconda posizione!
    L'italiano è secondo, Holgado è leader della gara. Siamo al quinto giro in corsa
  • 26 maggio 2024 - ore 11:11
    Quarto giro in corso
    Lunetta è quarto! L'italiano ha superato Ortola
  • 26 maggio 2024 - ore 11:08
    Lunetta è quinto!
    L'italiano è attaccato ad Holgado
  • 26 maggio 2024 - ore 11:08
    Veijer è al comando
    Secondo Aonso, terzo Ortola
  • 26 maggio 2024 - ore 11:08
    Secondo giro in corso
    Ortola al comando, secondo Veijer, terzo Munoz. Alonso è quinto, Holgado è sesto. Tra gli italiani, Lunetta ha mantenuto la decima posizione, Nepa è undicesimo, Bertelle, Rossi e Farioli sono diciassettesimo, diciottesimo e diciannovesimo, Carraro è ventitresimo
  • 26 maggio 2024 - ore 11:05
    Iniziata la gara di Moto3!
    Piloti finiti sull'erba per contendersi la prima posizione, Ortola è al comando dopo la prima curva
  • 26 maggio 2024 - ore 09:59
    Claudio Domenicali sulla sella 2025: "Scelta difficile, nessuno è fuori dai giochi"
    A Sky: "I tre candidati sono loro (Enea Bastianini, Jorge Martin e Marc Marquez) e stanno facendo vedere le cose migliori che potessero far vedere. Enea oggi è primo nel Warm Up ma anche in Francia è andato forte, spesso viene considerato fuori, ma non è così. Jorge è nel momento migliore della sua carriera, Marc è Marc. La scelta è difficile, ma è bello considerando che ho vissuto momenti in azienda in cui non si trovava nessun pilota che voleva venire a correre per la Ducati. Cerchiamo di fare una scelta ponderata" E sulla caduta di Bagnaia nella Sprint di ieri: "Pecco ci ha abituati a cose straordinarie come il sorpasso a Jerez e a momenti brutti come questo: oggi è una nuova giornata"
  • 26 maggio 2024 - ore 09:54
    La classifica del Warm Up di MotoGP
    [image: MotoGP Catalogna WarmUp.jpg]
  • 26 maggio 2024 - ore 09:41
    Iniziato il Warm Up della MotoGP!
    Piloti in pista
  • 25 maggio 2024 - ore 16:42
    Marco Bezzecchi: "Step in avanti nonostante le difficoltà"
    A Sky: "Per adesso non è un weekend facile, ma oggi abbiamo fatto dei passi avanti anche se non sono riuscito a passare al Q2. Posso essere soddisfatto, ma vorrei di più. Sicuramente l'asfalto di Barcellona è atipico, speravo di guidare come a Jerez, invece non riuscivo a fermare la moto: ancora non sono a posto, mi manca tanto al centro-curva dove sento tanto sottosterzo, gli altri sono molto più bravi di me e soffrono meno. Stresso tantissimo la gomma davanti, oggi è andata meglio e speriamo che domani vada ancora meglio"
  • 25 maggio 2024 - ore 16:38
    Raul Fernandez: "Domani farò una gara con più testa"
    A Sky: "Mi sento male più per il team che per me, oggi la moto era oltre. Sono uscito male dalla curva 9, ho provato a compensare ed ho frenato tardi: imparerò per il futuro. Dopo 3 anni di MotoGP è la prima volta che mi sento forte, competitivo e sono felice. Domani faremo una gara con più testa, essendo anche più difficile con più benzina e la gestione della gomma. Dobbiamo continuare così, sicuramente arriverà domani o nel futuro: voglio divertirmi come oggi"
  • 25 maggio 2024 - ore 16:35
    Fabio Di Giannantonio: "Oggi occasione sprecata"
    A Sky: "Ho fatto una partenza davvero brutta, mi sono messo male col corpo e la moto si è impennata. Ho buttato via la gara, avevo un buon passo ma ero lontano: mi sto mangiando le mani, è stata un'occasione sprecata. Abbiamo fatto un cambiamento importante alla moto: penalizza un poco in frenata, ma a me non ha condizionato troppo. Anche in Q2 potevo fare un tempo notevole, ma è arrivata la bandiera gialla. Non manca ancora a fare lo step: stiamo lavorando molto per farmi guidare come voglio, sento che manca davvero poco. Stiamo cercando di capire come guidare al meglio questa '23 che a volte ci fa impazzire. Bello fare il record della pista"
  • 25 maggio 2024 - ore 16:26
    Jorge Martin: "Giornata difficile, domani ce la possiamo giocare"
    A Sky: "A un certo punto ero anche davanti ad Aleix, dobbiamo capire perché soffro stando dietro. Oggi soffrivo il posteriore, così ho usato tanto anche il davanti e alla fine non riuscivo a guidare come volevo: in una cattiva giornata ho cercato di dare il massimo e di mettere tutto insieme e siamo arrivati quarti. Spero che domani vada meglio. Quello che domani cambierà di più è la gomma dietro: chi è partito veloce come oggi non arriverà alla fine. Dobbiamo fare la nostra gara, il nostro ritmo costante per tenere le gomme fino alla fine, sarà una bella lotta ma penso che tutti quanti potremo lottare per la vittoria. Dipende da come usi la gomma all'inizio, qua poi il grip è difficile: qua ho lavorato tanto a livello di pilotaggio per capire cosa facesse l'Aprilia, anche Ducati ha lavorato tanto, domani ce la possiamo giocare. Sono contento per Aleix, se non vinco io preferisco che vinca lui: aveva una marcia in più"
  • 25 maggio 2024 - ore 16:21
    Gino Borsoi: "Non abbiamo fatto un lavoro ottimale"
    A Sky: "Martin ha fatto una partenza non buona e ha avuto gomma posteriore non performante: non abbiamo fatto un lavoro perfetto della soft. La moto c'è e con Pecco il ritmo c'era: c'è qualcosa che non abbiamo trovato noi, dobbiamo lavorare con il set-up della soft. Morbidelli ha avuto un contatto con Alex Marquez"
  • 25 maggio 2024 - ore 16:17
    Enea Bastianini: "Tanta fatica, domani spero in un risultato positivo"
    A Sky: "Visto come si era messo il weekend possiamo essere abbastanza contenti. Non sono contento però, ho faticato e la qualifica è andata male, mi hanno cancellato il miglior giro. In gara tutto bene, tranne quando Marc mi ha passato: ho dovuto alzare la moto, sono andato fuori e ho perso tempo. Sicuramente è una pista con consumo ma senza grip, vedremo domani: la gara si farà con la gomma media, ho bisogno di un buon risultato che spero che arrivi presto"
  • 25 maggio 2024 - ore 16:14
    Marc Marquez: "Mi sono sentito bene senza metà ala"
    A Sky: "Partire quattordicesimo non è facile, devi rischiare: ho avuto un contatto con la moto di Miller e mi si è staccata metà ala. Ho sentito che il bilanciamento della moto era cambiato, ma ho spinto e mi sono sentito bene. Non me l'aspettavo per niente: dobbiamo capire perché senza aerodinamica, in una pista scivolosa, andavo benissimo, domani partiamo senza un'ala (scherza, ndr). La mia Ducati era veloce, cambia molto il grip e come parti dall'ultima curva: ieri con più temperatura abbiamo fatto più fatica. Io so che vado meglio con la gomma usata che con la gomma nuova: devo ancora capirlo, non mi piace come cosa perché se voglio stare davanti devo fare bene il time attack. Uno dei punti forti del mio stile di guida è la mia capacità di adattarmi velocemente alle cose: si è visto con la Ducati, appena l'ho presa ero già sul pezzo, che non significa sempre essere il più forte, devo ancora lavorare. L'aerodinamica della Ducati è buona, ma non su tutte le piste. Se invece andiamo bene in 20 circuiti ma in 2 facciamo fatica voglio quella moto"
  • 25 maggio 2024 - ore 16:08
    Aleix Espargaro: "Bagnaia avrebbe meritato la vittoria"
    A Sky: "Secondo me è bello andare sempre forte, ma è importante farlo fino alla fine: sapevamo che fosse una gara tecnica questa. Quando ho visto i tempi e quanto si pattinava in pista ho pensato che un passo così non avesse senso: infatti hanno iniziato a fare degli errori. Ho spinto fino alla fine e ce l'ho fatta. Per me gli altri stavano esagerando con la guida, sovraccaricando la gomma davanti - infatti questo ha fregato Pedro - Pecco è stato molto pulito nel sorpasso e quando perdi l'occasione con lui è difficile da riprendere. Per fortuna sono riuscito a mettergli pressione poi. Non avevo mai visto un Pecco così incisivo e cattivo il sabato, stato bravo, oggi avrebbe meritato la vittoria. Anche Raul è stato bravo, chiunque con aria libera può fare due giri esplosivi, ma bisogna rimanere tranquilli perché le gare sono lunghe. In MotoGP mai dire mai con le gomme, ma per me domani la soft posteriore non ce la fa"
  • 25 maggio 2024 - ore 15:57
    Pedro Acosta: "Migliorerò ancora per domani"
    A Sky: "Ero troppo ottimista all'inizio della gara, ho sfruttato la gomma come un matto e sono finito dietro. Così è la vita: più esperienza, più informazioni per domani. Oggi non avevo una linea naturale, non volevo far scaldare la gomma dietro perché qua è difficile raffreddare, poi quando hanno iniziato a spingere ho accelerato: ho fatto una cavolata, vediamo domani. Con la gomma calda è difficile fermare la moto, ho provato a fare qualcosa dietro. La gara è andata bene, la partenza pure: siamo migliorati in tanti punti e questa è la gara più difficile della MotoGP, siamo sopravvissuti"
  • 25 maggio 2024 - ore 15:52
    Brivio: "Contento nonostante l'errore di Fernandez"
    "Io sono molto contento perché è bello vedere un pilota così, aggressivo. Ha fatto sorpassi importanti e belli quando era davanti. Raul ha fatto un errore alla curva 10, io gli ho detto che siamo contenti e che è stato bravo a gestirla fino a lì. Abbiamo un pilota veloce, domani ci riproviamo: gli errori capitano anche ai migliori, non dobbiamo ripeterlo"
  • 25 maggio 2024 - ore 15:36
    Aleix Espargaro: "Gara difficile, ho spinto fino all'ultimo"
    Intervistato nel parco chiuso: "Grazie al circuito di Catalogna, è incredibile. La gara è stata difficile, la pista era scivolosa, pensavo fosse impossibile avere questo ritmo, alcuni piloti sono caduti. Pecco era veloce e stava rischiando un po', io ho cercato di spingere fino all'ultimo e ce l'ho fatta"
  • 25 maggio 2024 - ore 15:34
    Marc Marquez: "Condizioni al limite, incredibile essere sul podio"
    Intervistato nel parco chiuso: "Incredibile, grazie al circuito di Catalogna. Non me lo aspettavo, la pista era strana, scivolosa, il passo c'era, negli ultimi giri sono riuscito ad aprire il gas. Sono caduti in tanti, le condizioni erano al limite, ma sono contento. Complimenti ad Aleix, magari anche domani sarà la tua giornata"
  • 25 maggio 2024 - ore 15:32
    Pedro Acosta: "Qualche problema, contento del podio"
    Intervistato nel parco chiuso: "All'inizio abbiamo lottato con Brad e Pecco, faceva molto caldo e si potrebbe parlare anche del grip, ma sono contento di essere sul podio con questi ragazzi. Ringrazio il team GasGas"
  • 25 maggio 2024 - ore 15:26
    La classifica della Sprint della MotoGP!
    [image: MotoGP Catalogna Sprint.jpg]
  • 25 maggio 2024 - ore 15:23
    Bandiera a scacchi! Espargaro vince la Sprint
    Secondo Marquez, terzo Acosta. Quarto Martin, Bastianini chiude la top5
  • 25 maggio 2024 - ore 15:23
    Espargaro leader della corsa all'ultimo giro
    Secondo Marquez, terzo Acosta, quarto Martin
  • 25 maggio 2024 - ore 15:22
    Caduto Bagnaia
    Pilota ok
  • 25 maggio 2024 - ore 15:22
    Marquez su Acosta
    Il numero 93 è terzo con un super sorpasso
  • 25 maggio 2024 - ore 15:21
    Penultimo giro in corso
    Bagnaia leader con 6 decimi di vantaggio, secondo Espargaro con oltre 1 secondo di margine su Acosta, Marquez è appiccicato al rookie. I due spagnoli corrono con 8 decimi di vantaggio su Martin, quinto
  • 25 maggio 2024 - ore 15:19
    Iniziato il terzultimo giro
    Primo Bagnaia a 7 decimi da Espargaro, che ha a sua volta 8 decimi di vantaggio su Acosta e Marquez, vicini per la terza posizione. Martin è quinto
  • 25 maggio 2024 - ore 15:18
    Marquez sta girando senza metà ala
    Lo spagnolo ha perso un pezzo dell'ala durante un contatto
  • 25 maggio 2024 - ore 15:18
    Caduto Zarco
    Pilota ok
  • 25 maggio 2024 - ore 15:18
    Nono giro in corso
    Bagnaia ha un vantaggio di quattro decimi, secondo Espargaro con cinque decimi di distacco
  • 25 maggio 2024 - ore 15:16
    Espargaro su Acosta per la seconda posizione
    Bagnaia ha guadagnato tre decimi su tutti. Nel frattempo, Marc Marquez è quarto e Martin è quinto
  • 25 maggio 2024 - ore 15:14
    Bagnaia è leader della corsa
    Secondo Acosta, terzo Espargaro. Siamo al settimo giro in corso
  • 25 maggio 2024 - ore 15:14
    Caduto Binder
    Pilota ok
  • 25 maggio 2024 - ore 15:14
    Acosta secondo
    Il rookie ha superato Bagnaia ma l'italiano è vicino, è arrivato anche Espargaro
  • 25 maggio 2024 - ore 15:13
    Largo Acosta, Bagnaia prende la seconda posizione
    I due sono vicini. Binder è davanti con un vantaggio di 4 decimi
  • 25 maggio 2024 - ore 15:12
    Binder su Acosta per la prima posizione
    Nel mentre Bagnaia è terzo, Espargaro quarto, Martin quinto, Marc Marquez sesto
  • 25 maggio 2024 - ore 15:11
    Acosta è di nuovo leader della corsa
    Ma Binder è vicino
  • 25 maggio 2024 - ore 15:11
    Caduto Fernandez
    Pilota ok
  • 25 maggio 2024 - ore 15:11
    Quinto giro in corso
    Fernandez ha un vantaggio di 8 decimi su tutti. Secondo Acosta, terzo Binder
  • 25 maggio 2024 - ore 15:09
    Acosta su Binder
    Fernandez ha un vantaggio di 5 decimi su tutti. Bagnaia è quarto, quinto Espargaro, sesto Martin, settimo Marc Marquez
  • 25 maggio 2024 - ore 15:08
    Fernandez in prima posizione
    Secondo Binder, Acosta è terzo, Pecco quarto
  • 25 maggio 2024 - ore 15:08
    Acosta supera di nuovo Bagnaia
    Il ducatista è scivolato in quarta posizione, superato da Fernandez e Binder
  • 25 maggio 2024 - ore 15:06
    Vicini i primi quattro
    Nel frattempo Martin è sesto, molto vicino a Espargaro, mentre Marc Marquez è ottavo
  • 25 maggio 2024 - ore 15:06
    Bagnaia ci riprova su Pecco
    L'italiano è di nuovo primo
  • 25 maggio 2024 - ore 15:05
    Acosta su Bagnaia
    Il rookie è primo
  • 25 maggio 2024 - ore 15:04
    Terzo Raul Fernandez
    Quarto Binder, Espargaro è scivolato in quinta posizione
  • 25 maggio 2024 - ore 15:04
    Secondo Acosta
    Lo spagnolo è vicino a Bagnaia
  • 25 maggio 2024 - ore 15:04
    Via alla Sprint della MotoGP!
    Bagnaia è al comando dopo la prima curva
  • 25 maggio 2024 - ore 14:29
    La classifica del Q2 di Moto2 a Barcellona!
    [image: Moto2 Catalogna Q2.jpg]
  • 25 maggio 2024 - ore 14:27
    Bandiera a scacchi!
    Prima pole position in Moto2 per il leader del mondiale Sergio Garcia, secondo Aldeguer, terzo Vietti. Arbolino è quattordicesimo
  • 25 maggio 2024 - ore 14:27
    Canet segna il terzo tempo
    Mancano pochi secondi alla bandiera a scacchi
  • 25 maggio 2024 - ore 14:25
    Meno di 2 minuti alla bandiera a scacchi
    Primo ancora Garcia, secondo Vietti, terzo Aldeguer. Arbolino, l'altro italiano qualificato, è quattordicesimo
  • 25 maggio 2024 - ore 14:17
    Vietti è secondo!
    Primo ancora Garcia, secondo l'italiano, terzo Aldeguer. Mancano 8 minuti alla bandiera a scacchi
  • 25 maggio 2024 - ore 14:16
    Primi tempi significativi in pista
    Garcia, leader del mondiale, è attualmente il più veloce con 1:41.894. Secondo Lopez, terzo Munoz
  • 25 maggio 2024 - ore 14:13
    Iniziato il Q2 di Moto2!
    Piloti in pista
  • 25 maggio 2024 - ore 14:04
    Bandiera a scacchi! Ecco tutti i classificati al Q2
    [image: Moto2 Catalogna Q1.jpg]
  • 25 maggio 2024 - ore 13:59
    Meno di 2 minuti rimasti
    Canet ancora primo tra i qualificati provvisori, secondo Vietti, terzo Agius, quarto Binder. Fuori dal Q2 Pasini (sesto) e Foggia (ottavo)
  • 25 maggio 2024 - ore 13:54
    Meno di 10 minuti alla bandiera a scacchi
    Attualmente i piloti qualificati per il Q2 sono Canet (1:42.882), Vietti, Agius e Binder. Sesto Pasini, ottavo Foggia
  • 25 maggio 2024 - ore 13:51
    Iniziato il Q1 della Moto2!
    Piloti in pista
  • 25 maggio 2024 - ore 13:48
    Q2 di moto3
  • 25 maggio 2024 - ore 13:35
    Q1 di Moto3
    Passano Bertelle, Munoz, Lunetta e Roulstone
  • 25 maggio 2024 - ore 12:36
    la griglia di partenza di sprint e gara
  • 25 maggio 2024 - ore 12:07
    nuova q2, raul passa in prima fila, gli hanno ridato un tempo
  • 25 maggio 2024 - ore 11:50
    ATTENZIONE! Raul Fernandez passa terzo
    cambia la classifica delle Q2, il pilota di Aprilia passa in prima fila
  • 25 maggio 2024 - ore 11:32
    q2 classifica finale
  • 25 maggio 2024 - ore 11:32
    aleix sorpassa bagnaia con record, la pole è sua!
    1.38.190 record!
  • 25 maggio 2024 - ore 11:21
    bagnaia primo
    1.38.221 - mancano 8 minuti
  • 25 maggio 2024 - ore 11:19
    già tempone di Martin
    1.38.401, mancano 10 minuti
  • 25 maggio 2024 - ore 11:12
    1'38.203 di Diggia è il nuovo record della pista!
    per ora, ora ci sono le Q2
  • 25 maggio 2024 - ore 11:11
    finite le q1
  • 25 maggio 2024 - ore 11:08
    passano diggia e raul
    fuori mm, che partirà 14esimo alle spalle del fratello alex
  • 25 maggio 2024 - ore 11:05
    diggia primo!!
    ora secondo è raul e mm è fuori
  • 25 maggio 2024 - ore 11:05
    primo raul secondo mm
    ultimi tentativi! mancano pochi secondi
  • 25 maggio 2024 - ore 10:59
    mancano 11 minuti
    raul e mm davanti, poi quartararo, alex marquez, e oliveira
  • 25 maggio 2024 - ore 10:58
    fp2 motogp - finale
  • 25 maggio 2024 - ore 10:54
    Turno finito, ora le qualifiche!
  • 25 maggio 2024 - ore 10:38
    Mancano 2 minuti
  • 25 maggio 2024 - ore 10:28
    Mm riparte con la seconda moto
  • 25 maggio 2024 - ore 10:27
    Mancano 13 minuti
    Davanti Aleix e pecco
  • 25 maggio 2024 - ore 10:27
    Dietro la paratia si lavora alla moto con cui mm è caduto, ma mm dovrebbe ripartire con la seconda moto che è quasi pronta
  • 25 maggio 2024 - ore 10:25
    Fidanzata e padre di mm
  • 25 maggio 2024 - ore 10:21
    Tutti intorno a MM per capire cosa è successo
  • 25 maggio 2024 - ore 10:20
    Marquez rientra dopo la scivolata
  • 25 maggio 2024 - ore 10:02
    p2 di moto2 - in q2 tra gli italiani solo arbolino, garcia davanti, poi roberts e dixon (male vietti, pasini e foggia)
  • 25 maggio 2024 - ore 09:15
    p2 di moto3 - i primi 14 in q2, tra gli italiani rossi e nepa
  • 24 maggio 2024 - ore 16:43
    Jorge Martin: "Giornata positiva, contento per Aleix"
    "Sono felicissimo per Aleix, è incredibile che si ritiri con questa velocità; è stata una giornata molto buona, abbiamo provato delle cose grandi anche in una pista che soffriamo. Sento tanto la moto nella stabilità in frenata"
  • 24 maggio 2024 - ore 16:41
    Alex Rins: "Contento dei progressi Yamaha, stiamo lavorando sull'elettronica"
    "Siamo dentro al Q2, ma sono più contento del lavoro che abbiamo fatto: dopo le FP1 ero demoralizzato, quando il grip è basso vado meglio, ma qua mi mancava molta trazione e non riuscivo ad essere competitivo, il mio compagno di squadra andava molto più forte. Abbiamo cambiato tanto del set-up e mi sono trovato bene, abbiamo lavorato in vista della Sprint gestendo troppo, qua dopo 3-4 giri la gomma crolla tantissimo: sono contento. Sta funzionando, per la mia parte a Le Mans ho sofferto tantissimo, ho fatto una brutta partenza e ho fatto tanta fatica con l'elettronica, su cui stiamo lavorando dal Mugello: facciamo tanta fatica, sembra non funzionare bene. Ogni volta do il mio 100% e cerco di dare un commento giusto perché sia più facile per lavorarci sopra. Il Mugello per i test è bello perché hai un po' di tutto: hai curve veloci e lunghe, altre con la staccata con angolo, una chicane veloce... puoi provare tanto"
  • 24 maggio 2024 - ore 16:33
    Brad Binder: "Sono veloce seppur gli errori. Acosta? Guardo come guida"
    "Ogni volta che sono stato in pista sono stato veloce: alla prima caduta sono andato troppo veloce, la seconda avevo messo la gomma dura davanti e non ha funzionato. Non è stata una sessione straordinaria, ma sapevo che una volta sistemato sarei andato veloce. Se ho guardato i dati di Acosta? Lui riesce a mantenere la moto dritta così da mantenere la velocità e stretta in curva e questo gli dà molta velocità in molte piste, io devo lavorare su questo"
  • 24 maggio 2024 - ore 16:26
    Aleix Espargaro: "Nessun ripensamento riguardo il mio futuro, voglio godermi Barcellona"
    "Sono sereno da inizio stagione, ora sono soddisfatto perché ho preso la decisione giusta. C'è da divertirsi: quando ho tagliato il traguardo e ho visto il tempo ho pensato che mi mancherà l'anno prossimo, ma ci sono ancora tante gare. Finisco la mia carriera divertendomi e lottando per i primi posti: è bellissimo. Non c'è nessun ripensamento, sono convinto di aver fatto la scelta giusta: essere un pilota di MotoGP è un privilegio, ma ora non sono più al 100%, meglio smettere. Mi sento bene ma lo stress e il nuovo calendario non fanno per me, voglio stare con la mia famiglia: lascio ai giovani. Sono senza pressione questo weekend, è tutto bello: mi sento forte e l'Aprilia qua va bene, voglio godermelo"
  • 24 maggio 2024 - ore 16:23
    Tardozzi: "Più competitivi dell'anno scorso"
    A Sky: "Il poco grip aiuta qualcuno e mette in difficoltà altri. Noi siamo migliorati dall'anno scorso, Pecco e Enea devono ancora sistemare qualche dettaglio. Siamo più competitivi. Oggi abbiamo ragionato su cosa fare, non è stato tempo perso. Aleix ha più motivazione qua a Barcellona, poi è una pista Aprilia come molto probabilmente sarà Silverstone. Domani vogliamo batterlo"
  • 24 maggio 2024 - ore 16:05
    La classifica delle pre qualifiche a Montmelo
    [image: MotoGP Catalogna PR 2 .jpg]
  • 24 maggio 2024 - ore 16:03
    Bandiera a scacchi! Espargaro segna il tempo più veloce
    Secondo Binder, terzo Acosta. Bagnaia è quarto, Miller è quinto. Sesto Martin, settimo Bastianini, ottavo Morbidelli, nono Rins, decimo Vinales: questi sono i piloti direttamente qualificati al Q2
  • 24 maggio 2024 - ore 16:01
    Provvisoriamente fuori dal Q2 Marc Marquez
    Lo spagnolo è fuori dalla top10
  • 24 maggio 2024 - ore 16:01
    Caduto Alex Marquez
    Pilota ok
  • 24 maggio 2024 - ore 16:01
    Secondo Binder, terzo Acosta
    Nel frattempo sta migliorando il suo tempo Bagnaia
  • 24 maggio 2024 - ore 16:00
    Record della pista per Aleix Espargaro!
    Lo spagnolo segna il tempo più veloce con 1:38.562. Secondo Miller, terzo Martin. Mancano due minuti alla bandiera a scacchi
  • 24 maggio 2024 - ore 15:54
    Acosta segna il secondo tempo
    Lo spagnolo si piazza in seconda posizione, tra i due piloti Pramac
  • 24 maggio 2024 - ore 15:51
    Le due Pramac nelle prime due posizioni
    Primo Martin, secondo Morbidelli. Bagnaia invece è terzo
  • 24 maggio 2024 - ore 15:50
    Caduto Di Giannantonio
    Pilota ok, era in nona posizione
  • 24 maggio 2024 - ore 15:50
    Poco più di 10 minuti dallo scadere del tempo
    Primo Martin, secondo Espargaro, terzo Vinales. Quarto Miller, quinto Morbidelli, Bagnaia attualmente è tredicesimo
  • 24 maggio 2024 - ore 15:49
    Martin abbassa ancora il suo tempo
    Lo spagnolo fa un nuovo giro da 1:38.793
  • 24 maggio 2024 - ore 15:47
    Nuovo primo tempo di Martin
    Lo spagnolo segna un giro da 1:38.879
  • 24 maggio 2024 - ore 15:47
    Espargaro fa il tempo più veloce
    Secondo Vinales, terzo Miller. Mancano 15 minuti allo scadere del tempo
  • 24 maggio 2024 - ore 15:43
    Vinales è il più veloce!
    Il pilota Aprilia segna un tempo di 1:39.184
  • 24 maggio 2024 - ore 15:40
    Cambiata la moto di Bagnaia
    A 20 minuti circa dallo scadere del tempo, il campione italiano è richiamato ai box per cambiare moto
  • 24 maggio 2024 - ore 15:32
    La classifica a metà della sessione
    [image: MotoGP Catalugna PR .jpg]
  • 24 maggio 2024 - ore 15:25
    Caduto Di Giannantonio
    Pilota ok
  • 24 maggio 2024 - ore 15:21
    Caduto di nuovo Binder
    Pilota ok
  • 24 maggio 2024 - ore 15:21
    40 minuti alla bandiera a scacchi
    Ancora imbattuto il tempo di Miller. In pista i due Aprilia: Espargaro è quinto, Vinales decimo
  • 24 maggio 2024 - ore 15:14
    Caduto Quartararo
    Pilota ok
  • 24 maggio 2024 - ore 15:10
    Caduto Brad Binder
    Pilota ok
  • 24 maggio 2024 - ore 15:10
    Alcuni tempi significativi dopo i primi 10 minuti
    Miller è primo con un tempo di 1:39.212, secondo Binder, terzo Acosta. Quartararo è quarto, Marc Marquez quinto. Bagnaia è attualmente nono
  • 24 maggio 2024 - ore 15:04
    Iniziate le Pre qualifiche di MotoGP!
    Piloti in pista
  • 24 maggio 2024 - ore 14:48
    Bandiera a scacchi! Navarro è il più veloce, ecco i 14 qualificati provvisori al Q2
    [image: Moto2 Catalogna FP2 2.jpg]
  • 24 maggio 2024 - ore 14:44
    Meno di tre minuti alla bandiera a scacchi
    Primo Navarro con il record della pista, secondo Roberts, terzo Munoz. Arbolino è nono, Vietti è ventitreesimo, Foggia è ventiseiesimo
  • 24 maggio 2024 - ore 14:41
    Navarro fa il record della pista!
    Il tempo è di 1:42.807, a circa cinque minuti dalla bandiera a scacchi
  • 24 maggio 2024 - ore 14:32
    La classifica a 15 minuti allo scadere del tempo
    Ecco tutti i qualificati al Q2 provvisori[image: Moto2 Catalogna FP2.jpg]
  • 24 maggio 2024 - ore 14:19
    Circa 25 minuti alla bandiera a scacchi
    Munoz è in testa alla colonna dei tempi, secondo Navarro, terzo Garcia, leader del mondiale. Arbolino è nono, Vietti diciassettesimo, Foggia ventiquattresimo
  • 24 maggio 2024 - ore 14:08
    Iniziate le Pre qualifiche di Moto2!
    Piloti in pista
  • 24 maggio 2024 - ore 14:00
    finite le p2 di moto3 - i primi 14 momentaneamente in q2
  • 24 maggio 2024 - ore 12:40
    anche numero speciale
  • 24 maggio 2024 - ore 12:36
  • 24 maggio 2024 - ore 11:43
    casco speciale di aleix
  • 24 maggio 2024 - ore 11:26
    martin si mette terzo a 5 minuti dalla fine
    primo ancora marquez seguito da binder, pecco ancora sesto e bastianini 15°
  • 24 maggio 2024 - ore 11:07
    record del circuito è del 2023 ed è di Pecco Bagnaia
    1.38.639
  • 24 maggio 2024 - ore 11:05
    sono 23 i piloti in pista
    qui c'è anche Bradl per Honda, oltre ai 22 ufficiali. Mancano 25 minuti, Marquez ancora davanti a tutti con 1.39.871, poi binder e aleix. Martin quarto e Pecco sesto
  • 24 maggio 2024 - ore 10:51
    in pista la motogp, in corso le FP1
    e davanti a tutti, quando mancano 38 minuti, ci sono i due aprilia aleix e maverick
  • 24 maggio 2024 - ore 10:37
    classifica fp1 di moto2 - davanti gonzalez, primo italiano Vietti e Pasini ottimo 15°
  • 24 maggio 2024 - ore 10:13
    Fp1 di Moto3 - classifica finale
  • 24 maggio 2024 - ore 09:40
    Terminate le fp1 di moto3
    Davanti a tutti Alonso
  • 23 maggio 2024 - ore 19:58
    Vinales: "Non so se l'anno prossimo sarò in Aprilia, non ho un contratto al momento"
    "Sicuramente l'anno scorso il GP è stato eccezionale per Aprilia, ma ogni anno le cose sono diverse, intanto però calma e stiamo pronti. Arriviamo qui pensando di poter vincere, certo. Quando portiamo la moto al massimo possiamo vincere". Sull'addio di Aleix a fine anno: "Non me l'aspettavo onestamente, pensavo volesse continuare, lui è una parte importante di questo mio viaggio in Aprilia, è stato un piacere essere suo compagno di squadra, è uno dei più tosti e ne ho avuti tanti. Gli faccio i miei auguri per la vita, ma la stagione è ancora lunga. Cosa succederà di qui in avanti non lo so, io non ho un contratto quindi non so se sarò ancora in Aprilia. Di sicuro negli ultimi 7 anni lo sviluppo di Aprilia l'ha fatto lui, lascia un posto difficile".
  • 23 maggio 2024 - ore 18:33
  • 23 maggio 2024 - ore 18:32
  • 23 maggio 2024 - ore 18:32
  • 23 maggio 2024 - ore 18:30
  • 23 maggio 2024 - ore 18:28
  • 23 maggio 2024 - ore 18:27
  • 23 maggio 2024 - ore 18:27
  • 23 maggio 2024 - ore 18:27
    Ecco la moto
  • 23 maggio 2024 - ore 18:25
    Morbidelli
  • 23 maggio 2024 - ore 18:23
    Nuova livrea Pramac
    Questa la tuta di Martin
  • 23 maggio 2024 - ore 17:51
    Vinales e Rivola sul ritiro di Aleix
    MAVERICK VIÑALES “Aleix è un grande compagno di squadra. Abbiamo passato quattro anni insieme e vissuto momenti indimenticabili. Insieme portiamo l’Aprilia al top, ho un bellissimo ricordo con Aleix. Abbiamo ancora un anno davanti a noi per portare insieme Aprilia ancora più in alto”. MASSIMO RIVOLA “Grazie Aleix, perché con te abbiamo costruito una storia incredibile. Grazie per non arrenderti nei momenti difficili e per essere un grande esempio per tutti noi. Hai vinto la fascia di capitano sul campo per merito. Ci hai regalato il primo podio, la prima pole position, la prima vittoria qui a Barcellona e la prima doppietta con Maverick. Il tuo spirito, con i tuoi alti e bassi, con il tuo carattere, rispecchiano l'energia di questa squadra e di tutta la factory di Noale. Non so cosa farai in futuro, ma resterai sempre un pilota Aprilia. Da oggi si apre una nuova pagina per il mercato piloti e Aprilia Racing non resterà certo a guardare. Con il nostro stile garantiremo un grande futuro a questa squadra, che voi avete contribuito a rendere un vero top team”.
  • 23 maggio 2024 - ore 16:28
    Enea Bastianini: "Il mio futuro? Aspetto la decisione, ma l'Aprilia è un'opzione"
    "A Barcellona non sono stato molto fortunato negli ultimi anni, lo scorso anno ho fatto un grande errore e sono caduto, vediamo come va quest’anno. È una gara strana perché l’aderenza è ridotta, è importante avere un buon set-up. La sella 2025? Probabilmente è la decisione più difficile per Ducati: siamo i primi quattro piloti nel campionato mondiale. Ora come ora la mia sella non è scomoda, la Ducati è velocissima e siamo migliorati rispetto all’anno scorso e possiamo essere in ufficiale anche l’anno prossimo, ma so che Jorge Martin e Marc Marquez sono veloci e questo complica le cose. Io ci credo e spero. Se il posto di Aleix in Aprilia può essere un opzione? Sì, può essere una scelta. Aprilia ha fatto grossi progressi negli anni, ma aspettiamo ancora per prendere una decisione. In queste settimane in tanti mi hanno fatto delle domande sul mio futuro: sembra una soap opera, me la sono goduta"
  • 23 maggio 2024 - ore 15:39
    Marco Bezzecchi: "Qui per riconfermare la nostra velocità"
    "A Le Mans c'ero a livello di velocità, quei due errori non ci volevano, ma serviranno di lezione per le prossime volte. Non so bene cosa aspettarmi, sono molto carico perché mi voglio rifare con più calma, per cercare di concretizzare la velocità che siamo riusciti ad ottenere fino ad adesso. Bisognerà vedere un po' tutto, anche le condizioni della pista, qua ogni anno il grip cala tantissimo, però sono pronto. In questo momento mi sto preoccupando poco del mercato, perché non sono nella posizione di poter andare dove voglio: bisogna cercare di fare queste due gare bene e poi si vedrà. Sono contento di fare questa back-to-back in due piste che mi piacciono. Non so se sarà lo stesso tipo di lavoro, ma il venerdì ormai è diventato fondamentale dappertutto: bisognerà cercare di partire bene, fare un buon primo giorno per mettere delle buone basi per il sabato e la domenica. L'obiettivo è cercare di essere più competitivi e veloci come abbiamo fatto nelle ultime due/tre gare soprattutto: a Le Mans sono stato veloce ma non ho portato a casa niente, quindi dobbiamo riconfermarci per la velocità e per portare a casa qualcosa. Con la moto sono in difficoltà in una fase della guida, che condiziona tutto"
  • 23 maggio 2024 - ore 15:33
    Foto di gruppo con tutti i piloti
  • 23 maggio 2024 - ore 15:31
    Aleix ha annunciato il ritiro
  • 23 maggio 2024 - ore 15:28
    Franco Morbidelli: "Punto a un miglioramento: ho problemi in partenza con la Ducati"
    "Siamo molto carichi per questo weekend, visto il trend di miglioramento e il weekend a Le Mans: è stata una bella rimonta dopo essere stato 15esimo all'inizio, il passo è stato buono. Ovviamente è mancata la partenza e il time attack per lottare per posizioni più interessanti della settima, cercheremo di fare uno step e migliorare. Voglio migliorare la partenza e la prima parte di gara, non ho pensato al fatto che questa è una gara di gestione, in cui potrei venir su: se parto male dovrò pensarci, ma spero che ciò non avvenga. Non ho tanta esperienza con i dispositivi e la Ducati in partenza, ma è più l'approccio dei primi giri, dove ancora forse ci metto più tempo degli altri a prendere mano con la moto e ad arrivare al massimo della performance. Nel frattempo gli altri mi danno le sportellate e vado indietro, dopo prendo il ritmo e rivengo su, ma è tardi"
  • 23 maggio 2024 - ore 15:21
    Luca Marini: "Nella direzione giusta per migliorare. Quale posizione potremmo raggiungere entro fine stagione? Impossibile da dire""
    "Stiamo andando nella direzione giusta, che già sapevamo dall'inizio dell'anno: è stato importante anche per tutti gli ingegneri capire diverse cose e penso che da qui in avanti potremo migliorare abbastanza. Ovviamente ci vuole sempre del tempo perché tutto funzioni, non si possono togliere 5 decimi da un test e basta: non so che in che posizione saremo in questa gara, ma sicuramente proveremo a fare del nostro meglio per vedere poi dove finiremo domenica. Fare i test per come li stiamo facendo non prepara per niente alla gara: facciamo ogni run con una moto diversa, cambiano pezzi e altre cose significative. Non vai a fare il setting per essere veloce il weekend di gara, sei lì per sviluppare la moto. Il Mugello è un'ottima pista per lo sviluppo perché capisci bene l'aerodinamica, il motore, ci sono tanti tipi diversi di curve e poco grip: si può lavorare molto bene lì e preferisco fare i test al Mugello che a Jerez, per una MotoGP è tutto più nella sua dimensione. Speriamo in futuro di tornare là, si va via dai test con molte risposte, ma questo non cambierà la nostra performance al Mugello, a meno che i nostri aggiornamenti non siano migliorativi. Guardiamo al risultato perché se riusciamo a finire più vicini al primo rispetto alle gare passate vuol dire che qualcosa di positivo c'è stato. Non so ancora con quale moto partiremo venerdì, dobbiamo capirlo con l'omologazione quale sia la scelta più intelligente da fare, quindi dovremo capire se avremo tutte le cose che abbiamo provato al Mugello: dobbiamo parlarne stasera. C'è qualcosa di diverso, potrebbe essere un grosso aggiornamento: ce ne saranno altri verso Aragon, Misano e non possiamo bruciarci qualcosa adesso. Non so se al posto del Kazakistan faremo nuovi test. Impossibile dire quale sarà il massimo potenziale che raggiungeremo nel corso della stagione: magari arriveremo a Misano con una moto che funziona e in lotta per il podio, dai giapponesi ti puoi aspettare di tutto. Adesso vediamo domani se con un po' di aggiornamenti cambierà qualcosa mezzo secondo, già due decimi sarebbero buoni: noi piloti poi dobbiamo prendere confidenza con tutto quello che c'è di nuovo per portare la nuova moto al limite e vedere dove siamo"
  • 23 maggio 2024 - ore 15:00
    Diggia vorrebbe restare in vr46, con un pacchetto ufficiale
    "Crescere è bello, fare degli step, e poi mi piacerebbe continuare a lavorare con la stessa squadra. L’obiettivo è quello di fare bene, per il mercato siamo un po’ in coda, non ultimi, però stiamo aspettando le decisioni di Ducati, e vedremo cosa succederà a cascata, io con il team VR mi trovo bene e vorrei continuare con loro, anche perché loro sono un factory team con pacchetto privato, sarebbe figo avere questo team con un pacchetto ufficiale. Una squadra factory è quella che vogliamo noi tutti piloti, in questo momento sono su una Ducati che sembra essere la moto migliore sulla griglia. Continuare con la mia squadra con un pacchetto ufficiale sarebbe l’ideale per me". Faresti una scelta come quella di Marini l'anno scorso? “In questo momento della mia carriera preferirei un pacchetto tecnico che mi permetta di vincere delle gare. L’anno scorso se avessi avuto da scegliere tra Honda e qui avrei scelto qui ma comunque se avessi avuto Honda come opportunità l’avrei presa, è una delle moto più prestigiose, sono due cose diverse e sono iper contento di dove sono ora”
  • 23 maggio 2024 - ore 13:05
    Quartararo
    “Ducati ora è migliorata tanto anche nella guidabilità, Yamaha sa che dobbiamo lavorare molto nel presente e nel futuro a breve termine, ma lo stiamo facendo. Qui a Barcellona per noi non sarà facile”
  • 23 maggio 2024 - ore 12:52
    Bez e Diggia
    BEZZECCHI: "Ci aspettano due settimane impegnative, ma su due piste davvero molto belle. Il tratto finale del circuito di Barcellona è una sequenza di curve unica. Non vedo l’ora di tornare al lavoro, in Francia abbiamo confermato di poter tenere il ritmo dei migliori, ma in gara non siamo riusciti a dare solidità alla prestazione. L’obiettivo è riuscire a stare con i più forti da venerdì". DI GIANNANTONIO: "Continuare la striscia di risultati positivi è sicuramente l’obiettivo per questa doppia trasferta, tra l’altro, su due tra le piste più belle della stagione. La Top5 è sempre più vicina e ci aspetta un weekend sicuramente interessante. In Catalunya, la differenza la farà chi riuscirà a gestire meglio il consumo delle gomme, un aspetto su cui abbiamo sempre lavorato bene fino ad ora".
  • 23 maggio 2024 - ore 12:44
    Raul
  • 23 maggio 2024 - ore 12:08
    Augusto Fernandez
    “Ho la mente fredda ma la situazione è difficile, questa pista mi piace e ho fatto podio in moto2, c’è poco grip. Questa e il Mugello sono cruciali”
  • 23 maggio 2024 - ore 12:03
    Raul Fernandez
    “L’anno scorso stavo nel gruppo tra il 6 e il 12, poi abbiamo avuto un problema tecnico ma questa pista mi da molta motivazione. È una pista super buona per noi di Aprilia, dobbiamo lavorare molto però. Se comparo i tempi di Aleix e Maverick dello scorso anno con i tempi che sto facendo, sono buoni”