Polini rivoluziona l'Aprilia SXR 50 Euro5 con il suo kit per elaborare gli scooter 50cc 4 tempi

Polini rivoluziona l'Aprilia SXR 50 Euro5 con il suo kit per elaborare gli scooter 50cc 4 tempi
L'azienda bergamasca ha realizzato un kit completo "plug & play" per aumentare le performance degli scooter 50cc 4 tempi: più coppia, più velocità, più divertimento
9 giugno 2025

Polini Motori, da sempre sinonimo di prestazioni e qualità nel mondo degli scooter, presenta la nuova linea di elaborazione dedicata all’Aprilia SXR 50 4T Euro 5. Una proposta completa, studiata nei minimi dettagli, che consente di trasformare il piccolo commuter urbano in uno scooter decisamente più brillante e divertente da guidare.

Al centro del kit ci sono il nuovo gruppo termico Ø 49 mm, realizzato con cilindro in alluminio e canna in ghisa, e la centralina Polini ECM.
Relativamente al gruppo termico l’accoppiata - alluminio/ghisa - garantisce ottimo smaltimento termico e affidabilità a lungo termine. L’alluminio mantiene basse le temperature operative, mentre la ghisa stabilizza le prestazioni, assicurando durata anche in condizioni di uso intenso.

L’aumento di cilindrata porta il motore a circa 80 cc, con benefici concreti in termini di coppia e allungo. Per ottimizzare il montaggio e massimizzare le prestazioni, Polini propone un percorso di upgrade modulare in tre step:
- step 1: centralina ECM Polini con tre mappe preimpostate e variatore Hi-Speed
- step 2: molle valvole Polini rinforzate, così da poter utilizzare una mappa che alza il limitatore di giri 
- step 3: gruppo termico Ø 49 mm e kit rapporti allungati Polini

Naviga su Moto.it senza pubblicità
1 euro al mese

La nuova centralina elettronica Polini ECM per SXR 50 4T E5 è il cervello dell’operazione. Sviluppata dal reparto corse, permette la selezione tra tre mappature differenti, per adattarsi a ogni livello di preparazione.

La mappa 1 è "plug and play" in quanto presenta dei parametri modificati ma non richiede l'installazione di altri componenti, anche se il montaggio del variatore Polini Hi Speed è vivamente consigliato. Il limitatore è posto a 8600 giri/min e la velocità massima sale a circa 50-53 km/h.

La mappa 2 per essere utilizzata richiede il montaggio delle molle valvole rinforzate Polini. Così facendo si può, in tutta sicurezza, alzare il limitatore fino a 10000 giri/min con un ulteriore incremento di velocità massima. 

La mappa 3 è quella "full power" e necessita dell'installazione del gruppo termico maggiorato e viene suggerito il montaggio dei rapporti allungati Polini. In questa configurazione lo scooter supera i 70 km/h di velocità massima. Il kit rapporti allungati sostituisce l’originale 13/56 con un più performante 15/54, ottimizzando la trasmissione finale per supportare la nuova potenza. Realizzati in acciaio speciale ad alta resistenza, questi ingranaggi migliorano la velocità massima di circa il 20%, senza compromettere la robustezza della trasmissione.

Ma con tutte queste modifiche come si comporta l'Aprilia SXR 50 4T Euro5? L’erogazione diventa pronta, decisa e fluida. Le partenze da fermo sono più reattive, la ripresa è nettamente migliorata, e il motore continua a spingere fino ai 10.000 giri. Lo scooter guadagna anche in velocità massima, superando i 70 km/h reali, senza sacrificare il comfort di marcia.

In definitiva, l’intervento Polini trasforma l’SXR da semplice commuter a mezzo dinamico, adatto non solo al traffico urbano ma anche a brevi percorrenze extraurbane, mantenendo buone doti di affidabilità e guidabilità.

La nuova linea Polini per Aprilia SXR 50 4T E5 conferma ancora una volta l’approccio tecnico e competente dell’azienda bergamasca. Un tuning su misura, studiato nei dettagli e completamente modulare, che permette di personalizzare le performance dello scooter senza improvvisazioni.
Per chi cerca il giusto compromesso tra prestazioni e durata, è una soluzione da valutare seriamente.

Argomenti

Caricamento commenti...