Attenzione: la versione di Internet Explorer che stai utilizzando non permette una corretta visualizzazione.
Moto.it è ottimizzato per Internet Explorer 9 o superiore, oppure puoi utilizzare altri browser come Chrome, Firefox o Safari.
News |
Dieci anni in due settimane, il viaggio dell’ultima Dakar in Sud America per ripercorrere un’era del rally più famoso del mondo attraverso alcuni dei luoghi più significativi. Rally, geografia, emozioni indimenticabili
News |
10 anni in due settimane, il Viaggio dell’ultima Dakar in Sud America per ripercorrere un’era del Rally più famoso del Mondo attraverso alcuni dei luoghi più significativi. Rally, Geografia e Emozioni indimenticabili
News |
10 anni in due settimane, il Viaggio dell’ultima Dakar in Sud America per ripercorrere un’era del Rally più famoso del Mondo attraverso alcuni dei luoghi più significativi. Rally, Geografia e Emozioni indimenticabili
News |
10 anni in due settimane, il Viaggio dell’ultima Dakar in Sud America per ripercorrere un’era del Rally più famoso del Mondo attraverso alcuni dei luoghi più significativi. Rally, Geografia e Emozioni indimenticabili
Sport |
Uno dei team tanager italiani di maggior successo negli anni ’80-’90 è Oscar Rumi, capace di far volare le Honda viola con Merkel, Casoli e Xaus. Indimenticate le magnifiche RC30 | M. Temporali
Sport |
Con Rewind, la rubrica che ci riporta indietro nel tempo, scopriamo il debutto di Alex De Angelis con gli scooter. A 14 anni era un talento, prometteva bene, ma gli è mancato qualcosa… | M. Temporali
Sport |
La 125 andrà a sparire e la più probabile configurazione di questa classe è una trasformazione in 4 tempi, forse da 450 cc, attingendo tecnologia dal Supermotard. Si respira l'aria dei vecchi Supermono | M. Temporali
Sport |
Insieme alla 125 GP, era la classe più combattuta e spettacolare. La Supersport di oggi non è nemmeno parente di ciò che si vedeva tra la fine degli anni ’90 e primi del 2000. Rewind ‘97 ricorda il valore di quella categoria | M. Temporali
Sport |
Vi raccontiamo la filosofia delle gare Endurance e le qualità dei piloti che corrono per ore. L’esser bolliti è una condizione fondamentale per terminare le lunghe maratone. L'esempio di Charpentier | M. Temporali
Sport |
Il motociclista “autentico” non la gradiva, ma l’architettura delle moto americane non era tanto avventata: veloci in pista e non si sapeva perché. Ecco il ricordo di chi per primo osò gareggiarci in Italia | M. Temporali
Sport |
Rewind ricorda Lucky in una gara sconfitto da un giornalista. Allora era il re incontrastato del monomarca Ducati. Max Temporali, protagonista della vicenda, racconta il “bello” di Lucchinelli
MotoGP |
Rewind ci porta al debutto di Marco Melandri, schierato nel monomarca Honda con una 125 da GP. Al suo fianco Max Temporali, che descrive la 125 come “la moto più complicata”, attestando valore al giovane campione