• home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
  • More
    • sport
    • Listino
  • Hot Topic
  • Sharing
  • Concept
  • Prove
  • BIKEUP
Follow
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
  • home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
Moto.it
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Sport
  • Viaggi
  • Video
  • EICMA
  • Listino
Automoto
  • Home
  • News
  • Prove
  • Confronta
  • Dakar
  • SALONI
  • Listino nuovo
  • Listino usato
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • REGOLE DI PUBBLICAZIONE
  • odr
  • PRIVACY
  • RASSEGNA STAMPA
  • Pubblicità

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003 © 1997-2018 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Elettrico
  3. News

Scooter elettrici. Shark E-motors: lo squalo buono

di Alfonso Rago

28 gennaio 2020

Guarda la gallery 4

Linee moderne, dotazione all’avanguardia, prezzo vantaggioso: sono gli E-Mako City e Plus, che oltre alla propulsione ad emissioni zero consentono di ascoltare la propria musica in movimento, grazie alle casse Bluetooth

Da terrore dei mari a mezzo per affrontare senza problemi l’oceano del traffico metropolitano: se Mako è una varietà di squalo famosa per la sua accelerazione bruciante nel catturare prede veloci, e per la capacità di spiccare grandi balzi fuori dall’acqua fino a ben sette metri d’altezza sulla superficie del mare, la versione a due ruote che prende il suo nome ha l’ambizione di far dimenticare per sempre lo stereotipo di scooter elettrico come veicolo dall’estetica discutibile, puntando su linee moderne e molto gradevoli.

Idea italiana, creata dall’intuizione di Valerio Nati, realizzazione cinese: dopo un viaggio nel grande Paese asiatico ha preso forma il progetto, imperniato su una dotazione tecnica di prim’ordine, ad iniziare dal propulsore Bosch in versione da 1.200 W.

Abbinato a batterie removibili Panasonic agli ioni di litio da 60 V e 20 Ah, lo scooter E-Mako è declinato in due versioni iniziali (sono già all'orizzonte varianti di maggiore potenza e dimensioni) identiche nelle dimensioni e nelle forme: la City, pensata soprattutto per l’ambito urbano, con autonomia di 50 chilometri, e la Plus, che grazie alla doppia batteria assicura una percorrenza totale ben maggiore, e che recupera, grazie al bauletto di serie, lo spazio sottosella perduto per via del secondo elemento Panasonic.

Equiparabili ai classici scooter da 50 cc, quindi con velocità massima di 45 km/h (gestibile grazie al riding mode su quattro modalità, pari a 25/35/45 orari, e Sport, ovviamente con livelli di consumo adeguati), gli E-Mako hanno doppio freno a disco, fari full led, strumentazione digitale; inoltre, una specifica App gestita tramite smartphone monitora ben 17 parametri del veicolo (tra cui posizione, cronologia spostamenti, stato del motore) grazie anche al sistema che integra GPS e BeiDou, mentre un sistema antifurto con sensore di movimento su tre assi fornisce la massima sicurezza contro i malintenzionati.

Poi, c’è la chicca del sistema di diffusione musicale, grazie alle casse Bluetooth da 8 Watt, che consentono di ascoltare la musica preferita durante gli spostamenti, con una qualità di suono impeccabile, grazie anche all’ovvia silenziosità garantita dal motore elettrico.

Disponibili in quattro varianti di colore (nero, grigio, bianco e rosso), gli E-Mako costano 3.069 euro in versione City (a batteria singola) e 3.988 euro per la Plus (a doppia batteria).

Per info: www.sharkemotors.it - info@sharkemotors.it - tel. 393 9584972

Top Stories

  • GoCycle. La 4ª generazione della eFolding superleggera

    di Marco Berti Quattrini

    GoCycle. La 4ª generazione della eFolding superleggera
  • Segway Apex H2. La moto ibrida elettrica e a idrogeno

    di Marco Berti Quattrini

    Segway Apex H2. La moto ibrida elettrica e a idrogeno
  • BMW CE 04. Pronto per la produzione lo scooter elettrico bavarese

    di Marco Berti Quattrini

    BMW CE 04. Pronto per la produzione lo scooter elettrico bavarese
  • TEST - Giant Trance X E+ Pro 2. La all mountain!

    di Alex Boyce

    TEST - Giant Trance X E+ Pro 2. La all mountain!
  • W3, il nuovo eScooter dell'Italiana Wayel

    di Moto.it

    W3, il nuovo eScooter dellItaliana Wayel
  • Honda deposita i brevetti per un "Grom" elettrico

    di Marco Berti Quattrini

    Honda deposita i brevetti per un Grom elettrico

di Alfonso Rago

Ultimi annunci

  • usato

    Niu MQi+ Sport (2020)

    € 1.400

    Niu MQi+ Sport (2020)
  • nuovo

    Altre moto o tipologie Elettrico

    € 3.690

     Altre moto o tipologie Elettrico
  • nuovo

    Vespa Vespa Elettrica (2020 - 21)

    € 6.710

    Vespa Vespa Elettrica (2020 - 21)
Tutti gli annunci

Next

Tinaba entra nel mondo dello sharing con Helbiz

di Marco Berti Quattrini

Tinaba entra nel mondo dello sharing con Helbiz
Moto.it Elettrico
  • NEWS
  • Moto
  • Scooter
  • ebike
  • Sport
  • Listino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • Chi siamo
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
  • CONTATTI

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003