Piaggio Liberty 50 4T (2004 - 16)

Piaggio Liberty 50 Liberty 50 4T (2004 - 16)
  • Prezzo
    € 2.130
    Confronta
  • Cilindrata
    49,9 cc
  • Potenza
    3,5 CV
  • Peso a secco
    88 kg
  • Sella
    785 mm
  • Marca Piaggio
    Modello Liberty 50
    Allestimento Liberty 50 4T (2004 - 16)
    Categoria 50 c.c.
    Prezzo 2.130 €
    Inizio produzione 2004
    Fine produzione 2016
    Garanzia n.d.
    Optional n.d.

    Lunghezza 1.935 mm
    Larghezza 760 mm
    Altezza n.d.
    Altezza minima da terra n.d.
    Altezza sella da terra MIN 785 mm
    Altezza sella da terra MAX n.d.
    Interasse 1.320 mm
    Peso a secco 88 kg
    Peso in ordine di marcia n.d.

    Cilindrata 49,9 cc
    Tipo motore termico
    Tempi 4
    Cilindri 1
    Configurazione cilindri n.d.
    Disposizione cilindri n.d.
    Inclinazione cilindri -
    Inclinazione cilindri a V n.d.
    Raffreddamento ad aria
    Avviamento elettrico
    Alimentazione carburatore
    Alesaggio 39 mm
    Corsa 42 mm
    Frizione automatica
    Numero valvole 2
    Distribuzione monoalbero
    Ride by Wire n.d.
    Controllo trazione n.d.
    Mappe motore n.d.
    Potenza 3,5 CV - 2,6 kW - 7.000 rpm
    Coppia 0 kgm - 4 Nm - 6.750 rpm
    Emissioni Euro 2
    Depotenziata No
    Tipologia cambio automatico con variatore
    Numero marce -
    Presenza retromarcia No
    Consumo medio VMTC n.d.
    Capacità serbatoio carburante 6 lt
    Capacità riserva carburante n.d.
    Trasmissione finale cinghia

    Telaio Struttura monoculla in tubi d'acciaio ad alta resistenza
    Sospensione anteriore Forcella telescopica idraulica
    Escursione anteriore n.d.
    Sospensione posteriore Ammortizzatore idraulico
    Escursione posteriore n.d.
    Tipo freno anteriore disco
    Misura freno anteriore 220 mm
    Tipo freno posteriore tamburo
    Misura freno posteriore 140 mm
    ABS No
    Tipo ruote integrali
    Misura cerchio anteriore 16 pollici
    Pneumatico anteriore 90/80 - 16"
    Misura cerchio posteriore 14 pollici
    Pneumatico posteriore 110/80 - 14"

    Batteria n.d.
    Capacità n.d.
    Autonomia e durata n.d.
    Batteria secondaria n.d.
    CRM non si assume alcuna responsabilità per la correttezza dei dati - © RIPRODUZIONE RISERVATA

  • Domanda
    Ciao a tutti. Ho un liberty 50 4t comprato nuovo, lo portato dal meccanico per togliere le strozzature ma non ci sono nella marmitta né nel variatore e per di più la centralina era già tagliata e risiliconata. Il meccanico non sa che fare ma la moto fa sempre 45 come mai ? Qualcuno sa qualcosa ?grazie
  • Domanda
    Ciao volevo chiedere delle informazioni sul mio ciclomotore per quanto riguarda la manopola del gas, questa è come se non funzionasse è soprattutto molto rigida e si può girare completamente facendo più giri ditemi se capite che cosa è successo al mio motorino
  • Domanda
    Buongiorno, l'anno prossimo farò la patente AM. Avevo intenzione di prendere un piaggio liberty 2019 50cc 4t i get. Siccome non mi fido dell'usato vorrei prenderne uno nuovo. Come già so tutti i motori hanno bisogno di un rodaggio. Io lo scooter lo userò solo per andare a scuola che si trova a 2 chilometri da casa mia quindi in tutto 4 chilometri al giorno. D'estate e di inverno lo scooter non lo userò e togliendo anche i giorni di pioggia durante l'anno rimarrebbero solamente 100 o 120 giorni di utilizzo circa. Questo vuol dire che io farei un rodaggio minimo di 1000 chilometri in un anno. Ma io in città non posso girare troppo lento e con poca accelerazione (è rischioso) quandi, quanto mi conviene comprare uno scooter nuovo? È vero quello che dico oppure non serve fare un rodaggio a un 4t nuovo i get? Grazie in anticipo per le risposte e a presto!! 😃