Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
L'estate 2025 si preannuncia particolarmente impegnativa per la circolazione stradale italiana.
Viabilità Italia ha ufficializzato il calendario dei divieti di circolazione per i veicoli pesanti, mentre gli esperti prevedono code record durante i principali weekend dell'esodo estivo. Le misure restrittive interesseranno principalmente al momento il mese di luglio, con limitazioni specifiche per i mezzi con massa superiore a 7,5 tonnellate durante i giorni di maggiore afflusso turistico.
Ecco i weekend critici per il traffico.
Le autorità hanno stabilito un programma di restrizioni mirato a garantire maggiore fluidità del traffico durante i periodi più critici. Il calendario ufficiale prevede limitazioni alla circolazione dei mezzi pesanti nelle seguenti date:
Queste misure rappresentano un approccio strategico per alleggerire la pressione sulle principali arterie del paese durante i fine settimana di punta. L'obiettivo è quello di creare "corridoi preferenziali" per il traffico leggero, riducendo così i tempi di percorrenza e aumentando i livelli di sicurezza stradale in periodi tradizionalmente caratterizzati da elevata congestione.
Particolare attenzione meritano i primi due weekend di luglio: venerdì 4, sabato 5, domenica 6 e venerdì 11, sabato 12 e domenica 13.
In questi giorni gli analisti del traffico indicano un incremento del traffico rispetto ai weekend ordinari, con criticità concentrate soprattutto sulle direttrici che collegano il centro Italia alle località balneari del Tirreno e dell'Adriatico. Nello specifico:
I dati storici mostrano come le partenze estive abbiano sempre rappresentato uno dei momenti più complessi per la viabilità nazionale. Quest'anno, la situazione potrebbe essere ulteriormente complicata dalla presenza di cantieri ancora attivi su alcune tratte autostradali strategiche.
Viabilità Italia ha poi elaborato una serie di raccomandazioni specifiche per affrontare al meglio questa estate di traffico intenso. La pianificazione anticipata emerge come elemento chiave: evitare le fasce orarie critiche, tipicamente concentrate tra le 10:00 e le 18:00 nei giorni di weekend, può ridurre significativamente i tempi di viaggio.
L'informazione in tempo reale diventa fondamentale: il sito della Polizia di Stato, il numero verde 1518 del CCISS, le trasmissioni specializzate di Rai-Isoradio e le applicazioni delle concessionarie autostradali rappresentano strumenti indispensabili per monitorare costantemente l'evolversi della situazione. Altrettanto importante risulta la verifica preventiva di eventuali cantieri o lavori di manutenzione programmati lungo i percorsi prescelti.
Per i nostri amici motociclisti: il caldo non va sottovalutato, cercate di viaggiare nelle ore meno impegnative e soprattutto fermatevi spesso idratandovi.
Immagine ANSA/EBF