Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
MV Agusta sta vivendo una fase di trasformazione cruciale. Il distacco da KTM, con la piena proprietà che tornerà presto in mano a Art of Mobility è ormai in dirittura d’arrivo. Secondo quanto dichiarato, il processo a seguito dell’accordo di separazione siglato a gennaio 2025, procede senza intoppi garantendo nel frattempo la continuità operativa per clienti e partner.
Per ora la rete di concessionari resta invariata, ma MV Agusta mira a espanderla in mercati strategici. L’azienda punta a rafforzare la sua presenza internazionale con l’apertura di nuove sedi operative in Europa, Americhe, Asia e Oceania e lo farà attraverso accordi con importatori privati per favorire una copertura capillare. Intanto, la gestione dei ricambi (per ora ancora affidata alla logistica di KTM) passerà a un operatore globale entro fine 2025, con l’obiettivo di garantire consegne entro 7 giorni lavorativi.
Tra le altre mosse strategiche c’è il trasferimento del Centro Stile nello storico stabilimento di Schiranna (Varese) e una rivoluzione anche nella produzione, con l’adozione di un nuovo modello di linea produttiva capace di ottimizzare i processi e ridurre i costi.
Novità anche sul fronte prodotto. A quanto pare, a ridosso della prossima EICMA 2025, sarà presentato un nuovo modello, una moto con solo l’1% dei componenti in comune con l’attuale offerta di MV Agusta. Infine, ma non per importanza, il brand sta sviluppando un nuovo motore “hyper-performance” che rappresenterà una nuova piattaforma per alcune MV del prossimo futuro. Qualcosa di innovativo il cui prototipo debutterà sempre in occasione della prossima EICMA.
Luca Martin, Direttore Esecutivo di MV Agusta dichiara: “Ciò che stiamo realizzando in MV Agusta è davvero speciale. Considerando le sfide che abbiamo affrontato sin dai primi giorni delle difficoltà finanziarie di KTM, i progressi compiuti in così poco tempo mostrano la forza e la dedizione degli uomini MV (…) Il team ha abbracciato questo nuovo capitolo con determinazione, passione e un profondo senso di responsabilità. Sono orgoglioso di quanto è stato fatto e ancora più motivato per la strada da percorrere. MV Agusta non sta solo riaffermando la sua indipendenza, sta gettando le basi per una nuova era costruita su eccellenza e autenticità”.