LIVE - MotoGP 2025. GP del Regno Unito a Silverstone

LIVE - MotoGP 2025. GP del Regno Unito a Silverstone
Zam, Giulia e René commentano il 7° GP dell'anno
20 maggio 2025

Live concluso

  • 25 maggio 2025 - ore 18:39
    Penalizzati Marini, Savadori, Chantra e Bastiani per bassa pressione delle gomme
    ⚠️ Tutti i piloti sono stati penalizzati di 16 secondi
  • 25 maggio 2025 - ore 17:55
    Il commento di Alessio Salucci a Sky
    "Complimenti a Bezzecchi! Bellissima gara di Morbidelli, Di Giannantonio ha avuto dei problemi ai freni, peccato perché sennò sarebbe stato della partita. Le differenze sono minime, sono due moto che funzionano bene: la GP24 la Ducati la conosce molto bene, la GP25 meno perché è più complicata ed è una nuova moto. Questo weekend con Di Giannantonio siamo riusciti a farla funzionare, bisogna fare un sistema di lavoro diverso. La GP24 è arrivata alla sua massima performance, la GP25 ha modo di svilupparsi e secondo me tra qualche gara farà la differenza sull'altra moto. Vedo Pecco soffrire e mi dispiace tanto, devo parlare con lui. Mi fa strano, sicuramente è un po' giù di morale. Mi piacerebbe fare terzo in campionato con un pilota e secondo come team"
  • 25 maggio 2025 - ore 17:41
    Marc Marquez a Sky: "Ho fatto fatica dal primo giro"
    "Oggi non ho fatto il massimo: potevamo lottare per il secondo posto e la vittoria con Bezzecchi, facendo una gara perfetta. Ma ho sbagliato in curva 9 alla seconda gara, quando sono andato lungo. Là ho perso tutto ed ho spinto troppo le gomme per tornare al terzo-quarto posto dopo il problema di Quartararo. Ho sbagliato in curva 11, sono andato un pelino più forte, ho preso un vento fortissimo. La fortuna oggi era dalla nostra parte. L'anno scorso la Ducati è finita al primo, secondo, terzo, quarto, quinto, sesto posto, sono gli altri che stanno crescendo. Siamo in MotoGP, al campionato del mondo, loro hanno le concessioni ed è stata una gara molto strana. Davanti il feeling era stranissimo oggi, non capivi cosa succedeva. Se dietro si muove più o meno ci sta, ma il davanti no. Io ho fatto tanta fatica dal primo giro"
  • 25 maggio 2025 - ore 17:28
    Massimo Rivola a Sky: "Con Jorge Martin non è tutto rose e fiori, ma la voglia di averlo è totale"
    "Speriamo che sia un punto di partenza e non di arrivo. Marco nelle gare è sempre stato molto veloce, sia a Le Mans che a Jerez aveva fatto un errorino nei primi giri che lo aveva portato ultimo, poi aveva tenuto il passo dei primi. La prestazione per stare nella top5 c'era. Questa sappiamo che era una pista amica anche per lui, che qua è sempre andato forte. La combinazione è stata giusta e la vittoria è stata meritata visto il momento che stiamo vivendo, anche se dispiace per Quartararo perché stava facendo una gara spettacolare. La cosa bella è che normalmente il risultato fa una differenza pazzesca anche per l'azienda, a Noale, dove non si è mai mollato una virgola, continuiamo a spingere. La moto di oggi non è la moto della prima gara e non sarà quella dell'ultima, certamente quando hai risultati come questi dai una spinta. Avevamo ragione, la strada era giusta e il lavoro paga, questo è il messaggio più giusto per i ragazzi di Noale, sono contento per loro. Su Bezzecchi non avevamo mai avuto dubbi, quando si è abituati a guidare una moto e si passa a un'altra non è mai facile andare subito forte, non fare errori. Lui ai test era già veloce, credo che questo abbia creato un po' di aspettativa in lui e in noi. L'aspettativa in certi casi è quella che "incide", oggi abbiamo messo insieme tutto quanto. Ieri vedevo più il bicchiere mezzo vuoto nonostante la bellissima rimonta perché con questo potenziale qua sono gare da prendere e portare a casa, oggi l'ha fatto alla perfezione. L'apertura verso Jorge è totale, la voglia di averlo è totale, vorrei dire anche il prima possibile, ma per me la priorità è che lui stia bene. Credo che nessuno di noi possa capire cosa passi nella testa di un pilota iperattivo che sta fermo, steso su un letto o su un divano e fa i buchi per terra con i piedi per fare attività fisica. Io onestamente capisco tutto e penso che una volta che tornerà e inizierà a guidare la moto inizierà a piacergli. Non posso raccontare che sia tutto rose e fiori, ci sentiamo ed è una situazione non facile, che si è generato per un insieme di eventi anche fuori dal nostro controllo. Non è di facile gestione, ma se dobbiamo passare anche da questo purgatorio lo facciamo, basta tornare più forte di prima"
  • 25 maggio 2025 - ore 16:52
    Il commento di Luca Lunetta sul suo terzo posto nel parco chiuso
    "Difficile aggiungere qualcosa, l'emozione è estremamente forte, devo ringraziare il team che ci ha sempre creduto e me stesso, dopo un inizio di stagione con delle gare non all'altezza di quello che mi aspettassi. Ora sono tornato, questo weekend mi sono sentito bene a partire proprio dal venerdì, la gara è stata difficile. Mi devo scusare con Munoz, non volevo causare quello che è accaduto, ciao a mio nonno e alla mia famiglia, voglio tornare a casa e ringraziare tutti"
  • 25 maggio 2025 - ore 16:50
    Pecco Bagnaia a Sky: "Dopo il cambio della gomma non ha più funzionato nulla"
    "Non sono partito molto bene alla prima partenza, ho staccato male la frizione, ma ero contento del mio feeling. Dopo la caduta di Marc ero l'unico con Fabio e mi sentivo comodo. Dopo la bandiera rossa abbiamo semplicemente cambiato la gomma dietro e ne abbiamo messa una nuova e da lì in avanti non ha più funzionato niente. Perdevo e venivo superato da tutti: sono andato lungo una volta alla curva 9, quando sono caduto alla curva 7 ho avuto un feeling molto strano, come se mi fossi girato con me stesso. Questo è stato il peggior weekend della nostra moto, io fatico molto, Marc è molto bravo a nascondere i problemi che stiamo avendo. La mia squadra sta facendo il massimo per riuscire a darmi quello di cui ho bisogno ma al momento è un po' complicato. Abbiamo visto come la GP24 sia andata fortissimo tutto il weekend e quanto Franco ne avesse di più: aveva la possibilità di fare podio. La GP25 ha sicuramente un bel motore e va forte sul dritto, ma nelle piste in cui c'è bisogno di un davanti stabile e concreto facciamo ancora più fatica. Questo è stato un weekend abbastanza complicato: i tempi che ho fatto nelle FP1 ho continuato a farli per tutto il weekend, non siamo andati né avanti né indietro e il mio feeling rimane lo stesso spostando parametri importanti sulla moto. C'è qualcosa che ci sfugge sicuramente. Il mio primo tocco al freno è sempre stato più aggressivo, quest'anno sto cercando di farlo far meno perché la moto è meno nervosa. Quest'anno abbiamo notato la diversa quantità di freno che dobbiamo usare io e Marc, la moto si ferma meno ed è meno girata e si fa fatica in quello. In una pista come questa è ancora più complicata. La mia fortuna è che so quanto valgo, so dove posso arrivare e quanto posso fare, sto dando il massimo, più di questo non mi sta venendo. Quando avrò il mio feeling con il davanti tornerò a vincere le gare, sto solo cercando di lavorare con la squadra per trovare una soluzione, che al momento sembra molto lontana. Ogni cosa che facciamo non ci porta a un miglioramento come vorrei io. A casa mi faccio il mazzo, cerco di fare tutto quello che posso fare e come andrà andrà"
  • 25 maggio 2025 - ore 16:30
    Bandiera a scacchi! La vittoria della gara di Moto3 del GP del Regno Unito va a José Antonio Rueda
    🏁 Secondo Maximo Quiles, terzo un incredibile Luca Lunetta, che arriva sul podio con un long lap. All'ultima curva è caduto Piqueras [image: Moto3 gara Silverstone.jpg]
  • 25 maggio 2025 - ore 16:27
    Carena contro carena tra Rueda e Quiles per la vittoria
  • 25 maggio 2025 - ore 16:24
    Lunetta si porta in terza posizione!
    Nel frattempo inizia l'ultimo giro
  • 25 maggio 2025 - ore 16:21
    Tre giri alla fine
    Rueda è primo, secondo Quiles, terzo Perrone. Completano la top5 Almansa e Lunetta
  • 25 maggio 2025 - ore 16:20
    Quiles dall'esterno si riprende la prima posizione
    Secondo Rueda, terzo Perrone. Completano la top5 Almansa e Lunetta
  • 25 maggio 2025 - ore 16:20
    Rueda supera anche Almansa ed è primo!
  • 25 maggio 2025 - ore 16:18
    Da ottavo a quarto: Lunetta rimonta e si avvicina alla zona podio!
  • 25 maggio 2025 - ore 16:15
    Mancano 5 giri alla fine della gara
    Almansa è primo, secondo Quiles, terzo Rueda
  • 25 maggio 2025 - ore 16:11
    Ottavo giro in corso
    Primo Almansa, secondo Quiles, terzo Carpe. Quarto Rueda, che ha rimontato dall'ultima posizione. Pini è sesto, miglior italiano al momento, Lunetta è tredicesimo
  • 25 maggio 2025 - ore 16:08
    Settimo giro in corso, siamo circa a metà gara
    Quiles è primo, secondo Almansa, terzo Carpe. Completano la top5 Piqueras e Pini
  • 25 maggio 2025 - ore 16:08
    Lunetta svolge il suo long lap dopo aver superato Quiles per la prima posizone. Ora è tredicesimo
  • 25 maggio 2025 - ore 16:07
    Sesto giro in corso
    Luca Lunetta è stato penalizzato con un long lap per il contatto con Munoz. L'italiano in questo momento è secondo dietro Quiles.
  • 25 maggio 2025 - ore 16:04
    L'incidente tra Munoz e Lunetta è sotto investigazione
  • 25 maggio 2025 - ore 16:04
    Contatto tra Munoz e Lunetta
    🟡 Lo spagnolo ha avuto la peggio ed è costretto al ritiro. Pilota ok
  • 25 maggio 2025 - ore 16:03
    Quinto giro in corso
    Primo Carpe, secondo Quiles, terzo Lunetta
  • 25 maggio 2025 - ore 16:03
    Caduto Kelso
    🟡 Pilota ok
  • 25 maggio 2025 - ore 16:01
    Largo Quiles, Munoz, Kelso e Carpe si fanno avanti
    Al quarto giro questo è l'ordine: primo Munoz, secondo Quiles, terzo Carp. Lunetta è scivolato in settima posizione
  • 25 maggio 2025 - ore 15:58
    Lunetta supera anche Carpe per la seconda posizione, mentre davanti Quiles guadagna qualche metro di vantaggio
  • 25 maggio 2025 - ore 15:57
    Lunetta si piazza in terza posizione
  • 25 maggio 2025 - ore 15:57
    Secondo giro in corsaa
    Quiles è primo, secondo Carpe, terzo Kelso. Lunetta è quarto!
  • 25 maggio 2025 - ore 15:57
    Almansa, primo, svolge il suo long lap e rientra in dodicesima posizione
  • 25 maggio 2025 - ore 15:54
    Almansa si mette al comando della gara
    Secondo Carpe, terzo Quiles, errore di Piqueras che scivola in quinta posizione. Out Dennis Foggia
  • 25 maggio 2025 - ore 15:54
    Rueda sta già recuperando posizioni
  • 25 maggio 2025 - ore 15:54
    Al via la gara della Moto3!
    🟢 Ottima partenza di Carpe, secondo Almansa, terzo Piqueras
  • 25 maggio 2025 - ore 15:52
    Moto3, il polesitter e leader del mondiale José Antonio Rueda è stato penalizzato per guida lenta e per aver ostacolato Angel Piqueras e partirà dal fondo della griglia
  • 25 maggio 2025 - ore 15:50
    Marco Bezzecchi a Sky: "Grande giornata"
    "Sono contento, è stata una gran giornata. Belle emozioni, difficili da spiegare come sempre. Non è stato semplice, sono stati mesi difficili, quando le cose non vanno nella cosa a cui tieni di più al mondo è sempre dura. La mia famiglia, l'Academy, Vale mi sono sempre stati accanto. Evidentemente era ora che arrivasse, quando non te lo aspetti mai è il momento giusto forse, è stato una gran gara, una bellissima gara, non so se avrei preso Fabio perché andava forte ed era lontano, mi sembrava di vederlo più vicino tutte le volte, poi lui è stato sfortunato ed io ho avuto una bella botta di fortuna. Ho fatto una bella gara, mi sarei tolto una soddisfazione, ma così è una goduria. Sappiamo che non dobbiamo smettere di lavorare, non sarà sempre facile, anzi sarà molto difficile, ma abbiamo passato giornate molto difficili e niente c'ha sbagliato giù, quindi perché smettere di crederci proprio adesso? Diciamo che con la media sono un po' di gare che non mi trovo e quando ho visto che nei suggerimenti gomme c'era la stessa media che portiamo di solito ero un po' nel panico perché le condizioni meteo sono sempre un problema e con la soft si fatica sempre. Venerdì ho provato la hard e oggi con le temperature dell'asfalto ce l'avremmo fatta, ma con il vento non potevamo prenderci questo rischio. All'inizio è stata difficile, ma alla fine la soft non è stata per niente male. La moto è andata bene, si è comportata bene, menomale i punti in cui arrivavano le raffiche di vento erano sempre gli stessi. Sei sempre un po' teso quando c'è il vento, il trucco è restare di essere sciolti, ho cercato di ricordarmi che il vento è un mio amico. Vittoria dedicata a mia mamma, che è qua con me"
  • 25 maggio 2025 - ore 15:40
    Fabio Quartararo a Sky: "Sono felice di aver fatto una gara così veloce"
    "Molto difficile dire quello che sento adesso perché non mi aspettavo di andare così veloce e così tanto sotto il controllo, sapevo dove spingere perché avevo una fiducia molto grande sul davanti. Abbiamo visto che in frenata è dove facevo il tempo, nel giro in cui Bezzecchi mi ha preso 4 decimi nel giro dopo ho spinto di più perché la gomma davanti non era male. Poi si è rotto il device. Non mi aspettavo tante cose oggi, abbiamo fatto una strategia nel restart della seconda parte, ho gestito la gomma dietro e abbiamo spinto tanto nella gomma davanti è stato positivo. Ci sono tante cose positive da vedere questo weekend, ma anche tante negative, come il device che si è rotto. Sono felice di aver fatto un tipo di gara così veloce"
  • 25 maggio 2025 - ore 15:36
    Johann Zarco a Sky: "Sapevo che stando dietro a Bezzecchi potevo fare una bella gara"
    "A dieci giri dalla fine, a metà gara, è stato difficile: la gomma anteriore ha avuto un calo e ha iniziato a scivolare tanto, ma anche Marc era in difficoltà. Sono contento di essere riuscito a gestire questo gap che avevo, faccio fatica a credere di essere sul podio sull'asciutto con la Honda. Anche Bezzecchi aveva la morbida davanti e sono stato sorpreso però sono riuscito a tenere un po' meglio il passo, era più veloce da inizio gara quando mi ha passato. Ho detto: "se riesco a stare dietro di lui riesco a fare una bella gara", perché tutto il weekend è stato fortissimo e per come ha finito la Sprint ieri era impressionante. Questa soft all'anteriore ha permesso di lottare a inizio gara, quando parti non ci vuole la lotta e la gestione. Io sto godendo, il rapporto con Honda e Lucio è bellissimo, è bello se possiamo continuare con Honda e capire dove andare e dove sia meglio andare. Forse nel team di Lucio possiamo avere ancora più supporto da Honda e avere una terza moto ufficiale. Quello che stiamo vivendo con Lucio vorrei tenerlo, stiamo valutando cosa fare, anche Honda. Per quello che facciamo abbiamo il supporto di Honda, ma stiamo pensando a come rimanere da Lucio e diventare il numero 1 di Honda"
  • 25 maggio 2025 - ore 15:27
    Il casco speciale indossato da Marco Bezzecchi al GP del Regno Unito: "God save the Bez"
    [image: Casco speciale Bezzecchi.jpeg]
  • 25 maggio 2025 - ore 15:20
    Marco Bezzecchi: "Questi mesi sono stati difficili"
    "Incredibile, è stato un momento difficile per me in questi ultimi mesi, ho iniziati questa nuova avventura, l'Aprilia ha avuto fiducia in me. Abbiamo iniziato momenti difficili in queste ultime gare, ma non abbiamo mai mollato, il team ha fatto un ottimo lavoro anche a Noale. Devo ringraziare la mia famiglia e tutti i miei amici che mi sono rimasti vicini in attesa di un giorno come questo"
  • 25 maggio 2025 - ore 15:19
    Johann Zarco: "Ho pensato alla vittoria"
    "Non ci credo, devo dire che è stata una gara speciale, è stato bello avere una seconda partenza, perché nella prima non avevo il passo, gli altri andavano più forte. Nella seconda ho fatto 3 curve perfette, ho acquisito molte posizioni, i ragazzi della Ducati avevano paura dell'anteriore, non riuscivano a spingere, quindi sono riuscito a recuperare posizioni finché potevo, anche Jack era forte all'inizio. Sono arrivato sul podio, Bezzecchi era molto forte, quando ho visto che Fabio aveva avuto un problema tecnico ho pensato anche alla vittoria. Poi ho avuto problema all'anteriore e al posteriore, quindi gli ultimi giri ho semplicemente controllato il ritorno di Marc e l'ho fatto bene, sono contento"
  • 25 maggio 2025 - ore 15:16
    Marc Marquez: "Arrabbiato con me stesso"
    "Oggi siamo stati fortunati, ho fatto un errore nella prima gara e sono arrabbiato con me stesso per questo. Per il resto è ok, abbiamo salvato la giornata"
  • 25 maggio 2025 - ore 15:14
    La classifica della gara di MotoGP
    [image: MotoGP gara.jpg]
  • 25 maggio 2025 - ore 15:14
    Investigati per pressione alle gomme: Marini, Bastianini, Savadori e Chantra
  • 25 maggio 2025 - ore 15:13
    Il commento di Massimo Rivola a Sky
    "Secondo me sono 6 mesi che sono veramente difficili, ci voleva. Mi dispiace per Fabio perché meritava, stava facendo una gara incredibile, ma le corse sono queste. Bravo Marco per aver continuato a spingere. L'avevamo detto ieri: quando hai questa velocità devi fare, ieri avevo detto podio per accontentarmi, ma puntavo a questo. Spero che questo sia un bel messaggio anche per Jorge: abbiamo una moto che può vincere, può vincere anche per lui e speriamo di riabbracciarlo presto. Bez sulla moto è proprio bello, la moto è bella: oggi è una bella ciliegina, ma ora facciamo la torta"
  • 25 maggio 2025 - ore 15:07
    Bandiera a scacchi! Marco Bezzecchi vince il GP del Regno Unito
    🏁 Secondo Johann Zarco, terzo posto per Marc Marquez che si è difeso fino al traguardo contro Franco Morbidelli. Completano la top5 il numero 21 del team VR46 e Alex Marquez
  • 25 maggio 2025 - ore 15:04
    Morbidelli si ributta su Marc Marquez: il pilota VR46 è terzo
  • 25 maggio 2025 - ore 15:03
    Morbidelli ci prova su Marc Marquez, ma il numero 93 mantiene il terzo posto
  • 25 maggio 2025 - ore 15:03
    Iniziato l'ultimo giro: Marco Bezzecchi è primo, secondo Zarco, Morbidelli è vicino a Marc Marquez per la terza posizione
  • 25 maggio 2025 - ore 15:01
    Cristallizzate le prime posizioni quando mancano 2 giri alla fine della gara
  • 25 maggio 2025 - ore 14:59
    Miller, Alex Marquez e Acosta: è lotta per la quinta posizione
  • 25 maggio 2025 - ore 14:59
    Quattro giri alla fine
    Primo Bezzecchi con un 3.9 secondi di vantaggio su Zarco, che a sua volta ha 1.4 secondi di margine su Marc Marquez
  • 25 maggio 2025 - ore 14:57
    La disperazione di Fabio Quartararo
    [image: Quartararo ritiro.jpg]
  • 25 maggio 2025 - ore 14:56
    Cinque giri al termine della gara
    Bezzecchi è primo con un vantaggio di oltre 3 secondi su Zarco che, a sua volta, ha un margine di 1.8 secondi su Marc Marquez
  • 25 maggio 2025 - ore 14:54
    Il problema accusato da Quartararo è l'abbassatore rotto
  • 25 maggio 2025 - ore 14:51
    Ritirato Quartararo
    Il pilota francese è disperato
  • 25 maggio 2025 - ore 14:51
    Bezzecchi è primo
    Secondo Zarco, terzo Marc Marquez
  • 25 maggio 2025 - ore 14:50
    Problema alla moto per Quartararo: il francese è già scivolato in dodicesima posizione
  • 25 maggio 2025 - ore 14:48
    Marc Marquez ha la meglio: è quarto
  • 25 maggio 2025 - ore 14:48
    Morbidelli si rimette davanti
    Bagarre tra il pilota VR46 e Marc Marquez per la quarta posizione
  • 25 maggio 2025 - ore 14:47
    Undicesimo giro in corso
    Il vantaggio di Quartararo è diminuito a 4.5 secondi. Secondo Bezzecchi, terzo Zarco che ha un margine di 2.3 secondi su Marc Marquez, quarto
  • 25 maggio 2025 - ore 14:44
    Nel frattempo, Marc Marquez ha raggiunto la quarta posizione
  • 25 maggio 2025 - ore 14:43
    Nono giro in corso, siamo circa a metà gara
    Quartararo è primo con un vantaggio di 5 secondi. Secondo Bezzecchi, terzo Zarco. Il francese della Honda LCR ha un vantaggio di 1.9 secondi su Morbidelli, quarto
  • 25 maggio 2025 - ore 14:43
    Marc Marquez supera Alex per la sesta posizione
  • 25 maggio 2025 - ore 14:41
    Nel frattempo Marc Marquez sta rimontando
    Il pilota Ducati ufficiale ora è settimo, dietro a suo fratello, sesto
  • 25 maggio 2025 - ore 14:40
    Morbidelli supera Miller per la quarta posizione
  • 25 maggio 2025 - ore 14:39
    Sesto giro in corso
    Quartararo ormai ha un vantaggio di 5 secondi. Secondo Marco Bezzecchi, terzo Zarco. Completano la top5 Miller e Morbidelli
  • 25 maggio 2025 - ore 14:37
    La scivolata di Pecco Bagnaia
    [image: Caduta Bagnaia.jpg]
  • 25 maggio 2025 - ore 14:34
    Caduto Bagnaia!
    🟡 Pilota ok, esposta bandiera gialla nel secondo settore
  • 25 maggio 2025 - ore 14:34
    Quarto giro in corso
    Quartararo è primo con un vantaggio di circa 3 secondi, secondo Miller, terzo Bezzecchi. Completano la top5 Zarco e Alex Marquez
  • 25 maggio 2025 - ore 14:31
    Marc Marquez quasi tampona Zarco e va lungo! Bagnaia lo segue
    I due ducatisti ora sono in nona e in decima posizione
  • 25 maggio 2025 - ore 14:31
    Marc Marquez ne approfitta e supera Bagnaia per la quarta posizione
  • 25 maggio 2025 - ore 14:30
    Zarco supera Bagnaia per la terza posizione
  • 25 maggio 2025 - ore 14:30
    Fabio Quartararo ora ha un vantaggio di più di 2 secondi
    Secondo Miller, terzo Bagnaia. Completano la top5 Zarco in quarta e Marc Marquez in quinta
  • 25 maggio 2025 - ore 14:30
    Marc Marquez scivola in quinta posizione
  • 25 maggio 2025 - ore 14:29
    Secondo Miller! Il pilota Pramac ha superato Marquez e Bagnaia
  • 25 maggio 2025 - ore 14:28
    Iniziato il secondo giro
    Quartararo è leader della corsa con un vantaggio di 1.8 secondi su Bagnaia, terzo Marc Marquez
  • 25 maggio 2025 - ore 14:28
    Quartararo ha qualche metro di vantaggio
  • 25 maggio 2025 - ore 14:27
    Alla prima curva Fabio Quartararo supera Pecco Bagnaia: il francese è primo
    Secondo Pecco Bagnaia, terzo Marc Marquez
  • 25 maggio 2025 - ore 14:27
    Nuovo via alla gara di MotoGP!
    🟢 Buona partenza di Pecco Bagnaia che si mette davanti
  • 25 maggio 2025 - ore 14:24
    Partito un nuovo giro di riscaldamento
  • 25 maggio 2025 - ore 14:22
    Non saranno presi ulteriori provvedimenti per l'incidente tra Aleix Espargaro e Franco Morbidelli
  • 25 maggio 2025 - ore 14:16
    La nuova procedura di partenza si terrà alle 13:20 ore locali (14:20 ore italiane, tra cinque minuti).
    La gara è ridotta a 19 giri
  • 25 maggio 2025 - ore 14:11
    Tutti i piloti possono partire al nuovo via della corsa, non essendo stati completati tre giri di gara
  • 25 maggio 2025 - ore 14:09
    La bandiera rossa è stata esposta per rimuovere la moto di Aleix Espargaro
  • 25 maggio 2025 - ore 14:07
    Bandiera rossa
    🔴 I piloti stanno tornando ai box
  • 25 maggio 2025 - ore 14:07
    Caduto Marc Marquez!
    🟡 Pilota ok
  • 25 maggio 2025 - ore 14:05
    Caduti Morbidelli e Aleix Espargaro
    🟡 Piloti ok. Esposta bandiera gialla nel quarto settore
  • 25 maggio 2025 - ore 14:05
    Marc Marquez è davanti a tutti
    Il pilota 93 ha un vantaggio di circa 8 decimi, secondo Quartararo, terzo Bagnaia
  • 25 maggio 2025 - ore 14:05
    Caduto Alex Marquez!
    🟡 Pilota ok, esposta bandiera gialla nel primo settore. Chiusura d'anteriore per il numero 73, che non è riuscito a raggiungere neanche la prima curva
  • 25 maggio 2025 - ore 14:03
    Al via la gara di MotoGP!
    🟢 Alex Marquez fa un ottimo scatto e si mette davanti
  • 25 maggio 2025 - ore 13:13
    La classifica della gara della Moto2
    [image: gara moto2.jpg]
  • 25 maggio 2025 - ore 13:07
    Senna Agius: "Sono felicissimo"
    "Ho lottato per tutta la gara, ho sempre superato nel settore 1, non riuscivo mai nel rettilineo, volevo puntare al podio, ma quando ho visto Alonso e Canet attaccati ho detto che ce la dovevo fare. Mi spiace che la mia famiglia non sia con me. Sono orgoglioso di tutti, sono felicissimo"
  • 25 maggio 2025 - ore 13:06
    Diogo Moreira: "Devo capire cosa non va negli ultimi giri"
    "Sono contento, è il primo podio della stagione ma dobbiamo capire perché a pochi giri dalla fine sono rimasto un po' indietro, dobbiamo apprezzare il primo podio e devo dedicare questa gara a mio padre perché è il suo compleanno. Devo continuare così in futuro"
  • 25 maggio 2025 - ore 13:04
    David Alonso: "Non è stato facile adattarmi"
    "Sono davvero felice, siamo davvero competitivi, oggi pensavo anche di vincere ma non è stato possibile, questi ragazzoni hanno più esperienza di me e devo continuare a imparare. L'inizio dell'anno è stato difficile, l'inverno è stato difficile, è stato difficile per me adattarmi alla Moto2, c'è stata anche della frustrazione, ho passato delle giornate piangendo. Qua a Silverstone avevo vinto la mia prima gara della Moto3, adesso ho fatto il podio: questo posto è speciale. Io non credevo in me stesso, il team mi ha supportato: questo podio lo dedico a loro. Ringrazio anche il fisioterapista perché non sto bene, mi hanno messo nelle condizioni per correre"
  • 25 maggio 2025 - ore 12:57
    Bandiera a scacchi! Senna Agius vince la gara di Moto2 del Gran Premio del Regno Unito!
    🏁 Un ultimo giro folle consegna il successo al pilota australiano, che per la prima volta in carriera sale sul gradino più alto del podio. Secondo Diogo Moreira, terzo David Alonso. Giù dal podio Aron Canet: nonostante lo zero di Manu Gonzalez, il principale avversario nella corsa al titolo, il numero 44 non riesce ad acciuffare la leadership del mondiale
  • 25 maggio 2025 - ore 12:52
    Iniziato l'ultimo giro
    Canet è primo, Alonso è secondo ed è molto vicino al numero 44
  • 25 maggio 2025 - ore 12:50
    Alonso si è avvicinato a Canet
  • 25 maggio 2025 - ore 12:48
    Alonso e Agius passano entrambi Moreira, rispettivamente per la seconda e la terza posizione
    Davanti, Canet ora ha un vantaggio significativo su tutti gli altri
  • 25 maggio 2025 - ore 12:47
    Quattro giri alla fine
    Canet, in prima posizione, è riuscito a prendersi qualche metro di vantaggio. Secondo Moreira, terzo Alonso
  • 25 maggio 2025 - ore 12:47
    Il sorpasso di David Alonso per prendersi la prima posizione
    [image: Alonso prima posizione.jpg]
  • 25 maggio 2025 - ore 12:45
    Alonso si riporta in seconda posizione
    Dietro di lui è bagarre tra Moreira e Agius per la terza posizione
  • 25 maggio 2025 - ore 12:45
    Mancano cinque giri alla bandiera a scacchi
    Primo Canet, secondo Moreira, terzo Alonso. Completano la top5 Agius e Guevara
  • 25 maggio 2025 - ore 12:43
    Moreira supera Alonso per la seconda posizione
  • 25 maggio 2025 - ore 12:43
    Canet si riprende la prima posizione
  • 25 maggio 2025 - ore 12:41
    Alonso si mette davanti a tutti! Il numero 80 è primo!
  • 25 maggio 2025 - ore 12:40
    Canet si infila e tocca Moreira: lo spagnolo è di nuovo primo
    Nel frattempo Agius è praticamente attaccato a Alonso per la terza posizione
  • 25 maggio 2025 - ore 12:40
    Moreira supera Canet per il primo posto
  • 25 maggio 2025 - ore 12:39
    Decimo giro in corso
    Canet è primo, secondo Moreira, terzo Alonso, quarto Agius che ha un vantaggio di oltre 3 decimi su Guevara. Il gruppo dei primi cinque si sta ricompattando
  • 25 maggio 2025 - ore 12:35
    La lotta per il podio tra David Alonso, Izan Guevara e Senna Agius
    [image: Alonso-Agius-Guevara.jpg]
  • 25 maggio 2025 - ore 12:33
    Guevara e Agius sfilano Alonso: lo spagnolo è di nuovo terzo, l'australiano quarto
  • 25 maggio 2025 - ore 12:31
    Alonso sorpassa Guevara all'esterno: il numero 80 è terzo
  • 25 maggio 2025 - ore 12:31
    Sesto giro in corso
    Canet è primo, secondo Moreira. I primi due hanno qualche metro di vantaggio rispetto al gruppo formato da Guevara, Alonso e Agius, in lotta per la terza posizione
  • 25 maggio 2025 - ore 12:30
    L'immagine del contatto tra Gonzalez e Baltus
    [image: Contatto Gonzalez Baltus.jpg]
  • 25 maggio 2025 - ore 12:27
    Guevara si riprende il podio
  • 25 maggio 2025 - ore 12:27
    Alonso supera Guevara per la terza posizione
  • 25 maggio 2025 - ore 12:27
    Contatto tra Gonzalez e Baltus
    🟡 Piloti ok. Silverstone finisce con un pesantissimo zero per il pilota spagnolo, leader del mondiale. L'incidente verrà investigato dopo la gara
  • 25 maggio 2025 - ore 12:26
    Caduto Ortolà
    🟡 Pilota ok
  • 25 maggio 2025 - ore 12:26
    Nel frattempo è bagarre tra David Alonso e Senna Agius per la quarta posizione
    I due piloti continuano a scambiarsi il quarto posto, tra un sorpasso e l'altro
  • 25 maggio 2025 - ore 12:24
    Canet si riprende la prima posizione alla chicane!
    Nel frattempo inizia il quarto giro
  • 25 maggio 2025 - ore 12:24
    Moreira supera Canet
  • 25 maggio 2025 - ore 12:24
    Canet e Moreira hanno qualche metro di vantaggio rispetto agli avversari
  • 25 maggio 2025 - ore 12:24
    Iniziato il terzo giro
    Canet è primo, secondo Moreira, terzo Guevara. Completano la top5 Alonso e Agius. Le posizioni dei due italiani: Vietti è quindicesimo, Arbolino è ventiduesimo
  • 25 maggio 2025 - ore 12:22
    Canet su Guevara
    Il numero 44 ora è primo. Moreira è terzo
  • 25 maggio 2025 - ore 12:21
    Gonzalez nel frattempo sta risalendo: ora è in nona posizione
  • 25 maggio 2025 - ore 12:21
    Iniziato il secondo giro
    Primo Izan Guevara, secondo Canet, terzo Moreira. Completano la top5 Agius e Alonso
  • 25 maggio 2025 - ore 12:20
    Guevara si mette in testa alla corsa!
  • 25 maggio 2025 - ore 12:20
    Guevara tenta di superare Canet e Moreira per la prima posizione
  • 25 maggio 2025 - ore 12:20
    Canet su Moreira: lo spagnolo si prende la prima posizione
  • 25 maggio 2025 - ore 12:20
    Al via la gara di Moto2!
    🟢 Impennata di Gonzalez in partenza, il pilota spagnolo scivola in undicesima posizione. Bagarre in partenza tra Moreira e Canet, il brasiliano ha la meglio e si prende la prima posizione
  • 25 maggio 2025 - ore 10:56
    La classifica del Warm-Up di MotoGP
    [image: MotoGP warm up silverstone.jpg]
  • 25 maggio 2025 - ore 10:43
    Tempo soleggiato su Silverstone
    Il vento però è molto forte e l'asfalto è ancora bagnato dalla precipitazione che ha colpito la zona del circuito nelle ore precedenti
  • 25 maggio 2025 - ore 10:42
    Al via il Warm-Up di MotoGP
    🟢 Piloti in pista
  • 24 maggio 2025 - ore 18:41
    Preoccupazione per il vento di domani (fonte: Sky)
  • 24 maggio 2025 - ore 18:31
    Fabio Quartararo: "Non capisco perché ci sia così tanta differenza tra il giro secco e il passo"
    "Abbiamo visto che il grip è sceso tanto rispetto a questa mattina, abbiamo sofferto abbastanza. Tanto chatter che non mi aspettavo neanche, dobbiamo analizzare tanto per cercare qualcosa di positivo per domani. Non mi aspettavo di venir sorpassato così velocemente: prima Marc nel rettilineo, poi Alex che mi ha superato all'ultima curva molto facilmente e lì il grip era davvero molto basso. A Jerez e a Le Mans abbiamo fatto molto meglio sui primi giri, il feeling era migliore, oggi non ho capito cosa sia successo. L'esplosività l'abbiamo ritrovata, ma non capisco perché ci sia così tanta differenza tra il giro secco e il passo, dove non c'è calo come a Le Mans e a Jerez andiamo veloci perché non perdiamo sulla performance della gomma, ma arriviamo a delle piste così dove la gomma cala e andiamo così male sul passo. Penso che sia la direzione che abbiamo"
  • 24 maggio 2025 - ore 18:27
    Il commento di Davide Tardozzi a Sky
    "Gli ultimi quattro giri sono stati un disastro per Pecco a livello di grip e velocità di percorrenza delle curve in frenata. C'era evidentemente un problema e Pecco l'ha accusata pesantemente. Semplicemente la gomma è cala prima del tempo, l'ha usurata un po' prima rispetto ad altri piloti. Era prevedibile questo calo, Alex è quello che l'ha avuto meno di tutti o nemmeno l'ha avuto. Il problema della gomma è stato più significativo per qualcuno e per qualcun altro no. Non è assolutamente un problema di gomma, ma di usura della gomma dovuto al setting che abbiamo fatto. Qualcosina abbiamo trovato, il calo della gomma non è stato verificato prima di questa mattina e delle qualifiche. Questo è un qualcosa che dovrà pensare Gigi e gli ingegneri stasera, vedremo nel Warm-Up se sarà asciutto. Credo che domani proveremo qualcosa, perché dobbiamo continuare ad aiutare Pecco. Non è stato un problema di una gomma specifica, ma questo setting che abbiamo trovato e che ha dato più confidenza a Pecco come risvolto negativo può dare questo"
  • 24 maggio 2025 - ore 18:15
    Marco Bezzecchi a Sky: "Bella gara"
    "Sono contento, è stata una bella gara, peccato il problema in partenza che mi ha condizionato. Mi è rimasta la forcella bassa, l'ho staccata solo alla curva 6. Ero diciannovesimo, da lì sono riuscito a risalire su. A Di Giannantonio ho ripreso tanto nell'ultimo giro, sono riuscito a fare il massimo che potevo fare, tutti i ragazzi stanno lavorando da Dio, li devo ringraziare. Diciamo che a inizio gara soffro più nelle staccate e questa è una pista che ha tante staccate ma non violente, è molto scorrevole: tutti i problemi che ho avuto nelle frenate li sento meno, questo è positivo per me come pilota e per tutta la gara per fare meglio, ma dobbiamo cercare di fare bene. Stamattina sul time attack ci sono rimasto male, ieri ero andato più forte, ma con la pista così non sono riuscito ad essere più performante, poi ho trovato una bandiera gialla e l'ultimo non sono riuscito a provarla. Le ultime gare sono riuscito a trovare più un bilanciamento"
  • 24 maggio 2025 - ore 18:06
    Fabio Di Giannantonio a Sky: "Feeling non ottimo"
    "Mi dà gusto il miglioramento dalle ultime due gare. Il feeling non è proprio lì, anche se siamo andati forte. Qui abbiamo fatto un gran lavoro a casa e questo weekend mi sto divertendo, è sempre bello quando si battaglia per le posizioni che contano, anche perché lotti con i più forti e vedi il tuo livello, migliori e impari. Da una parte mi devo mettere via le sensazioni dell'anno scorso e di due anni fa: questa moto è un po' diverso. Abbiamo fatto un passo verso Marc, ma il set-up è vicino alla mia direzione dell'anno scorso e di due anni fa. Abbiamo fatto un bel pacchetto generale: ho interpretato bene il weekend, siamo stati bravi a capire che Marc ha trovato qualcosina per migliorare questa moto e a fare un passettino indietro per capire cosa mi avrebbe aiutato con questa moto. Questo podio non è tutto merito mio, tutti i ragazzi mi mettono nelle condizioni migliori, loro sono pazzeschi, non è solo merito mio. Ho perso un po' il mio buono, l'entrare forte in curva e in centro curva, e con tutte queste piccole modifiche sono tornato a guidare forte per andare forte in centro curva, che è quello che fa la differenza per Marc e per Alex Marquez.Mi piacerebbe fare più velocità, ma è così. Questo è stato un cambiare il metodo di guida per andare nella direzione che volevo io. Pecco ha un feeling rispetto al mio, anche le mosse che fa sono diverse dalle mie, non ci siamo mai scambiati idee di set-up, siamo due piloti aperti e parliamo, ma non ci siamo mai trovati a parlare dei problemi in sé"
  • 24 maggio 2025 - ore 17:58
    Marc Marquez a Sky: "Non sono contento del feeling ma del secondo posto sì"
    "Avevamo tutti la stessa gomma, il primo giro sono stato più aggressivo per essere primo, ma ho sbagliato, sono andato lungo alla curva 3 e Alex aveva un passo più buono. Era più rilassato e guidava meglio, domani proverò ad essere più vicino, ma sono contento del secondo posto. Non sono molto contento del feeling, ma sono contento del posto: anche l'anno scorso ho fatto tanta fatica. La soft oggi era la gomma giusta, con la media si poteva fare qualcosina di più ma c'era molto più rischio. Per la gara lunga è necessario andare con la media, la soft non ce la farebbe. Mi aspettavo un alto consumo della gomma, già stamattina l'avevo distrutta. Faccio la differenza nel T1 e nel T2, Alex va veloce in curva 7: lì è una questione di gomma posteriore, va avanti ma non la consuma tantissimo, io in staccata la distruggo di più. Quest'anno Alex sta andando fortissimo, sta guidando molto bene. Non sei mai contento di perdere, ma se è tuo fratello ci sta"
  • 24 maggio 2025 - ore 17:52
    Alex Marquez a Sky: "All'ultimo giro pensavo di avere Marc dietro di me"
    "Tutto è andato bene, mi aspettavo una gara più di strategia: non andare tanto forte all'inizio per poi spingere di più alla fine, Marc me lo aspettavo così. Era diverso da quello che pensavo, quando Marc è andato lungo alla curva 3 ho pensato: "ok sono primo, ora prova a fare il tuo passo". Ho aspettato Marc fino alla fine ma non è arrivato. Sono contento di come è andata, vediamo domani. All'ultimo giro ho spinto un po' di più perché non ho guardato la lavagna e pensavo che Marc fosse dietro di più, chiudevo tutte le porte e lì ho sentito un po' di calo, ma è normale. Ho potuto resistere bene con la gomma, gestivo un po' di più e controllavo la gara. Ieri con la media davanti sono andato forte a livello di ritmo e sul giro secco. Forse andare con la soft in gara è un rischio troppo grande: si rischia di non finire. Ho visto Marc e Pecco stamattina, ma vedremo la temperatura domani"
  • 24 maggio 2025 - ore 17:49
    il commento di Massimo Rivola a Sky
    "Bezzecchi era diciannovesimo, questo dà ancora più merito alla rimonta, ma fa ancora più rabbia per il risultato per il ritmo che ha: in gare come queste sarebbe buono portare a casa almeno un podio, ma è chiaro che non ci si possa arrabbiare con un pilota che dà il 100%. Dispiace non riuscire a raccogliere i risultati nelle situazioni che abbiamo: è così da inizio anno. Qui Aprilia va forte, come è sempre stato, dà fiducia vedere Marco a suo agio con i mezzi. Da inizio anno abbiamo questo ritmo incredibile in gara che ahimé spesso è anticipato da errorini o qualcosa in qualifica che non funziona: dobbiamo toglierci questa scimmia di dosso della qualifica o dei primi giri di gara"
  • 24 maggio 2025 - ore 17:39
    Il commento di Michele Masini a Sky
    "Bellissima gara, gestita bene. Oggi non è stato facile dopo la caduta. Avevamo studiato un po' come gestirla e l'ha fatto bene. Se continuiamo a lavorare così e a mantenere questi risultati, vedremo dove saremo a fine stagione"
  • 24 maggio 2025 - ore 17:38
    Il commento di Gigi Dall'Igna a Sky
    "Abbiamo provato le gomme il venerdì e tutti i piloti hanno preferito la soft, penso che fosse la gomma giusta per questo tipo di gara. Domani sarà diverso,bisognerà considerare di utilizzare la media, ma la soft per questa gara era la giusta. Non ho ancora parlato con Pecco: lui era abbastanza contento stamattina dell'assetto della moto, vorrei parlare con lui prima di fare un commento. Sicuramente dal punto di vista della durata sapevamo che la soft potesse avere difficoltà a fine gara, Marc guidando e stando dietro l'ha consumata di più, ma era la scelta da fare"
  • 24 maggio 2025 - ore 17:33
    Il commento di Alex Marquez
    "Sono super contento, è stato il risultato migliore che potevo raggiungere, ho fatto tutto bene. Anzi ho fatto un errore in partenza, ma posso essere soddisfatto. Ho dovuto riprendere Marc, ma dopo che è andato largo ho deciso di fare il mio passo e portarlo fino alla fine. Tutto è stato perfetto, ma domani è la giornata importante"
  • 24 maggio 2025 - ore 17:31
    Il commento di Marc Marquez
    "Sono partito molto aggressivo, l'umore era quello giusto. Ho fatto un errore sulla curva 3, sono andato troppo veloce, quindi ho deciso di aprire e Alex è stato super veloce. Ho cercato di tenere il passo ma oggi è stato semplicemente il più veloce"
  • 24 maggio 2025 - ore 17:30
    Il commento di Fabio Di Giannantonio
    "Sono super felice, per qualche gara abbiamo lottato ma stiamo trovando il feeling giusto. Vedremo domani per la gara lunga ma oggi sono contento"
  • 24 maggio 2025 - ore 17:26
    Bandiera a scacchi! Alex Marquez vince la Sprint del GP della Gran Bretagna
    🏁 Secondo Marc Marquez, terzo Fabio Di Giannantonio. Completano la top5 Marco Bezzecchi e Johann Zarco [image: MotoGP Sprint Silverstone.jpg]
  • 24 maggio 2025 - ore 17:22
    Zarco supera Bagnaia per la quinta posizione
    Sesto il pilota Ducati e siamo all'ultimo giro!
  • 24 maggio 2025 - ore 17:22
    Zarco passa Quartararo per la sesta posizione e ci prova su Bagnaia!
  • 24 maggio 2025 - ore 17:21
    Bezzecchi supera Bagnaia e si prende la quarta posizione
  • 24 maggio 2025 - ore 17:21
    Bezzecchi ci prova su Bagnaia
  • 24 maggio 2025 - ore 17:21
    Alex Marquez è primo, secondo Marc Marquez
    I due spagnoli hanno un vantaggio di 2.5 secondi su Di Giannantonio
  • 24 maggio 2025 - ore 17:20
    Penultimo giro in corso
    Bezzecchi supera Quartararo per la quinta posizione
  • 24 maggio 2025 - ore 17:18
    Di Giannantonio si mette in terza posizione, nel frattempo si avvicina Quartararo a Bagnaia
  • 24 maggio 2025 - ore 17:18
    Mancano tre giri alla fine
    Bagarre tra Di Giannantonio e Bagnaia
  • 24 maggio 2025 - ore 17:16
    Siamo a metà gara
    Vicini i due fratelli Marquez, con Alex in prima posizione e Marc in seconda posizione. Bagnaia è terzo, a 1.6 secondi dai due spagnoli. L'italiano ha un vantaggio di 3 decimi su Di Giannantonio, quarto. Quartararo ormai è scivolato in quinta posizione
  • 24 maggio 2025 - ore 17:12
    Quinto giro in corso, per ora è doppietta dei fratelli Marquez
    Marc Marquez, in seconda posizione, ha un vantaggio di 1.1 secondi su Bagnaia, che a sua volta ha un margine di 7 decimi su Quartararo, scivolato al quarto posto
  • 24 maggio 2025 - ore 17:10
    Siamo al quarto giro
    Alex Marquez ha un vantaggio 4 decimi su Marc Marquez, che a sua volta ha un margine di 1.1 secoli
  • 24 maggio 2025 - ore 17:08
    Caduto Binder
    🟡 Pilota ok, bandiera gialla nel secondo settore
  • 24 maggio 2025 - ore 17:06
    Errore di Quartararo e di Marc Marquez, si infila Alex Marquez in prima posizione
    Primo il pilota Gresini, secondo Marc Marquez, terzo Quartararo, Bagnaia è quarto
  • 24 maggio 2025 - ore 17:05
    Marc Marquez supera Fabio Quartararo per la prima posizione: il numero 93 è primo
    Siamo al secondo giro
  • 24 maggio 2025 - ore 17:04
    Nel frattempo Bagnaia è quarto
  • 24 maggio 2025 - ore 17:03
    Marc Marquez supera Alex per la seconda posizione: il numero 93 è secondo
  • 24 maggio 2025 - ore 17:03
    Al via la Sprint di MotoGP!
    🟢 Ottima partenza di Quartararo, che mantiene la prima posizione. Marc Marquez si porta in terza posizione con un ottimo scatto. Tra il pilota Yamaha e il numero 93 c'è Alex Marquez, secondo
  • 24 maggio 2025 - ore 16:29
    Bandiera a scacchi! La pole position è di Aron Canet
    Dal Q1 alla prima casella: il pilota Fantic ha dominato il Q2, prendendosi la pole. Secondo il leader del mondiale Manuel Gonzalez, terzo Diogo Moreira. Il miglior rookie è David Alonso, quarto. [image: Moto2 Q2 Silverstone.jpg]
  • 24 maggio 2025 - ore 16:22
    Canet è ancora primo
    Secondo Agius, terzo David Alonso
  • 24 maggio 2025 - ore 16:16
    Primi minuti di Q2
    Primo Canet, secondo Ramirez, terzo Gonzalez
  • 24 maggio 2025 - ore 16:11
    Al via il Q2 di Moto2!
    🟢 Piloti in pista
  • 24 maggio 2025 - ore 16:08
    Bandiera a scacchi! Si qualificano al Q2 Aron Canet, David Alonso, Marcos Ramirez, Alonso Lopez
    🏁 Fuori dal Q2 Celestino Vietti (quinto), Tony Arbolino (settimo) [image: Moto2 Q1 Silverstone.jpg]
  • 24 maggio 2025 - ore 16:01
    Caduto Garcia negli ultimi secondi del Q1
    🟡 Pilota ok
  • 24 maggio 2025 - ore 15:56
    Per ora qualificati al Q2: David Alonso, Zonta Vd Goorbergh, Aron Canet e Celestino Vietti
  • 24 maggio 2025 - ore 15:54
    Al via il Q1 di Moto2!
    🟢 Piloti in pista
  • 24 maggio 2025 - ore 15:41
    Il commento di José Antonio Rueda
    "Questo è il modo in cui dobbiamo lavorare, devo ringraziare Carpe per il lavoro fatto insieme, abbiamo fatto qualcosa che dovremo ripetere in futuro, secondo me saremo un bel gruppo in gara. Ci stiamo preparando sul passo per staccare. Vedremo domani"
  • 24 maggio 2025 - ore 15:40
    Il commento di Alvaro Carpe
    "Incredibile, prima di Le Mans ho cercato di migliorare nelle qualifiche, adesso mi sento meglio, riesco a gestire, lavoro bene con il mio compagno di squadra, per tutto il weekend abbiamo cercato di migliorarci. Dobbiamo continuare così"
  • 24 maggio 2025 - ore 15:39
    Il commento di Angel Piqueras
    "Sensazioni diverse rispetto al passato, ma mi sento abbastanza bene. Dovremo lavorare per domani"
  • 24 maggio 2025 - ore 15:36
    Bandiera a scacchi! La pole position della Moto3 è di José Antonio Rueda
    🏁 Per il pilota spagnolo è la terza pole nella categoria. Secondo il suo compagno di squadra Alvaro Carpe, rookie, terzo Angel Piqueras [image: Moto3 Q2 Silverstone.jpg]
  • 24 maggio 2025 - ore 15:30
    Ultimi secondi prima della bandiera a scacchi
    Rueda ha la pole provvisoria in 2:09.449, secondo Carpe, terzo Piqueras. Lunetta scivola in sesta posizione
  • 24 maggio 2025 - ore 15:21
    Mancano 10 minuti
    Alvaro Carpe è primo in 2:09.556, secondo Rueda, terzo Piqueras. Completano la top5 Lunetta e Munoz
  • 24 maggio 2025 - ore 15:15
    Al via il Q2 di Moto3!
    🟢 Piloti in pista
  • 24 maggio 2025 - ore 15:09
    Bandiera a scacchi! Tutti gli italiani sono qualificati al Q2
    🏁 Primo Perrone, secondo Perez, terzo Nepa e quinto Rossi [image: Moto3 Q1 Silverstone.jpg]
  • 24 maggio 2025 - ore 15:07
    Bandiera gialla negli ultimi secondi del Q1 di Moto3
    🟡 Caduta di Buchanan
  • 24 maggio 2025 - ore 14:58
    Siamo circa a metà del Q2
    Perez è primo in 2:11.113, secondo Buchanan, terzo Perrone. Quinto Rossi, ottavo Nepa: tutti gli altri italiani sono già qualificati al Q2
  • 24 maggio 2025 - ore 14:55
    Tanto vento in pista
  • 24 maggio 2025 - ore 14:50
    Al via il Q1 di Moto3
    🟢 Piloti in pista
  • 24 maggio 2025 - ore 13:54
    Il commento di Fabio Quartararo a Sky
    "Il feeling sul giro è incredibile, sappiamo che il grip sul giro adesso non conta tanto, ma per gestire le gomme in gara è un po' più difficile. Abbiamo bruciato un po' le tappe, dal fare la lotta per entrare in Q2 a fare quattro prime file consecutive, proveremo a fare una bella gara, penso che sia nelle nostre corde. Sono più ottimista per domani che per oggi, perché con la soft abbiamo un calo abbastanza grande, ma vediamo. Come ho detto a Le Mans nella Sprint ho fatto una gara intelligente, abbiamo fatto quello che possiamo fare e oggi proverò a fare lo stesso: proverò a stare con loro e a divertirci, che ce ne è bisogno"
  • 24 maggio 2025 - ore 13:51
    Il commento di Alex Marquez a Sky
    "Il team ha fatto un lavoro impressionante, sono abbastanza arrabbiato con me stesso perché quell'errore non si può fare in quel momento del weekend. L'highside può costare tanto in campionato, bisogna calcolare il rischio nel weekend e in quel momento non era necessario, per questo sono arrabbiato con me stesso. Siamo in prima fila, abbiamo un feeling buono, abbiamo tanti numeri per fare bene oggi. Penso che la Yamaha sia più pronta di noi, hanno lavorato più con la soft ieri, noi abbiamo lavorato con la media dietro e oggi non era la giornata giusta per lavorare con la soft. Bisogna vedere Fabio che nella Sprint è stato veloce anche a Le Mans. Penso che abbiamo il potenziale per fare una buona Sprint e una buona gara lunga"
  • 24 maggio 2025 - ore 13:46
    Il commento di Pecco Bagnaia a Sky
    "Abbiamo fatto il massimo, purtroppo abbiamo dei limiti con il davanti, non riusciamo a spingere più di tanto, c'è il rischio che si chiuda un po' dappertutto. Essere in prima fila è un buon risultato, bisogna esserne consapevoli, questo pomeriggio cerchiamo di chiudere un po' il gap soprattutto con Alex che in questo momento sta facendo la differenza. Nella Sprint con la soft dietro bisognerà spingere tanto, a fine gara il consumo della gomma si farà sentire, ma è così. La gara lunga domani vedremo, bisogna vedere quale scegliere, perché con la soft nel time attack al secondo tentativo si chiudeva parecchio"
  • 24 maggio 2025 - ore 13:43
    Pecco Bagnaia: "Il feeling non c'è ancora"
    "Anche se è difficile, il feeling non c'è ancora ed è difficile con queste condizioni atmosferiche. La prima fila è un ottimo risultato e sono contento, devo cercare di sfruttare anche il pomeriggio per cercare di capire se possiamo colmare il gap anche con Alex"
  • 24 maggio 2025 - ore 13:38
    La classifica del Q2 a Silverstone
    [image: MotoGP Q2 Silverstone.jpg]
  • 24 maggio 2025 - ore 13:38
    Bandiera a scacchi! La pole position va a Fabio Quartararo
    🏁 Si tratta della terza pole consecutiva per il pilota francese, secondo Alex Marquez, terzo Pecco Bagnaia. Marc Marquez scatterà dalla quarta casella
  • 24 maggio 2025 - ore 13:36
    Quartararo segna un tempo in 1:57.233
    Marc Marquez sbaglia e abortisce il suo giro
  • 24 maggio 2025 - ore 13:35
    Caduto Zarco
    🟡 Pilota ok, esposta bandiera nel secondo settore per la caduta in curva 7
  • 24 maggio 2025 - ore 13:35
    Mancano pochi secondi
    Si sta migliorando Quartararo, Marc Marquez, si è rilanciato anche Bagnaia
  • 24 maggio 2025 - ore 13:34
    Bagnaia viene battuto da Alex Marquez: lo spagnolo è primo con un giro in 1:57.542
  • 24 maggio 2025 - ore 13:34
    Bagnaia si mette in pole provvisoria!
  • 24 maggio 2025 - ore 13:32
    Si alza il vento a Silverstone
    Fonte: Sky
  • 24 maggio 2025 - ore 13:27
    Marc Marquez è primo con un tempo in 1:57.914
    Dietro Quartararo che ha migliorato il suo tempo, terzo Bagnaia
  • 24 maggio 2025 - ore 13:26
    Rins viene battuto da Quartararo: il pilota francese si prende la pole provvisoria in 1:59.506
  • 24 maggio 2025 - ore 13:26
    Rins in questo momento è il più veloce
  • 24 maggio 2025 - ore 13:21
    Al via il Q2 di MotoGP!
    🟢 Piloti in pista
  • 24 maggio 2025 - ore 13:14
    La classifica del Q1 di MotoGP!
    🏁 Non ce l'ha fatta Mir, che si deve accontentare del terzo tempo. I qualificati per il Q2 dunque sono Marini e Morbidelli. Nessuna KTM è classificata per il Q2! [image: MotoGP Q1 Silverstone.jpg]
  • 24 maggio 2025 - ore 13:11
    Tempo scaduto
    Primo Luca Marini, secondo Morbidelli. Completano la top5 Mir e Acosta, entrambi ancora in pista e in fase di miglioramento
  • 24 maggio 2025 - ore 13:09
    Caduta di Chantra
    🟡 Scivolata del pilota Honda, bandiera gialla nel primo settore. Manca poco più di un minuto alla fine del tempo
  • 24 maggio 2025 - ore 13:09
    2 minuti alla fine del Q1
    Fermo Maverick Vinales, presumibilmente per problemi alla moto
  • 24 maggio 2025 - ore 13:03
    7 minuti allo scadere del tempo
    I qualificati provvisori per il Q2 sono Acosta e Mir
  • 24 maggio 2025 - ore 13:01
    Primi minuti di Q1
    Tra i qualificati provvisori per il Q2 ci sono Fernandez e Vinales. Terzo Acosta, quarto Oliveira, quinto Chantra
  • 24 maggio 2025 - ore 12:57
    Al via il Q1 di MotoGP!
    🟢 Piloti in pista
  • 24 maggio 2025 - ore 12:52
    La classifica delle Prove Libere 2 della MotoGP a Silverstone
    [image: MotoGP PL2 Silverstone.jpg]
  • 24 maggio 2025 - ore 12:50
    Bandiera a scacchi! Il più veloce è Fabio Quartararo
    🏁 Secondo Marc Marquez, terzo Alex Marquez. Completano la top5 Maverick Vinales e Fermin Aldeguer. Sesto Pecco Bagnaia
  • 24 maggio 2025 - ore 12:47
    Primo Fabio Quartararo! Il pilota francese porta la sua Yamaha al vertice della classifica con un tempo in 1:59.032
  • 24 maggio 2025 - ore 12:45
    Alex Marquez si mette secondo con un giro in 1:59.424
  • 24 maggio 2025 - ore 12:41
    Mancano 5 minuti alla bandiera a scacchi
    Primo Marc Marquez, secondo Fermin Aldeguer, terzo Pecco Bagnaia. Completano la top5 Luca Marini e Mir
  • 24 maggio 2025 - ore 12:36
    Marc Marquez si infila in prima posizione con un giro da 1:59.178!
  • 24 maggio 2025 - ore 12:34
    Mancano 12 minuti allo scadere del tempo
    Primo Fermin Aldeguer con un tempo in 1:59.590, secondo Bagnaia, terzo Mir
  • 24 maggio 2025 - ore 12:28
    Nuovo via alla sessione, ma scivola Acosta!
    🟡 Il pilota spagnolo ha avuto una scivolata in curva 7. Esposta bandiera gialla nel secondo settore
  • 24 maggio 2025 - ore 12:25
    L'immagine dopo la caduta di Alex Marquez
    [image: Caduta Alex Marquez.jpg]
  • 24 maggio 2025 - ore 12:22
    La classifica al momento dello stop
    Bagnaia è primo con un tempo in 1:59.756, secondo Bezzecchi, terzo Mir
  • 24 maggio 2025 - ore 12:21
    Bandiera rossa
    🔴 Necessario intervenire per rimuovere la moto e i detriti nella zona della caduta
  • 24 maggio 2025 - ore 12:19
    Caduto Alex Marquez!
    🟡 Pilota ok, la caduta è stata in curva 9
  • 24 maggio 2025 - ore 12:15
    Ai Ogura unfit, non disputerà il Gran Premio
    Brivio: "Stiamo facendo ulteriori analisi, ha fatto una radiografia, farà una risonanza lunedì per decidere cosa fare. Molto probabilmente tornerà a Barcellona oggi o domani. I medici dicono che si tratti di un possibile spostamento della spina tibiale al ginocchio destro"
  • 24 maggio 2025 - ore 12:12
    Al via le FP2 di MotoGP!
    🟢 Piloti in pista
  • 24 maggio 2025 - ore 12:01
    La classifica delle PL2 della Moto2 a Silverstone
    [image: Moto2 PL2 Silverstone.jpg]
  • 24 maggio 2025 - ore 11:53
    Caduto Arbolino
    🟡 Pilota ok, protagonista di un highside. Bandiera gialla in curva 5
  • 24 maggio 2025 - ore 11:47
    Ultimi 10 minuti
    Agius è primo, secondo Moreira, terzo Vd Goorbergh
  • 24 maggio 2025 - ore 11:38
    Il più veloce al momento è Vd Goorbergh
    Secondo Arbolino, terzo Dixon
  • 24 maggio 2025 - ore 11:28
    Al via il PL2 di Moto2!
    🟢 Piloti in pista
  • 24 maggio 2025 - ore 11:15
    La classifica della seconda sessione di prove libere della Moto3 a Silverstone
    🏁 Il leader del mondiale Rueda e Kelso si sono imposti sul finale. Terzo Almansa, che si è dimostrato veloce sulle condizioni odierne tra l'asciutto e il bagnato della pista inglese [image: Moto3 PL2 Silverstone .jpg]
  • 24 maggio 2025 - ore 11:04
    Pochi minuti alla fine delle prove libere
    Almansa è primo, secondo Buchanan, terzo Pini
  • 24 maggio 2025 - ore 10:51
    Primi minuti di prove libere
    Almansa al momento è il più veloce in 2:25.430, secondo Quiles, terzo Pini
  • 24 maggio 2025 - ore 10:44
    Il meteo a Silverstone
    [image: MotoGP silverstone.jpg]
  • 24 maggio 2025 - ore 10:43
    Al via le PL2 di Moto3!
    🟢 Piloti in pista sotto i nuvoloni di Silverstone
  • 23 maggio 2025 - ore 18:55
    Alex Marquez, 1°
    A sky: "è bello reagire a un imprevisto, sono salito sull'altra moto e ho fatto il tempo, ero tranquillo, avevo fatto 58.7 con la media dietro da 12-13 giri. Abbiamo fatto un lavoro molto preciso. Sul passo? è difficile da vedere, tanti avevano già la soft dietro, domani lavorerò più con la soft, oggi con la media e sono andato bene"
  • 23 maggio 2025 - ore 18:49
    Bezzecchi, 5°
    A sky: "Una bella giornata, sono contento, da stamani mi sono sentito bene. Nel pomeriggio siamo migliorati ancora, con la soft andavo forte, il time attack il primo bene, il secondo ho fatto qualche errore. Bella giornata, sì. Abbiamo lavorato tanto, siamo migliorati un po' anche nelle gare passate, anche se non ci sono stati risultati, questa pista non ha staccate violente, io soffro molto quando la moto in staccata si muove, con la percorrenza invece la nostra moto è competitiva, dobbiamo sfruttare i punti di forza e limitare i deboli. Il motore nostro è un gran motore, sono rimasto positivamente sorpreso a Barcellona, quando l'ho provato, non è facilissimo gestirlo ma quando c'è potenza è cosi, capitava anche con Ducati"
  • 23 maggio 2025 - ore 18:43
    Miller, 3°
    A sky: "Il dna della M1 è questo, ha molti punti forti, ha vinto mondiali questa moto. Il carattere del motore è veramente buono, e gli ingegneri stanno lavorando bene, dando più potenza, è una moto che mi è piaciuta subito. Il chattering io non lo sento molto"
  • 23 maggio 2025 - ore 18:35
    Quartararo: "La M1 l'anno scorso sembrava un camion"
    A Sky il francese, oggi 2°: "è uno stimolo avere piloti che vanno forte e voglio essere sempre davanti, stiamo sviluppando la moto insieme, speriamo di fare passi avanti, stiamo facendo un bel lavoro. Il team satellite? Dopo due gare non si sente, ma dopo tutti i test, 5-6 gare, si sente. A misano test abbiamo provato l'aerodinamica, che ora usiamo e si sente. Avere 4 piloti con la stessa moto è molto positiva come cosa. La moto è migliorata molto in guidabilità, l'anno scorso sembrava un camion, adesso gira bene, e con l'elettronica riesco ad avere il mio stile dolce"
  • 23 maggio 2025 - ore 18:02
    classifica finale pre-quali motogp
  • 23 maggio 2025 - ore 18:01
    Alex marquez primo e record!
    1.57.295 bravo!
  • 23 maggio 2025 - ore 18:00
    turno quasi finito
    quartararo, alex marquez, miller, mm, bez, diggia, bagnaia, zarco, rins e acosta decimo
  • 23 maggio 2025 - ore 17:59
    bagnaia entra nei 10, è sesto
    1.57.703 mancano 30 secondi
  • 23 maggio 2025 - ore 17:59
    Quartararo! primooo
    1.57.342 che tempo!! vicino al record di aleix cioè 1.57.309
  • 23 maggio 2025 - ore 17:57
    bagnaia al momento è fuori dalla q2, mancano 2 minuti
  • 23 maggio 2025 - ore 17:57
    miller! secondo
    1.57.642 mancano 2 minuti e mezzo
  • 23 maggio 2025 - ore 17:54
    bagnaia è decimo, a rischio q1
    mancano 5 minuti
  • 23 maggio 2025 - ore 17:54
    dal nulla ecco alex marquez, primo!
    1.57.613
  • 23 maggio 2025 - ore 17:50
    mancano 9 minuti
    bez, diggia, mm, zarco, quartararo, miller, mir, rins, bagnaia e decimo vinales
  • 23 maggio 2025 - ore 17:50
    qui l'aprilia va forte! Bez primo
    1.57.667, mancano 9 minuti
  • 23 maggio 2025 - ore 17:50
    rimescolamento, mancano 10 minuti
    primo bez!! 1.57.667
  • 23 maggio 2025 - ore 17:48
    bagnaia settimo
    1.58.160
  • 23 maggio 2025 - ore 17:48
    diggia primo!!
    1.57.699 mancano 12 minuti
  • 23 maggio 2025 - ore 17:45
    bagnaia si sta lanciando
    per ora è 15°
  • 23 maggio 2025 - ore 17:45
    Marquez rimigliora subito
    1.57.705!
  • 23 maggio 2025 - ore 17:45
    Zarco fa meglio!
    1.57.741, mancano 15 minuti
  • 23 maggio 2025 - ore 17:45
    Marquez primo!
    1.57.866, chi è ? è il primo ad andare sotto al 58
  • 23 maggio 2025 - ore 17:41
    Morbidelli in mezzo alla pista ha ostacolato Bezzecchi
    è recidivo, vediamo se ci saranno penalità per il 21 - mancano 19 minuti, primo ancora Mir, poi vinales e bez
  • 23 maggio 2025 - ore 17:37
    miglior tempo di sempre qui è di Aleix Espargaro
    1'57.309, tempo fatto l'anno scorso
  • 23 maggio 2025 - ore 17:35
    Mir davanti a tutti, mancano 24 minuti
    il pilota hrc con gomme nuove ha fatto 1.58.301. Vinales è secondo, bez terzo con il tempo di inizio turno
  • 23 maggio 2025 - ore 17:32
    Quartararo si mette secondo
    mancano 27 minuti. Ora diggia terzo. Primo sempre bez. Dunque due yamaha nei primi 4 posti
  • 23 maggio 2025 - ore 17:29
    Ogura infortunato, almeno per oggi
    da Trackhouse: "Ai ha riportato un trauma al ginocchio destro nella caduta di oggi nelle FP1 e necessita di ulteriori cure. Non prenderà più parte a questa sessione di prove e non potrà presentarsi ai media oggi"
  • 23 maggio 2025 - ore 17:24
    Da vr46 su Morbidelli
    il team ha fatto sapere: "Caduta per Franky alla curva 6. Il pilota sta bene e si prepara a rientrare in pista"
  • 23 maggio 2025 - ore 17:23
    mancano 37 minuti
    primo ancora bezzecchi, solido anche stamattina, rins secondo poi alex e marc marquez. Bagnaia ottavo
  • 23 maggio 2025 - ore 17:14
    Dopo 13 minuti
    davanti bezzecchi, bravo, poi rins, marquez, quartararo, alex marquez, diggia, vinales, mir, zarco e morbidelli
  • 23 maggio 2025 - ore 17:12
    In corso le prequali - Marquez cade e resta attaccato alla moto
    Il 93 ha perso l'anteriore, poi a modo suo è rimasto attaccato al manubrio durante la scivolata, ha alzato la moto ed è ripartito. Mancano 47 minuti. Pilota ok
  • 23 maggio 2025 - ore 16:47
    pre-quali moto2
  • 23 maggio 2025 - ore 16:46
    esclusi eccellenti dalla q2
    vietti, arbolino, i due alonso
  • 23 maggio 2025 - ore 16:46
    in corso le pre-quali di moto2
    canet, 15°, è caduto sul finire del turno e resta fuori dalla Q2
  • 23 maggio 2025 - ore 15:53
    pre-qualifiche moto3
  • 23 maggio 2025 - ore 13:39
    Tardozzi
    Tardozzi a Sky: "Bagnaia non ha ancora questa confidenza, dobbiamo lavorare ancora, con il tempo siamo ancora lontani dai primi, da Marc, nell'ultimo run Marc ha fatto 59.1 con gomma usata. Pecco l'ho visto un po' giù, il problema rimane"
  • 23 maggio 2025 - ore 13:33
    FP1 di MotoGP - classifica finale
  • 23 maggio 2025 - ore 13:31
    Caduto Ogura
    pilota ok, ma un po' zoppicante, però in piedi. Moto distrutta. Incidente alla curva 2
  • 23 maggio 2025 - ore 13:19
    A silverstone le temperature non sono alte in questo momento
    il cielo è parzialmente nuvoloso, la pista asciutta
  • 23 maggio 2025 - ore 13:19
    Fp1 di MotoGP in corso
    quando mancano 11 minuti i fratelli Marquez sono davanti, prima Marc e poi Alex. Al momento bene Bez, terzo, seguito da Miller e Vinales. Bagnaia è decimo
  • 23 maggio 2025 - ore 12:35
    classifica fp1 moto2
  • 23 maggio 2025 - ore 11:45
    fp1 moto3
  • 23 maggio 2025 - ore 11:14
    Moto3 in pista per le fp1
  • 22 maggio 2025 - ore 17:46
    Interviste a Bagnaia, Marquez, Pernat
    Le trovate sulla home page di Moto.it. Pecco dice la sua sul caso Martin-Aprilia. Pernat analizza in diretta telefonica il comunicato di oggi di Aprilia. Inoltre trovate anche un'analisi di Zam sulla storia dei compagni di squadra di Marc Marquez - spoiler - il 93 li ha fatti smettere quasi tutti
  • 22 maggio 2025 - ore 17:45
    Acosta
    “Abbiamo guardato il meteo e potrebbe essere complicato, dobbiamo capire la vita della gomma, ma cerchiamo di portare avanti la forma iniziata in Qatar. L’obiettivo è essere sempre in top 5 e a quel punto possiamo puntare al podio, ci stiamo avvicinando. A inizio stagione il gap sembrava più grande, da Ducati. A inizio corsa perdiamo tanto dalle Ducati. Lo step da fare è molto grande. Non è male Silverstone per me, è molto fluida, non avevo molta esperienza. Mi piace molto il posto, comunque. Ci sarà da capire il meteo che ci sarà"
  • 22 maggio 2025 - ore 17:44
    Zarco
    Le parole del francese in conferenza stampa: "Quando ho riguardato la gara ho visto che non è successo niente di particolare a me, è stato tutto perfetto, mi sentivo veramente bene, continuavo a guadagnare vantaggio e non avevo stress. Da sopra mi chiedevo come stesse accadendo. È stato veramente bello. Non importa dove si vince, ma vincere in Francia è stato speciale, tutti stanno ancora parlando di questo". I tuoi genitori ci saranno anche qui? “No, saranno a casa, devono ancora digerirla. I miei non fanno parte di questo mondo, volevo che fosse tutto perfetto per loro e questo mi metteva pressione. Sicuramente con la pioggia ci sono più chance che accadono cose. Io posso avere delle chance, da inizio anno facciamo però ottime cose anche sull’asciutto. Rispetto a Le Mans sull’asciutto possiamo fare un po’ meglio, è una pista un po’ più veloce e adatta al nostro pacchetto. A inizio anno mi sentivo lontano, fino ad Argentina e Qatar, dove abbiamo capito che siamo più vicini. Ci manca qualcosa sul motore, sulla potenza e la velocità di punta, ma il pacchetto è sempre un compromesso. Abbiamo un problema di impennamento, ma sono meno problemi rispetto al passato. Ma per avvicinarsi al podio ci vuole un miglioramento". Sulla situazione di Martin: “Non possiamo comparare la mia rescissione con KTM a quella di Martin. Io non ero veloce, né campione del mondo. Io ero spaventato di perdere la velocità. Parlai con KTM per uscire dal contratto, anche se non avevo un’altra opzione, ma non volevo perdere fiducia. Non è la situazione di Jorge, che è campione del mondo. Sfortunato quest’anno, sì, ma non ha corso. A me fa strano questa situazione di Jorge”
  • 21 maggio 2025 - ore 15:46
    Borsoi, Miller e Oliveira
    BORSOI: "Silverstone è un altro circuito che, sulla carta, dovrebbe adattarsi bene alla Yamaha. Il suo layout, con poche frenate brusche e quasi nessun tratto stop-and-go, gioca a favore dei punti di forza della YZR-M1. Da questo punto di vista, è la pista ideale per valutare i progressi fatti nelle ultime gare. La Yamaha sta iniziando a mostrare i muscoli, gara dopo gara, anche se questo non si è ancora riflesso pienamente nei risultati della domenica dove, francamente, abbiamo ottenuto meno di quanto fosse realisticamente possibile. Sono fiducioso che Silverstone ci darà l'opportunità di dimostrare il nostro potenziale, non solo in termini di velocità sul giro, come dimostrano le ultime due pole position della Yamaha, ma anche in termini di costanza e ritmo di gara. Con una gara all'attivo, mi aspetto un altro passo avanti da Oliveira, che sta lavorando per ritrovare la forma migliore, mentre credo che Miller sarà in grado di lottare per le posizioni di rilievo". ________________________________________________________________ MILLER: "Vado a Silverstone con un grande desiderio di riprendermi dopo aver perso una grande opportunità in Francia. I giorni successivi non sono stati facili, naturalmente, ma questa è la natura delle corse, e ora tutta la mia attenzione è rivolta al GP di Gran Bretagna. Credo davvero che, a prescindere dal tempo sempre imprevedibile, potremo dimostrare ancora una volta la crescente competitività della Yamaha. Silverstone è una pista che mi piace molto, non solo per il tracciato ma anche per l'atmosfera speciale che circonda l'evento. Non vedo l'ora di tornare in pista e vedere di cosa siamo capaci". ________________________________________________________________________ OLIVEIRA: "Dopo il ritorno a Le Mans, dove l'obiettivo principale era semplicemente quello di ritrovare il mio ritmo nel corso del weekend - senza alcuna aspettativa se non quella di fare qualche giro e iniziare a riabituarmi alla M1, rientrando gradualmente nelle dinamiche di gara - l'approccio a Silverstone sarà già sensibilmente diverso. Vado nel Regno Unito con una base più solida e una maggiore fiducia. Fisicamente, mi aspetto di essere più in forma; negli ultimi giorni, dopo il GP di Francia, mi sono allenato intensamente. Mi aspetto di sentirmi sempre più a mio agio sulla moto e di acquisire ancora più fiducia in ciò che sono in grado di fare".
  • 21 maggio 2025 - ore 15:42
    Meregalli, Quartararo e Rins
    MEREGALLI: "Abbiamo svolto un lavoro supplementare tra il GP di Francia e il prossimo GP di Gran Bretagna. Il primo giorno del nostro test privato a Misano le condizioni della pista non erano delle migliori perché era bagnata, ma il secondo giorno siamo stati più fortunati, così abbiamo fatto altri test e abbiamo ottenuto buone informazioni. Abbiamo testato alcune impostazioni del telaio, le impostazioni del controllo elettrico e l'aerodinamica come argomenti principali. Inoltre, abbiamo svolto anche alcuni test per Michelin. Ora, arrivando a Silverstone, siamo curiosi di vedere cosa riusciremo a fare. È una pista veloce e ci sono settori che vanno bene per la nostra moto. È sempre difficile prevedere come si svolgerà un weekend di un GP, ma una cosa è certa: daremo il massimo per mantenere la nostra traiettoria positiva". ___________________________________________________________________ QUARTARARO: "Il test privato di Misano è iniziato male a causa della pioggia del primo giorno. Anche l'anno scorso abbiamo avuto sfortuna nel programmare questi test, ma fortunatamente questa volta il secondo giorno abbiamo fatto molto di più e mi sono sentito bene. Ultimamente mi piace guidare la moto e questo fa una grande differenza. Non vedo l'ora che arrivi Silverstone, dove daremo ancora una volta il massimo. Vediamo se qui riusciremo a lottare di nuovo per i primi posti". ___________________________________________________________________ RINS: "Dopo il weekend di Le Mans abbiamo avuto un giorno e mezzo di test privati a Misano. A causa della pioggia abbiamo perso un po' di tempo, ma siamo comunque riusciti a provare ciò per cui siamo venuti. Alla fine del secondo giorno, ero abbastanza soddisfatto del feeling che avevo con la moto. Ora siamo nel Regno Unito per il weekend di gara a Silverstone, che è un circuito molto veloce e piuttosto tecnico. Mi piace questa pista, quindi spero in un altro bel weekend a partire da venerdì".
  • 21 maggio 2025 - ore 15:35
    Marquez e Bagnaia
    MARQUEZ: “Scendo in pista alla ricerca di conferme. In Francia ho centrato due importantissimi piazzamenti per la classifica e ho continuato a fare prove sulla moto. Torniamo ai box per ritrovare le stesse sensazioni sul materiale che abbiamo provato al test di Jerez e continuiamo a lavorare sodo per essere competitivi in entrambe le gare”. _________________________________________________________________________________________ BAGNAIA: "Il weekend di Le Mans non ci ha regalato tante soddisfazioni. Ero veloce, competitivo già dal venerdì, ma la doppia caduta in gara non mi ha permesso di concretizzare. L’obiettivo è avere più confidenza sul davanti per poter guidare come vorrei. A Silverstone sono andato sempre molto forte negli ultimi anni, il tracciato e l’atmosfera mi piacciono e non vedo l’ora di tornare  a lavorare al box”
  • 20 maggio 2025 - ore 12:05
    Diggia e Morbidelli
    DIGGIA: “L’anno scorso, la gara di Silverstone è stata quella in cui sono stato più vicino ai primi, quest’anno cercheremo di migliorare il risultato finale. La cosa buona è che dopo il weekend di Le Mans abbiamo le idee chiare sul nostro setting di base. Quindi non vedo l’ora di scendere in pista per fare bene. Voglio sfruttare al massimo la moto che abbiamo. La pista mi piace, è molto lunga ed è simile ad Austin, magari potremo portare qualcosa che abbiamo usato lì, dove siamo saliti sul podio” _____________________________________________________ MORBIDELLI: “La pista di Silverstone mi piace molto e non vediamo l’ora di correre lì. Su questa pista, il team è andato bene in passato e io sto performando bene ultimamente. Sono felice di andare in Gran Bretagna ricominciare con un weekend di gara. Speriamo di cominciare bene il fine settimana e spero che sia bello dal punto di vista del meteo; in ogni caso, abbiamo dimostrato che la nostra velocità c’è anche sul bagnato, quindi siamo fiduciosi”
  • 20 maggio 2025 - ore 12:03
    Marini e Mir
    MARINI: "L'inizio dell'anno è stato buono e ora dobbiamo cercare di fare un passo avanti e diventare ancora più competitivi. Tutte le persone coinvolte hanno lavorato molto bene, e si può dire che con la quantità di lavoro del Test Team, tutta la Honda HRC sta spingendo. Tra le due gare c'è stato molto da fare e sono fiducioso che riusciremo a fare una buona prestazione e ad aggiungere altri punti al nostro palmares. Quest'anno andiamo a Silverstone in un periodo diverso dell'anno, quindi dobbiamo vedere cosa farà il tempo e reagire di conseguenza". ___________________________________________________ MIR: "Abbiamo fatto altri controlli tra una gara e l'altra e tutto sembra a posto. C'è qualche danno nella parte superiore del dito, ma ho potuto continuare ad allenarmi e a prepararmi più o meno come al solito. Ho lavorato molto con il mio fisioterapista sul collo e anche lì abbiamo fatto progressi. Il piano e la situazione per il fine settimana non cambiano, abbiamo dimostrato che a Le Mans abbiamo velocità e abbiamo solo bisogno di un po' di fortuna e di rientrare in Q2 per evitare qualcosa nei primi giri. Andiamo avanti"
  • 20 maggio 2025 - ore 10:07
    Bezzecchi e Savadori
    Dopo il ciclone del caso Martin ecco le parole di quelli che sono al momento i piloti che corrono i GP per Ducati. BEZZECCHI: "Sarà sicuramente molto bello andare a Silverstone per la prima volta con Aprilia. È una pista bellissima che mi piace, sicuramente il meteo sarà un’incognita. Continueremo a lavorare come stiamo facendo per ottenere un bel risultato". _________________________________________________ SAVADORI: "Silverstone è una pista bellissima, ma è quasi nuova per me. Con la MotoGP, sono stato nel 2021, ma venivo da un infortunio subito in Austria e ho fatto solo due turni. In precedenza, ci avevo corso nel 2010 in 125cc e nel 2013 nella Superstock 1000 dove avevo fatto terzo in gara. Questo fine settimana continueremo a portare avanti lo sviluppo della RS-GP25, come abbiamo fatto nelle gare precedenti. Il nostro focus principale è stato portare novità in gara e migliorarle sempre di più".