MotoGP

  • Nelle prove al Mugello Rossi è il più veloce ma Lorenzo è il più costante gp d'italia 4 giu 2010

    Nelle prove al Mugello Rossi è il più veloce ma Lorenzo è il più costante

    di Giovanni Zamagni
    MotoGP | Un copione già visto, Rossi (in versione mohicana) velocissimo davanti a un Lorenzo che oltre a fare più giri di tutti ha anche un ritmo impressionante. Capirossi terzo prima di scivolare. Stoner di nuovo a terra | G. Zamagni, Mugello
  • Dal Mugello le anticipazioni dei piloti gp d'italia 4 giu 2010

    Dal Mugello le anticipazioni dei piloti

    di Giovanni Zamagni
    MotoGP | Prima di scendere in pista le dichiarazioni dei protagonisti. Lorenzo in grandissima forma, Stoner con il solo obiettivo di vincere e Hayden che sogna di salire finalmente sul podio | G. Zamagni, Mugello
  • Rossi: «Io non sto bene, aspetto giorni migliori» gp d'italia 3 giu 2010

    Rossi: «Io non sto bene, aspetto giorni migliori»

    di Giovanni Zamagni
    MotoGP | Il problema alla spalla è più serio del previsto. Valentino ringrazia anche la Polizia per l'arresto del mitomane. Secca la risposta alle polemiche nate sul blog di Melandri | G. Zamagni, Mugello
  • stalker 3 giu 2010

    Minaccia di morte Valentino Rossi, ma la Polizia lo incastra

    di Moto.it
    MotoGP | Un 42enne di Casale Monferrato è stato identificato e denunciato per ripetute minacce di morte a Rossi
  • gp d'italia 3 giu 2010

    La pista del Mugello vista da Valentino Rossi

    di Giovanni Zamagni
    MotoGP | Valentino Rossi ci racconta il circuito italiano curva dopo curva, spiegandoci i segreti di uno dei tracciati più belli del mondiale. Scarica la piantina del Mugello con le note del Dottore | G. Zamagni, Mugello
  • I numeri del Mugello Gp d'italia 3 giu 2010

    I numeri del Mugello

    di Moto.it
    MotoGP | Curiosità e statistiche del Gran Premio d'Italia. Un occhiata ai numeri prima che al Mugello si accendano i motori
  • le mescole del gp 1 giu 2010

    Bridgestone. Anteprima sul Gran Premio del Mugello

    di Moto.it
    MotoGP | La Casa giapponese comunica le mescole che verranno impiegate al Mugello, dove l'asfalto è abrasivo e dove si toccano velocità pazzesche. Pedrosa nel 2009 raggiunse i 349 km/h!
  • Rossi e Lorenzo: compagni contro. La sfida riparte dal Mugello gp d'italia 1 giu 2010

    Rossi e Lorenzo: compagni contro. La sfida riparte dal Mugello

    di Moto.it
    MotoGP | Il prossimo weekend si rinnova la sfida tra i due piloti del Team Yamaha, sempre più protagonisti di questo mondiale 2010. Aspettiamoci un grande spettacolo, perché Valentino corre sulla "sua" pista
  • Con Get on the bike il tuo volto sulla Yamaha M1 concorsi 31 mag 2010

    Con "Get on the bike" il tuo volto sulla Yamaha M1

    di Moto.it
    MotoGP | Il Fiat Yamaha Team celebrerà al GP di Laguna Seca la cinquecentomillesima Fiat 500 prodotta e il lancio della 500 negli Stati Uniti, dedicando le due Yamaha M1 di Valentino Rossi e Jorge Lorenzo a tutti gli appassionati
  • Moto 2 28 mag 2010

    Intervista a Corsi e Montiron

    di Max Temporali
    MotoGP | Dopo il terzo posto di domenica, Simone Corsi può ben dirsi uno dei protagonisti della Moto 2. Incontrarlo in pista, nelle vesti d'istruttore, è stata l'occasione per intervistare lui e il suo manager | M. Temporali
  • Jeremy Burgess Personaggi 28 mag 2010

    Jeremy Burgess

    di Maurizio Tanca
    MotoGP | Il racconto della carriera del capotecnico più famoso del motomondiale, seguito da un’interessante intervista rilasciata tempo fa a Visordown
  • Il GP di Le Mans visto da Andrea Dosoli intervista 26 mag 2010

    Il GP di Le Mans visto da Andrea Dosoli

    di Giovanni Zamagni
    MotoGP | Dosoli è nel motomondiale da più di 10 anni. La scorsa stagione è stato capo-tecnico di Melandri. Adesso ha una sua squadra in Moto2 con telaio Suter e i piloti Jules Cluzel e Claudio Corti | G. Zamagni, Le Mans
  • Inter Campione d'Europa, Vale festeggia insieme a Giovanni Zamagni champions league 24 mag 2010

    Inter Campione d'Europa, Vale festeggia "insieme a" Giovanni Zamagni

    di Moto.it
    MotoGP | Nella notte di sabato, Valentino gira per i paddock festeggiando la vittoria, fino a quando incontra il nostro inviato Giovanni Zamagni, tifoso milanista...guarda il video di Sport Mediaset
  • L'analisi tecnica del GP di Le Mans gp di le mans 24 mag 2010

    L'analisi tecnica del GP di Le Mans

    di Max Temporali
    MotoGP | Prima di cadere, Stoner era il più veloce al T1; va sedato. In Moto2 è pericolosa anche la partenza del giro di ricognizione. Marquez, in 125, è l’unico pilota del podio che ha corso con lucidità | M. Temporali, Le Mans