• home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
  • More
    • sport
    • Listino
  • Hot Topic
  • Sharing
  • Concept
  • Prove
  • BIKEUP
Follow
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
Moto.it
Moto.it - Elettrico
  • home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
  • home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
Moto.it
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Sport
  • Viaggi
  • Video
  • EICMA
  • Listino
Automoto
  • Home
  • News
  • Prove
  • Confronta
  • Dakar
  • SALONI
  • Listino nuovo
  • Listino usato
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • REGOLE DI PUBBLICAZIONE
  • odr
  • PRIVACY
  • RASSEGNA STAMPA
  • Pubblicità

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003 © 1997-2018 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Elettrico
  3. News

Flluid_2. Lo scooter che si trasforma in eBike. L'ultimo brevetto di Erik Buell

di Marco Berti Quattrini Marco Berti Quattrini

7 gennaio 2021

Guarda la gallery 5

Erik Buell ha progettato un transformers in grado di diventare a piacimento una eBike o uno scooter elettrico 

Erik Buell dopo aver chiuso il capitolo delle massicce e muscolose moto a combustione si è negli ultimi anni dedicato ai veicoli elettrici. Mentre sono già in commercio una eBike e una moto (a zero emissioni), ora ha depositato il brevetto per quello che sembra essere l'anello di congiunzione tra i due mondi.

La Flluid_2
 ha debuttato circa sei mesi fa ma è solo grazie ai disegni scovati da Bikesocial che si capiscono le potenzialità del progetto. l'Ing. Buell ha tirato fuori dal cilindro un mezzo assolutamente versatile e pensato per adattarsi alle esigenze di chi lo guida e, ancor prima, di chi lo vende. Rimuovendo un paio di bulloni si può infatti trasformare uno scooter elettrico in una eBike consentendo massima flessibilità nell'assecondare le diverse regolamentazioni dei vari Paesi. 
 
Il punto di partenza è un telaio monoscocca in magnesio che al suo interno può accogliere batterie di diverse grandezze. Sono tra le ginocchia del pilota e alle spalle della ruota anteriore e alimentano un motore elettrico collocato nel mozzo della ruota posteriore. Nella configurazione eBike al mozzo è collegata anche una cinghia che trasmette il moto dei pedali. Nella configurazione scooter pedali e trasmissione scompaiono e vengono montate due piccole pedane per appoggiare i piedi. Da quello che si può evincere dai progetti sembra che non ci sia alcun tipo di ammortizzazione al posteriore, ma solo all'anteriore. 
 
I vantaggi di un progetto di questo tipo sono tantissimi, a partire dalla produzione: avere infatti tutte le principali componenti in comune porta un grande riduzione di tempo e di spese. Un altro valore aggiunto è la possibilità di offrire a importatori e venditori diverse configurazioni che siano in grado di adattarsi con facilità alle leggi che nei diversi Paesi e alle limitazioni in base alle patenti. E' per questo probabile che la Flluid_2 abbia diversi tipo di omologazione. 
 
Volendo giocare ad ipotizzare un prezzo, idealmente potremmo collocarla al disopra della Flluid che in USA costa 3.995 dollari, ma decisamente al di sotto della Fllow ($ 10.995). Potremmo quindi ipotizzare un prezzo tra i 5.000 e i 6.000 dollari.
 

Top Stories

  • BMW e il boxer del futuro: guardate che brevetti sorprendenti

    di Marco Berti Quattrini

    BMW e il boxer del futuro: guardate che brevetti sorprendenti
  • Energica svela Experia: è la vera alternativa elettrica per viaggiare?

    di Maurizio Gissi

    Energica svela Experia: è la vera alternativa elettrica per viaggiare?
  • eBike truccate? Ecco come si rischiano 7.500 € di multa

    di Marco Berti Quattrini

    eBike truccate? Ecco come si rischiano 7.500 € di multa
  • Stark Varg: se vi piace il cross, questa elettrica fa per voi. Vi sveliamo perché [VIDEO e GALLERY]

    di Aimone Dal Pozzo

    Stark Varg: se vi piace il cross, questa elettrica fa per voi. Vi sveliamo perché [VIDEO e GALLERY]
  • Microlino. Le versioni in vendita e le ragioni di un successo annunciato

    di Moto.it

    Microlino. Le versioni in vendita e le ragioni di un successo annunciato
  • Che cosa ci fanno i piloti della MotoGP in sella alle moto elettriche Thundervolt?

    di Moto.it

    Che cosa ci fanno i piloti della MotoGP in sella alle moto elettriche Thundervolt?

di Marco Berti Quattrini Marco Berti Quattrini

Ultimi annunci

  • usato

    Bmw C Evolution Elettrico Long Range (2017 - 18)

    € 9.000

    Bmw C Evolution Elettrico Long Range (2017 - 18)
  • usato

    Bmw C Evolution Elettrico (2015 - 16)

    € 8.500

    Bmw C Evolution Elettrico (2015 - 16)
  • usato

    Zero Zero S (2015 - 22)

    € 1.400

    Zero Zero S (2015 - 22)
Tutti gli annunci

Next

Piaggio, nuovo scooter elettrico in arrivo a maggio

di Marco Berti Quattrini

Piaggio, nuovo scooter elettrico in arrivo a maggio
Moto.it Elettrico
  • NEWS
  • Moto
  • Scooter
  • ebike
  • Sport
  • Listino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • Chi siamo
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
  • CONTATTI

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003