MotoGP 2024. GP di Catalogna. Marc Marquez: "Ducati sta cercando la soluzione migliore, io ho la mia idea"

MotoGP 2024. GP di Catalogna. Marc Marquez: "Ducati sta cercando la soluzione migliore, io ho la mia idea"
Il 93 ha risposto a tante domande nel giovedì del GP di Catalogna, la maggior parte riguardanti il suo futuro
23 maggio 2024

Montmelò - Marc Marquez, così come Martin e Bastianini, è sottoposto in questo periodo a domande continue sul futuro. Un gioco di diplomazia che al 93 riesce abbastanza bene. Già l'anno scorso aveva vissuto qualcosa di simile, anzi molto più intenso, quando si parlava del suo possibile addio a Honda.

Queste le parole di Marquez nella conferenza stampa del giovedì del GP di Catalogna.

Sul ritiro di Aleix...

"Aleix era il veterano e ora tocca a me prendere questo titolo. È stata una carriera, la sua, molto bella, ha saputo soffrire e ha visto crescere un progetto, un grandissimo lavoratore e ha deciso lui quando smettere, non è da poco"

Sulla sua competitività...

“Ci manca la costanza degli altri: (Bagnaia e Martin, ndr) sono veloci in tutte le libere e in tutte le qualifiche, sono sempre davanti. Naturalmente sono veloce e mi sento forte, sono andato vicino a Jerez e Le Mans, ma dobbiamo trovare questa costanza. Questa sarà la sfida a Monmelò: è uno dei tracciati più difficili, anche se con la nuovo moto andiamo meglio nelle curve più lente”

Cosa ti ha portato in Ducati?

"La motivazione in primis, seguire il fatto di volere essere ancora competitivo, di voler essere ancora davanti, di credere in me"

Prima domanda sul futuro...

“La mia situazione è cambiata rispetto all’anno scorso, l'anno scorso cercavo qualcosa per divertirmi e per ritrovare la forma. Sto tornando al mio livello, sto combattendo con i ragazzi"

Ancora...

"Ducati sta cercando la soluzione migliore, io ho la mia idea, credo di sapere bene cosa voglio e cosa ho bisogno per essere veloce. Se sarò veloce in pista avrò qualche opzione in più. La mia idea chiara è quella di essere veloce in pista e essere vicino a Bagnaia e a Martin, sono già felice di vedere che riesco a lottare con loro fino all’ultimo curva. Hanno già combattuto per il campionato l’anno scorso fino all’ultimo Gran Premio, sono i più veloci e forti, io farò il massimo”

Stanno arrivando molti piloti dalla Moto2, è difficile avere una carriera così lunga come quella di Aleix?

“È difficile per i team: negli ultimi anni sono sempre i piloti a far la differenza, ma molto cambia dalla moto. Molti piloti in Moto2 spingono molto, non è difficile arrivare ma mantenere il livello, ma è così sempre. Aleix si sta ritirando per sua scelta, è una decisione importante e lui sa che starà bene a casa”

Hai detto che Barcellona non è una delle tue piste preferite, perché?

“Ho vinto qui solo nei miei migliori anni, 2014 e 2019, ma quest'anno siamo messi bene. Non sono mai stato un granché ma qua a Barcellona sono riuscito anche ad essere tra i più veloci, cerco sempre di capire come battere una Ducati. Uno dei miei punti di forza è lo stop and go, che qua non c’è. Devo capire, modificare un po’ il mio stile di guida per avvicinarmi agli altri piloti, capire il set-up”

Sull'Aprilia...

"L'Aprilia va bene, vince le gare, ha vinto in Austin, se non cambia molto il film dell'anno scorso qui sarà favorita, vediamo come va la GP24 qui, ma Aprilia è favorita" 

Ancora sul futuro...

“Come ha detto Jorge Martin in questo momento i produttori europei hanno un ottimo livello. La Ducati al momento è la migliore, per questo lo scorso anno ho scelto Gresini, ma anche Aprilia e KTM si avvicinano sempre di più. Con Aprilia Aleix e Maverick hanno dimostrato che si può vincere. In queste settimane mi hanno chiesto tante del mio futuro, ma fa parte dello show e a voi piace, piace anche a noi”

Caricamento commenti...