• home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
  • More
    • sport
    • Listino
  • Hot Topic
  • Sharing
  • Concept
  • Prove
  • BIKEUP
Follow
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
Moto.it
Moto.it - Elettrico
  • home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
  • home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
Moto.it
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Sport
  • Viaggi
  • Video
  • EICMA
  • Listino
Automoto
  • Home
  • News
  • Prove
  • Confronta
  • Dakar
  • SALONI
  • Listino nuovo
  • Listino usato
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • REGOLE DI PUBBLICAZIONE
  • odr
  • PRIVACY
  • RASSEGNA STAMPA
  • Pubblicità

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003 © 1997-2018 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Elettrico
  3. News

Xubaka, la moto elettrica minimalista

di Moto.it Moto.it

18 gennaio 2022

Xubaka, la moto elettrica minimalista

Telaio ridotto allo scheletro, batteria in bella mostra e niente ammortizzazione al posteriore

Ricorda un po' le moto di inizio Novecento, ma in versione minimalista e ovviamente senza i complessi meccanismi che il motore termico impone. Esotica fin dal nome, Xubaka in realtà nasce in Francia da una piccola azienda con sede nei Paesi Baschi. Prima di scoprire i dettagli tecnici merita una parentesi il nome del brand. Xubaka infatti è la trascrizione di come si pronuncia Chewbacca, celebre personaggio di Star Wars. 
 

Al CES la startup ha annunciato di volersi espandere anche nel continente americano e punta di farlo con una moto elettrica davvero particolare. Il telaio tubolare è al contempo forma e struttura e tutte le componenti sono in bella vista. Il motore da 4 kW è integrato nella ruota posteriore e raggiunge una velocità 45 km/h. La batteria agli ioni di litio da 48V 28 Ah garantisce un'autonomia dichiarata di a 50 km e il peso totale della moto è di 60 kg. 

Per ovviare la mancanza dell'ammortizzatore posteriore le selle sono grandi e molto imbottite. E' super personalizzabile grazie a tantissime combinazioni cromatiche e di accessori. Il prezzo è poco al di sotto dei 6.000 euro (5.990 euro).

Vedi anche

Taiwan. Presto più stazioni di ricarica che benzinai

Top Stories

  • I prezzi degli scooter elettrici con gli incentivi

    di Marco Berti Quattrini

    I prezzi degli scooter elettrici con gli incentivi
  • Appena lanciata è già un successo: vendute le 100 LiveWire Del Mar LE

    di Antonio Privitera

    Appena lanciata è già un successo: vendute le 100 LiveWire Del Mar LE
  • LiveWire (Harley-Davidson) presenta la S2 Del Mar LE

    di Marco Berti Quattrini

    LiveWire (Harley-Davidson) presenta la S2 Del Mar LE
  • Askoll presenta i MY 2022. Scooter più "facili" e "muscolosi"

    di Marco Berti Quattrini

    Askoll presenta i MY 2022. Scooter più facili e muscolosi
  • Moto elettriche con gli incentivi: sconti fino a 4 mila euro

    di Marco Berti Quattrini

    Moto elettriche con gli incentivi: sconti fino a 4 mila euro
  • WOW! Tecnologia e made in Italy alla scoperta di Verona

    di Moto.it

    WOW! Tecnologia e made in Italy alla scoperta di Verona

di Moto.it Moto.it

Ultimi annunci

  • usato

    Bmw C Evolution Elettrico (2015 - 16)

    € 6.400

    Bmw C Evolution Elettrico (2015 - 16)
  • usato

    Bmw C Evolution Elettrico (2015 - 16)

    € 8.500

    Bmw C Evolution Elettrico (2015 - 16)
  • usato

    Energica Eva Ribelle (2020 - 22)

    € 26.999

    Energica Eva Ribelle (2020 - 22)
Tutti gli annunci

Next

Yamaha fornirà motori elettrici a Subaru

di Moto.it

Yamaha fornirà motori elettrici a Subaru
Moto.it Elettrico
  • NEWS
  • Moto
  • Scooter
  • ebike
  • Sport
  • Listino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • Chi siamo
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
  • CONTATTI

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003