Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
L'anno scorso con la GP23 aveva fatto tripletta. Quest'anno con la GP25 ha fatto lo stesso. Weekend perfetto per Marc Marquez che ha dominato la gara della domenica di Aragon.
Secondo e solido Alex Marquez.
La novità, va detto, è il ritorno sul podio di Pecco Bagnaia. Per il pilota numero 63 una gara di sostanza, con tanto di giro veloce personale firmato al 22° passaggio, con 1.46.7. Bagnaia è partito bene, da quarto a terzo alla prima curva. E lì è rimasto, fino anche ad attaccarsi per diversi giri ad Alex.
Il tentato sorpasso di Bagnaia al pilota del team Gresini non c'è stato. L'italiano torna sul podio, dove era stato per l'ultima volta a Jerez.
Per quanto riguarda Marc Marquez quarta vittoria in gara lunga. Il 93 ha gestito totalmente, e questo è provato dal giro veloce firmato al 21° passaggio, quando cioè le gomme non dovrebbero permetterti di fare il giro più veloce: 1.46.705.
La classifica del campionato ora dice: M.Marquez 233, A.Marquez 201, Bagnaia 140.
Dopo otto GP Marquez ha 93 punti di vantaggio su Bagnaia.
Dal 4° al 10°: Acosta (bella gara per il 2004, molto vicino a Bagnaia nella prima parte), Morbidelli (due bagarre fenomenali con Aldeguer, nella seconda si sono pure toccati. Oggi l'italiano si è tenuto alle spalle il rookie), Aldeguer (combattivo, competitivo), Mir (bravo!), Bezzecchi (rimonta, la commento sotto), Diggia (questa GP25, ehm ehm), Raul Fernandez.
Dall'11° al 15°, cioè a punti: Rins, Bastianini, Augusto Fernandez (il collaudatore si è messo dietro due Yamaha), Miller e Oliveira
Fuori dai punti: Chantra, Savadori, Vinales (lo spagnolo è caduto al giro 20, quando era ottavo in bagarre con Mir)
Non hanno finito la gara: Zarco, Binder (era quinto, è caduto al giro 11) e Quartararo (era vicino alla top 10)
- prime 10 moto: 6 Ducati, 1 KTM, 1 Honda, 2 Aprilia. Zero Yamaha (Rins 11°)
- rookie: 6° Aldeguer, 16° Chantra. Fuori per infortunio Ogura
- la rimonta di Bez: con il doppio dei giri di ieri Bez ha fatto un'altra bella rimonta con tanti sorpassi. Alla fine si è fermato all'ottava posizione. Il passo gara c'era tutto (suo giro veloce 1.46.948 al giro 21!), è mancata ancora la qualifica. E se mette a posto la qualifica? Diventa un pilota che può lottare per podi e vittorie. E questo - in teoria almeno - dovrebbe valere anche per Martin.
- torna alla vittoria la Ducati, tutto il podio è suo: Marquez riporta la Ducati al primo posto alla domenica, dopo due gare a secco (ma anche dopo 22 vittorie consecutive, eh)