MotoGP. GP del Qatar. Marc Marquez vince ancora! Penalizzato Maverick Vinales (era 2°): sul podio Pecco Bagnaia e Franco Morbidelli, tanti incidenti [RISULTATI]

MotoGP. GP del Qatar. Marc Marquez vince ancora! Penalizzato Maverick Vinales (era 2°): sul podio Pecco Bagnaia e Franco Morbidelli, tanti incidenti [RISULTATI]
Lo spagnolo ha ricevuto una penalità di 16 secondi per pressione alle gomme inferiore ai parametri. Alex Marquez entra su Diggia, contatto e i due costretti a ripartire da dietro. Brutto incidente per Martin, toccato da Diggia mentre era a terra. Morbidelli, 4°, è stato in testa nella prima parte di gara, dopo un contatto tra i fratelli Marquez
13 aprile 2025

Lusail - Ed ecco, in Qatar, la gara più spettacolare di questo inizio 2025. Una gara con tanti colpi di scena, sorpassi, contatti, incidenti. Andiamo con ordine e provo a raccontare tutto.

La cronaca: ha vinto Marc Marquez, in una gara che ha visto in testa tre piloti: Morbidelli (dal giro 1 al giro 11), Vinales (giri 11-16) e Marquez (16-22).

Il podio alla fine è stato: Marc Marquez, Vinales e Pecco Bagnaia.

Alle 21:19 è arrivata l'ufficialità della penalizzazione di Maverick Vinales: il pilota spagnolo perde il suo secondo posto per la pressione alle gomme inferiore ai parametri prestabili. Applicata la penalità, sale sul secondo gradino Pecco Bagnaia, terzo Franco Morbidelli

Dal 4° al 10°: Morbidelli, Zarco, Aldeguer, A.Marquez, Quartararo, Acosta e Bezzecchi

Dall'11° al 15°, cioè a punti: Marini, Bastianini, Rins, Binder e Ogura

Dal 16° al 18°: Diggia, R.Fernandez, Chantra

Non hanno finito la gara: Martin, A.Fernandez, Mir e Miller

Le condizioni di Martin (qui l'articolo): da Aprilia: Jorge Martin ha subito un trauma al torace, il pilota è cosciente senza problemi agli arti. Contusione costale a destra con pneumotorace. La TAC ha evidenziato un aumento al pneumotorace: sarà necessario il posizionamento di un drenaggio in aspirazione. Il pilota spagnolo rimarrà in osservazione per qualche giorno in ospedale fino alla risoluzione del pneumotorace. Nell'aggiornamento delle 22:47 da parte di Aprilia, si evince che Jorge Martin ha riportato sei fratture degli archi costali posteriori di destra, dalla uno alla sei.

La gara di Morbidelli

E Morbidelli? Ha finito quarto, sorpassando Zarco al giro 19.Il francese lo aveva a sua volta sorpassato al giro 12. Quindi dal giro 11 al giro 12 Morbidelli è passato da primo a quinto, per poi ritornare quarto.

Al 1° giro Morbidelli ha approfittato del contatto tra Alex Marquez e Marc Marquez (il 93 ha perso una delle due alette posteriori) e si è messo davanti, dettando il ritmo e arrivando ad avere oltre un secondo di vantaggio.

Naviga su Moto.it senza pubblicità
1 euro al mese

La gara di Bagnaia

Bagnaia è partito bene e già durante il 1° giro era 7°, partiva 11°. Il contatto-incidente tra Alex Marquez e Diggia ha tolto i due piloti dalle prime posizioni. Bagnaia al giro 4 ha passato Vinales, mettendosi 3° dietro a Morbidelli e MM.

Al giro 5 Pecco ha passato Marc, e si è messo secondo, ma al giro 7 Marquez è ripassato. Nello stesso giro l'italiano ha subito anche il sorpasso di Vinales, tornando 4°.

Poi al giro 11 Morbidelli è passato da primo a 5° e Bagnaia è tornato terzo, dove è rimasto fino al traguardo.

La gara di Vinales

La gara di Vinales è una di quelle in cui il suo talento, su una pista che ama e conosce bene, emerge purissimo. Ora che scrivo, 21,40, manca ancora la conferma che Vinales non sarà squalificato, però lo stesso: che gara.

Vinales ha oscurato i problemi suoi e della KTM soprattutto, i problemi di ambientamento e ha fatto una grossa differenza su tutti gli altri compagni di marca: Acosta 9°, Bastianini 12° e Binder 14°

La gara di Marc e Alex Marquez

Marc Marquez è tornato a vincere in Qatar, dove non riusciva dal 2014. Una vittoria arrivata dopo un inizio difficile con il contatto con il fratello Alex alla curva 2. Marquez è tornato 1° al giro 16 quando il leader Vinales è andato largo a una curva.

Con questo successo, il 7° in 8 gare comprese le Sprint, Marquez raggiunge 123 puntiAlex Marquez 105 Bagnaia 93. Poi Morbidelli 75, Diggia 48 e Zarco 36.

L'incidente Alex Marquez - Diggia

Al giro 3 Alex Marquez, per rispondere a un sorpasso subito da Diggia ha provato a entrare sul romano, toccandolo e buttandolo fuori pista. I due non sono caduti, ma Diggia è finito in fondo alla classifica.

Alex Marquez, che è rientrato 7°, ha subito un long lap penalty, è rientrato 12° e ha finito nuovamente 7°.

Diggia invece ha provato a recuperare, ha girato velocissimo, ma ha toccato Mir a un certo punto e poi è stato coinvolto nell'incidente di Martin (che non poteva evitare). Il 49 ha finito in 16ª posizione.

Annotazioni

- prime 10 moto: 5 Ducati, 2 KTM, 1 Honda, 1 Yamaha e 1 Aprilia

- rookie: 6° Aldeguer, 15° Ogura e 18° Chantra

Gara
Gara
Caricamento commenti...