• home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
  • More
    • sport
    • Listino
  • Hot Topic
  • Sharing
  • Concept
  • Prove
  • BIKEUP
Follow
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
Moto.it
Moto.it - Elettrico
  • home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
  • home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
Moto.it
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Sport
  • Viaggi
  • Video
  • EICMA
  • Listino
Automoto
  • Home
  • News
  • Prove
  • Confronta
  • Dakar
  • SALONI
  • Listino nuovo
  • Listino usato
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • REGOLE DI PUBBLICAZIONE
  • odr
  • PRIVACY
  • RASSEGNA STAMPA
  • Pubblicità

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003 © 1997-2018 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Elettrico
  3. News

Perché Triumph ha acquistato OSET Bikes? Qual è il reale obiettivo?

di Marco Berti Quattrini Marco Berti Quattrini

22 giugno 2022

Perché Triumph ha acquistato OSET Bikes? Qual è il reale obiettivo?

Il brand inglese ha comunicato l'acquisizione di OSET Bikes, azienda produttrice di motociclette elettriche

OSET Bikes produce moto elettriche e il motivo per cui Triumph ha deciso di acquistare l'azienda è piuttosto chiaro. Come tutti i grandi, anche Triumph sta lavorando all'elettrificazione della propria gamma e come tanti (vedi Kawasaki) potrebbe decidere di partire a piccoli passi.  OSET Bikes è infatti una delle aziende leader nella produzione e commercializzazione di motociclette elettriche per bambini, nello specifico orientate all’offroad.

Come molte volte accade anche OSET nasce per rispondere a un'esigenza personale del fondatore. Nel 2004 Ian Smith voleva realizzare una piccola motocicletta elettrica dedicata al fuoristrada per il figlio Oliver. Ora OSET rappresenta un solido punto di riferimento nel segmento da ormai 18 anni e che vende circa 40,000 unità ogni anno.

Triumph nel 2020 ha annunciato di volersi allargare nell'off-road e l'elettrificazione è ormai inevitabile. Questi i due fattori che fanno del matrimonio tra i due brand un connubio vantaggioso per entrambi. 
 

“Siamo estremamente felici di unire le forze con OSET Bikes - ha commentato Nick Bloor, CEO di Triumph - un’azienda dinamica che da tanti anni si impegna ad avvicinare i bambini al mondo delle motociclette e che rappresenta un marchio pioniere nelle moto elettriche da trial per utilizzo amatoriale o nelle competizioni. I nostri brand continueranno a lavorare in modo indipendente, ma Triumph ed OSET inizieranno a collaborare allo sviluppo di nuovo modelli dedicati ai più giovani e focalizzati sul mondo dell’offroad, mettendo a disposizione i rispettivi punti di forza con l’obiettivo di produrre le migliori moto possibili.” 

“Quando ho costruito nel mio garage la prima moto per mio figlio Oliver- racconta Ian Smith, CEO di OSET Bikes -, non potevo nemmeno immaginare che saremmo arrivati cosi lontano. Non vediamo l’ora di vedere ufficialmente OSET entrare a far parte della famiglia Triumph. Il marchio OSET continuerà ad essere utilizzato e a rappresentare un punto di riferimento per gli appassionati del trial e dell’offroad. Siamo pronti ad approfittare di tutti I vantaggi che ci verranno offerti in questo nuovo capitolo della nostra storia”

Vedi anche

La moto elettrica TE-1 è su strada, ma Triumph non scuce ancora i dettagli

Top Stories

  • BMW e il boxer del futuro: guardate che brevetti sorprendenti

    di Marco Berti Quattrini

    BMW e il boxer del futuro: guardate che brevetti sorprendenti
  • Energica svela Experia: è la vera alternativa elettrica per viaggiare?

    di Maurizio Gissi

    Energica svela Experia: è la vera alternativa elettrica per viaggiare?
  • eBike truccate? Ecco come si rischiano 7.500 € di multa

    di Marco Berti Quattrini

    eBike truccate? Ecco come si rischiano 7.500 € di multa
  • Stark Varg: se vi piace il cross, questa elettrica fa per voi. Vi sveliamo perché [VIDEO e GALLERY]

    di Aimone Dal Pozzo

    Stark Varg: se vi piace il cross, questa elettrica fa per voi. Vi sveliamo perché [VIDEO e GALLERY]
  • Microlino. Le versioni in vendita e le ragioni di un successo annunciato

    di Moto.it

    Microlino. Le versioni in vendita e le ragioni di un successo annunciato
  • Che cosa ci fanno i piloti della MotoGP in sella alle moto elettriche Thundervolt?

    di Moto.it

    Che cosa ci fanno i piloti della MotoGP in sella alle moto elettriche Thundervolt?

di Marco Berti Quattrini Marco Berti Quattrini

Ultimi annunci

  • usato

    Bmw C Evolution Elettrico Long Range (2017 - 18)

    € 9.000

    Bmw C Evolution Elettrico Long Range (2017 - 18)
  • usato

    Bmw C Evolution Elettrico (2015 - 16)

    € 8.500

    Bmw C Evolution Elettrico (2015 - 16)
  • nuovo

    CJR MotorEco CLS 4Kw (2021 - 22)

    € 4.199

    CJR MotorEco CLS 4Kw (2021 - 22)
Tutti gli annunci

Next

Microlino. Le versioni in vendita e le ragioni di un successo annunciato

di Moto.it

Microlino. Le versioni in vendita e le ragioni di un successo annunciato
Moto.it Elettrico
  • NEWS
  • Moto
  • Scooter
  • ebike
  • Sport
  • Listino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • Chi siamo
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
  • CONTATTI

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003