Attenzione: la versione di Internet Explorer che stai utilizzando non permette una corretta visualizzazione.
Moto.it è ottimizzato per Internet Explorer 9 o superiore, oppure puoi utilizzare altri browser come Chrome, Firefox o Safari.
MotoGP |
Tra i punti toccati nel corso della conferenza stampa che HRC Honda ha appena tenuto in Giapppone, anche quello che riguarda le condizioni di Marc Marquez e le ipotesi sul suo ritorno già per i prossimi test invernali sul circuito malese
MotoGP |
La clamorosa mossa di Davide Brivio, che lascia il ruolo di team manager Suzuki MotoGP per passare alla Formula1 con Renault nel nuovo progetto Alpine F1, apre una serie di interrogativi
MotoGP |
Adesso è ufficiale: il team manager italiano lascia le moto per passare alla Renault F1, anche se non si sa ancora in quale ruolo. La Casa giapponese colta impreparata dalla notizia: non è facile trovare un sostituito
MotoGP |
La notizia non è ancora ufficiale, ma pare certa: il manager italiano che ha portato la Suzuki al titolo mondiale, passa alle quattro ruote, voluto dall’AD Renault, Luca De Meo: i due avevano lavorato insieme in Yamaha. Domani la conferma
MotoGP |
E’ stata una stagione intensa, con nove vincitori differenti: la conferma di una grande incertezza. In due GP (Austria2, Valencia2) il sorpasso decisivo è stato effettuato all’ultimo giro e in tanti altri c’è stata incertezza fino alla bandiera a scacchi. E che spettacolo la rimonta di Marc Marquez a Jerez1… Ecco la nostra classifica delle gare più entusiasmanti
MotoGP |
Dall'incidente di Jerez al ritorno a casa dopo il ricovero in ospedale per il terzo intervento all'omero destro, tutte le news e gli approfondimenti sulla vicenda che ha sconvolto la stagione 2020 e che porta con sé tutta una serie di interrogativi per il 2021
MotoGP |
Ospite del nostro trio, Nico, Zam e l’ingegner Bernardelle, il direttore tecnico di Aprilia Racing. La RS-GP 2020, i piloti, il calendario, lo sviluppo e la stagione 2021. Qui sul sito, sul canale YouTube e sulla pagina Facebook di Moto.it
MotoGP |
Da zero a dieci: numeri, statistiche e voti sul GP di Portogallo. Un modo per ripercorrere quanto accaduto a Portimão, non solo in pista e non solo in MotoGP
MotoGP |
Gare dense di emozioni sul difficile tracciato portoghese: dalla vittoria mondiale di Bastianini in poi, nell'ultimo appuntamento di stagione il nostro quartetto delle meraviglie ripercorrerà le competizioni del weekend ma anche i momenti-chiave della strana stagione che si è appena conclusa. Qui, sul canale YouTube e sulla pagina Facebook di Moto.it