Nuova Honda Gold Wing GL 1800 MY 2020

Poche modifiche, ma ben mirate, per la Honda Gold Wing GL 1800 m.y. 2020, che segue a distanza di due anni il modello attualmente in vendita - trovate qui l'analisi tecnica, e qui la prova del nostro Andrea Perfetti - e si mostrerà in occasione del Salone di Milano EICMA 2019.
La sostanza ovviamente non cambia: resta invariato infatti lo spettacolare propulsore boxer a 6 cilindri e 24 valvole, con gestione elettronica allo stato dell'arte e cambio a doppia frizione DCT optional. La dotazione comprende 4 riding mode, controllo di trazione HSTC (solo sulla versione Tour), assistenza alla partenza in salita, Start & Stop sulle versioni DCT e Cruise Control.
Nessuna variazione nemmeno per il telaio a doppio trave in alluminio, con sospensione anteriore bibraccio e sospensioni elettroniche, né per la dotazione di contorno, come il parabrezza elettrico, la Smart Key e il pannello TFT da 7” dotato di connettività Apple CarPlay.
Gli aggiornamenti 2020
Con il modello 2020 la GL 1800 Gold Wing riceve aggiornamenti alle mappature dell’alimentazione e del cambio a doppia frizione DCT che ne migliorano il funzionamento a bassa velocità. Sulle versioni Tour arriva un nuovo assetto per le sospensioni e nuovi maniglioni per il passeggero per migliorare il comfort. La gamma colori si arricchisce di nuove livree ed ora anche la versione base è disponibile con cambio a doppia frizione DCT.
-
Franco5In realtà avrebbe solo bisogno di due importanti cambiamenti: borse e bauletto decisamente più capienti e serbatoio con un paio di litri almeno in più, altrimenti non è più lei. Non credo che l'estetica non sia adattabile a queste migliorie. A mio personalissimo avviso questi due elementi, così come sono ora, hanno fatto perdere clienti a questa fantastica motocicletta almeno in Europa malgrado il prezzo fuori misura: fra quelli ci sono io.
-
emi28, Padova (PD)Ho un 2008,la nuova ha la capienza delle borse dimezzata.Inaccettabile !