• home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
  • More
    • sport
    • Listino
  • Hot Topic
  • Sharing
  • Concept
  • Prove
  • BIKEUP
Follow
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
  • home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
Moto.it
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Sport
  • Viaggi
  • Video
  • EICMA
  • Listino
Automoto
  • Home
  • News
  • Prove
  • Confronta
  • Dakar
  • SALONI
  • Listino nuovo
  • Listino usato
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • REGOLE DI PUBBLICAZIONE
  • odr
  • PRIVACY
  • RASSEGNA STAMPA
  • Pubblicità

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003 © 1997-2018 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Elettrico
  3. Moto

Harley-Davidson Livewire 2021. Aumenta il peso, diminuisce la potenza

di Marco Berti Quattrini Marco Berti Quattrini

18 marzo 2021

Guarda la gallery 25
  • + 18

Dai dati depositati in Australia da H-D, il modello 2021 della LiveWire mette su qualche chilo ed è un po' meno potente. Ma cosa significa?

Harley-Davidson è lanciatissima sulle moto elettriche lo dimostrano la creazione di una divisione dedicata e la recente nomina di Ryan Morrissey a Chief Electric Vehicle Officer. Tante novità all'orizzonte e nuovi progetti, ma anche la capostipite, la LiveWire non rimane indietro. Infatti per il 2021 riceverà un "aggiornamento" che potrebbe essere più importante di quanto si pensi. Dai dati registrati in Australia (e intercettati da motorcycle.com) infatti emergono due dettagli piuttosto significativi. 

Il primo riguarda il peso che passa da 249 kg a 255 kg. Il secondo invece riguarda la potenza che scende da 78 kW a 75 kW, una riduzione equivalente a 4 cavalli. Di fatto non sono numeri così grandi, ma sono significativi per capire in che direzione Harley-Davidson si stia muovendo. Una batteria più grande e un motore meno potente sono la soluzione per garantire maggiore autonomia, rispondendo a una delle maggiori critiche mosse alla Harley elettrica.
 
Con i pochissimi dati che abbiamo non si può che speculare senza alcuna certezza, anche perché non si sa quali altre differenze scopriremo nalla LiveWire 2021.

Vedi anche

Harley-Davidson. Ryan Morrissey è il primo Chief Electric Vehicle Officer

Harley-Davidson ha svelato il piano strategico The Hardwire 2021-2025

Top Stories

  • GoCycle. La 4ª generazione della eFolding superleggera

    di Marco Berti Quattrini

    GoCycle. La 4ª generazione della eFolding superleggera
  • E’ più facile comprare una Ferrari che un'eBike

    di Moto.it

    E’ più facile comprare una Ferrari che uneBike
  • Segway Apex H2. La moto ibrida elettrica e a idrogeno

    di Marco Berti Quattrini

    Segway Apex H2. La moto ibrida elettrica e a idrogeno
  • TEST - Giant Trance X E+ Pro 2. La all mountain!

    di Alex Boyce

    TEST - Giant Trance X E+ Pro 2. La all mountain!
  • BMW CE 04. Pronto per la produzione lo scooter elettrico bavarese

    di Marco Berti Quattrini

    BMW CE 04. Pronto per la produzione lo scooter elettrico bavarese
  • TEST - Thok TK01: una "capra" in salita e stabile in discesa

    di Alex Boyce

    TEST - Thok TK01: una capra in salita e stabile in discesa

di Marco Berti Quattrini Marco Berti Quattrini

Ultimi annunci

  • usato

    Niu MQi+ Sport (2020)

    € 1.400

    Niu MQi+ Sport (2020)
  • nuovo

    Fantic Motor Issimo (2019 - 21)

    € 2.990

    Fantic Motor Issimo (2019 - 21)
  • usato

    Suzuki SV 650 (2003 - 06)

    € 2.800

    Suzuki SV 650 (2003 - 06)
Tutti gli annunci

Next

Next Electric Motors presenta la Ace London. La cafe racer del futuro

di Marco Berti Quattrini

Next Electric Motors presenta la Ace London. La cafe racer del futuro
Moto.it Elettrico
  • NEWS
  • Moto
  • Scooter
  • ebike
  • Sport
  • Listino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • Chi siamo
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
  • CONTATTI

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003