Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Sulla testata spagnola Marca compare una intervista ad Aleix Espargaró, collaudatore della Honda da pochi mesi, sulle prospettive della casa numero uno al mondo nella MotoGP. Oggi è Ducati a dominare come faceva la Honda: quando tornerà competitiva davvero la casa giapponese?
"Honda ha un obiettivo molto chiaro: tornare a vincere le gare. Non ci sono mezze misure. Il test team che hanno messo insieme è fortissimo ed è solo una questione di tempo. Dobbiamo costruire il progetto, ma penso che in Giappone abbiano fatto un passo avanti e continueranno a farne. Non ho dubbi: la Honda vincerà di nuovo le gare e in tempi relativamente brevi”.
Il maggiore dei fratelli Espargaró è molto ottimista e precisa:
"Mi aspetterei che già prima del cambio al regolamento, cioè prima del 2027, ci saranno dei podi Honda. Arrivo a dire che se in questo periodo riusciranno a organizzare adeguatamente tutto il materiale che abbiamo e a trovare più potenza nel motore, penso che il prossimo anno potremmo lottare per la top five. E non ho dubbi sulla moto del 2027: sarà un prototipo pronto a giocarsi il campionato del mondo”.
Le parole di Aleix assumono ancora più rilevanza ora, in seguito alla notizia che il suo amico Jorge Martin sta cercando di liberarsi dall’accordo con Aprilia sfruttando la famosa clausola, per raggiungere la Honda già nella prossima stagione.
Jorge e Aleix vivono ad Andorra, sono vicini, si vedono praticamente ogni giorno, fanno allenamenti e qualche vacanza insieme. Non è un mistero che quando, la scorsa stagione dopo il Mugello, Martin è stato messo fuori da Ducati per far posto a Marc Marquez, sia stato proprio Espargaro a portarlo verso l’Aprilia fino a firmare l’accordo biennale con Noale.
Secondo Marca non c'è dubbio sul fatto che i due abbiano riflettuto a lungo durante la convalescenza di Martín. Adesso Aleix Espargaró è in Honda con un ruolo chiave, avrà raccontato come sta andando la Honda e quali sono i piani futuri in Giappone. Le loro fortune sportive potrebbero unirsi nel giro di pochi mesi, con la missione comune di riportare al successo il potente marchio giapponese.