Suzuki V-Strom Off Road Academy 2025: aperte le iscrizioni per l'ottava edizione

Suzuki V-Strom Off Road Academy 2025: aperte le iscrizioni per l'ottava edizione
Sei weekend da giugno a settembre per imparare le tecniche di guida off-road con le V-Strom 800DE e 1050DE. Location confermata al Castello di Luzzano con istruttori qualificati guidati dall'ex pilota enduro Andrea Beconi. Costo: 380 euro tutto incluso
20 maggio 2025

Suzuki riapre i battenti della sua scuola di guida fuoristrada adventure dedicata alle sue bicilindriche. L'ottava edizione della V-Strom Off Road Academy conferma la formula vincente che ha già conquistato oltre 350 motociclisti nelle precedenti edizioni, offrendo un percorso formativo completo per chi vuole approcciare il mondo dell'adventouring o perfezionare le proprie competenze off-road.

Il programma: teoria e pratica in giornata

La struttura del corso mantiene l'impostazione collaudata: una giornata intensiva che alterna momenti teorici a sessioni pratiche progressivamente più impegnative. La mattinata si apre con un briefing tecnico sulle motociclette e le tecniche di guida, con particolare attenzione alla corretta posizione in sella e alla gestione delle Adventure Tourer bicilindriche su terreni irregolari.

Il campo prove diventa poi il teatro degli esercizi mirati: dall'acquisizione di sicurezza sui terreni scivolosi al controllo su superfici sconnesse, fino alla gestione di sentieri, sterrati e pietraie. La progressione didattica è calibrata sui diversi livelli di esperienza, garantendo a ogni partecipante di sviluppare consapevolezza e controllo secondo le proprie capacità.

Nel pomeriggio, il trasferimento su percorso off-road permette di mettere in pratica quanto appreso, sempre sotto la supervisione degli istruttori che intervengono con consigli durante gli stop didattici.

Naviga su Moto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Le protagoniste: V-Strom 800DE e 1050DE

La scelta delle moto per l'Academy non è certo casuale. Entrambe le V-Strom condividono la ruota anteriore da 21 pollici e sono equipaggiate con pneumatici Dunlop Trailmax Raid, specifici per il fuoristrada non specialistico.

La V-Strom 800DE porta in dote il bicilindrico parallelo da 776 cc con 83,4 CV, caratterizzato da un'erogazione vigorosa già ai bassi regimi. L'elettronica evoluta include la modalità G (Gravel) che consente diversi livelli di slittamento posteriore in accelerazione, mentre l'ABS può essere disinserito al posteriore per ottimizzare la marcia su terreni a scarsa aderenza. Le sospensioni Hitachi Astemo offrono 220 mm di escursione con regolazioni complete.

La V-Strom 1050DE alza l'asticella con il V2 da 1.037 cc che eroga 107 CV e 100 Nm di coppia. Il sistema SDMS (Suzuki Drive Mode Selector) ottimizza la risposta motore in base al contesto, mentre il sistema S.I.R.S. gestisce funzioni avanzate come il Motion Track Brake System per frenate controllate anche in piega. Il telaio in alluminio e le sospensioni con 40 mm di escursione aggiuntivi rispetto alla versione SE completano il pacchetto adventure.

Nelle mani di Andrea Beconi

La direzione tecnica è affidata ad Andrea Beconi, ex pilota professionista di enduro e Campione Europeo in sella alla Suzuki RM-Z450E. La sua esperienza racing si traduce in un approccio metodico alla formazione, con particolare attenzione agli aspetti di sicurezza e controllo del mezzo.

Dove?

Il Castello di Luzzano, a Rovescala in provincia di Pavia, si conferma location ideale per l'Academy. La posizione strategica – 70 km da Milano, 130 da Genova, 170 da Torino, Verona e Bologna – la rende facilmente raggiungibile dal triangolo industriale del Nord.

Date e iscrizioni: tutto quello che serve sapere

Il calendario 2025 prevede sei giornate distribuite in tre weekend:

  • 21-22 giugno
  • 5-6 luglio
  • 13-14 settembre

Ogni giornata accoglie massimo 8 partecipanti per garantire un rapporto istruttore-allievo ottimale e un'assistenza personalizzata.

Requisiti di partecipazione:

  • Patente di guida in corso di validità
  • Certificato medico del medico di base
  • Abbigliamento tecnico completo: casco, guanti, giacca e pantaloni con protezioni, paraschiena e stivali con suola artigliata

Costo: 380 euro IVA inclusa, comprensivi di istruzione qualificata, sessione teorica e pratica, pranzo.

Le iscrizioni si effettuano tramite la pagina dedicata sul sito Suzuki, selezionando data e modello preferito. Dopo la conferma via e-mail, lo staff dell'Academy contatterà i partecipanti per definire i dettagli e le modalità di pagamento.

Un'opportunità concreta per chi vuole approcciarsi al mondo dell'adventouring con la sicurezza di una formazione professionale e moto all'altezza delle aspettative più elevate.

Suzuki V-Strom 800DE (2025)
Suzuki

Suzuki
C.so Fratelli Kennedy, 12
10070 Robassomero (TO) - Italia
011 9213711
https://moto.suzuki.it/

  • Prezzo 11.700 €
  • Cilindrata 776 cc
  • Potenza 84 cv
  • Peso 230 kg
  • Sella 855 mm
  • Serbatoio 20 lt
Suzuki

Suzuki
C.so Fratelli Kennedy, 12
10070 Robassomero (TO) - Italia
011 9213711
https://moto.suzuki.it/

Scheda tecnica Suzuki V-Strom 800DE (2025)

Cilindrata
776 cc
Cilindri
2 in linea
Categoria
Enduro Stradale
Potenza
84 cv 62 kw 8.500 rpm
Peso
230 kg
Sella
855 mm
Pneumatico anteriore
Dunlop Trailmax Mixtour 90/90-21M/C 54H con camera d’aria
Pneumatico posteriore
Dunlop Trailmax Mixtour 150/70R17M/C 69H con camera d’aria
Inizio produzione
2025
tutti i dati

Maggiori info