21 maggio 2025
- ore 15:46
Borsoi, Miller e Oliveira
BORSOI: "Silverstone è un altro circuito che, sulla carta, dovrebbe
adattarsi bene alla Yamaha. Il suo layout, con poche frenate brusche e
quasi nessun tratto stop-and-go, gioca a favore dei punti di forza della
YZR-M1. Da questo punto di vista, è la pista ideale per valutare i
progressi fatti nelle ultime gare. La Yamaha sta iniziando a mostrare i
muscoli, gara dopo gara, anche se questo non si è ancora riflesso
pienamente nei risultati della domenica dove, francamente, abbiamo
ottenuto meno di quanto fosse realisticamente possibile. Sono fiducioso
che Silverstone ci darà l'opportunità di dimostrare il nostro
potenziale, non solo in termini di velocità sul giro, come dimostrano le
ultime due pole position della Yamaha, ma anche in termini di costanza e
ritmo di gara. Con una gara all'attivo, mi aspetto un altro passo avanti
da Oliveira, che sta lavorando per ritrovare la forma migliore, mentre
credo che Miller sarà in grado di lottare per le posizioni di rilievo".
________________________________________________________________ MILLER:
"Vado a Silverstone con un grande desiderio di riprendermi dopo aver
perso una grande opportunità in Francia. I giorni successivi non sono
stati facili, naturalmente, ma questa è la natura delle corse, e ora
tutta la mia attenzione è rivolta al GP di Gran Bretagna. Credo davvero
che, a prescindere dal tempo sempre imprevedibile, potremo dimostrare
ancora una volta la crescente competitività della Yamaha. Silverstone è
una pista che mi piace molto, non solo per il tracciato ma anche per
l'atmosfera speciale che circonda l'evento. Non vedo l'ora di tornare in
pista e vedere di cosa siamo capaci".
________________________________________________________________________
OLIVEIRA: "Dopo il ritorno a Le Mans, dove l'obiettivo principale era
semplicemente quello di ritrovare il mio ritmo nel corso del weekend -
senza alcuna aspettativa se non quella di fare qualche giro e iniziare a
riabituarmi alla M1, rientrando gradualmente nelle dinamiche di gara -
l'approccio a Silverstone sarà già sensibilmente diverso. Vado nel Regno
Unito con una base più solida e una maggiore fiducia. Fisicamente, mi
aspetto di essere più in forma; negli ultimi giorni, dopo il GP di
Francia, mi sono allenato intensamente. Mi aspetto di sentirmi sempre
più a mio agio sulla moto e di acquisire ancora più fiducia in ciò che
sono in grado di fare".