Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Di fatto, le prese sono integrate direttamente nei cordoli stradali, lasciando intatto lo spazio pubblico. Basta collegare il proprio veicolo a due o quattro ruote e il gioco è fatto. Nessun ingombro, solo una ricarica semplice e immediata. Il sistema si mimetizza perfettamente nell’arredo urbano, ma non è solo una questione di estetica, la struttura è stata pensata per essere resistente a vandalismi alle intemperie e durante i test ha registrato un’affidabilità del 99%. Tra gli altri vantaggi di questa modularità c’è una manutenzione semplificata e le eventuali riparazioni possono avvenire senza particolari disagi.
La produzione già partita, ma non è tutto rose e fiori, alcuni utenti segnalano che le prese potrebbero essere più esposte a sporco e detriti, ma per Christoph Müller, AD di Rheinmetall Power Systems, sono ostacoli facilmente superabili e la produzione industriale è già avviata. Soluzioni come questa potrebbero essere la chiave per avviare la diffusione massiccia di veicoli elettrici? Sicuramente potrebbe non bastare, ci sono molti aspetti che si legano alla difficoltà di espansione del comparto elettrico, eppure questo sistema potrebbe essere un importante aspetto legato a questo argomento.