Ha senso continuare a investire nelle biciclette? ANCMA dice la sua

Ha senso continuare a investire nelle biciclette? ANCMA dice la sua
Dopo i tagli prospettati nella legge di bilancio 2023 l’Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori dice la sua su un settore che viene erroneamente sottovalutato
14 dicembre 2022

Nel contesto europeo l’Italia, con 3.2 milioni di pezzi costruiti, detiene il 21% della quota produttiva di biciclette. Grazie a questi importanti numeri il nostro paese si posiziona al primo posto nella classifica europea, seguito da Germania e Portogallo. 

Per gli italiani la bicicletta è una soluzione per la mobilità e, soprattutto, un comparto industriale fatto di 250 imprese, che offre occupazione e vale quasi 2 miliardi di euro

Ma allora ha senso ridurre gli investimenti in questo settore?

“Per un settore che è un’eccellenza riconosciuta nel mondo, sarebbe poco sensato ridurre gli investimenti su sicurezza e infrastrutturazione ciclabile - sostiene ANCMA - i benefici in termini di sostenibilità, salute, indotto legato al cicloturismo e benessere economico sono evidenti”.

L’Associazione guarda con preoccupazione i tagli prospettati nella legge di bilancio 2023 e sostiene con convinzione l’iniziativa congiunta delle associazioni del mondo delle due ruote a pedale.

Le biciclette saranno la mobilità del futuro secondo voi? Diteci la vostra nei commenti!