Giugno a + 6,2%. Il mercato del nuovo torna positivo grazie agli scooter e le patenti moto crescono

Giugno a + 6,2%. Il mercato del nuovo torna positivo grazie agli scooter e le patenti moto crescono
Le patenti A sono cresciute quasi del 40% in cinque anni e gli scooter trainano un mercato fuori dalle difficoltà di inizio anno. Ancora in sofferenza le moto, ma dimezzano la passività rispetto allo scorso mese mostrando una chiara inversione di tendenza
2 luglio 2025

“L’interesse attorno ai prodotti della nostra industria conferma la rilevanza che le due ruote a motore hanno assunto negli ultimi anni. Scooter e moto sono oggi una delle risposte più convincenti alle nuove esigenze di mobilità in città e anche negli ambiti più legati alla passione, al divertimento e agli spostamenti di lungo raggio. Il mercato continua a dimostrarsi dinamico malgrado le sfide e le incertezze e anche altri indicatori come il conseguimento delle patenti moto, cresciute quasi del 40% tra il 2019 e l’anno scorso, testimoniano una congiuntura favorevole”. Così Mariano Roman, presidente di Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori), commenta l’andamento delle immatricolazioni di ciclomotori, scooter e moto del mese di giugno che segnano un complessivo +6,26% sullo stesso periodo dell’anno scorso.

I numeri di giugno 2025

Dopo cinque mesi di flessione, il mercato delle due ruote segna una ripresa a giugno con un incremento del 6,26% per un totale di 44.221 veicoli immatricolati. Il settore degli scooter guida la crescita con un balzo del 19,25%, raggiungendo 26.200 unità vendute. Le motociclette mostrano segnali di miglioramento: pur registrando ancora un calo del 6,73% con 16.264 immatricolazioni, il dato rappresenta un netto recupero rispetto al -13,36% di maggio. Diversa la situazione per i ciclomotori, che continuano a soffrire con una contrazione del 20,32% e sole 1.757 unità commercializzate.

Naviga su Moto.it senza pubblicità
1 euro al mese

I numeri del primo semestre

Il mercato cumulato 2025 si sta progressivamente avvicinando ai livelli dell'anno scorso, mostrando una contrazione del 5,51% con 201.456 veicoli complessivi. A trainare il settore sono gli scooter, che rappresentano l'unico comparto in crescita con un aumento del 5,20% e 113.051 unità vendute. Le motociclette continuano a registrare performance negative con un calo del 15,03%, totalizzando 81.933 immatricolazioni. I ciclomotori confermano le maggiori difficoltà del settore, subendo una flessione del 30,44% e fermandosi a 6.472 unità commercializzate.

Anche i quadricicli tornano a crescere

Dopo la frenata di maggio, i quadricicli tornano in crescita con un aumento del 7,61% e 1.880 unità vendute. Il settore è principalmente sostenuto dalle motorizzazioni elettriche, che registrano un significativo incremento del 26,80% raggiungendo 1.495 unità, mentre i veicoli termici subiscono una contrazione del 32,22% con 385 unità. A livello annuale, il cumulato 2025 mostra una crescita dell'1,98% rispetto al 2024, totalizzando 9.719 unità complessive.

Le moto più vendute a giugno 2025

Nel segmento delle motociclette, giugno 2025 evidenzia una classifica dominata dalle enduro e dalle naked bike. La Honda XL 750 Transalp si aggiudica la prima posizione tra le moto con 525 unità immatricolate, confermando il crescente interesse verso i modelli adventure di media cilindrata. Al secondo posto troviamo la BMW R 1300 GS con 464 esemplari, che mantiene salda la sua leadership nel segmento delle grandi enduro premium. Completano il podio motociclistico la Yamaha Tenere 700 con 394 unità e la Yamaha MT-07 con 369 immatricolazioni, entrambe continuano a rappresentare un punto di riferimento nel proprio comparto. Da segnalare infine il quinto posto della Yamaha Tracer 9 con 354 unità, che dimostra come il segmento turismo mantenga un suo seguito fedele tra gli appassionati di viaggi su due ruote. Va evidenziato però come nella Top 30 di questo mese siano soltanto queste cinque le moto presenti.

La Top 30 Moto del primo semestre 2025

Rank Marca Modello Segmento Totale Gen-Giu 2025
1 BMW R 1300 GS ENDURO 2.506
2 BMW R 1300 GS ADVENTURE ENDURO 2.021
3 HONDA AFRICA TWIN ENDURO 1.995
4 YAMAHA TRACER 9 TURISMO 1.869
5 YAMAHA MT-07 NAKED 1.791
6 HONDA XL 750 TRANSALP ENDURO 1.786
7 CFMOTO 450MT ENDURO 1.644
8 DUCATI MULTISTRADA V4 / MULTISTRADA V4 S ENDURO 1.618
9 KAWASAKI Z 900 NAKED 1.290
10 HONDA NC 750 X ENDURO 1.261
11 YAMAHA TENERE 700 ENDURO 1.236
12 HONDA GB350S NAKED 1.176
13 YAMAHA MT-09 NAKED 1.171
14 BENELLI TRK 702 / TRK 702 X ENDURO 1.161
15 VOGE BRIVIDO 125R NAKED 1.149
16 VOGE VALICO 525DSX ENDURO 981
17 CFMOTO 800MT ENDURO 906
18 VOGE VALICO 625DSX ENDURO 903
19 VOGE VALICO 900DSX ENDURO 899
20 KAWASAKI VERSYS 650 ENDURO 883
21 HONDA CB 1000 HORNET NAKED 842
22 KAWASAKI Z 650 NAKED 834
23 MOTO GUZZI V7 NAKED 834
24 DUCATI MULTISTRADA V2 / MULTISTRADA V2S TURISMO 725
25 DUCATI SCRAMBLER 800 NAKED 724
26 ROYAL ENFIELD HIMALAYAN 452 ENDURO 671
27 ROYAL ENFIELD GUERRILLA 450 NAKED 666
28 QJ MOTOR SRT600SX TURISMO 643
29 CFMOTO 700MT ADV ENDURO 625
30 HONDA CB 750 HORNET NAKED 625

Fonte dati: MIT

Elaborato da UNRAE per ANCMA

Gli scooter più venduti di giugno 2025

Per quanto riguarda gli scooter, giugno 2025 conferma il dominio assoluto di Honda che monopolizza le prime posizioni della classifica. L'Honda SH 125 si conferma il re indiscusso del mercato con 2.491 unità vendute, seguito dalle versioni maggiorate SH 150 (1.129 unità) e SH 350 (1.121 esemplari). Al quarto posto troviamo il Piaggio Liberty 125 ABS con 1.101 targhe, mentre completa la top five l'Honda X-ADV 750 con 1.013 unità. Degna di nota la performance dei modelli Kymco, con l'Agility 125 S (998 unità) e il People S 125 (954 esemplari) che si posizionano rispettivamente al sesto e settimo posto. Il Yamaha TMAX mantiene la sua leadership nel segmento premium con 775 unità, seguito dall'Honda ADV 350 che registra 740 immatricolazioni. Interessante l'ascesa del brand cinese Voge con il Sfida SR16 che conquista la decima posizione con 715 unità, segnalando una crescente accettazione dei marchi asiatici emergenti.

Top 30 Scooter primo semestre 2025

Rank Marca Modello Segmento Totale Gen-Giu 2025
1 HONDA ITALIA SH 125 SCOOTER 10.981
2 HONDA ITALIA SH 350 SCOOTER 7.757
3 HONDA ITALIA SH 150 SCOOTER 6.197
4 HONDA X-ADV 750 SCOOTER 5.616
5 PIAGGIO LIBERTY 125 ABS SCOOTER 4.159
6 KYMCO PEOPLE S 125 SCOOTER 3.645
7 HONDA ITALIA ADV 350 SCOOTER 3.625
8 YAMAHA TMAX SCOOTER 3.258
9 YAMAHA XMAX 300 SCOOTER 3.179
10 VOGE SFIDA SR16 SCOOTER 3.114
11 SYM SYMPHONY 125 SCOOTER 2.478
12 PIAGGIO VESPA PRIMAVERA 125 SCOOTER 2.333
13 HONDA FORZA 350 SCOOTER 2.279
14 PIAGGIO VESPA GTS 310 SCOOTER 2.229
15 KYMCO AGILITY 125 S SCOOTER 2.138
16 PIAGGIO MEDLEY 125 SCOOTER 2.029
17 PIAGGIO BEVERLY 400 SCOOTER 1.967
18 HONDA SH MODE 125 SCOOTER 1.948
19 KYMCO AGILITY 125 R16 SCOOTER 1.868
20 YAMAHA NMAX 125 SCOOTER 1.654
21 PIAGGIO BEVERLY 310 HPE SCOOTER 1.523
22 ZONTES ZT368T-G SCOOTER 1.396
23 SYM SYMPHONY 125 ST SCOOTER 1.381
24 SYM ADX 300 SCOOTER 1.365
25 SYM SYMPHONY 200 ST SCOOTER 1.324
26 SYM SYMPHONY 125 SR SCOOTER 1.283
27 VOGE SFIDA SR1 ADV SCOOTER 1.281
28 PIAGGIO BEVERLY 300 ABS SCOOTER 1.116
29 HONDA FORZA 750 SCOOTER 1.045
30 PIAGGIO MEDLEY 200 SCOOTER 965
 
Fonte dati: MIT
Elaborato da UNRAE per ANCMA

Vedi anche

I ciclomotori più venduti di giugno 2025

Il mercato dei ciclomotori 50cc a giugno 2025, pur continuando a registrare difficoltà con una contrazione del 20,32% e sole 1.757 unità immatricolate, offre spunti interessanti che testimoniano l'evoluzione del segmento. Il Piaggio Liberty 50 mantiene saldamente la leadership mensile con 487 esemplari venduti, consolidando ulteriormente la sua supremazia anche nel primo semestre dove totalizza 1.474 unità, distanziando nettamente tutti i concorrenti. Il dato più significativo riguarda però l'affermazione delle moto plurimarcia, con la Beta RR 50 Motard che conquista il secondo posto mensile con 142 unità e si conferma seconda anche nel cumulato semestrale con 363 esemplari, seguita dalla Beta RR 50 Enduro che, pur non figurando nella top 10 di giugno, mantiene l'undicesima posizione nel semestre con 168 targhe.

Particolarmente interessante è l'evoluzione del segmento elettrico: la Talaria Power TL5500 emerge come protagonista assoluta tra le moto elettriche, posizionandosi al quindicesimo posto di giugno con 22 unità ma soprattutto conquistando il settimo posto nel cumulato semestrale con 216 esemplari, confermandosi l'unica moto elettrica capace di competere stabilmente con i modelli termici consolidati. Anche lo Yamaha Neo's EV dimostra una crescita costante, raggiungendo il tredicesimo posto mensile con 30 unità e l'ottava posizione semestrale con 202 targhe. Da notare come nel primo semestre emergano diversi brand del settore elettrico come NIU e BMW con il CE 02 4KW, quest'ultimo presente solo nella classifica cumulata al ventiduesimo posto con 67 unità, segnalando un interesse crescente verso le soluzioni a zero emissioni anche nel segmento dei cinquantini.

Top 30 dei 50 cc primo semestre 2025

Rank Marca Modello Segmento Totale Gen-Giu 2025
1 PIAGGIO LIBERTY 50 SCOOTER 1.474
2 BETA RR 50 MOTARD PLURIMARCIA 363
3 SYM SYMPHONY 50 SCOOTER 361
4 KYMCO FILLY 50 SCOOTER 354
5 KYMCO AGILITY 50 R16 SCOOTER 305
6 FANTIC MOTOR 50 CC ENDURO/MOTARD PLURIMARCIA 237
7 TALARIA POWER TL5500 PLURIMARCIA 216
8 YAMAHA NEO'S EV SCOOTER 202
9 VENT 50 PLURIMARCIA 201
10 PIAGGIO VESPA PRIMAVERA 50 SCOOTER 190
11 BETA RR 50 ENDURO PLURIMARCIA 168
12 APRILIA SXR 50 SCOOTER 128
13 KYMCO SUPER 8 50 SCOOTER 107
14 PEUGEOT TWEET 50 SCOOTER 98
15 SYM SYMPHONY 50 ST SCOOTER 93
16 SYM JET 4 50 SCOOTER 91
17 NIU N - SERIE SCOOTER 87
18 ASKOLL ES1 SCOOTER 86
19 KYMCO AGILITY 50 SCOOTER 77
20 PIAGGIO ZIP 50 SCOOTER 71
21 PEUGEOT KISBEE 50 SCOOTER 69
22 BMW CE 02 4KW SCOOTER 67
23 SYM MIO 50 4T SCOOTER 57
24 SYM CROX SCOOTER 53
25 VALENTI RACING SM 50 PLURIMARCIA 49
26 YADEA G5 SCOOTER 43
27 ETRIKO SK1 SCOOTER 42
28 NIU X - SERIE PLURIMARCIA 38
29 FIVE W2 SCOOTER 36
30 TALARIA POWER TL 4000 STING PLURIMARCIA 36
 
Fonte dati: MIT
Elaborato da UNRAE per ANCMA

Caricamento commenti...