Dunlop CIV 2024, la domenica a Vallelunga: in SBK Pirro inarrestabile, caduta per Delbianco. La 600 è di Stirpe [RISULTATI]

Dunlop CIV 2024, la domenica a Vallelunga: in SBK Pirro inarrestabile, caduta per Delbianco. La 600 è di Stirpe [RISULTATI]
È domenica e a Vallelunga va in scena il secondo round del Campionato Italiano Velocità. Ecco i risultati di Superbike, Supersport 600NG, Supersport 300, Moto3 e Pre Moto 3
26 maggio 2024

Dopo un acceso sabato di gare a Vallelunga è tempo di tornare in sella e dare il tutto per tutto per la seconda giornata di competizioni.

La prima gara della seconda tappa del Dunlop CIV 2024 ha visto un Michele Pirro efficace, chiurirgico, dopo due cadute nelle prove e nelle qualifiche. Il pilota Ducati ha ottenuto una prima posizione in Gara1, gara condizionata da una bandiera rossa che ha rimescolato un po' le carte in gioco: Mercandelli stava per vincere. Delbianco conclude terzo, problemi di grip. Scenica anche la Supersport 600NG: 37 partenti e tanto, tantissimo gas. A dominare è stato Lorenzo Dalla Porta, poi Luca Ottaviani e Andrea Giombini.

Cosa ci riserverà la domenica di gare? A Vallelunga il sole splende e si aspettano temperature ottimali, ecco i risultati delle gare, in diretta dal circuito.

Dunlop CIV 2024, Gara1 a Vallelunga: Pirro ha la meglio su Mercandelli, Delbianco è vicino [RISULTATI]

Superbike

Pirro parte subito velocissimo e impone il ritmo, segnando già dai primi giri 1.37.2. Alle sue costole però troviamo Delbianco e Bernardi, anche loro sono lì vicini.

Segue una breve fase di studio nel il tezetto di testa ma Pirro e la sua Ducati sono troppo veloci, al giro 6 abbiamo 1.4 secondi di ritardo di Delbianco. Bernardi e la sua Aprilia sono letteralmente attaccati a Delbianco, arriva il sorpasso di Bernardi a metà gara ma grande sfortuna per Delbianco: scivolata. Pirro continua a scappare, il vantaggio - al giro 12 - supera abbondantemente i 2 secondi.

Michele Pirro segna quindi una doppietta importantissima a Vallelunga e prolunga la propria scia di vittore nel CIV. Seconda posizione per Luca Bernardi, chiude il podio Samuele Cavalieri.

La classifica completa:

Supersport 600NG

Che gara nella Supersport 600! Lorenzo Dalla Porta doveva essere il protagonista assoluto delle gara ma per un problema alla sua Yamaha R6 è stato costretto a partire dalla Pit Lane. Nel disperato tentativo di rimonta cade, vittoria sfumata per il pilota Toscano.

Non sono finiti qui i colpi di scena, lotta aperta per il podio tra Ottaviani, Stirpe e Sciarretta. Il terzetto di testa ha girato velocissimo, sul passo del 39/40 ma ad avere la meglio è stato, alla fine dei conti, Davide Stirpe. Ottaviani è stato infatti penalizzato con un Long Lap Penalty che lo ha visto scivolare in terza posizione. Luca, subito dopo la gara, era evidentemente turbato dalla decisione e non ha rilasciato dichiarazioni, specialmente dopo il secondo posto di ieri: vedeva la vittoria a portata di mano, è passato primo sotto al traguardo, ma nulla. Chiude il podio un fantastico Sciarretta, prima volta per lui. Complimenti!

Ecco la classifica completa:

Moto3

La Gara2 della Moto3 ha visto salire sul gradino più alto del podio Marcos Ruda. Lo spagnolo si impone su Elia Bartolini e su Lolli Cristian. Il ritardo di Bartolini su Ruda è di sei secondi, quello di Lolli su Bartolini di ben 27 secondi

Ecco la classifica completa:

Supersport 300

In Supersport 300 tanto spettacolo e un arrivo in volata. La prima posizione è stata conquistata fa Alfonso Coppola del Box Pedercini Corse che chiude la gara in 22'27.879. Soli 0.066 secondi distaccano Coppola da Guido Fina, vicinissimo. A chiudere il podio Chris Wright.

La classifica completa:

Pre Moto 3

La Pre Moto 3 è stata la prima categoria del CIV a scendere in pista nella domenica. Gara tesa fino all'ultima curva, con un arrivo in volata, questione di centesimi... A vincere è stato Cristian Borrelli del Bucci Moto Factory, seguito da Alberto Martin Galiuto, Altogo Racing Team. Chiude il terzetto di testa Matteo Gabarrini.

Ecco la classifica completa: