Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Un'iniziativa innovativa per affrontare il problema dell'inquinamento acustico sta prendendo forma a Bergamo. Sull'esempio dei pannelli che indicano la velocità in tempo reale, l'amministrazione comunale, in particolare l'assessorato alla Mobilità, sta lavorando all'installazione di display "anti-rumore" lungo le vie cittadine. L'obiettivo? Sensibilizzare i conducenti, soprattutto i motociclisti, sul livello di decibel prodotto dai loro veicoli e sul disagio che questo può causare ai residenti.
Questi dispositivi, dotati di un fonometro, visualizzeranno in tempo reale la rumorosità del mezzo in transito. L'idea è quella di creare una consapevolezza immediata, una sorta di "feedback acustico" che permetta ai motociclisti di rendersi conto se il loro mezzo sta superando i limiti di tollerabilità, senza però incorrere in sanzioni dirette.
"Ci stiamo lavorando da tempo, abbiamo già fatto alcuni approfondimenti e stiamo selezionando i dispositivi, ci sono vincoli da rispettare," ha spiegato Marco Berlanda, assessore alla Mobilità del Comune di Bergamo, sottolineando l'impegno dell'amministrazione nel portare avanti questo progetto. L'iniziativa si inserisce in un più ampio quadro di interventi volti a migliorare la qualità della vita in città e a promuovere comportamenti più rispettosi dell'ambiente urbano.