Dunlop CIV 2025, Vallelunga. Delbianco domina Gara1: non ce n'è per nessuno [RISULTATI]

Dunlop CIV 2025, Vallelunga. Delbianco domina Gara1: non ce n'è per nessuno [RISULTATI]
Gara 1, i risultati delle categorie Superbike, Production Bike, Supersport 600 NG, Moto3, Pre Moto3 e Sport Bike
28 giugno 2025

Vallelunga - Più di 30°, asfalto rovente a 60°, condizioni toste per i piloti che si sfideranno in questa prima giornata di Gare. 

In Superbike il più veloce, fino a ora, è stato Delbianco, seguito da Stirpe in Production Bike. In 600 Bussolotti, Ruda in Moto 3 e Pritelli in Pre Moto3. Veloce anche Ieraci in Sport Bike.

Ora è tempo di tornare in pista per Gara1. Ecco i risultati delle varie categorie.

Dunlop CIV 2025: questo weekend è show a Vallelunga. Il programma
Naviga su Moto.it senza pubblicità
1 euro al mese
Dunlop CIV 2025, Vallelunga. In SBK Pole Position di Delbianco. In 600 è Bussolotti il più veloce [RISULTATI]

Superbike e Production Bike

Ancora Delbianco! Il pilota Yamaha è in simbiosi con la sua R1, imprendibile. Chiude in prima posizione con più di 7 secondi di vantaggio su Michele Pirro. La terza posizione è di Giannini.

 

Supersport 600 NG

In Supersport 600 è stata una gara particolare: tante cadute inaspettate, compresa quella di Giombini, che ha dettato il passo gara per molti giri. A vincere è stato lo spagnolo Artigas, seguito da Rato e Patacca.

Artigas sembra essere in perfetto equilibrio con la moto. Preciso, la moto non si scompone, sempre nel pieno controllo della situazione. Anche Rato sembra aver trovato il giusto ritmo: una chiusura d'anteriore (salvata) lo costringe a lasciar andare Artigas, ma porta ottimi punti a casa. Patacca c'è, soprattutto in Superpole domani potrà dire la sua.

Moto3

A vincere Gara 1 a Vallelunga è l'argentino Chincolla Marco Morelli del GP Project 2WP Factory Racing Team. Giusto 1 decimo lo separa da Marcos Ruda, primo inseguitore. Terzo Elia Bartolini.

Ecco i risultati.

PreMoto3

È lotta fino a sotto alla bandiera a scacchi in Pre Moto3: 12 intensi giri di gara con più di 35°.

Alla fine ad avere la meglio è Edoardo Savino del Leopard Academy By Roc'N'Dea Team. Seconda posizione per Enrico Dal Bosco con un sorpasso assurdo al Tornantino. Chiude il podio Aguilar Carballo Alessandro Davide. Tutti e tre racchiusi in giusto 3 decimi.

Sport Bike

La Sport Bike vede salire sul gradino più alto del podio Bruno Ieraci e la Triumph del CM Racing Team. Una gara combattuta tra Ieraci e David Salvador, anche lui in sella alla Triumph Daytona, che chiude in seconda posizione. Terzo gradino per lo spagnolo Antonio Torres, Triumph. 

Ecco la classifica completa.

Caricamento commenti...